fan parte dei miei dogmi.
[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
e il bello è che il primo che introduce categorie metafisiche nelle discussioni non sono mai io....nico ha scritto:ioz ha scritto:e chi le ha mai messe in dubbio.......
fan parte dei miei dogmi.
Se siamo amici per volontà di Dio vedo all'orizzonte "grossa grisi"...
e in genere sono usate per chiuderle.
p.s. non vedo nulla.......staró diventando troppo pragmatico?
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- sperminator
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 416
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
Sì, lo è. Uccisione su richiesta dell'ucciso. Sarebbe quindi la pratica estrema di uno stato al servizio del cittadino. Quando invece lo stato va contro la volontà dell'individuo, lo toglie della possibilità di decidere del proprio destino, si impossessa della libertà di questa. Rifiutare questa uccisione vorrebbe dire per lo stato appropiarsi del corpo e della vita di chi vorrebbe farla finita.ioz ha scritto:l
poi possiamo chiamarla dolce morte, passaggio indolore, tutto il miele che le parole consentono.
ma è o no una uccisione di una persona che lo stato effettua su richiesta della stessa?
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ref=hpsbdx
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
vedi....c'è solo una piccola contraddizione.sperminator ha scritto:Sì, lo è. Uccisione su richiesta dell'ucciso. Sarebbe quindi la pratica estrema di uno stato al servizio del cittadino. Quando invece lo stato va contro la volontà dell'individuo, lo toglie della possibilità di decidere del proprio destino, si impossessa della libertà di questa. Rifiutare questa uccisione vorrebbe dire per lo stato appropiarsi del corpo e della vita di chi vorrebbe farla finita.ioz ha scritto:l
poi possiamo chiamarla dolce morte, passaggio indolore, tutto il miele che le parole consentono.
ma è o no una uccisione di una persona che lo stato effettua su richiesta della stessa?
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ref=hpsbdx
lo stato non puó permettere l'uccisione di una persona.
per questo il nico non ammetteva di poter usare quella parola.
lasciando perdere poi la sua deriva sui dogmi.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- sperminator
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 416
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
E perchè mai? Se è la persona stessa a chiederlo dovrebbe consentirlo.ioz ha scritto:
vedi....c'è solo una piccola contraddizione.
lo stato non puó permettere l'uccisione di una persona.
Se c'è qualche norma costituzionale a sostegno di quello che dici tu, dovró tristemente prendere atto del fatto che la mia vita, non è mia e mai lo sarà , e che invece è una proprietà dello stato italiano. Sconsolante come prospettiva.
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
non è una questione di proprietà o di fede.
è una questione di diritto.
lo stato non puó uccidere. punto.
e non puó permettere che uccida.
per questo nella 194 si consente fino ad un certo livello di sviluppo del feto. secondo te perchè si inserisce un confine fra ció che è ammasso di cellule e un feto? perchè evidentemente prima lo stato ha bisogno di poter trovare un motivo perchè non sia considerato uomo.
e non puó conseguentemente approvare una legge che autorizzi il suicidio pubbico.
tant'è che se vedi una persona che si butta dal ponte cerchi di salvarlo e di farlo desistere dal suo intento. e credo che per un impiegato della sicurezza questo sia un dovere. tutto questo non perchè quella persona è di proprietà statale, ma perchè la vita della persona è salvaguardata.
la questione della discussione fra me e il nico è centrale. cioè o è uccisione di una persona o non lo si puó chiamare così.
tutto qui.
credo.
è una questione di diritto.
lo stato non puó uccidere. punto.
e non puó permettere che uccida.
per questo nella 194 si consente fino ad un certo livello di sviluppo del feto. secondo te perchè si inserisce un confine fra ció che è ammasso di cellule e un feto? perchè evidentemente prima lo stato ha bisogno di poter trovare un motivo perchè non sia considerato uomo.
e non puó conseguentemente approvare una legge che autorizzi il suicidio pubbico.
tant'è che se vedi una persona che si butta dal ponte cerchi di salvarlo e di farlo desistere dal suo intento. e credo che per un impiegato della sicurezza questo sia un dovere. tutto questo non perchè quella persona è di proprietà statale, ma perchè la vita della persona è salvaguardata.
la questione della discussione fra me e il nico è centrale. cioè o è uccisione di una persona o non lo si puó chiamare così.
tutto qui.
credo.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- sperminator
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 416
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
Il diritto si puó sempre cambiare. Ho parlato di proprietà , perchè sulla base dei miei valori ritengo che l'individuo debba avere il diritto di decidere della propria vita, e se non puó farlo allora non è padrone, proprietario, di sè.ioz ha scritto:non è una questione di proprietà o di fede.
è una questione di diritto.
lo stato non puó uccidere. punto.
e non puó permettere che uccida.
Ogni civiltà ha il suo diritto, le sue leggi costruite sulla base dei valori, della cultura della società (religosa, secolarizzata..dipende dalle epoche e dai luoghi), in alcune la vita è intoccabile per motivi di fede, in altre per motivi laici, in altre ancora è toccabile dallo stato, che si permette di uccidere, in certi casi i criminali (Stati Uniti) e in altri gli ammalati che ne fanno richiesta (Olanda).
Il punto è: e noi? Dove vogliamo andare? Il nostro diritto, con la sua difesa della vita umana ad oltranza, anche contro la volontà del vivente che vuole farla finita, rispecchia ancora i valori di questa società oppure no?
