[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#10756 Messaggio da zio »

iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto:ai controlli non corrispondono soldi allo stato.
l'anonimato è nei confronti del pubblico non dell'agenzia delle entrate che registra ovviamente il condono.
mancano i dati. non ho pregiudizi. voglio leggere i dati dove si documenta che i condoni non hanno portato soldi.
perchè il confronto non è: quanto ci si attende, quanto è arrivato.
ma il confronto che dico io è: quanto è arrivato dal condono. quanto è arrivato dalla lotta all'evasione. incassi e solo incassi prego.
Ai controlli corrispondono indirettamente soldi allo stato, invece... se sai che evadendo hai il 90% di possibilità  di farla franca ti fai pochi problemi.
Se sai che 2 su 3 li beccano ci pensi due volte...

Ribadisco. Il confronto che vorresti tu non ha senso... lo dici tu che ai controlli non corrispondono soldi allo stato. Quindi tanto vale non fare controlli? O la qualità  dei controlli ha influenza diretta sul numero di evasori?
ma assolutamente no. i controlli ci vogliono, ma credo ci sia un difetto mio di comunicazione.
cioè: le sanatorie portano soldi direttamente alle casse dello stato, poichè liberamente versati dagli evasori.
quelli dei controlli, devono passare anche loro tre gradi di giudizio e solo con il patteggiamento si arriva al versamento diretto nelle casse dello stato. ora questo nel caso di un abuso.
nel caso di uno che ha capitali in un paradiso fiscale sinceramente non so come lo stato possa intervenire direttamente a controllare quanti soldi ci sono in un paese dove non ha giurisdizione e dove non ci sono accordi.
mi pare che la richiesta che il nostro governo ha fatto all'ultimo vertice internazionale sia stata l'eliminazione dei paradisi e l'apertura di tutte le banche ai controlli degli stati.
Non hai capito: se incrementi i controlli hai meno evasori (perchè la gente ha paura di essere beccata) e quindi raccogli più di tasse. Certo, non subito.
Fai i condoni? Raccogli un po' di elemosina subito, ma incentivi l'evasione. Tanto in futuro magari ci saranno gli altri al governo, e potrai dire che era colpa loro...
Senza contare che 'il fine giustifica i mezzi' uno Stato non se lo puó permettere, men che meno uno che ha un governo che lecca il culo al vaticano sui temi etici.
io ho capito gioia, il problema è che così si finisce in uno stato di polizia e a me non mi piace per niente.
probabilmente per disincentivare l'evasione occorre non solo il controllo, ma una politica di defiscalizzazione equa e la certezza della pena per chi evade.
la sanatoria serve solo per fare cassa, facendo rientrare capitali che altrimenti non sarebbero trovati.
il problema è: sanatoria o tassa per l'abruzzo? è un esempio, prendetelo per tale. non fateci su un poema.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#10757 Messaggio da hellover »

la tassa per l'abruzzo viene finanziata con il giochino scemo nuovo della Sisal.

Alza le tasse e tutti strepitano.
Inventati un nuovo gioco e gli italiani ci spendono milioni senza battere ciglio

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

#10758 Messaggio da iltemplare83 »

zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto: Ai controlli corrispondono indirettamente soldi allo stato, invece... se sai che evadendo hai il 90% di possibilità  di farla franca ti fai pochi problemi.
Se sai che 2 su 3 li beccano ci pensi due volte...

