[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12391 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:Ma siamo peggio del terzo mondo, dai. Solo il nostro Don Cicciuzzo difende quella massa di parassiti.

Ho appena finito di parlare con un amico che abita in Repubblica Dominicana dal 2004.

Anche li stanno cercando di arginare e c'è il coprifuoco dopo le 17

Tra le altre cose, hanno studiato i vari aiuti per chi è in difficoltà, come in tutto il mondo credo.

Beh, riguardo ai mutui. Mia moglie ha contattato prima la commercialista, che l'ha rimandata ad una sua collega più esperta di questi casi, e ora francamente non so com'è la situazione. Non si sa quando e se sarà attivata, quanto costerà (perché sembra che si paghino cmq il 50% degli interessi) e così via. Non si sa un cazzo, come al solito.

Come funziona in Repubblica Dominicana? Hanno sospeso IN AUTOMATICO tutti quelli che hanno un mutuo, per tre mesi, senza penali senza un cazzo. Si recupereranno alla fine del mutuo, nel caso del mio amico, tra 20 anni.

Capito Cicciuzzo? Sti negri eh?
https://www.altroconsumo.it/soldi/mutui ... oronavirus

qua dice che basta andare in banca, il commercialista - un pò scarsino possiamo dirlo per quanto riguarda la capacità di cercare notizie - te lo puoi risparmiare
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#12392 Messaggio da docu »

Parak evidenziava la problematica principale
Essendo un anno che prometteva bene molti si sono caricati
il bar avrà comprato uova di pasqua che ora dovrà vedere di restituire ad esempio

Avrà una bella giacenza di magazzino e non sa come pagare i fornitori perché magari contava su alcune contingenze favorevoli oltre che ci sono bar e bar

ci sono anche circoletti che campano con le partitelle di carte dei nonnini o con la visione delle partite di calcio e le consumazioni ed ora con il divieto di assembramenti sta davvero messo nero

insomma i piccoli oggi mentre prima facevano i salti mortali per sopravvivere tra spese domestiche e costi aziendali andranno al tappeto e non possono nemmeno ricorrere al credito stante la futura prospettiva ancora a lungo nera
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12393 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: ciumbia, come direbbe qualcuno qua dentro già si fatica a mangiare con neanche un mese di chiusura? ma il titolare o il suo dipendente? visto che lo conosci potresti ospitarlo tu, la famosa solidarietà spezzina all'opera non sarebbe male da vedersi.
Il dipendente. Ma il titolare è con le pezze al culo, e non lo licenzia proprio perché conosce la sua situazione.

Io capisco che qui dentro siete tutti ricchi, con aziende floride o siete dipendenti da 100.000 annui, ma la situazione, la fuori, non è come la vostra.

La situazione la fuori è una merda da 12 anni, ma sembra che non vi entri nella zucca.

La mia è una città di merda, va bene, ma non credo che sia peggio della media italiana. Qui c'è il confine, qui le fabbriche non ci sono (quasi) più. Non è la Lombardia. E più scendi peggio è.

Qui si campa alla giornata, cari miei. Se ti si ferma il (misero) giro d'affari giornaliero, sei a gambe all'aria in un mese.

E' facile dire che se non hai liquidità sei un fallito e dovresti chiudere. Facile a dirsi, ma quando hai 50 anni con famiglia a carico reinventarti da zero non è così facile.

Questo discorso su liquidità e debiti perché non lo trasferiamo allo Stato? Visto che ha 2500 miliardi di Euro di debiti, possiamo dire, senza possibilità di essere smentiti, che sia fallito, no? O qualche coglione qui dentro pensa che un giorno sto debito verrà ripagato?

E allora invece di spompinarlo di continuo, sto schifo di Stato che idolatri, trattalo come tratti sti straccioni di liguri che campano col caffè o col turista che vuole andare a Monterosso.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12394 Messaggio da Capitanvideo »

Kowalski ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Sti negri eh?
Scometto che non pagano le tasse :lol:
Guarda, sono stato un mese da quelle parti, e sono rientrato a pelo il 18 Febbraio.

Le tasse si pagano, ma sono molto basse. Ovvio che anche i servizi sono molto bassi.

Strade con le buche e ospedali fatiscenti.

Se invece paghi 70 dollari mensili, hai la clinica.

E cmq, ad esempio, se apri attività lato strada, tasse inesistenti.

