[O.T.] TURISMO RUSSO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ripeto:tao ha scritto:maggiore distribuzione delle risorse con gli ineffabili oligarchi in ballo????.....per me stai sostenendo cazzate helmut
allora la crescita del Pil procapite russo (ininterrotta dal 1989, a parte due crisi finanziarie) è un'invenzione della stampa borghese, un complotto massonico, un'allucinazione collettiva...

http://www.indexmundi.com/it/russia/pro ... apite.html
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78357
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
nel 1995 un terzo della popolazione russa era scesa sotto la soglia di povertà . Fonte: Thomas Piketty ed Emanuel Saez, Paris-Jourdan Sciences Economiques;Helmut ha scritto:Spoliazione selvaggia...???Drogato_ di_porno ha scritto: Di fatto, dopo un decennio di far west e spoliazione selvaggia![]()
Cito solo un dato:
n° autoveicoli / 1000 abitanti in Russia
1975: 80
1989: 65
2005: 150
2015: (previsto) 250
per comparazione: Italia 2009 546/1000
per quanto riguarda il salto della concentrazione dei redditi (anno 2004), a testimonianza dell'impressionante squilibrio nella distribuzione della ricchezza (con pochi eguali al mondo), t'invito a farti un giro qui: www.cbpp.org (sul momento non ritrovo la pagina, cercatela da solo).
''a prescindere dall'attendibilità delle informazioni''
si parlava del fatto che le iniquizie sociali e le situazioni di effettiva indigenza fossero un problema ben piu consistente ora (come io credo)....Helmut ha scritto:Ripeto:tao ha scritto:maggiore distribuzione delle risorse con gli ineffabili oligarchi in ballo????.....per me stai sostenendo cazzate helmut
allora la crescita del Pil procapite russo (ininterrotta dal 1989, a parte due crisi finanziarie) è un'invenzione della stampa borghese, un complotto massonico, un'allucinazione collettiva...![]()
http://www.indexmundi.com/it/russia/pro ... apite.html
la cifra del prodotto interno dei residenti è un dato talmente debole ed insignificante se non corroborato da altri parametri che francamente lascia il tempo che trova....
poi io mica sono il paladino dell'orso russo di krusceviana memoria....
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16425
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Riassunto
Drogato fa una fotografia della situazione russa citando dati e fonti, quadro che chiunque abbia una conoscenza minima della situazione storico economica russa ben conosce
Helmut replica contestando tutto perchè lui ha visto tante cose belle quando ci va per lavoro
Come se io mi permettessi di fare una valutazione della situazione socio economica americana basandomi sugli Avn di Las Vegas
Helmut vorrei davvero conoscere quel genio che ti ha assunto, chi cazzo si era presentato prima, la rana Kermit?
Drogato fa una fotografia della situazione russa citando dati e fonti, quadro che chiunque abbia una conoscenza minima della situazione storico economica russa ben conosce
Helmut replica contestando tutto perchè lui ha visto tante cose belle quando ci va per lavoro
Come se io mi permettessi di fare una valutazione della situazione socio economica americana basandomi sugli Avn di Las Vegas
Helmut vorrei davvero conoscere quel genio che ti ha assunto, chi cazzo si era presentato prima, la rana Kermit?
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78357
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Davvero consideri il PIL un parametro attendibile??? cristo helmut da te non me l' aspettavo.Helmut ha scritto:Ripeto:tao ha scritto:maggiore distribuzione delle risorse con gli ineffabili oligarchi in ballo????.....per me stai sostenendo cazzate helmut
allora la crescita del Pil procapite russo (ininterrotta dal 1989, a parte due crisi finanziarie) è un'invenzione della stampa borghese, un complotto massonico, un'allucinazione collettiva...![]()
http://www.indexmundi.com/it/russia/pro ... apite.html
La crescita del PIL non è un parametro attendibile se la torta la spartiscono in pochi e agli altri vanno le briciole (essenza del liberismo). negli Usa, poco prima che esplodesse la crisi, la disparità dei redditi era a livello di medioevo nonostante il 3,1 di crescita annua. A new orleans sono morti come topi di fogna, dov'erano tutti sti soldi?
In Gran Bretagna dal 2004 al 2007 il numero dei poveri è salito da 12,1 a 12,7 milioni mentre gli introiti dei manager erano i più alti dal 1965 ad oggi (saliti del 28%). Dov'erano i soldi?
te lo dico io: nelle tasche dell' 1% della popolazione mentre il restante 99% paga la nazionalizzazione delle banche e il salvataggio delle imprese.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
In GB il 50% della popolazione detiene il 95% della ricchezza (questo e' un dato del 2007). Quindi come dice il buon drogato c'e' una forte diseguaglianza.Drogato_ di_porno ha scritto: Davvero consideri il PIL un parametro attendibile??? cristo helmut da te non me l' aspettavo.
La crescita del PIL non è un parametro attendibile se la torta la spartiscono in pochi e agli altri vanno le briciole (essenza del liberismo). negli Usa, poco prima che esplodesse la crisi, la disparità dei redditi era a livello di medioevo nonostante il 3,1 di crescita annua. A new orleans sono morti come topi di fogna, dov'erano tutti sti soldi?
In Gran Bretagna dal 2004 al 2007 il numero dei poveri è salito da 12,1 a 12,7 milioni mentre gli introiti dei manager erano i più alti dal 1965 ad oggi (saliti del 28%). Dov'erano i soldi?
te lo dico io: nelle tasche dell' 1% della popolazione mentre il restante 99% paga la nazionalizzazione delle banche e il salvataggio delle imprese.