Ribadisco. Il confronto che vorresti tu non ha senso... lo dici tu che ai controlli non corrispondono soldi allo stato. Quindi tanto vale non fare controlli? O la qualità  dei controlli ha influenza diretta sul numero di evasori?
ma assolutamente no. i controlli ci vogliono, ma credo ci sia un difetto mio di comunicazione.
cioè: le sanatorie portano soldi direttamente alle casse dello stato, poichè liberamente versati dagli evasori.
quelli dei controlli, devono passare anche loro tre gradi di giudizio e solo con il patteggiamento si arriva al versamento diretto nelle casse dello stato. ora questo nel caso di un abuso.
nel caso di uno che ha capitali in un paradiso fiscale sinceramente non so come lo stato possa intervenire direttamente a controllare quanti soldi ci sono in un paese dove non ha giurisdizione e dove non ci sono accordi.
mi pare che la richiesta che il nostro governo ha fatto all'ultimo vertice internazionale sia stata l'eliminazione dei paradisi e l'apertura di tutte le banche ai controlli degli stati.
Non hai capito: se incrementi i controlli hai meno evasori (perchè la gente ha paura di essere beccata) e quindi raccogli più di tasse. Certo, non subito.
Fai i condoni? Raccogli un po' di elemosina subito, ma incentivi l'evasione. Tanto in futuro magari ci saranno gli altri al governo, e potrai dire che era colpa loro...
Senza contare che 'il fine giustifica i mezzi' uno Stato non se lo puó permettere, men che meno uno che ha un governo che lecca il culo al vaticano sui temi etici.
io ho capito gioia, il problema è che così si finisce in uno stato di polizia e a me non mi piace per niente.
probabilmente per disincentivare l'evasione occorre non solo il controllo, ma una politica di defiscalizzazione equa e la certezza della pena per chi evade.
la sanatoria serve solo per fare cassa, facendo rientrare capitali che altrimenti non sarebbero trovati.
il problema è: sanatoria o tassa per l'abruzzo? è un esempio, prendetelo per tale. non fateci su un poema.
Grazie per il 'gioia', ci conosciamo?
Parli di stato di polizia quando siamo il Paese dell'UE col maggiore tasso di evasione fiscale? Stato di polizia i controlli fiscali? Stato di polizia quando è il TUO presidente ad avere pensato l'INUTILE provvedimento dei militari nelle strade? Dai, smettila di ascoltare Ghedini e Berlusconi...
Che poi ti contraddici... dici che per disincentivare l'evasione ci vorrebbe la certezza della pena, ma speri che gli evasori si consegnino spontaneamente? E un condono come si pone nei confronti del concetto 'certezza della pena'? A me sembra l'opposto, spero te ne renda conto anche tu...
Il condono serve per fare cassa, vero. Ma un Paese civile NON PUO' non porsi il problema di dove arrivino quei soldi, vendendo l'indulgenza a chiunque versi un piccolo obolo.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#10759 Messaggio da zio »

iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto: ma assolutamente no. i controlli ci vogliono, ma credo ci sia un difetto mio di comunicazione.
cioè: le sanatorie portano soldi direttamente alle casse dello stato, poichè liberamente versati dagli evasori.
quelli dei controlli, devono passare anche loro tre gradi di giudizio e solo con il patteggiamento si arriva al versamento diretto nelle casse dello stato. ora questo nel caso di un abuso.
nel caso di uno che ha capitali in un paradiso fiscale sinceramente non so come lo stato possa intervenire direttamente a controllare quanti soldi ci sono in un paese dove non ha giurisdizione e dove non ci sono accordi.
mi pare che la richiesta che il nostro governo ha fatto all'ultimo vertice internazionale sia stata l'eliminazione dei paradisi e l'apertura di tutte le banche ai controlli degli stati.
Non hai capito: se incrementi i controlli hai meno evasori (perchè la gente ha paura di essere beccata) e quindi raccogli più di tasse. Certo, non subito.
Fai i condoni? Raccogli un po' di elemosina subito, ma incentivi l'evasione. Tanto in futuro magari ci saranno gli altri al governo, e potrai dire che era colpa loro...
Senza contare che 'il fine giustifica i mezzi' uno Stato non se lo puó permettere, men che meno uno che ha un governo che lecca il culo al vaticano sui temi etici.
io ho capito gioia, il problema è che così si finisce in uno stato di polizia e a me non mi piace per niente.
probabilmente per disincentivare l'evasione occorre non solo il controllo, ma una politica di defiscalizzazione equa e la certezza della pena per chi evade.
la sanatoria serve solo per fare cassa, facendo rientrare capitali che altrimenti non sarebbero trovati.
il problema è: sanatoria o tassa per l'abruzzo? è un esempio, prendetelo per tale. non fateci su un poema.
Grazie per il 'gioia', ci conosciamo?
Parli di stato di polizia quando siamo il Paese dell'UE col maggiore tasso di evasione fiscale? Stato di polizia i controlli fiscali? Stato di polizia quando è il TUO presidente ad avere pensato l'INUTILE provvedimento dei militari nelle strade? Dai, smettila di ascoltare Ghedini e Berlusconi...
Che poi ti contraddici... dici che per disincentivare l'evasione ci vorrebbe la certezza della pena, ma speri che gli evasori si consegnino spontaneamente? E un condono come si pone nei confronti del concetto 'certezza della pena'? A me sembra l'opposto, spero te ne renda conto anche tu...
Il condono serve per fare cassa, vero. Ma un Paese civile NON PUO' non porsi il problema di dove arrivino quei soldi, vendendo l'indulgenza a chiunque versi un piccolo obolo.
gioia ( in genere non mi permetterei mai di chiamare così uno che conosco), il condono serve per fare cassa. ho già  avuto un prelievo forzoso da un governo di centro sinistra con Amato alla presidenza dall'oggi al domani. io quell'esempio lo chiamo stato di polizia.
visco è prodotto dalla sinistra. per lui tutti evasori fino a prova contraria.

