[O.T.] Antonio Di Pietro...ultimo baluardo ????

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#361 Messaggio da Neil McCauley »

MiniMe ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
MiniMe ha scritto:il presidente sta lì, firma e prende i soldi.
E' come la regina in italia.
Dovrebbe incatenarsi al cancello del Quirinale e iniziare lo sciopero della fame. A volte nella furia anti-berlusconiana si perde il bersaglio delle critiche e si scade nel ridicolo.

Lascia perdere Napolitano, se ci ritroviamo in questa situazione la colpa è per gran parte dell'incapacità  del centro-sinistra. Napolitano è un vecchio signore che conosce come pochi la costituzione italiana, mi fido piu' del suo giudizio che di quello di Di Pietro.
tiff che il centro-non-destra (sinistra è altro) sia veramente il nulla è chiaro, ma un segnale forte quando lo si dà ?
cosa puó accadere al presidente che non è d'accordo con il governo?
questo buonismo mi esaspera.
un colpo alla botte e un colpo al cerchio? no grazie.
Non è questione di buonismo, Mini, è questione che quando si gioca si rispettano le regole, figurati quando si governa una Nazione.
Il vero grande male del Berlusca è nel suo ostinato e ripetuto messaggio: le regole non contano, io faccio come cazzo mi pare.
E a furia di ripeterlo entra anche nelle teste delle persone perbene.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#362 Messaggio da MiniMe »

Neil McCauley ha scritto:
MiniMe ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
MiniMe ha scritto:il presidente sta lì, firma e prende i soldi.
E' come la regina in italia.
Dovrebbe incatenarsi al cancello del Quirinale e iniziare lo sciopero della fame. A volte nella furia anti-berlusconiana si perde il bersaglio delle critiche e si scade nel ridicolo.

Lascia perdere Napolitano, se ci ritroviamo in questa situazione la colpa è per gran parte dell'incapacità  del centro-sinistra. Napolitano è un vecchio signore che conosce come pochi la costituzione italiana, mi fido piu' del suo giudizio che di quello di Di Pietro.
tiff che il centro-non-destra (sinistra è altro) sia veramente il nulla è chiaro, ma un segnale forte quando lo si dà ?
cosa puó accadere al presidente che non è d'accordo con il governo?
questo buonismo mi esaspera.
un colpo alla botte e un colpo al cerchio? no grazie.
Non è questione di buonismo, Mini, è questione che quando si gioca si rispettano le regole, figurati quando si governa una Nazione.
Il vero grande male del Berlusca è nel suo ostinato e ripetuto messaggio: le regole non contano, io faccio come cazzo mi pare.
E a furia di ripeterlo entra anche nelle teste delle persone perbene.
la regola infatti dice che esiste la possibilità  di rimandare la cosa alle camere. è lecito. non è un fare dittatoriale, è così ed è costruttivo farlo.

ma qua se lo fai poi ti metti contro l'opinione pubblica, oh my god.

piccolo inciso personale: le regole, valgono quando tutti le rispettano. Sennó è anarchia e non è detto che non sia la cosa migliore in questo momento di disordine mentale.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#363 Messaggio da sigile »

CanellaBruneri ha scritto:
sigile ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: La Presidenza della Repubblica è l'unica garanzia che abbiamo.
appunto, e io la pretendevo quella garanzia..in questo momento più che mai.
Non doveva firmare, doveva rinviare con messaggio motivato (+ bestemmia).. davvero il minimo che si potesse/dovesse fare.

non pretendo che tutti comprendano fino in fondo cosa significhi questo ''scudo fiscale'', peró che neanche si possa contestare con fermezza le responsabilità  di tutti, compreso il Presidente della Repubblica, mi sembra eccessivo.
P.S.
Il fatto che Napolitano abbia detto con un certo vigore che non aveva scelta (falso) mi puzza, e non poco.
Il fatto che tu sia jureesperita rende più gravi le tue affermazioni

Come se io istigassi al suicidio un forumista.