E' come l'Italia di 50 anni fa, mas o meno.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12395 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: https://www.altroconsumo.it/soldi/mutui ... oronavirus

qua dice che basta andare in banca, il commercialista - un pò scarsino possiamo dirlo per quanto riguarda la capacità di cercare notizie - te lo puoi risparmiare
Ciccio, te l'ho detto molte volte che alla fine ti voglio bene. E ti assicuro che non mandarti a cagare sovente è uno sforzo.

Io ti ho portato a esempio un paese del terzo mondo. Perché ti assicuro che lo è. Credimi. Terzo mondo.

Il Paese del terzo mondo, IN AUTOMATICO, blocca tutti i mutui, vista l'emergenza.

In Italia, tu, tutto tronfio, mi porti questo:

il contratto deve essere stato stipulato da più di un anno rispetto alla data di richiesta della sospensione;

la sospensione o la riduzione dell'orario di lavoro devono essere avvenute nei tre anni precedenti alla richiesta;

il capitale residuo del mutuo non può essere superiore a 250.000 euro;

il mutuo deve essere stato acceso per l'acquisto dell'abitazione principale e non per un immobile di lusso;

Normalmente l'Isee del richiedente non può essere superiore ai 30.000 euro, per i prossimi nove mesi non è richiesto il rispetto di questo limite;

Per i prossimi nove mesi questa misura vale anche per autonomi (escluse ditte individuali e imprese) e liberi professionisti che dichiarano con autocertificazione di aver subito dal 21 febbraio in avanti per tre mesi o comunque, se inferiore a un trimestre, fino al momento della presentazione della domanda, una riduzione del fatturato medio giornaliero superiore al 33% rispetto a quello dell'ultimo trimestre 2019.

Come fare la richiesta di sospensione

Le domande possono essere inoltrate a partire dal 30 marzo 2020: è necessario compilare il modulo dedicato disponibile anche sul sito Consap e rivolgersi quindi direttamente alla propria banca. Attenzione, Perché, in seguito all'emergenza sanitaria, molte banche ricevono solo su appuntamento: meglio muoversi per tempo e prenotare la vostra visita in filiale. Considerate anche che alcune banche potrebbero accettare l'invio del modulo e degli allegati tramite email, anche in formato foto, contattate la vostra filiale per accertarvi di questa possibilità. Oltre al modulo compilato, bisognerà consegnare alla banca anche la documentazione che attesti il rispetto dei requisiti previsti: sarà la filiale a ritirare la documentazione e a consegnarla direttamente a Consap che farà tutte le verficihe del caso e fornisce una risposta positiva o negativa entro 15 giorni.


Ora, ci arrivi da solo che ti stai rendendo ridicolo, o dobbiamo dirtelo in 50?

Perché su questo siamo tutti d'accordo qui.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#12396 Messaggio da Drogato_ di_porno »

sullo stato della burocrazia italica vi consiglio questo libro di Furini (l'interista di Qui Studio a Voi Stadio)



Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12397 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: https://www.altroconsumo.it/soldi/mutui ... oronavirus

qua dice che basta andare in banca, il commercialista - un pò scarsino possiamo dirlo per quanto riguarda la capacità di cercare notizie - te lo puoi risparmiare
Ciccio, te l'ho detto molte volte che alla fine ti voglio bene. E ti assicuro che non mandarti a cagare sovente è uno sforzo.

Io ti ho portato a esempio un paese del terzo mondo. Perché ti assicuro che lo è. Credimi. Terzo mondo.

Il Paese del terzo mondo, IN AUTOMATICO, blocca tutti i mutui, vista l'emergenza.

In Italia, tu, tutto tronfio, mi porti questo:

il contratto deve essere stato stipulato da più di un anno rispetto alla data di richiesta della sospensione;

la sospensione o la riduzione dell'orario di lavoro devono essere avvenute nei tre anni precedenti alla richiesta;

il capitale residuo del mutuo non può essere superiore a 250.000 euro;

il mutuo deve essere stato acceso per l'acquisto dell'abitazione principale e non per un immobile di lusso;

Normalmente l'Isee del richiedente non può essere superiore ai 30.000 euro, per i prossimi nove mesi non è richiesto il rispetto di questo limite;

Per i prossimi nove mesi questa misura vale anche per autonomi (escluse ditte individuali e imprese) e liberi professionisti che dichiarano con autocertificazione di aver subito dal 21 febbraio in avanti per tre mesi o comunque, se inferiore a un trimestre, fino al momento della presentazione della domanda, una riduzione del fatturato medio giornaliero superiore al 33% rispetto a quello dell'ultimo trimestre 2019.

