[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#9451 Messaggio da tao »

dada ha scritto:
tao ha scritto:
dada ha scritto:Bel pezzo. Di un'attualità  sconvolgente. Lo cito, ma so pensare, discernere e filosofeggiare con la mia testa. Mi manca la voglia. So' esistenzialista. :)

àˆ attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere. Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto a un trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.

PPP
ai tempi di ppp la fininvest ancora non esisteva, forse nemmeno l'edilnord a dire il vero
Ti pare poco?
in effetti un po' di cose il biscione le ha cambiate di posto
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#9452 Messaggio da tiffany rayne »

Sul fatto che la tv di stato censuri il trailer di un film perchè critico verso il governo non vedo dove sia la sorpresa. Bastava leggere quello che disse Berlusconi il 10 agosto. Ma forse erano tutti in vacanza.

(AGI) - Roma, 10 ago. - '''Non esiste da nessuna parte un servizio pubblico che critica il governo essendo pagato dai cittatdini e anche il Pd dovrebbe apprezzare un'azienda che non attacca ne' il governo ne' l'opposizione''. Cosi' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una intervista al Gr1, torna sulla questione Rai. Secondo Berlusconi sulla Rai la pensa cosi' ''la maggioranza degli italiani: e' inaccettabile che la televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, sia l'unica tv pubblica ad essere sempre contro il governo''.
Per il premiera anche la sinistra, ''che e' stata al governo dovrebbe apprezzare che questo governo dica che la Rai non deve attaccare nessuno, ne' il governo, ne' l'opposizione. La Rai - ha concluso Berlusconi - deve fare cio' che deve fare e cioe' una televisione di servizio pubblico: prima di tutto deve informare, formare e come terzo obiettivo divertire''

http://www.agi.it/politica/notizie/2009 ... apprezzare

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#9453 Messaggio da Husker_Du »

tiffany rayne ha scritto: '''Non esiste da nessuna parte un servizio pubblico che critica il governo essendo pagato dai cittatdini e anche il Pd dovrebbe apprezzare un'azienda che non attacca ne' il governo ne' l'opposizione''.
Se Berlusconi si riferisce a paesi come Cuba, la Corea del Nord o la Cina ha perfettamente ragione.

Comunque basta guardare ogni tanto i programmi politici di BBC per vedere come vengono incalzati i politici del governo inglese dai loro giornalisti.
Se avessimo giornalisti simili in italia verrebbero defenestrati dopo 5 minuti.

Detto questo, quanto affermato da Berlusconi e' di una gravita' assoluta, ma in Italia non frega un cazzo a nessuno.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13530
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#9454 Messaggio da Parakarro »

quindi le notizie devono essere date seguendo l'opinione della maggioranza degli italiani... bhè... fantastico

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#9455 Messaggio da DiscoBall »

Non dimentichiamoci che vuole mettere il fido Mentana a Raitre. :alien:
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#9456 Messaggio da dada »

tao ha scritto:
dada ha scritto:
tao ha scritto:
dada ha scritto:Bel pezzo. Di un'attualità  sconvolgente. Lo cito, ma so pensare, discernere e filosofeggiare con la mia testa. Mi manca la voglia. So' esistenzialista. :)

àˆ attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere. Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto a un trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.

PPP
ai tempi di ppp la fininvest ancora non esisteva, forse nemmeno l'edilnord a dire il vero
Ti pare poco?
in effetti un po' di cose il biscione le ha cambiate di posto
Non oso pensare a cosa scriverebbe oggi. E, sono sincero, non ho mai voluto pensarci. Mi faccio bastare la visionarietà  di trenta e spiccioli anni fa.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#9457 Messaggio da docu »

Intanto tutto il mondo ci massacra ...

The Guardian 26 Luglio 2009

Inghilterra

Le buffonate di Berlusconi meritano il nostro biasimo

Come difesa politica, ha il merito di essere inconfutabile: "Non sono un santo", ha dichiarato Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio italiano, in risposta ai continui scandali scoppiati dopo la pubblicazione di nastri che riporterebbero Berlusconi che fa sesso con una prostituta.

Nonostante Berlusconi si trovi intrappolato all'interno di un suo personale reality show, per dirla con le parole di uno dei leader dell'opposizione, la vicenda non lo porterà necessariamente a lasciare la sua carica.