Lo stesso si puo' dire della Russia dove il coefficiente di Gini (indice che misura la diseguaglianza nella distribuzione del reddito, da 0 (distribuzione perfettamente equa) a 1 (tutto il reddito va ad una persona sola)) e' circa 0.5. Nel 1989 tale coefficiente era circa 0.26. Quindi con il collasso dell'URSS la disuguaglianza in Russia e' quasi raddoppiata.
Ricchi sempre piu' ricchi, ma in numero minore, e poveri sempre piu' poveri ma in numero maggiore.
Tanto per dire in Italia tale coefficiente e' circa 0.27.
p.s. i dati sono della World Bank.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Ripeto: fu una guerra persa.Drogato_ di_porno ha scritto: Il disastro vero è arrivato nel '92 quando Eltsin annunció che la Russia stava per diventare una società per azioni. Dal '92 al '94 crolla il rublo, e proprio in quegli anni (Fonte ONU, vuoi il n° e la pagina ''a prescindere dall'attendibilità delle informazioni''?) si verifica la prima impennata nell'offerta di schiave del sesso. per schiave intendo veri e propi mercati, dove le donne vengono vendute ed esaminate come vacche alla fiera (denti, ossa e capelli). La prostituzione era un'attività quasi inesistente negli anni dell'URSS E TI SFIDO A PROVARE IL CONTRARIO.
La Germania negli anni 1945-1949 (fino a quando non arrivarono i dollari del piano Marshall) era più o meno nelle stesse condizioni sociali.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
@Drogato
@Husker
Alla luce delle vs. informazioni, chiedo:
-la Russia quindi ha fatto un bel buco nell'acqua a liberarsi dalla dittatura...???
-altri sistemi, a vostra conoscenza, per uscire dalla catastrofe del crollo dell'impero e dalla sconfitta della Guerra Fredda che si dimostrino più efficenti sul piano economico...???
-70 anni di brutale dittatura e assoluta inefficenza economica hanno in qualche modo influito sulla situazione attuale o non portano alcuna responsabilità ...???
Grazie.
@Husker
Alla luce delle vs. informazioni, chiedo:
-la Russia quindi ha fatto un bel buco nell'acqua a liberarsi dalla dittatura...???
-altri sistemi, a vostra conoscenza, per uscire dalla catastrofe del crollo dell'impero e dalla sconfitta della Guerra Fredda che si dimostrino più efficenti sul piano economico...???
-70 anni di brutale dittatura e assoluta inefficenza economica hanno in qualche modo influito sulla situazione attuale o non portano alcuna responsabilità ...???
Grazie.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Autore: Voznesenskaja, JulijaDrogato_ di_porno ha scritto:(denti, ossa e capelli). La prostituzione era un'attività quasi inesistente negli anni dell'URSS E TI SFIDO A PROVARE IL CONTRARIO.
Titolo: Il Decamerone delle donne / di Julija Voznesenskaja ; traduzione di Bruno Osimo
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1988, stampa 1987
Hai voglia se si prostituivano... solo che erano traffici loschi e non era un mercato alla luce del sole...
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Ovviamente no. La diseguaglianza e' una fase in cui tutti i paesi in crescita devono affrontare (la cosiddetta U di Kuznets, economista russo e credo anche premio Nobel).Helmut ha scritto: -la Russia quindi ha fatto un bel buco nell'acqua a liberarsi dalla dittatura...???
Durante la crescita la diseguaglianza del reddito aumenta per poi diminuire quando si raggiungono elevati livelli di reddito pro-capite.
Tuttavia tale relazione e' empirica, per cui non vale sempre e per tutti. Ma per la russia mi sembra una plausibile spiegazione.
Ovviamente il sistema di mercato resta ancora il meno peggio di tutti i sistemi conosciuti.Helmut ha scritto: -altri sistemi, a vostra conoscenza, per uscire dalla catastrofe del crollo dell'impero e dalla sconfitta della Guerra Fredda che si dimostrino più efficenti sul piano economico...???
Tuttavia la crescita cinese e' sicuramente l'esempio di un sistema di capitalismo di stato che pare funzionare bene (a livello di crescita economica. Sono cresciuti a ritmi elevati per piu' di 20 anni, cosa impossibile per ogni altro paese al mondo).
Ovvio che vi siano degli effetti. Tuttavia devi ammettere che e' molto piu' facile crescere velocemente in una situazione in cui parti da zero che non in una situazione in cui parti gia' con un'elevata accumulazione di capitale umano ed efficienza economica.Helmut ha scritto: -70 anni di brutale dittatura e assoluta inefficenza economica hanno in qualche modo influito sulla situazione attuale o non portano alcuna responsabilità ...???
Una piccola precisazione sull'inefficienza economica: puoi dire che l'URSS era inefficiente dal punto di vista economico se usi i parametri che usiamo in un'economia di mercato. Tuttavia, quella non era un'economia di mercato. E la crescita economica raggiunta attraverso la programmazione staliniana era di tutto rispetto (Paul Krugman, recente nobel per l'economia, ha scritto qualcosa al riguardo di quella che lui definisce la Stalinist Growth (in pratica la crescita era dovuta all'alto saggio di risparmio presente in URSS ai tempi, etc. etc.)).
Quindi io non direi 70 anni di assoluta inefficienza economica nei riguardi dell'URSS.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Infatti.DiscoBall ha scritto:Non capisco perchè il fatto che uno sia stato in un determinato 'posto' debba essere considerato come una prova a carico per quello che sostiene.
Come se uno dice che lo Yeti esiste e noi dobbiamo credergli perchè è stato in Nepal.
Io non sono mai stato a Montecitorio.
E non crederó mai all'esistenza di Bondi.
Dà i, è fantascienza.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25