[O.T.] Assalto alla Camorra

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#46 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Crotone: a scuola come a Chernobyl
Ambiente ed ecomafia
di Angelo Pagliaro

01/10/2009

Da qualche decennio è consuetudine, durante la lunga stagione estiva, vedere gruppi di bambini russi dai capelli color oro e occhi azzurri come il mare passeggiare sulle spiagge calabresi. L'esposizione al sole, il bagno a mare riducono di molto le necessità  di questi bimbi di sottoporsi ai cicli di chemioterapia. I genitori ''adottivi'' alla fine della vacanza ricordano loro che il lettino nella cameretta dei figli, i giocattoli e i nuovi abiti rimangono in attesa del loro ritorno il prossimo anno. Adesso sono i figli di questi genitori, solidali e disponibili, ad avere nel loro plasma e nei capelli tracce di quegli elementi che non dovrebbero trovarsi nei corpi di bambini e ragazzi così giovani. Da ieri (27 settembre ndr) è allarme rosso a Crotone dopo che sono stati resi noti i risultati delle analisi eseguite dal professor Sebastiano Ando', consulente del pm Pierpaolo Bruni che da anni indaga sullo scandalo dello smaltimento dei rifiuti tossici nella città  calabrese.

Lo screening (sangue e urine) eseguito su 290 studenti delle scuole elementari e superiori ha dato risultati inquietanti: bambini e ragazzi hanno assorbito per anni concentrazioni elevatissime di zinco, nichel, cadmio, uranio e piombo. Veleni che si annidano nello stomaco, nei reni e nei centri nervosi, e che possono provocare, alla lunga, tumori. Il cadmio ad esempio è uno dei metalli piu' tossici per l'uomo. All' Istituto Alemone, (scuola elementare) i valori indicativi di questo elemento è molto elevato. A seguito dei risultati allarmanti delle analisi il procuratore della Repubblica e il titolare dell'inchiesta, in pieno accordo con il sindaco di Crotone, hanno deciso di chiudere a tempo indeterminato le scuole avvelenate dalle scorie tossiche della ''Pertusola Sud'' e dell'ILVA di Taranto.

Anche all'istituto tecnico commerciale ''Lucifero'', una delle quattro scuole costruite sui rifiuti tossici, sono stati posti i sigilli. Tonnellate e tonnellate di Cubilot (composto figlio della fusione dello zinco, che viene usato per produrre conglomerato idraulico) sparse sul territorio, vicino alle condotte idriche, sotto le scuole e gli asili. Già  nel settembre dell'anno scorso il Procuratore Raffaele Mazzotta aveva disposto il sequestro di 18 aree, la gran parte delle quali situate in prossimità  di scuole e abitazioni. Dopo l'inchiesta sulle navi a perdere (Jolly Rosso, Cunski, Yvonne A ecc.), le scorie nocive sepolte nel greto del fiume Oliva a Serra Aiello e l'avvelenamento del suolo crotonese la riflessione critica si focalizza su un punto importante: oggi il Mediterraneo e la Calabria in particolare sono diventate i condotti di scarico delle miserie del sistema. La ricostruzione di tante vicende emerse durante i processi penali raccontano di un ''sistema criminale'' integrato costituito da soggetti individuali e collettivi, sistemi che comunicano tra loro tramite uomini cerniera.

Questa post mafia (ribaltando i paradigmi) concorre esternamente ad altri potentati che hanno piegato lo Stato alle loro logiche. Le inchieste di Crotone, di Cetraro, di Amantea dimostrano che questo sistema costituito da intrecci tra vere e proprie associazioni imprenditoriali, finanziarie, mafiose e politiche hanno fatto proprio il motto gesuitico (perinde ac cadaver) ''obbedire sino alla morte'', incuranti del male provocato agli altri ma anche a se stessi ed ai propri figli. Mentre il dibattito riempie le prime pagine dei quotidiani regionali arriva in Calabria Paul Connett, professore emerito di chimica presso la St. Lawrence University di New York, che presenterà , a Scala Coeli e a Cosenza, rispettivamente il 30 settembre e il 1 ottobre, , nel corso di alcuni incontri organizzati dalle scuole superiori, la strategia condivisa anche dal Presidente USA Obama denominata ''Rifiuti Zero''.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”