pensavo potesse essere un buon rimedio per la tristezza.
[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Ieri cena special per la mia donna triste come pierrot per l'operazione subita dalla cagnolina... piccola ricerca su internet con variazioni in perfetto stile parakarriano :
Filetto di maiale al vino aromatizzato! Alura: ho preso un filetto intero di maiale ma è possibile anche fare due bei medaglioni, infarinata su tutti i lati, salatura e scottata in padella a fuoco vivo con olio e aglio. Getti l'aglio e versi in padella mezzo litro di vino, chiodi di garofano, buccia di un quarto di limone, salvia, rosmarino, bacche di ginepro, chiodi di garofano, pepe e sale. Si fa cuocere 3 minuti con i lcoperchio girando il filetto ogni minuto, poi si fa cuocere senza coperchio a fuoco medio basso fino a quando il vino non si riduce, poi si toglie il filetto, si alza il fuoco, e si tira la salsa usando un colino in modo che le spezie non finiscano nel piatto... Tagliare il filetto alla robespierre (cioè di traverso) e impiattare con sotto la salsa che dovrebbe essere quasi caramellata...
vino.. nella ricetta c'è un sacco di vino...per di piu' speziato... bannare vini bianchi o ''robini'' senza storia... Perfetti i vini toscani (magari maremmani...maremma maiala) io c'ho bevuto un Grattamacco...bello cazzuto, alto potere sgrassante, alto potere aerosol!! molto gradito dalla signora parak che, dopo aver tenuto botta all'aperitivo, s'è addormentata ubriaca sul divano con la cagnolina convalescente).
Filetto di maiale al vino aromatizzato! Alura: ho preso un filetto intero di maiale ma è possibile anche fare due bei medaglioni, infarinata su tutti i lati, salatura e scottata in padella a fuoco vivo con olio e aglio. Getti l'aglio e versi in padella mezzo litro di vino, chiodi di garofano, buccia di un quarto di limone, salvia, rosmarino, bacche di ginepro, chiodi di garofano, pepe e sale. Si fa cuocere 3 minuti con i lcoperchio girando il filetto ogni minuto, poi si fa cuocere senza coperchio a fuoco medio basso fino a quando il vino non si riduce, poi si toglie il filetto, si alza il fuoco, e si tira la salsa usando un colino in modo che le spezie non finiscano nel piatto... Tagliare il filetto alla robespierre (cioè di traverso) e impiattare con sotto la salsa che dovrebbe essere quasi caramellata...
vino.. nella ricetta c'è un sacco di vino...per di piu' speziato... bannare vini bianchi o ''robini'' senza storia... Perfetti i vini toscani (magari maremmani...maremma maiala) io c'ho bevuto un Grattamacco...bello cazzuto, alto potere sgrassante, alto potere aerosol!! molto gradito dalla signora parak che, dopo aver tenuto botta all'aperitivo, s'è addormentata ubriaca sul divano con la cagnolina convalescente).
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Laxeri ? Deduco Liguria...Vanessa ha scritto:P.S. La morte dei laxerti è in umido con i piselli
Ah, si quel posto dopo la Torino-Savona dove ci fanno pagare quaranta euro a testa per un fritto misto surgelato e un vermentino che sa di cherosene.. Si, si, ho presente
Paradossalmente, a mio modesto parere, la Liguria ha una cucina di terra eccezionale. Ma, quando si tratta di pesce, sono troppe le regioni di mare con cui non riesce a competere...
E comunque la morte dei laxerti è darli al gatto... difficilissimi da cucinare, peggio da digerire
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Se non li hai mai provati coi piselli, non lo puoi dire. Sono squisiti ma DEVONO essere freschissimi.
Se non sbaglio nel profilo dovrebbe esserci scritto che sono di Genova.
Mah...chiaro che se vuoi mangiare bene, te ne devi fare a casa, ma per me la zuppa di pesce che si fa in Liguria non è seconda a nessuna in Italia, e nemmeno in Francia.
Se non sbaglio nel profilo dovrebbe esserci scritto che sono di Genova.
Mah...chiaro che se vuoi mangiare bene, te ne devi fare a casa, ma per me la zuppa di pesce che si fa in Liguria non è seconda a nessuna in Italia, e nemmeno in Francia.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
che i pescivendoli siano ladri ci puó anche stare peró se da un kg tu tiri fuori 5 pesci... me spias.. ma non sono sgombri grossi... oggi all esselunga ne ho visti imbustati a coppie e il peso ciascuno era sui 4 etti... coooomunque solitamente il pesce di lenza lo prendo già pulito...Vanessa ha scritto:Meglio ragionare in lire che sragionare in euro.
Comunque, anche in Euro i conti son presto fatti.
Gli sgombri freschissimi qui costano mediamente 5 euro al chilo (al dettaglio)
Se sono grossi in un chilo ce ne escono 5.
Quindi, il tuo "onesto" pesciaio se le mette 15 euro.
DA TAGLIARGLI LE MANI!
ps
ricorda che non tutti vivono al mare...e ci sono zone dove il pesce costa di piu' e altre dove costa molto meno
Sgombri di 4 etti? Vengono con ogni probabilità dall' Atlantico del Nord.Parakarro ha scritto:che i pescivendoli siano ladri ci puó anche stare peró se da un kg tu tiri fuori 5 pesci... me spias.. ma non sono sgombri grossi... oggi all esselunga ne ho visti imbustati a coppie e il peso ciascuno era sui 4 etti... coooomunque solitamente il pesce di lenza lo prendo già pulito...Vanessa ha scritto:Meglio ragionare in lire che sragionare in euro.
Comunque, anche in Euro i conti son presto fatti.
Gli sgombri freschissimi qui costano mediamente 5 euro al chilo (al dettaglio)
Se sono grossi in un chilo ce ne escono 5.
Quindi, il tuo "onesto" pesciaio se le mette 15 euro.
DA TAGLIARGLI LE MANI!
ps
ricorda che non tutti vivono al mare...e ci sono zone dove il pesce costa di piu' e altre dove costa molto meno
Difficile, qui da noi, trovarli oltre i due etti.
Lo sgombro pesce di lenza? Ma stiamo parlando dello stesso pesce?
Vista qui? http://www.youtube.com/watch?v=ftm1jM17ATUParakarro ha scritto:Ieri cena special per la mia donna triste come pierrot per l'operazione subita dalla cagnolina... piccola ricerca su internet con variazioni in perfetto stile parakarriano :
e` (quasi) identica!
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Nail ha scritto:Vista qui? http://www.youtube.com/watch?v=ftm1jM17ATUParakarro ha scritto:Ieri cena special per la mia donna triste come pierrot per l'operazione subita dalla cagnolina... piccola ricerca su internet con variazioni in perfetto stile parakarriano :
e` (quasi) identica!
guerrino RULLA dibbestia!
ps
solo a vederlo cucinare mi sale il colesterolo
comunque si... io ho dei procedimenti un poco diversi e cuocio un poco meno... ma il risultato è simile... e a dio piacendo ci vediamo alla prossima