Come fare la richiesta di sospensione

Le domande possono essere inoltrate a partire dal 30 marzo 2020: è necessario compilare il modulo dedicato disponibile anche sul sito Consap e rivolgersi quindi direttamente alla propria banca. Attenzione, Perché, in seguito all'emergenza sanitaria, molte banche ricevono solo su appuntamento: meglio muoversi per tempo e prenotare la vostra visita in filiale. Considerate anche che alcune banche potrebbero accettare l'invio del modulo e degli allegati tramite email, anche in formato foto, contattate la vostra filiale per accertarvi di questa possibilità. Oltre al modulo compilato, bisognerà consegnare alla banca anche la documentazione che attesti il rispetto dei requisiti previsti: sarà la filiale a ritirare la documentazione e a consegnarla direttamente a Consap che farà tutte le verficihe del caso e fornisce una risposta positiva o negativa entro 15 giorni.


Ora, ci arrivi da solo che ti stai rendendo ridicolo, o dobbiamo dirtelo in 50?

Perché su questo siamo tutti d'accordo qui.

no. mi fai anche un pò pena, però mosso da compassione provo a darti qualche spiegazione logica su alcuni punti.

1) innanzi tutto dici che la Repubblica Dominicana ha bloccato tutti i mutui? boh, non lo so. però l'Italia non blocca tutti i mutui. ad esempio non blocca i mutui della seconda casa. la seconda casa di solito non è a Ceparana. è a Santa Margherita Ligure o a Porto Cervo. Non è quindi un persona poco abbiente. Non blocca neanche i mutui per liquidità. sei a tappo col fido, la banca per darti 50.000 euro iscrive ipoteca su casa tua a tassi oggi anche interessanti. secondo me è giusto che sia così. per te non lo è?

2) capitale residuo non inferiore a 250.000 euro. tu che sei esperto di finanza saprai che da una decina di anni a questa parte le banche non concedono mutui per importi significativi. chi ha fatto mutui da 300.000 euro in su ha fatto un mutuo al 50, 60% del valore immobile. e quindi si, probabilmente ancorchè autonomo non è esattamente un povero. secondo me è giusto che sia così. per te non lo è?

3) il mutuo non deve riguardare immobili di lusso. sono gli immobili in classe A1. tu che sei esperto di immobili che rientrano in questa categoria ville importanti, tipo a strapiombo su Camogli. diciamo che anche qui è verosimile che si parli di proprietà molto abbienti. secondo me è giusto che sia così. per te non lo è?

4) la diminuzione del fatturato va autocertificata. però questa cosa mi ha fatto venire in mente una telefonata fatta proprio ieri con un mio cliente del tigullio. i miei sono tutti autonomi e quindi con partita iva. dopo essermi sentito, in perfetto stile ligure 20 minuti di mugugno, ho chiesto a lui se aveva fatto domanda per i 600 euro dell'INPS. e lui candido "eh no, anche perchè io sto lavorando e sto fatturando di più". al che molto banalmente gli dico "beh, però perchè ti lamenti?". e lui "e vabbè, qualcosa devo dire no?".

non vado avanti perchè tanto non è che cambi idea. come ti ho detto altre volte tu credi di parlare con uno che non conosce persone come te. ma poi il paragone con la Repubblica Dominicana non ha senso, però capisco che a te piaccia come sistema. anche per capire come funzionano lì le cose basta fare una ricerca su google e si scopre questo interessante articolo

https://www.paradisifiscali.org/investi ... icana.html

ora, un sito che si chiama paradisifiscali.org capisco che ti faccia diventare il cazzo duro come neanche a 20 anni. e alcuni passaggi sono molto istruttivi effettivamente, tipo questo

"C'é molta corruzione e spesso quello che non si puo risolvere con vie regolari si risolve pagando, questo aspetto non é il massimo dell'eticità ma é quello che succede anche negli altri paesi, l’unica differenza é che qui é più alla luce del sole per il motivo che i dislivelli sociali che qui sono ancora molto forti richiedono sempre da parte di tutti bisogno di denaro contante".

