
fan parte dei miei dogmi.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
e il bello è che il primo che introduce categorie metafisiche nelle discussioni non sono mai io....nico ha scritto:ioz ha scritto:e chi le ha mai messe in dubbio.......
fan parte dei miei dogmi.
Se siamo amici per volontà di Dio vedo all'orizzonte "grossa grisi"...
Sì, lo è. Uccisione su richiesta dell'ucciso. Sarebbe quindi la pratica estrema di uno stato al servizio del cittadino. Quando invece lo stato va contro la volontà dell'individuo, lo toglie della possibilità di decidere del proprio destino, si impossessa della libertà di questa. Rifiutare questa uccisione vorrebbe dire per lo stato appropiarsi del corpo e della vita di chi vorrebbe farla finita.ioz ha scritto:l
poi possiamo chiamarla dolce morte, passaggio indolore, tutto il miele che le parole consentono.
ma è o no una uccisione di una persona che lo stato effettua su richiesta della stessa?
vedi....c'è solo una piccola contraddizione.sperminator ha scritto:Sì, lo è. Uccisione su richiesta dell'ucciso. Sarebbe quindi la pratica estrema di uno stato al servizio del cittadino. Quando invece lo stato va contro la volontà dell'individuo, lo toglie della possibilità di decidere del proprio destino, si impossessa della libertà di questa. Rifiutare questa uccisione vorrebbe dire per lo stato appropiarsi del corpo e della vita di chi vorrebbe farla finita.ioz ha scritto:l
poi possiamo chiamarla dolce morte, passaggio indolore, tutto il miele che le parole consentono.
ma è o no una uccisione di una persona che lo stato effettua su richiesta della stessa?
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ref=hpsbdx
E perchè mai? Se è la persona stessa a chiederlo dovrebbe consentirlo.ioz ha scritto:
vedi....c'è solo una piccola contraddizione.
lo stato non puó permettere l'uccisione di una persona.
Il diritto si puó sempre cambiare. Ho parlato di proprietà , perchè sulla base dei miei valori ritengo che l'individuo debba avere il diritto di decidere della propria vita, e se non puó farlo allora non è padrone, proprietario, di sè.ioz ha scritto:non è una questione di proprietà o di fede.
è una questione di diritto.
lo stato non puó uccidere. punto.
e non puó permettere che uccida.