Drogato_ di_porno ha scritto:Il punto è che la faccenda dell'Ajax è stata tutt'altro che digerita. Max arriva alle interviste visibilmente nervoso perchè sa dove si vuol andare a parare. Si torna sempre là anche se si sta giocando contro altre squadre. E' chiaro che quando Adani dice "calcio propositivo" si riferisce alle accuse post Ajax e più in generale di tutti questi anni. Max rivendica ostinatamente la sua idea di calcio quando parla delle "4 ripartenze dell'Ajax". Nell'intervista sostiene che i gol siano stati presi su ripartenze generate da errori tecnici (da anni usa espressioni come "gestione della palla", "giocare bene tecnicamente", cioè non sbagliare la scelta dei passaggi e non perdere palla banalmente)...per lui non è colpa dell'atteggiamento, del pressing avversario, bastava che Pjanic o chi per esso l'avessero gestita meglio e l'Ajax non sarebbe ripartito. Anzi sostiene che l'Ajax avesse giocato meglio all'andata.
E' proprio un'idea di calcio che gli viene contestata e che lui difende.
Mah, ho l'impressione che spesso si contesti a prescindere.
Perchè tanti che contestano Allegri, sono gli stessi che contestavano Sarri solo nel momento delle sconfitte (
si, va bene il bel gioco ma poi non vince niente, è un perdente, oppure
deve capire anche quando è il momento di essere più utilitarista). Sono gli stessi che esaltano Ancelotti per il palmares e la capacità di gestire i giocatori e fra un po' (hanno già iniziato) gli daranno addosso e lo tratteranno come un dinosauro imbolsito. Sono quelli che esaltavano Guardiola nell'apice vincente e che in seguito hanno detto
facile vincere Champions nel Barcellona stellare, ma il tiki taka non lo puoi fare ovunque con gli stessi risultati, che poi è pure palloso. Son sempre quelli che dicevano che Zidane era un allenatore scarsino, il cui unico merito era aver ricompattato un gruppo di per se invincibile. Gli stessi che esaltavano il cholismo come un miracolo calcistico ed ora dicono che è un calcio stantio, ormai inadeguato, peggio di Allegri. Quelli che il calcio inglese è spettacolare e il più ricco al mondo ma poi in Europa non vince mai. Quelli che esaltavano la Spagna come una squadra fantastica (non per niente ci aveva umiliato nelle qualificazioni mondiali), salvo poi ricredersi e dire che lo stesso gioco di palleggio ormai era inadeguato e poco incisivo, soprattutto perchè non hai Messi come il Barcellona, ecc. ecc.
In pratica se sei un allenatore diciamo "utilitarista" quando perdi ti contestano il gioco poco spettacolare e offensivo, se sei uno "spettacolarista" quando perdi ti contestano la scarsa attinenza a difendere, perchè va bene attaccare, ma insomma hai la tal squadra davanti, copriti un minimo. Insomma, son tutti fior di analisti dietro un tavolino, ma senza nessuna coerenza o propria idea di gioco.
Tornando a bomba su Allegri, concordo con Cian che quest'anno sia stato il meno spettacolare, dove la Juve ha dato quasi sempre l'impressione di giocare, uso la sua espressione, col freno a mano tirato. Ma se ripercorro il cammino, ricordo nel primo anno elogi sperticati da parte di tutti i critici calcistici al suo gioco, meno ossessivo di Conte, ampio e avvolgente, il cui clou fu il ritorno con il Borussia, annichilito nel suo campo. Nel tempo, questi elogi si sono sempre più attenuati, arrivando al punto odierno, in cui vi sono quasi solo critiche feroci. Non credo sia cambiato il modo d'intendere il calcio di Allegri - tra l'altro lui non ha nessun modulo di riferimento, ma è uno che lo adegua alle caratteristiche dei giocatori - ma sono cambiati gli interpreti. Se con Pogaba e Vidal potevi ribaltare l'azione con strappi improvvisi, con i centrocampisti odierni non lo puoi fare, perchè non ne hanno le caratteristiche e lo freschezza atletica per farlo. Tevez era uno che cuciva il gioco tra centrocampo e attacco e concludeva pure in porta, cosa che nel tempo non hanno dimostrato di saper fare efficacemente ne Dybala, ne Bernardeschi (solo a tratti) ne altri, tanto che nei 2 anni precedenti era spesso Higuain che doveva fungere da raccordo. Quindi ha dovuto cercare altre soluzioni tattiche, che si sono dimostrate forse meno spettacolari ma altrettanto efficaci. Ricordiamoci che ad Allegri non hanno mai comprato giocatori specificatamente da lui richiesti, perchè quelli li ha sempre scelti la società.
Quest'anno gli si imputa 4 sconfitte in CL (quando a inizio stagione si disse, giustamente, che 2 erano assolutamente ininfluenti e indolori), ma onestà intellettuale vorrebbe che si riconoscesse che la partita persa con il Manchester sia stata (come ha sottolineato pure lui) la migliore delle stagione, la più propositiva con la squadra martellante; mentre a suo avviso, ma anche il mio, lo è stata meno quella con l'Atletico, dove hanno avuto meno occasioni di segnare e costruito di meno, nonostante abbiano annullato gli avversari. Quindi, quando si dice che si vorrebbe vedere un gioco scintillante, si dovrebbe dire "come contro il MU" e non parlarne come di una sconfitta, una partita da dimenticare. Invece della stagione si cita solo la vittoria con l'Atletico come il punto più alto.
C'è dunque stata un'involuzione allegriana quest'anno? Non so, mi sembra improbabile. A mio avviso molto ha giocato la condizione atletica, tranne brevi periodi, è sempre stata un po' deficitaria, oltre infortuni a catena che hanno tolto praticamente per tutto l'anno elementi di qualità come D.Costa, Cuadrado e Khedira (il vero tessitore del centrocampo), oltre a Mandzukic, Chiellini e Can a varie riprese. E quì non so se la colpa è di Allegri o meno, non saprei chi ha scelto i preparatori e lo staff sanitario. Ma siccome sono problemi che, anche se in misura molto minore, si ripropongono da anni, non credo sia più un caso, a mio avviso qualcosa di diverso andrebbe fatto.
Per ultimo, si fa sempre confusione tra il giocare bene e giocare in modo spettacolare. Puoi vincere facendo spettacolo o meno, ma se non giochi bene non vinci un cazzo, con nessuna squadra. L'Atletico, per dirne una, gioca benissimo, niente è lasciato al caso e tutti sanno perfettamente cosa fare in ogni situazione, ma mai è stata spettacolare nel gioco corale, salvo giocate individuali.
PS: tra i critici riconosco la coerenza di lider, il quale negli ultimi anni contesta il gioco di Allegri a prescindere dai risultati. Anche se inizialmente, ma non vorrei sbagliare, non mi sembrava così critico ...
PPS: quando si dice che comunque in campo vanno i giocatori, non solo il modulo, è comunque vero. A questo proposito, propongo un simpatico aneddoto: guardo il ritorno con l'Ajax al bar e nel momento di sofferenza gruppi di tifosi iniziano ad invocare Cancelo con l'aplomb tipico da bar (
Ma che cazzo aspetta quel coglione a mettere Cancelo. Non ci capisce proprio niente, se ci fosse Cancelo farebbe .... meraviglie). All'ingresso in campo ruggito di gioia. Al quarto tocco con terza palla persa, chiedo "E' questo quà Cancelo?", non so perchè iniziano a fissarmi male