quindi da cittadino che paga le tasse (38000 euro all'anno) anche per quelli che piangono preferisco essere ridicolo. lo so che tu vorresti andare domattina in arsenale e avere la rata del mutuo in mano, i 600 euro in mano ed anche una bella troia che per adesso sono disoccupate. in alternativa soldi che piovono dall'elicottero
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Crisi economica

#12398 Messaggio da tetsuya31 »

Comunque come alcuni sanno io lavoro per una delle grandi insegne di elettronica al consumo, e vedo che il cliente medio ha una facilita di mettersi nei guai finanziariamente che fa spavento, il tutto pur di avere qualche costoso gingillo o farlo avere ai figli. La meta di quello che vendiamo viene finanziata, e non si parla di roba necessaria alla sopravvivenza (cibo/casa/auto/cure mediche) ma orpelli tecnologici piu o meno inutili.

Quando sento uno che dopo 20 giorni di quarentena starnazza perchè non ha piu i soldi per il pane, vorrei prima fare una piccola indagine e vedere:
1: quanto costano i cellulari che hanno in tasca lui e i suoi familiari (perche mediamente il classico cliente con stipendio da 1000 euro al mese se non prende a rate un iphone da 900 euro non è contento quando potrebbe benissimo vivere con un android da 100 euro che fa tutto lo stesso e evitare di indebitarsi oltre da essere pessimo esempio per i suoi figli che poi anche loro senza un cell da 900 euro in tasca si sentono dei falliti)
2: che televisore ha in casa..anche qui non avete idea quante buste paga da mille euro vengono usate per comprare con il finanziamento l'indispensabile tv da 55 pollici smart 4k e compagnia bella da 800 euro quando con un 32 pollici da 200 euro la tv la vedi lo stesso e pure bene.
3: L'abbonamento sky full da 60 euro al mese è necessario?
4: L'ultima vacanza alle canarie/capo verde/tenerife/cuba se guadagni 1000 euro al mese era proprio necessaria? Capisco la necessità postare le foto della suddetta su facebook e far credere al mondo che sei ricco, ma se eri andato in vacanza non so in croazia dove costa poco o al mare in puglia era cosi da povero?
5: Quanta roba firmata hai addosso? La borsetta di luis vitton era proprio necessaria?
6: Hai una utilitaria da 10 mila euro che ti potresti permettere tranquillamente o guarda caso hai in garage la classica mini suv da 25 mila euro e passa finanziata anche questa come se non ci fosse un domani per fare bella figura all'aperitivo nel locale figo?

Questo per dire che a me pare di essere circondato da cicale...e che anche se ti natura non lo sei, il sistema spinge per farti spendere piu di quello che puoi permetterti.
E allora giu crediti e microcrediti...e poi il risultato è che basta un mese senza stipendio per dover andare alla caritas per mangiare.
Per certi versi è brutto dirlo ma questo virus sperò che farà capire molte cose a tanta gente...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#12399 Messaggio da dostum »

Io cerco di non lamentarmi ma accetto la sfida visto che ho sentito dire che VENGO MANTENUTO DAI CRAUTI

1)Immagine
2) Immagine
3) Niente Sky ne mediaset premium
4) Non viaggio all'estero da 15 anni
5) Si ho comprato il golf della Timberland in liquidazione a 70 euri ,che volete mi piaceva
6) Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12400 Messaggio da cicciuzzo »

Io ho una TV del 2007
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24799
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#12401 Messaggio da Salieri D'Amato »

tetsuya31 ha scritto:Comunque come alcuni sanno io lavoro per una delle grandi insegne di elettronica al consumo, e vedo che il cliente medio ha una facilita di mettersi nei guai finanziariamente che fa spavento, il tutto pur di avere qualche costoso gingillo o farlo avere ai figli. La meta di quello che vendiamo viene finanziata, e non si parla di roba necessaria alla sopravvivenza (cibo/casa/auto/cure mediche) ma orpelli tecnologici piu o meno inutili.