Io dico di no, i miei valori sono laici e libertari, sono per un individuo artefice e responsabile del suo destino, con uno stato che non si impicci troppo, e ritengo che siano questi i valori più diffusi nella maggioranza della popolazione. Quindi auspico una legislazione che vada in questo senso. Se peró la maggioranza della popolazione la pensa come te, se si sente ancora rappresentata dalla nostra legislazione..allora che venga conservata. Ma non mi pare proprio che la maggioranza pensi questo.
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
sono d'accordissimo con tutto quello che dici.
lo sottoscrivo in pieno.
i miei valori sono laici e libertari.
giungo a conclusioni opposte.
tutto qui.
p.s. credimi la proprietà non c'entra niente. almeno da quando è stata abolita la schiavitù.
lo sottoscrivo in pieno.
i miei valori sono laici e libertari.
giungo a conclusioni opposte.
tutto qui.
p.s. credimi la proprietà non c'entra niente. almeno da quando è stata abolita la schiavitù.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- Piantadinoci
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
- Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)
Dal sito dell'Ansa:
PAPA: EUTANASIA E ABORTO, SI FA SCEMPIO DELLA VITA
CITTA' DEL VATICANO - Benedetto XVI denuncia "lo scempio" che, nella nostra società , si fa del "diritto alla vita". Nel Messaggio per la Giornata mondiale della Pace (1. gennaio 2007) Papa Ratzinger parla con dolore delle morti silenziose "provocate dalla fame, dall'aborto, dalla
sperimentazione sugli embrioni e dall'eutanasia". E si chiede: "come non vedere in tutto questo un attentato alla pace?".
Se qualche forumista (che non sia un prete o lo stesso Ratzinger) capisce il nesso tra Pace, aborto, eutanasia è pregato di scriverlo. Mi sto arrovellando da minuti, vi prego...
PAPA: EUTANASIA E ABORTO, SI FA SCEMPIO DELLA VITA
CITTA' DEL VATICANO - Benedetto XVI denuncia "lo scempio" che, nella nostra società , si fa del "diritto alla vita". Nel Messaggio per la Giornata mondiale della Pace (1. gennaio 2007) Papa Ratzinger parla con dolore delle morti silenziose "provocate dalla fame, dall'aborto, dalla
sperimentazione sugli embrioni e dall'eutanasia". E si chiede: "come non vedere in tutto questo un attentato alla pace?".
Se qualche forumista (che non sia un prete o lo stesso Ratzinger) capisce il nesso tra Pace, aborto, eutanasia è pregato di scriverlo. Mi sto arrovellando da minuti, vi prego...
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"
John Belushi
John Belushi
- Piantadinoci
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
- Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)
Ponzio Pilato back in action!
Welby. Tribunale: "Ricorso inammissibile, il diritto esiste ma non e' tutelato dalla legge. Serve iniziativa politica"
Roma, 16 dicembre 2006: "E' necessaria una iniziativa politica e legislativa per colmare il vuoto normativo in materia". Queste le parole del giudice contenute nelle pagine del provvedimento con cui il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile la richiesta dei legali di Piergiorgio Welby. Secondo il giudice esiste il diritto di chiedere l' interruzione della respirazione assistita, previa sommministrazione della sedazione terminale, ma è un "diritto non concretamente tutelato dall'ordinamento".
Sentenze scaricabarile, politici che si cagano sotto, Vaticano che detta principi e leggi.
Mi sa che in Italia l'unico che riuscì a far interrompere l'accanimento terapeutico per morire in pace sarà per sempre Giovanni Paolo II, quando rifiutó il ricovero all'ospedale dopo l'ultima crisi che lo portó alla morte...
Welby. Tribunale: "Ricorso inammissibile, il diritto esiste ma non e' tutelato dalla legge. Serve iniziativa politica"
Roma, 16 dicembre 2006: "E' necessaria una iniziativa politica e legislativa per colmare il vuoto normativo in materia". Queste le parole del giudice contenute nelle pagine del provvedimento con cui il Tribunale di Roma ha dichiarato inammissibile la richiesta dei legali di Piergiorgio Welby. Secondo il giudice esiste il diritto di chiedere l' interruzione della respirazione assistita, previa sommministrazione della sedazione terminale, ma è un "diritto non concretamente tutelato dall'ordinamento".
Sentenze scaricabarile, politici che si cagano sotto, Vaticano che detta principi e leggi.
Mi sa che in Italia l'unico che riuscì a far interrompere l'accanimento terapeutico per morire in pace sarà per sempre Giovanni Paolo II, quando rifiutó il ricovero all'ospedale dopo l'ultima crisi che lo portó alla morte...
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"
John Belushi
John Belushi
invece per me e' un successo......la magistratura si e' trovata di fronte ad un buco legislativo e la politica ora deve per forza mettersi in moto
quanti welby prima di lui non sono nemmeno andati davanti a dei giudici?...lui e' arrivato fino li e ha gettato un grosso sasso nello stagno...
oggettivamente e' vero che manca una legislazione in materia..e' scandaloso che nel 2007 in italia esista un buco legislativo in proposito..e' scandaloso che per anni poltici cagasotto e vaticano abbiano portato ad arrivare ad una situazione del genere
ma ora qualcosa si muove....
quanti welby prima di lui non sono nemmeno andati davanti a dei giudici?...lui e' arrivato fino li e ha gettato un grosso sasso nello stagno...
oggettivamente e' vero che manca una legislazione in materia..e' scandaloso che nel 2007 in italia esista un buco legislativo in proposito..e' scandaloso che per anni poltici cagasotto e vaticano abbiano portato ad arrivare ad una situazione del genere
ma ora qualcosa si muove....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Piantadinoci
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
- Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)




