[O.T.] Giappone chiama, nik risponde

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#211 Messaggio da hellover »

Nanchino. Ecco a cosa facevo riferimento
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#212 Messaggio da nik978 »

[quote:80b78debb2="Matthew"][quote:80b78debb2="nik978"][quote:80b78debb2="Matthew"]Carino il video nik... bello anche l'anime che ho trovato nei link :DDD
Ma un video giappo su un sito cinese?[/quote:80b78debb2]

i cinesi odiano i ngiapponesi (e ne hanno validi motivi..),ma per certi aspetti ne assorbono la cultura

non vedo youtube da qua..;)[/quote:80b78debb2]
Ok allora è come la sapevo io... ecco perchè la domanda, mi sembrava strano vedere un video giapponese su un sito cinese.
Però ho visto anche degli anime Jap doppiati in cinese... quindi non viene messo tutto al bando.

Ma le origini di questo odio? Quali sono i validi motivi?[/quote:80b78debb2]

vedi un po tu..
e non e' tutto...ci sono cose che in italia non si conoscono..eccole

opo gli orrori generati dall'uso delle armi chimiche e tossiche durante la Prima Guerra Mondiale, si sentì il bisogno di limitare la prolificazione di tali armi di distruzione di massa. L'utilizzo di agenti biologici e batteriologici come arma di offesa fu vietato dal Protocollo di Ginevra del 1925 (Proibizione dell'Uso in Guerra di Asfissianti, Veleni o Altri Gas e dei Metodi di Guerra Batteriologica), nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle Nazioni e ratificato da 128 nazioni, compreso il Giappone. Tuttavia civili cinesi, per la maggior parte, ma anche alcuni prigionieri di guerra russi, mongoli, coreani, forse anche statunitensi ed europei furono utilizzati come cavie umane dallo staff di scienziati guidati dal generale di divisione Ishii Shiro, per lo sviluppo di un vasto programma di guerra biologica e sperimentazione sull'uomo. Negli anni che vanno dal 1932 al 1945, vennero costruite della vere e proprie fabbriche della morte (2) in numerose località della Cina occupata e negli altri stati del Sud-Est Asiatico sotto il giogo nipponico. In queste Unità (Togo a 北银河 Beiyinhe, 731 o Ishii a Pingfan, 1644 a 南京 Nanjing, 100 a 长春 Changchun, 1855 a 北京 Beijing, queste le più conosciute) venivano studiati i batteri e i virus più violenti e letali quali peste, antrace, morva, tifo, colera, dissenteria, virus delle febbri emorragiche, tubercolosi e inoculati nei maruta (così venivano chiamate le cavie umane, pezzi di legno) in modo da poterne isolare i più virulenti e studiarne con estrema precisione gli effetti e la loro applicazione nelle operazioni di guerra biologica. La maggior parte dei soggetti infettati veniva poi dissezionata senza anestesia, per non alterare le osservazioni degli organi interni, ed i resti dei cadaveri inceneriti nei crematori.

Con tutta quella quantità di materiale umano a disposizione i migliaia di medici, tra le menti più brillanti del Giappone, dell'equipe di Ishii potevano sbizzarrire la loro fantasia e curiosità sottoponendo i loro "pazienti" a trapianti di organi animali; trasfusioni di sangue equino per poter sopperire all'estrema carenza di sangue umano; studi sui rimedi al congelamento (il Giappone voleva prepararsi ad un'eventuale guerra alla Russia); cura e prevenzione delle malattie veneree come la sifilide, molto diffusa tra i soldati dell'esercito imperiale; sperimentazione e produzione di vaccini su larga scala.