non mi contraddico gioia, in quanto la certezza della pena consentirebbe già  di avere meno evasori, con i controlli e le leggi che ci sono.
una sanatoria riempie in maniera occasionale le casse e pone una riga temporale. fin qui chi si è sanato è a posto. chi non lo ha fatto viene perseguito.
ovvio che come contribuente onesto mi sta sui coglioni tutto questo.
a parte le attività  illecite, probabilmente un prelievo più equo e una maggiore educazione civile potrebbe fare molto in tema di tasse.
non mi pare che gli autovelox abbiano tolto la velocità  dalle strade.
forse farebbe di più maggiore selezione a scuola guida, dissuasori stradali, etc.
i controlli fiscali ci sono anche adesso.
quando è venuto al governo Visco, c'è voluto poco a dire che in italia sono stati scoperti un numero incredibile di evasori. c'ero anche io fra i grandi evasori.
sai come hanno fatto? hanno fatto accertamenti rialzati del doppio sui contratti di compravendita. per accedere al processo dovevo versare la prima rata. ma ti rendi conto? è questo il giusto processo????

ho potuto dimostrare che non era vero quanto loro avevano accertato.
ho potuto per caso denunciare il tecnico dell'erario che aveva fatto l'accertamento e per il quale ho dovuto pagare 5.000€ di tecnici?
no. è un accertamento dello stato. devo dimostrare io il contrario. fanno il loro dovere.
questo per me è l'inizio di un modo di concepire le cose che non mi fa sentire libero di essere onesto, gioia.

mi fate ridere voi che non avete mai subito qualcosa di incredibilmente vessatorio dallo stato.
cmq coraggio. magari sarà  qualche leader di opposizione ad usufruire della sanatoria. del resto lo fece già  prodi per i figli.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#10760 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto: Non hai capito: se incrementi i controlli hai meno evasori (perchè la gente ha paura di essere beccata) e quindi raccogli più di tasse. Certo, non subito.
Fai i condoni? Raccogli un po' di elemosina subito, ma incentivi l'evasione. Tanto in futuro magari ci saranno gli altri al governo, e potrai dire che era colpa loro...
Senza contare che 'il fine giustifica i mezzi' uno Stato non se lo puó permettere, men che meno uno che ha un governo che lecca il culo al vaticano sui temi etici.
io ho capito gioia, il problema è che così si finisce in uno stato di polizia e a me non mi piace per niente.
probabilmente per disincentivare l'evasione occorre non solo il controllo, ma una politica di defiscalizzazione equa e la certezza della pena per chi evade.
la sanatoria serve solo per fare cassa, facendo rientrare capitali che altrimenti non sarebbero trovati.
il problema è: sanatoria o tassa per l'abruzzo? è un esempio, prendetelo per tale. non fateci su un poema.
Grazie per il 'gioia', ci conosciamo?
Parli di stato di polizia quando siamo il Paese dell'UE col maggiore tasso di evasione fiscale? Stato di polizia i controlli fiscali? Stato di polizia quando è il TUO presidente ad avere pensato l'INUTILE provvedimento dei militari nelle strade? Dai, smettila di ascoltare Ghedini e Berlusconi...
Che poi ti contraddici... dici che per disincentivare l'evasione ci vorrebbe la certezza della pena, ma speri che gli evasori si consegnino spontaneamente? E un condono come si pone nei confronti del concetto 'certezza della pena'? A me sembra l'opposto, spero te ne renda conto anche tu...
Il condono serve per fare cassa, vero. Ma un Paese civile NON PUO' non porsi il problema di dove arrivino quei soldi, vendendo l'indulgenza a chiunque versi un piccolo obolo.
gioia ( in genere non mi permetterei mai di chiamare così uno che conosco), il condono serve per fare cassa. ho già  avuto un prelievo forzoso da un governo di centro sinistra con Amato alla presidenza dall'oggi al domani. io quell'esempio lo chiamo stato di polizia.
visco è prodotto dalla sinistra. per lui tutti evasori fino a prova contraria.