Se non hai la costituzione nel sangue, hai il dovere morale di eprimerti come cittadina e non come donna di Diritto; e devi specificarlo
Cannellino caro, noto da qualche tempo la tua propensione ai colpi sotto la cintura nei miei confronti.

il che mi fa sorridere. e non poco.
"Ciak Sigile" (Danny)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#364 Messaggio da MiniMe »

fate i bravi.
riesco a non litigare con Balkan io, perchè mo avita fa' 'ccussì?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#365 Messaggio da CanellaBruneri »

sigile ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
sigile ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: La Presidenza della Repubblica è l'unica garanzia che abbiamo.
appunto, e io la pretendevo quella garanzia..in questo momento più che mai.
Non doveva firmare, doveva rinviare con messaggio motivato (+ bestemmia).. davvero il minimo che si potesse/dovesse fare.

non pretendo che tutti comprendano fino in fondo cosa significhi questo ''scudo fiscale'', peró che neanche si possa contestare con fermezza le responsabilità  di tutti, compreso il Presidente della Repubblica, mi sembra eccessivo.
P.S.
Il fatto che Napolitano abbia detto con un certo vigore che non aveva scelta (falso) mi puzza, e non poco.
Il fatto che tu sia jureesperita rende più gravi le tue affermazioni

Come se io istigassi al suicidio un forumista.

Se non hai la costituzione nel sangue, hai il dovere morale di eprimerti come cittadina e non come donna di Diritto; e devi specificarlo
Cannellino caro, noto da qualche tempo la tua propensione ai colpi sotto la cintura nei miei confronti.

il che mi fa sorridere. e non poco.
Manda un MP a Pimpi, troverai un orecchio attento e disposto all'ascolto
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#366 Messaggio da sigile »

mai mandato mp a Pimpi per questioni di forum. Abbiamo un'età , noi.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#367 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Sigile, tu ti riferisci ad elementi di incostituzionalità  palesi nel provvedimento o propugni una presa di posizione diciamo ''politica'' del presidente per l'evidente obiettivo ''reale'' dello scudo fiscale?
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#368 Messaggio da sigile »

Mavco Pizellonio ha scritto:Sigile, tu ti riferisci ad elementi di incostituzionalità  palesi nel provvedimento o propugni una presa di posizione diciamo ''politica'' del presidente per l'evidente obiettivo ''reale'' dello scudo fiscale?
Mavco, ahimè, entrambi. Anche se, visto l'obiettivo ''reale'' dello scudo, non sarebbe stata un presa di posizione ''politica'', ma sarebbe stata sicuramente strumentalizzata e spacciata come tale. Ed ecco perchè ''atto vile'' firmare e dire di esserne obbligati (bugia).

Comunque, sopra ogni altra cosa, ricordo a me stessa che il Presidente ha sole funzioni di Alta Rappresentanza della Nazione e di garanzia. Non a caso, difatti, è previsto quanto segue:

''Art. 74 Cost.

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, puó con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione.

Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.''

oramai è tutto un'opinione.
"Ciak Sigile" (Danny)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#369 Messaggio da tiffany rayne »

Ma il Presidente non puó ritenere che la legge non sia anticostituzionale? moralmente deprecabile, ma non anticostituzionale? non mi sembra questo il primo condono fiscale.

La verità  è che si vuole trascinare Napolitano nel dibattito politico, non è la prima volta che viene attaccato da Di Pietro.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#370 Messaggio da MiniMe »

mi spiegate il senso di non usare il potere ed il messaggio forte di rimandare alle camere una cacata pazzesca?
io davvero non ci arrivo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#371 Messaggio da Mavco Pizellonio »

MiniMe ha scritto:mi spiegate il senso di non usare il potere ed il messaggio forte di rimandare alle camere una cacata pazzesca?
io davvero non ci arrivo.
C'è che il presidente puó solo osservare se ci sono motivazioni tecniche di incostituzionalità .