Nel 1939, iniziarono le sperimentazioni di guerra batteriologica direttamente sul campo. Al confine tra Unione Sovietica e Cina furono gettati in un fiume, nei pressi degli accampamenti nemici, batteri della febbre tifoide. Nel 1940, l'Unità 731 nella provincia cinese dello 浙江 Zhejiang disperse nei pozzi d'acqua 70 chili di batteri del tifo. La città di 宁波 Ningbo fu bombardata con i batteri della peste bubbonica, facendo scoppiare una micidiale epidemia provocando la morte del 99 per cento dei contagiati. La peste si diffuse anche nelle zone limitrofe a Ningbo, portata dagli abitanti in fuga dalla città appestata. In almeno 13 città dello Zhejiang scoppiarono epidemie di tifo e peste. Sempre in questa provincia, gli scienziati dell'Unità 731 fecero cadere piume pregne d'antrace e dispersero uccelli vivi cosparsi d'antrace che trasferirono i germi alle persone. Nel 1942, un terzo della popolazione del paesino di Chongshan morì di peste o vivisezionata in loco dai medici nipponici giunti per esaminare gli esiti dell'attacco. Nel maggio del 1942, bombe al colera (bombe Yagi) fecero scoppiare un'epidemia nella provincia dello 云南 Yunnan causando oltre 200.000 morti (mai prima di allora si erano avuti casi di colera in questa provincia). Nel 1943, le stesse bombe colpirono la provincia dello 山东 Shandong; le province dell' 河北 Hebei e dell' 河南 Henan furono decimate dagli sfollati che portavano in corpo i terribili effetti degli attacchi giapponesi, delle vere e inconsapevoli bombe biologiche umane, causando anche qui circa 200.000 morti. Si presume che siano circa 600.000 gli individui morti a causa del programma di armamento biologico giapponese. Il progetto di sperimentazione della guerra biologica fu un'idea del dottor e generale di divisione Ishii Shiro che ottenne l'appoggio dai massimi vertici dello stato, compreso l'imperatore Hirohito, e ingenti finanziamenti per realizzare i suoi atroci esperimenti in Cina.
Al momento della resa, nell'agosto del 1945, l'equipe delle Unità di Ishii, dopo aver distrutto le varie strutture e ucciso i prigionieri che ancora erano in vita, fuggì in Giappone. Lì, i membri dello staff furono interrogati per diversi mesi dagli scienziati statunitensi che cercavano di assicurarsi l'esclusivo possesso dei dati delle sperimentazioni sull'uomo e delle ricerche sulle armi biologiche dei nipponici. Nel gennaio del 1947, lo Stato Maggiore USA (massimo organo militare degli Stati Uniti) ordinò al generale Douglas MacArthur (comandante in capo dello SCAP, Comando Supremo delle Potenze Alleate) di mantenere segretissime le rivelazioni degli scienziati giapponesi, in cambio, Ishii e la sua equipe, avrebbero ottenuto l'immunità ufficiale da qualsiasi forma di persecuzione e di processo per crimini di guerra e contro l'umanità .
Nessuno scienziato giapponese fu quindi portato davanti ad una giuria internazionale per rispondere delle ferocissime colpe di cui si era macchiato, ad eccezione di dodici medici ed ufficiali dell'Unità 731 che furono giudicati nel 1949 al Processo di Khabarovsk nell'ex Unione Sovietica. I dodici furono tutti condannati a pene che andavano fino ad un massimo di 25 anni di reclusione, ma poi rimpatriati in Giappone nel 1956.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Matthew
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/06/2009, 23:49

#213 Messaggio da Matthew »

Non sarà  tutto ma è sufficiente. Sapevo delle invasioni Giapponesi, giustificate dal fatto che essendo su un isola (per di più vulcanica) avrebbero voluto un territorio sul continente, peró doveva esserci qualcosa di più serio. Ora è tutto più chiaro. Grazie.
Peró i risultati sulle sperimentazioni mica li hanno buttati, anzi, facevano comodo anche agli americani.

Ora le mentalità  peró son cambiate, almeno è quello che penso.
Non dico di dover dimenticare, ma la generazione attuale non è la stessa di una volta.