Quando sento uno che dopo 20 giorni di quarentena starnazza perchè non ha piu i soldi per il pane, vorrei prima fare una piccola indagine e vedere:
1: quanto costano i cellulari che hanno in tasca lui e i suoi familiari (perche mediamente il classico cliente con stipendio da 1000 euro al mese se non prende a rate un iphone da 900 euro non è contento quando potrebbe benissimo vivere con un android da 100 euro che fa tutto lo stesso e evitare di indebitarsi oltre da essere pessimo esempio per i suoi figli che poi anche loro senza un cell da 900 euro in tasca si sentono dei falliti)
2: che televisore ha in casa..anche qui non avete idea quante buste paga da mille euro vengono usate per comprare con il finanziamento l'indispensabile tv da 55 pollici smart 4k e compagnia bella da 800 euro quando con un 32 pollici da 200 euro la tv la vedi lo stesso e pure bene.
3: L'abbonamento sky full da 60 euro al mese è necessario?
4: L'ultima vacanza alle canarie/capo verde/tenerife/cuba se guadagni 1000 euro al mese era proprio necessaria? Capisco la necessità postare le foto della suddetta su facebook e far credere al mondo che sei ricco, ma se eri andato in vacanza non so in croazia dove costa poco o al mare in puglia era cosi da povero?
5: Quanta roba firmata hai addosso? La borsetta di luis vitton era proprio necessaria?
6: Hai una utilitaria da 10 mila euro che ti potresti permettere tranquillamente o guarda caso hai in garage la classica mini suv da 25 mila euro e passa finanziata anche questa come se non ci fosse un domani per fare bella figura all'aperitivo nel locale figo?

Questo per dire che a me pare di essere circondato da cicale...e che anche se ti natura non lo sei, il sistema spinge per farti spendere piu di quello che puoi permetterti.
E allora giu crediti e microcrediti...e poi il risultato è che basta un mese senza stipendio per dover andare alla caritas per mangiare.
Per certi versi è brutto dirlo ma questo virus sperò che farà capire molte cose a tanta gente...
Sono molto d'accordo con te. Siamo una società che di generazione in generazione, per una larga fetta sta perdendo la nozione di "risparmio", molti spendono senza rendersene conto finchè ne hanno, senza minime preoccupazioni per il futuro, di accantonare qualcosa per una qualsiasi evenienza, anzi comprando a rate s'indebitano pure.

Ma anche sul discorso di essere alla fame, non dopo tre ma dopo una sola settimana di chiusura, per la stragrande maggioranza di persone ho moltissime perplessità. Ma si sa, il chiagni e fotti è sport nazionale. E senza per questo voler disconoscere che vi sono delle categorie particolarmente penalizzate che vanno tutelate.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#12402 Messaggio da TeNz »

ragazzi il "cliente del tigullio" is the new annunziatello.

il fatto che il tap odi così visceralmente giarnese è dovuto al fatto che la loro narrativa è sostenzialmente identica, giarnese però da quel tocco local surreale che in passato qualche risata l'ha strappata.

entrambi piegano i fatti per sostenere le loro convinzioni ma mentre il primo è palesemente fake e quello che conta è la morale della storia, il secondo finge subdolamente per dare sostegno alle sue ... ( riempite a piacere ).

e con questa disamina delle 7 del mattino vi auguro buona giornata e vado al lavoro !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55219
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#12403 Messaggio da cicciuzzo »

TeNz ha scritto:ragazzi il "cliente del tigullio" is the new annunziatello.

il fatto che il tap odi così visceralmente giarnese è dovuto al fatto che la loro narrativa è sostenzialmente identica, giarnese però da quel tocco local surreale che in passato qualche risata l'ha strappata.

entrambi piegano i fatti per sostenere le loro convinzioni ma mentre il primo è palesemente fake e quello che conta è la morale della storia, il secondo finge subdolamente per dare sostegno alle sue ... ( riempite a piacere ).

e con questa disamina delle 7 del mattino vi auguro buona giornata e vado al lavoro !
avevi bisogno di una iniezione di coraggio per iniziare la giornata, capisco

il resto del post lo hai letto e soprattutto compreso?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12404 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: non vado avanti perchè tanto non è che cambi idea.


Non realizzi che il problema burocrazia in questo caso, va eliminato.