non mi contraddico gioia, in quanto la certezza della pena consentirebbe già  di avere meno evasori, con i controlli e le leggi che ci sono.
una sanatoria riempie in maniera occasionale le casse e pone una riga temporale. fin qui chi si è sanato è a posto. chi non lo ha fatto viene perseguito.
ovvio che come contribuente onesto mi sta sui coglioni tutto questo.
a parte le attività  illecite, probabilmente un prelievo più equo e una maggiore educazione civile potrebbe fare molto in tema di tasse.
non mi pare che gli autovelox abbiano tolto la velocità  dalle strade.
forse farebbe di più maggiore selezione a scuola guida, dissuasori stradali, etc.
i controlli fiscali ci sono anche adesso.
quando è venuto al governo Visco, c'è voluto poco a dire che in italia sono stati scoperti un numero incredibile di evasori. c'ero anche io fra i grandi evasori.
sai come hanno fatto? hanno fatto accertamenti rialzati del doppio sui contratti di compravendita. per accedere al processo dovevo versare la prima rata. ma ti rendi conto? è questo il giusto processo????

ho potuto dimostrare che non era vero quanto loro avevano accertato.
ho potuto per caso denunciare il tecnico dell'erario che aveva fatto l'accertamento e per il quale ho dovuto pagare 5.000€ di tecnici?
no. è un accertamento dello stato. devo dimostrare io il contrario. fanno il loro dovere.
questo per me è l'inizio di un modo di concepire le cose che non mi fa sentire libero di essere onesto, gioia.

mi fate ridere voi che non avete mai subito qualcosa di incredibilmente vessatorio dallo stato.
cmq coraggio. magari sarà  qualche leader di opposizione ad usufruire della sanatoria. del resto lo fece già  prodi per i figli.

E pensare che zio era un pidiellino in crisi di coscienza, almeno nelle ultime settimane.

Siete riuscite a ricompattarlo

Geniale :-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#10761 Messaggio da Neil McCauley »

CanellaBruneri ha scritto:
zio ha scritto:
iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto: io ho capito gioia, il problema è che così si finisce in uno stato di polizia e a me non mi piace per niente.
probabilmente per disincentivare l'evasione occorre non solo il controllo, ma una politica di defiscalizzazione equa e la certezza della pena per chi evade.
la sanatoria serve solo per fare cassa, facendo rientrare capitali che altrimenti non sarebbero trovati.
il problema è: sanatoria o tassa per l'abruzzo? è un esempio, prendetelo per tale. non fateci su un poema.
Grazie per il 'gioia', ci conosciamo?
Parli di stato di polizia quando siamo il Paese dell'UE col maggiore tasso di evasione fiscale? Stato di polizia i controlli fiscali? Stato di polizia quando è il TUO presidente ad avere pensato l'INUTILE provvedimento dei militari nelle strade? Dai, smettila di ascoltare Ghedini e Berlusconi...
Che poi ti contraddici... dici che per disincentivare l'evasione ci vorrebbe la certezza della pena, ma speri che gli evasori si consegnino spontaneamente? E un condono come si pone nei confronti del concetto 'certezza della pena'? A me sembra l'opposto, spero te ne renda conto anche tu...
Il condono serve per fare cassa, vero. Ma un Paese civile NON PUO' non porsi il problema di dove arrivino quei soldi, vendendo l'indulgenza a chiunque versi un piccolo obolo.
gioia ( in genere non mi permetterei mai di chiamare così uno che conosco), il condono serve per fare cassa. ho già  avuto un prelievo forzoso da un governo di centro sinistra con Amato alla presidenza dall'oggi al domani. io quell'esempio lo chiamo stato di polizia.
visco è prodotto dalla sinistra. per lui tutti evasori fino a prova contraria.

non mi contraddico gioia, in quanto la certezza della pena consentirebbe già  di avere meno evasori, con i controlli e le leggi che ci sono.
una sanatoria riempie in maniera occasionale le casse e pone una riga temporale. fin qui chi si è sanato è a posto. chi non lo ha fatto viene perseguito.
ovvio che come contribuente onesto mi sta sui coglioni tutto questo.
a parte le attività  illecite, probabilmente un prelievo più equo e una maggiore educazione civile potrebbe fare molto in tema di tasse.
non mi pare che gli autovelox abbiano tolto la velocità  dalle strade.
forse farebbe di più maggiore selezione a scuola guida, dissuasori stradali, etc.
i controlli fiscali ci sono anche adesso.
quando è venuto al governo Visco, c'è voluto poco a dire che in italia sono stati scoperti un numero incredibile di evasori. c'ero anche io fra i grandi evasori.
sai come hanno fatto? hanno fatto accertamenti rialzati del doppio sui contratti di compravendita. per accedere al processo dovevo versare la prima rata. ma ti rendi conto? è questo il giusto processo????