Se domani il governo volesse fare un provvedimento che concede fondi perpetui alla fondazione Riina e questo per assurdo non fosse anticostituzionale il presidente non avrebbe alcun potere a riguardo. Se intervenisse per sua personale convinzione etico-politica commetterebbe un abuso.

Pretendere quello che Di Pietro petende dal Presidente della Repubblica è da incoscienti. Si sta chiedendo al Presidente di commettere un abuso ''perchè noi abbiamo ragione e loro torto''.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#372 Messaggio da MiniMe »

Mavco Pizellonio ha scritto:
MiniMe ha scritto:mi spiegate il senso di non usare il potere ed il messaggio forte di rimandare alle camere una cacata pazzesca?
io davvero non ci arrivo.
C'è che il presidente puó solo osservare se ci sono motivazioni tecniche di incostituzionalità .

Se domani il governo volesse fare un provvedimento che concede fondi perpetui alla fondazione Riina e questo per assurdo non fosse anticostituzionale il presidente non avrebbe alcun potere a riguardo. Se intervenisse per sua personale convinzione etico-politica commetterebbe un abuso.

Pretendere quello che Di Pietro petende dal Presidente della Repubblica è da incoscienti. Si sta chiedendo al Presidente di commettere un abuso ''perchè noi abbiamo ragione e loro torto''.
bè, far rivisitare la legge non credo sia un abuso.
Il dubbio è lecito. Se ripassa amen. Peró è un segnale.

Ovvio che non si puó pretendere una presa di posizione assoluta, sarebbe tirannia. Il presidente non deve tutelare lo stato ed i suoi cittadini? così tutela la parte marcia e basta.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#373 Messaggio da Mavco Pizellonio »

MiniMe ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
MiniMe ha scritto:mi spiegate il senso di non usare il potere ed il messaggio forte di rimandare alle camere una cacata pazzesca?
io davvero non ci arrivo.
C'è che il presidente puó solo osservare se ci sono motivazioni tecniche di incostituzionalità .

Se domani il governo volesse fare un provvedimento che concede fondi perpetui alla fondazione Riina e questo per assurdo non fosse anticostituzionale il presidente non avrebbe alcun potere a riguardo. Se intervenisse per sua personale convinzione etico-politica commetterebbe un abuso.

Pretendere quello che Di Pietro petende dal Presidente della Repubblica è da incoscienti. Si sta chiedendo al Presidente di commettere un abuso ''perchè noi abbiamo ragione e loro torto''.
bè, far rivisitare la legge non credo sia un abuso.
Il dubbio è lecito. Se ripassa amen. Peró è un segnale.

Ovvio che non si puó pretendere una presa di posizione assoluta, sarebbe tirannia. Il presidente non deve tutelare lo stato ed i suoi cittadini? così tutela la parte marcia e basta.
E perchè dovrebbe dare un segnale? Perchè c'è una parte politica a cui quel segnale farebbe piacere? Perchè quella parte politica ''ha ragione''?

Il paese è in crisi, il governo sta per cadere e non esistono alternative ''pronte'' e valide di nessun genere.

Se anche ci fossero più margini di quel che ci sono per un intervento e il presidente decidesse comunque di non intervenire considerato il contesto sarebbe una scelta saggia.

Il fatto che a noi questo governo stia sul cazzo non deve impedirci di compiere questa semplice osservazione.

Di Pietro ha dimostrato di essere o un cretino, o molto peggio.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#374 Messaggio da MiniMe »

Mavco Pizellonio ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
MiniMe ha scritto:mi spiegate il senso di non usare il potere ed il messaggio forte di rimandare alle camere una cacata pazzesca?
io davvero non ci arrivo.
C'è che il presidente puó solo osservare se ci sono motivazioni tecniche di incostituzionalità .

Se domani il governo volesse fare un provvedimento che concede fondi perpetui alla fondazione Riina e questo per assurdo non fosse anticostituzionale il presidente non avrebbe alcun potere a riguardo. Se intervenisse per sua personale convinzione etico-politica commetterebbe un abuso.