L'elenchino delle cose che si possono e non si possono fare è già fastidioso in tempi normali. QUando sei in EMERGENZA non puoi tirarmi fuori 10.000 postille sul come e sul perché.
Per una volta, si trattava di eliminare la burocrazia e per due-tre mesi bloccare tutto. COme hanno fatto, senza farsi tanti problemi, con DIECI milioni di partite IVA.
Gli stronzi li fai chiudere (senza sostegno), invece i mutui per le banche no, eh poverine, senno' come fanno.
Perché il barista è un coglione, e siamo d'accordo, ma questo è lo stile di vita creatosi. Non hanno i soldi per fare la spesa, se non incassano giorno per giorno. Li ammazziamo?

Tutto qui, mi sembra semplice. E' che sei così drogato di Stato e burocrazia che non hai nessuna capacità critica.

Ti va sempre tutto bene, basta che a decidere siano quelle teste di cazzo lassù. E' una sorta di religione, la tua.
come ti ho detto altre volte tu credi di parlare con uno che non conosce persone come te. ma poi il paragone con la Repubblica Dominicana non ha senso, però capisco che a te piaccia come sistema. anche per capire come funzionano lì le cose basta fare una ricerca su google e si scopre questo interessante articolo

https://www.paradisifiscali.org/investi ... icana.html

ora, un sito che si chiama paradisifiscali.org capisco che ti faccia diventare il cazzo duro come neanche a 20 anni. e alcuni passaggi sono molto istruttivi effettivamente, tipo questo

"C'é molta corruzione e spesso quello che non si puo risolvere con vie regolari si risolve pagando, questo aspetto non é il massimo dell'eticità ma é quello che succede anche negli altri paesi, l’unica differenza é che qui é più alla luce del sole per il motivo che i dislivelli sociali che qui sono ancora molto forti richiedono sempre da parte di tutti bisogno di denaro contante".
Ma lo sai cosa vuol dire "paradiso fiscale"?
L'italia era un paradiso fiscale, un tempo.
Paradiso fiscale è una sorta di orologio, significa da quanto tempo lo Stato ha iniziato il suo lavoro di erosione.
Ogni anno che passa, per sua stessa natura, o Stato (qualunque in ogni parte del mondo) è sempre più invadente e bisognoso di risorse.
Qui è stato buono per circa 25 anni, dalla formazione della Repubblica, poi ciaone.
In Rep. Dom. già rispetto a tre anni fa è peggiorato (per te invece è il contrario, più assorbe e meglio è). Tra dieci anni sarà una merda anche li, tranquillo. O magari 20. E' solo questione di tempo.
Parla con qualche americano imprenditore e chiedigli il livello di tassazione ora e quello di 30 anni fa.
quindi da cittadino che paga le tasse (38000 euro all'anno) anche per quelli che piangono preferisco essere ridicolo. lo so che tu vorresti andare domattina in arsenale e avere la rata del mutuo in mano, i 600 euro in mano ed anche una bella troia che per adesso sono disoccupate. in alternativa soldi che piovono dall'elicottero
Io non vorrei nulla, dallo Stato. Se mi lasciasse in pace, me la caverei da solo.

Ma visto che per 25 anni ho pagato il 60% di tasse, senza chiedere mai un cazzo indietro, ora vorrei un riconoscimento, che dici?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10435
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#12405 Messaggio da Capitanvideo »

Salieri D'Amato ha scritto: Sono molto d'accordo con te. Siamo una società che di generazione in generazione, per una larga fetta sta perdendo la nozione di "risparmio", molti spendono senza rendersene conto finchè ne hanno, senza minime preoccupazioni per il futuro, di accantonare qualcosa per una qualsiasi evenienza, anzi comprando a rate s'indebitano pure.
Siamo così perché ci vogliono così. Ma vi guardate in giro?
E' un bombardamento continuo, da tutte le parti, di pubblicità su quanto sei figo se fai questo o quello.
Trasmissioni che idolatrano chi ha la grana. Le ragazze che per sistemarsi sognano il calciatore, altro elemento portato ad esempio di realizzazione.
Non lavorare, ma conto in banca mostruoso, tatuaggi piercing e troie. QUesto è il modello che contribuiamo TUTTI a trasmettere.
Perché se pagate SKY calcio, ve ne dovete stare zitti.
Se avete l'Iphone, ZITTI

E anche il sistema è programmato per farci spendere. Automobili a 1 euro, vacanze a rate. E se risparmi, tasse sul risparmio! Direttamente prelevate dallo Stato.

E poi ci stupiamo se a gente vive al di sopra delle possibilità?

Ma diamoci una svegliata.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”