[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#151 Messaggio da Nail »

sawyer ha scritto: si, ma per soggetti urbani mi sembra un pò troppo aperto il diaframma: se hai la digitale magari avrai anche lo stabilizzatore sul corpo macchina e sull'obiettivo; poi un cavaletto spero l'avrai usato che ti fa guadagnare in nitidezza, quindi parti da un'apertura come f11 e guadagnandoci qualche stop puoi aprirlo a f8 e usare un iso più basso tipo 200... f2.8 è tipico per il ritratto, non dirmi che sei soddisfatto dei dettagli delle foto?
Ho una canon, niente stab.
Si, di solito scatto a f8,f12 in citta`, quando posso. Non avevo il cavalletto con me.. anche perche` visto il meteo, meno cose avevo meglio era.
Tuttavia, visto come dovevo tirare gli ISO, ho preferito aprire il diaframma e sperare :)
I dettagli visti al 100% ovviamente si perdono, ma non sono da buttare, complessivamente. Ho un tamron 17-50 f2.8 e devo dire che e` discretamente nitido anche a tutta apertura, poi ovviamente la profondita` e` poca e spesso ci sono elementi importanti fuori fuoco, quando si fotografa un palazzo...
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#152 Messaggio da sawyer »

Nail ha scritto: Ho una canon, niente stab.
Si, di solito scatto a f8,f12 in citta`, quando posso. Non avevo il cavalletto con me.. anche perche` visto il meteo, meno cose avevo meglio era.
Tuttavia, visto come dovevo tirare gli ISO, ho preferito aprire il diaframma e sperare :)
I dettagli visti al 100% ovviamente si perdono, ma non sono da buttare, complessivamente. Ho un tamron 17-50 f2.8 e devo dire che e` discretamente nitido anche a tutta apertura, poi ovviamente la profondita` e` poca e spesso ci sono elementi importanti fuori fuoco, quando si fotografa un palazzo...
poca profondità di campo? io non disdegnerei olympus allora (casualmente ho una E620 :roll:)... cmq se ne hai l'opportunità compra una lente con stabilizzatore.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#153 Messaggio da Nail »

sawyer ha scritto: poca profondità di campo? io non disdegnerei olympus allora (casualmente ho una E620 :roll:)... cmq se ne hai l'opportunità compra una lente con stabilizzatore.
Beh, a f2.8...
Perche` dici olympus? Un mio amico ha un' oly, ma col sensore ancora piu` piccolo non mi attira, non cnosco i modelli nuovi. Sinceramente ho scelto Canon per il parco ottiche effettivamente ampio, e il mercato dell'usato molto florido. Poi io ho un'entry level, quindi la qualita` e` quella che e`.

Per le ottiche stabilizzate, ci pensero` quando prendero` un tele piu` spinto.

EDIT:
Allego un crop 100% di una foto, fatta a f2.8: dove e` a fuoco e` abbastanza nitido :)
Immagine
Ultima modifica di Nail il 22/12/2009, 10:33, modificato 1 volta in totale.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#154 Messaggio da Sunrise »

Io non sono un grande fotografo né interessato alla fotografia, a dire il vero.

Però mi sono ritrovato un giorno a cazzeggiare e ho fatto questa foto. A me piace, voi cosa ne pensate?

Immagine

Criticate pure quello che volete che non me la prendo, è solo per capire se ho fatto una "bella" foto o no...

EDIT: cliccare per ingrandire.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#155 Messaggio da Grandangolo »

Nail ha scritto:
Grandangolo ha scritto: tempo: 1/X, diaframma f16, asa: X

f/2.8 in heavy rainfall and for subjects in deep shadow
Io non sono esperto di analogica, ho sempre scattato sempre e solo in digitale, pero`... mi sembra ottimistico scattare, seppure a 2.8 100asa 1/100s, col cielo molto coperto.
Confermi i valori?

Io l'altro giorno, cielo nuvoloso, neve. Scattavo a 400-800 ISO, F2.8, per rimanere sotto 1/100s :-O

ho verificato solo con il sole.
penso che il valore 2.8 derivi dal fatto che poche ottiche hanno la possibilità di aperture maggiori.

PS in ogni caso con la neve bisogna sovraesporre di uno stop

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#156 Messaggio da sawyer »

Nail ha scritto: Perche` dici olympus?
miglior rapporto prezzo/qualità, migliore qualità delle ottiche standard e corpi macchina entry level, miglior sistema di pulizia del sensore, un fattore crop di 2x, miglior manegevolezza, ottima stabilizzazione; inoltre il formato 4/3 della foto è quello che si adatta meglio alla maggior parte dei monitor e stampe; poi tieni conto che tutte le ottiche (nel senso di tutte le marche) hanno un attacco circolare, il quale combacia meglio con un sensore 4/3 che 2/3, non trovi? facendo si cmq che i grandangoli oly siano più funzionali e performanti (famosa la capacità di profondità di campo delle ottiche oly).
poi - e non la disdegnerei come lato positivo - lo standard 4/3 è uno standard aperto, nel senso che qualunque produttore ne condivida gli obiettivi e ne rispetti le specifiche può adottarlo senza pagare alcuna royalty, tant'è vero che esiste il micro 4/3 della panasonic.... ricorda che anche la Leica ha adottato il 4/3 :wink:

lati negativi: il famoso rumore ad alti iso! è vero, ma si percepisce solo se superi gli 800iso. pare però che nel prossimo futuro verrano adottati diversi processori per i corpi macchina, in particolare quelli della fuji, i quali speriamo gli facciano fare il salto di qualità ad alti iso.

in definitiva, se devi fare caccia fotografica o foto con pochissima luce comprati una canon o nikon; per la maggior parte degli usi è meglio una oly per i motivi che ti ho elencato... bye.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#157 Messaggio da Nail »

sawyer ha scritto: miglior rapporto prezzo/qualità, migliore qualità delle ottiche standard e corpi macchina entry level, miglior sistema di pulizia del sensore, un fattore crop di 2x, miglior manegevolezza, ottima stabilizzazione; inoltre il formato 4/3 della foto è quello che si adatta meglio alla maggior parte dei monitor e stampe; poi tieni conto che tutte le ottiche (nel senso di tutte le marche) hanno un attacco circolare, il quale combacia meglio con un sensore 4/3 che 2/3, non trovi? facendo si cmq che i grandangoli oly siano più funzionali e performanti (famosa la capacità di profondità di campo delle ottiche oly).