Pretendere quello che Di Pietro petende dal Presidente della Repubblica è da incoscienti. Si sta chiedendo al Presidente di commettere un abuso ''perchè noi abbiamo ragione e loro torto''.
bè, far rivisitare la legge non credo sia un abuso.
Il dubbio è lecito. Se ripassa amen. Peró è un segnale.

Ovvio che non si puó pretendere una presa di posizione assoluta, sarebbe tirannia. Il presidente non deve tutelare lo stato ed i suoi cittadini? così tutela la parte marcia e basta.
E perchè dovrebbe dare un segnale? Perchè c'è una parte politica a cui quel segnale farebbe piacere? Perchè quella parte politica ''ha ragione''?

Il paese è in crisi, il governo sta per cadere e non esistono alternative ''pronte'' e valide di nessun genere.

Se anche ci fossero più margini di quel che ci sono per un intervento e il presidente decidesse comunque di non intervenire considerato il contesto sarebbe una scelta saggia.

Il fatto che a noi questo governo stia sul cazzo non deve impedirci di compiere questa semplice osservazione.

Di Pietro ha dimostrato di essere o un cretino, o molto peggio.
al di là  della parte politica che ne godrebbe, si basa sull'oggettività .
ci sono capitali che potrebbero rientrare in italia in maniera ufficiale, essere decurtati di un 5%, ma essere frutto di chissà  quale misfatto.

Non è un'ipotesi tanto dura da formulare nè tanto lontana dalla realtà . Questo è un dato oggettivo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#375 Messaggio da Mavco Pizellonio »

MiniMe ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto: C'è che il presidente puó solo osservare se ci sono motivazioni tecniche di incostituzionalità .

Se domani il governo volesse fare un provvedimento che concede fondi perpetui alla fondazione Riina e questo per assurdo non fosse anticostituzionale il presidente non avrebbe alcun potere a riguardo. Se intervenisse per sua personale convinzione etico-politica commetterebbe un abuso.

Pretendere quello che Di Pietro petende dal Presidente della Repubblica è da incoscienti. Si sta chiedendo al Presidente di commettere un abuso ''perchè noi abbiamo ragione e loro torto''.
bè, far rivisitare la legge non credo sia un abuso.
Il dubbio è lecito. Se ripassa amen. Peró è un segnale.

Ovvio che non si puó pretendere una presa di posizione assoluta, sarebbe tirannia. Il presidente non deve tutelare lo stato ed i suoi cittadini? così tutela la parte marcia e basta.
E perchè dovrebbe dare un segnale? Perchè c'è una parte politica a cui quel segnale farebbe piacere? Perchè quella parte politica ''ha ragione''?

Il paese è in crisi, il governo sta per cadere e non esistono alternative ''pronte'' e valide di nessun genere.

Se anche ci fossero più margini di quel che ci sono per un intervento e il presidente decidesse comunque di non intervenire considerato il contesto sarebbe una scelta saggia.

Il fatto che a noi questo governo stia sul cazzo non deve impedirci di compiere questa semplice osservazione.

Di Pietro ha dimostrato di essere o un cretino, o molto peggio.
al di là  della parte politica che ne godrebbe, si basa sull'oggettività .
ci sono capitali che potrebbero rientrare in italia in maniera ufficiale, essere decurtati di un 5%, ma essere frutto di chissà  quale misfatto.

Non è un'ipotesi tanto dura da formulare nè tanto lontana dalla realtà . Questo è un dato oggettivo.
Questa è una valutazione politica.

Il presidente della repubblica non si occupa di valutazioni politiche.

E aggiungo: questo è ovvio, lo sa anche Di Pietro. Forse a Grillo cose come questa non interessano davvero (sai, le regole formali di un sistema complesso inutili per chi ha palesemente ragione), ma Di Pietro sa. Solo che siamo già  in campagna elettorale.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”