PS: E nessuno che mi ha commentato i crossdressers. :P

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

#214 Messaggio da Mr. G »


Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#215 Messaggio da El Diablo »

Nemmeno quella delle 14:50 è malvagia, anzi.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#216 Messaggio da nik978 »

La geisha muta che consola scrivendo
Scritto da: Marco Del Corona alle 05:08
Tags: Giappone

La ragazza con la penna non dice nulla. Non sente. Ma parla e ascolta. Si chiama Rie Saito ed è una hostess, lavora nel quartiere di Ginza, a Tokyo. Il suo compito è tenere compagnia agli uomini, "vendere il mio cuore e cose da bere", non altro.

rie.jpg
PENNA CARTIER Ma Rie Saito è sordomuta, e ha saputo sostituire il dono della parola, la brillantezza della conversazione, le lusinghe dell frasi tornite con un quadernetto e una penna Cartier. E' sulla carta che scrive i suoi pensieri e li condivide con i clienti che - almeno prima della crisi - erano capaci di spendere migliaia di euro a serata. La sua condizione speciale l'ha spinta a condensare in un libro la sua esperienza di hostess, quasi una geisha contemporanea, una hostess con la penna. Il volume, pubblicato prima dell'estate, in Giappone ha fatto sensazione e l'editore Kobunsha sta già  cercando chi lo voglia tradurre all'estero. La figura della hostess non ha probabilmente paralleli altrove. Non è una prostituta. Tiene compagnia e, come ha raccontato Rie Saito a una giornalista giapponese, i suoi clienti ne avevano molto bisogno, fra un sake e l'altro, un'occupazione che la mette in grado di guadagnare anche più di 10 mila dollari in un mese.

GIOCHI DI PAROLE Venticinque anni, sorda a causa di una meningite contratta quando ne aveva due, l'amica di penna sa leggere le labbra ma preferisce tracciare caratteri e parole sul suo quadernetto, fare giochi di parole con gli ideogrammi e i segni dellla lingua giapponese. Funziona anche meglio della voce, sostiene, perchè per iscritto si esprimono cose che parlando si ha pudore a rivelare. Si riesce anche a dare conforto, come quando ha consolato un businessman affranto: lui aveva tracciato la parola "difficoltà ", lei aggiungendo un solo tratto di penna aveva trasformato il carattere in quello che significa "estasi". Non basta, coi tempi che corrono, peró è qualcosa.

dal vblog del corriere


questa cosa per me STRAORDINARIA.comunque puo accadere solo in giappone.

la potenza di una scrittura totalmente antieconomica come quella ad idegorammi, si sublima prorpio in questi aspetti..
io ci credo quando in molti erano disposti a pagare cifre alte per stare con lei..non ho nessun dubbio
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#217 Messaggio da nik978 »

nik978 ha scritto:oh mamma mia....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque dei due film sopra e' uscito pure il terzo e a breve uscira' il 4 (il 5 ottobre) (che non e' catalogato come 4o essendo un po vario come contenuti..ma fondamentalmente lo e'

Immagine
il terzo

e il 4o
Immagine

che ha pure il promo
http://www.rocket-inc.net/promo/index.html
credo che almeno una parte del mio film che ho in testa la faranno i ragazzi della rocket
a 10 del mese esce il 4 vero e proprio
Immagine
http://www.rocket-inc.net/works/rct152.html
non capsico perche' alla rocket si ostinino a aggiungere sperma finto nella front cover (solo della serie ioshi ana ni gnasha..ho pure scritto la stessa cosa sul forum akiba online.. http://www.akiba-online.com/forum/showt ... p?p=357013)

dal prossimo devono cambiare un po...io consiglio di usare la stessa impowtazione, ma spingere piu sull'acceleratore..
non credo sia mai stato fatto un film del genere (io lo ho in testa da 4 anni....) e credo solo in giappone possa essere fisologico che lo girino entro poco tempo
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#218 Messaggio da dostum »

Nikkone vedi come sono all'avanguardia!

In una piccola isola del Giappone per ridurre la disoccupazione hanno sperimentato un nuovo modello di organizzazione del lavoro.

Se il marxismo avesse prodotto una società  reale, il risultato avrebbe dovuto somigliare molto a Hime, una piccola isola del Giappone che è un vero e proprio paradiso per i lavoratori, racconta il New York Times.



Questa tranquilla isola a sud della più conosciuta Kyushu ha conquistato le prime pagine dei quotidiani nazionali perchè ha sperimentato un nuovo modello di organizzazione del lavoro.