Leggendo sul sito olympus, per la E-3, c'e` scritto:
Corpo macchina e obiettivi protetti dagli schizzi
Una macchina studiata per il porno!! :D
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#158 Messaggio da Nail »

Sunrise ha scritto: Immagine
L'idea e` carina, cosa stavi fotografando? Un oggetto metallico suppongo :)
Cosa sono i due oggetti grigi ai bordi superiore ed inferiore della foto? Potendo sarebbe stato meglio toglierli, o renderli simmetrici, se avevano un senso. Potendo, io avrei messo a fuoco a mano in modo di avere piu` nitida la silouette della ragazza :)
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#159 Messaggio da sawyer »

Nail ha scritto:
sawyer ha scritto: Leggendo sul sito olympus, per la E-3, c'e` scritto:
Corpo macchina e obiettivi protetti dagli schizzi
Una macchina studiata per il porno!! :D
:lol:
si, nel senso che è un corpo macchina tropicalizzato, cioè a prova di polvere e spruzzi d'acqua :wink:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#160 Messaggio da Sunrise »

Nail ha scritto:
Sunrise ha scritto: Immagine
L'idea e` carina, cosa stavi fotografando? Un oggetto metallico suppongo :)
Cosa sono i due oggetti grigi ai bordi superiore ed inferiore della foto? Potendo sarebbe stato meglio toglierli, o renderli simmetrici, se avevano un senso. Potendo, io avrei messo a fuoco a mano in modo di avere piu` nitida la silouette della ragazza :)
Praticamente ho fotografato un pezzo di mosaico blu sul quale c'era il riflesso di mia sorella...

I bordi grigi sono gli interspazi tra un pezzo di mosaico e l'altro.

Comunque è l'idea quella che conta (per me) perché non sono assolutamente bravo come voi a fare foto, quindi non punto sulla tecnica.

Per la cronana ho usato una macchina digitale.

:D Grazie del commento
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#161 Messaggio da sawyer »

Sunrise ha scritto: Praticamente ho fotografato un pezzo di mosaico blu sul quale c'era il riflesso di mia sorella...
mi spiace dirtelo ma ormai m'hai messo la pulce nell'orecchio :roll:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#162 Messaggio da Sunrise »

ahahaha...

perdonami sawy ma mia sorella è troppo piccola persino per parak... ;)

te la presento fra qualche anno.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#163 Messaggio da Grandangolo »

sawyer ha scritto:
Nail ha scritto: Perche` dici olympus?
facendo si cmq che i grandangoli oly siano più funzionali e performanti (famosa la capacità di profondità di campo delle ottiche oly).

scusa ma non sono d'accordo.

la profondità di campo non dipende dalla marca degli obiettivi..il sensore 4/3 é grosso la metà del pieno formato (36x24mm) ovv. la pellicola quindi per motivi tecnici (che non so riportare ne ritrovare) la profondità di campo è maggiore, che poi sia un vantaggio o uno svantaggio dipende dai casi.

inoltre ignoro quale sia la focale più corta montabile sulla oly ma il trovarsela moltiplicata x2 taglia le palle a chi vuole un'ultragrandangolare.

al di la di questo le Oly sono tutt'altro che brutte macchine :)

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#164 Messaggio da sawyer »

Grandangolo ha scritto: scusa ma non sono d'accordo.

la profondità di campo non dipende dalla marca degli obiettivi..il sensore 4/3 é grosso la metà del pieno formato (36x24mm) ovv.
è grosso meno della metà! e non ho detto che dipende dalla marca, ma dal sensore. qui inanzitutto ti farai un'idea della dimensione esatta dei sensori in circolazione.
discorso profondità di campo: premesso che non esiste un sistema perfetto al 100% - quindi se opti una scelta progettistica per trarne nuovi benefici rischi di creare qualche svantaggio - nel caso della Oly è stato quello di scegliere dimesioni ridotte del sensore rendendo per alcuni (per me no) difficoltoso inquadrare dall'oculare; il beneficio invece è che con un sensore ridotto puoi progettare corpi macchina e lenti più compatte.
Per spiegarti il 2° beneficio bisognerebbe entrare nel campo dell'ottica, ma - visto che non sono un drago in merito - abbrevierò il discorso: con il digitale è nato il discorso delle ottiche telecentriche, che sono più sensibili alla luce; dovendo fare una foto di paesaggio o urbana, il formato 4/3 rende meno dispersiva la luce che entra dalla lente, motivi per cui anche con un grandangolo oly di base riesci ad avere foto nitide e con buona profondità di campo, cosa che con altri sensori ci vuole più denaro :wink:

questi invece sono i grandangoli oly:
standard
9-18
Pro
8 e 11-22
top pro
7-14
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#165 Messaggio da Grandangolo »

ho buttato un occhio ai prezzi...e fatto un gior sul sito della olympus...confermo le buone impressioni ma non riuscirei mai a sostituirle al mio attuale corredo (30D/10-22/altra roba)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”