ho potuto dimostrare che non era vero quanto loro avevano accertato.
ho potuto per caso denunciare il tecnico dell'erario che aveva fatto l'accertamento e per il quale ho dovuto pagare 5.000€ di tecnici?
no. è un accertamento dello stato. devo dimostrare io il contrario. fanno il loro dovere.
questo per me è l'inizio di un modo di concepire le cose che non mi fa sentire libero di essere onesto, gioia.

mi fate ridere voi che non avete mai subito qualcosa di incredibilmente vessatorio dallo stato.
cmq coraggio. magari sarà  qualche leader di opposizione ad usufruire della sanatoria. del resto lo fece già  prodi per i figli.

E pensare che zio era un pidiellino in crisi di coscienza, almeno nelle ultime settimane.

Siete riuscite a ricompattarlo

Geniale :-D
E' noto che la sinistra applica il motto divide et impera solo a sè stessa.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#10762 Messaggio da dada »

Sì, comunque, in soldoni e al netto d'assortite minchiate, oggigiorno evadere conviene.

Gran bel governo di mafiosi.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#10763 Messaggio da MiniMe »

avete visto il servizio sulla TAV?
siete contenti?

le case in via carracci a bologna sono devastate dai lavori spregiudicati per quella merda inutile.
bene bravi bis.
soldi gettati nel cesso.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19114
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#10764 Messaggio da pan »

CanellaBruneri ha scritto: E pensare che zio era un pidiellino in crisi di coscienza, almeno nelle ultime settimane.

Siete riuscite a ricompattarlo

Geniale :-D
Non temere, Mavco ci metterà  un attimo a ricondurlo nell'area del dubbio. :)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#10765 Messaggio da Mavco Pizellonio »

pan ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: E pensare che zio era un pidiellino in crisi di coscienza, almeno nelle ultime settimane.

Siete riuscite a ricompattarlo

Geniale :-D
Non temere, Mavco ci metterà  un attimo a ricondurlo nell'area del dubbio. :)
Non so se questa mia malattia è contagiosa come pensi.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#10766 Messaggio da zio »

signori: il governo è prossimo a cadere.
se il lodo verrà  dichiarato incostituzionale, berlusconi cade.
oramai si legge molto bene dove conduce la trama di fili che ha legato la politica italiana almeno da questa primavera ad oggi.
si capisce l'offensiva del gruppo editoriale riconducibile a De Benedetti dopo la sentenza sul lodo mondadori cir.
si capiscono gli interventi scritti da De Benedetti sul Foglio della scorsa settimana.
si capisce l'uscita odierna della Lega e le dichiarazioni di Rutelli e Casini.
e la demonizzazione di Rutelli compiuta ieri l'altro da Il Fatto che aveva accusato Rutelli di non essere andato a votare contro lo scudo fiscale (rutelli è al senato e non alla camera....).

il governo cadrà . e dopo un nuovo governo di unità  nazionale dove parteciperà  anche il pd perchè così potrà  avere il tempo per riorganizzare la nuova segreteria per le elezioni.
fuori l'IdV. e si capisce così anche la veemenza di Di Pietro contro il capo dello stato (vero artefice della crisi in cui arriverà  il lodo alfano e della soluzione successiva).

io pensavo si arrivasse a primavera. ma credo cada prima.
gli italiani? sopravviveranno a papi e re e ai propri politici.

dimenticavo: Fini è pronto per l'incarico.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#10767 Messaggio da MiniMe »

certo che essere governati eventualmente dal PD non è che sia il massimo.

D'Alema che fa il finto scocciato sempre ed è più pdllino della tizia di anno zero.
Franceschini che ha la personalità  di un pupazzo di tela.
Enrico Letta è una merda.

L'unico è Bersani, se salisse lui al comando probabilmente li voterei.
Altrimenti partito comunista dei lavoratori.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#10768 Messaggio da Parakarro »

Ma se il governo cade... Brunetta diventa il nuovo conduttore di ''occhio alla spesa''?!

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#10769 Messaggio da MiniMe »

Parakarro ha scritto:Ma se il governo cade... Brunetta diventa il nuovo conduttore di ''occhio alla spesa''?!
brunetta è il nuovo chiambretti.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#10770 Messaggio da zio »

brunetta cade sempre in piedi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”