A Hime gli impiegati pubblici guadagnano un terzo in meno che nel resto del paese, pur lavorando le stesse ore. Questo ha permesso a Hime di creare più posti di lavoro e di azzerare la disoccupazione. Un quinto degli abitanti dell'isola lavora come funzionario pubblico, il resto della popolazione è impiegata nel settore ittico, che riceve sovvenzioni da parte del governo. Praticamente quasi nessuno lavora per le imprese private, continua il giornale.

L'attuale sindaco della città , Akio Fujimoto, rifiuta il parallelo che molti fanno tra Hime e la vicina Corea del Nord: Hime non è una versione più vivibile di Pyongyang. Nell'isola si cerca semplicemente di vivere secondo i valori tradizionali giapponesi, che sono l'egualitarismo economico e l'armonia sociale. Evitare la competizione fa parte della tradizione giapponese. Il resto della nazione ha abbandonato i valori tradizionali in favore della competizione e del capitalismo.

La tradizione è tornata di moda, da quando la crisi economica ha messo in discussione il modello economico americano ispirato al laissez-faire.

I sindaci da 45 anni vengono dalla stessa famiglia.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#219 Messaggio da dostum »

tiscali.notizie:

Giapponese sposa il personaggio virtuale di un videogioco per Nintendo DS

Quando si ama realmente una persona non esistono distinzioni di etnia, età, sesso o religione che possano tenerci lontano da lei. Alcune persone, sebbene le loro decisioni non influiscano nella vita altrui, dovrebbero però cercare di non esagerare, e restare con i piedi ben incollati per terra. Il protagonista della storia che stiamo per raccontarvi, un giapponese fanatico di videogiochi che per via della sua passione ha persino cambiato il proprio nome in SAL9000, ha di recente superato il limite, sposando quella che per lui è la ragazza perfetta con cui trascorrere il resto della vita. Molti penseranno non ci sia nulla di male, se non fosse che la sua dolce metà si chiama Nene Anegasaki e altro non è che un personaggio virtuale del videogioco “Love Plus”.

http://www.youtube.com/watch?v=hsikPswA ... r_embedded
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#220 Messaggio da nik978 »

allora a commento di questo film un utente ha scritto, "ecco..ora ho visto tuttoi"
io non lo scrivo perche' il tutto e' nella mia testa.......ma diciamo che dopo questo ho visto molto....

Immagine


lascio a voi OGNI commento perche; io sarei monotono..
sono comunque 2 passi avanti...non uno...

ah 220 minuti....parliamo di 3 ore e 40!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque vince maria ozawa..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#221 Messaggio da Lord Zork »

Questo lo devo regalare al direttore dell'Autodromo di Monza...

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#222 Messaggio da nik978 »

non sia mai gli viene qualche idea....:D
io mi prenoto come safety car..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#223 Messaggio da cinico »

Nikkone, prob. lo hai già scritto da qualche parte. Come si cercano sul mulo i film jap?

EDIT trovato qualche pagina addietro
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#224 Messaggio da nik978 »

mai usato il mulo

un ottimo sito per torrent e' akiba (online)

comunque un sitodove trovare i titoli e' a parte quello della DMM (su ui ho ilfirewall..)
http://www.av-life.jp/ clicca il link in blu con scritto anche DVD

http://www.av-life.jp/md/ qui hai le uscite della moodyz

http://www.av-life.jp/sod/ e qui della soft on demand

manella homepage se vai dove c'e' scritto Immagine sotto hai le varie uscite per data di tutte le case (che sono circa una novantina divise tra SOD e MOODYZ)
da li peschi gli acronimi dei film..e con quelli dovresti trovare qualcosa
http://www.av-life.jp/cgi/list.cgi?ctg_id=md100201
questo e'il link alle uscite del 1 febbraio..non so se ti ci fa arrivare diretto..


occhio che c'e' di tutto eh???

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

giusto 2 esempi...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Giappone chiama, nik risponde

#225 Messaggio da Barabino »

sembrano interessanti il bukkake orientato alle narici e il migliore amico dell'uomo (ma anche della donna)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”