Sembrano molte le ragioni che giustificano la sua apparente immunità : questo scandalo ridà vigore alla sue credenziali da macho che affascinano alcuni dei suoi sostenitori; l'Italia è abituata alla corruzione; una buona parte dell'elettorato preferisce la stabilità e la sfacciataggine di Berlusconi piuttosto che l'instabilità e l'ipocrisia che hanno caratterizzato i capi di governo precedenti.

Inoltre, Berlusconi è riuscito a superare scandali in cui le accuse mossegli contro erano ben più sinistre rispetto a giocherellare con delle ragazze squillo.

Per quanto sia vero che la politica italiana ha delle dinamiche tutte sue, la diversità culturale non giustifica un governo marcio. Il vero scandalo è il modo in cui la storia è stata nascosta.

Berlusconi controlla sufficienti mezzi di informazione italiani per ostacolare la diffusione di notizie negative che lo riguardano. E nei casi in cui non è il diretto proprietario di quotidiani o emittenti televisive, possiede aziende che ne controllano i ricavi pubblicitari.

Le notizie sullo scandalo a sfondo sessuale sono uscite su alcuni siti web e su un quotidiano importante - La Repubblica. Berlusconi ha descritto la copertura della vicenda da parte del quotidiano come "sovversiva".

Nel frattempo, nel caso completamente ipotetico che possano sorgere delle prove che sia stato commesso qualche reato, Berlusconi gode dell'immunità giudiziaria grazie ad una legge varata da lui stesso.

Perché è rilevante il fatto che la democrazia italiana sia distorta in tal modo? Di sicuro è uno spettacolo triste da vedere. Ma soprattutto, l'Italia è ancora una potenza influente: attualmente presiede il G8 ed è un attore importante all'interno dell'Unione Europea con un'economia di peso nella zona Euro. Gli altri Paesi europei dovrebbero essere meno indulgenti nei confronti di un partner che porta discredito al gruppo nel suo insieme.

Altri leader europei potrebbero mai tollerare, per un paese che chiede oggi d'essere ammesso all'Unione, una situazione simile, in cui la società civile è così palesemente piegata alla volontà del Presidente del Consiglio? Certamente no.

Berlusconi può cercare di proteggersi dalle critiche in Italia, ma non dovrebbe mai godere di tale immunità anche all'estero.

Fonte

Ancora ...


The Guardian 16 Agosto 2009

Berlusconi sente che la fine è vicina?

Silvio Berlusconi ha cominciato le vacanze estive scagliando una serie di feroci attacchi contro i media italiani. Tutto ha avuto inizio venerdì scorso, con questa replica ad una innocua domanda sui gasdotti russi, posta da un giornalista del notiziario della terza rete nazionale, il TG3, a cui ha risposto: "Lei appartiene ad una testata che ieri ha dato quattro notizie, tutte negative e tutte contro il governo. Credo che sia una cosa che non dobbiamo e non possiamo più sopportare: una televisione finanziata con denaro pubblico che critica il governo".

Gli attacchi sul "giornalismo deviato" de La Repubblica si sono trascinati fino a questa settimana, dopo che il quotidiano aveva pubblicato l'intervista al Presidente della regione Puglia, nonché attivista di spicco per i diritti gay, Nichi Vendola.

Le accuse di Berlusconi al TG3 sono state scatenate da una serie di notizie che mettevano in dubbio l'immagine dell'Italia come paese ricco e di successo, governato da un leader carismatico e popolare. Le notizie comprendevano servizi su: dati che denunciavano un declino della produzione industriale al 20%; aggiornamenti sulle proteste presso l'azienda milanese Innse, dove quattro operai manifestavano con un sit-in cima ad una gru; la reazione dei sindaci italiani nei confronti dell'introduzione delle ronde a difesa delle città ; la congestione del traffico di inizio estate nelle strade e negli aeroporti.

Questa non è la prima volta che Berlusconi ha attaccato la stampa italiana. Ma in precedenza aveva rivolto le sue ire nei confronti di quei quotidiani che lo avevano accusato di aver avuto relazioni con giovani donne e prostitute o che comunque cercavano di orientare le opinioni a sinistra. La differenza, in questo caso, è che Berlusconi ha incriminato il TG3 solo perché aveva dato delle notizie.

Ma l'aspetto che condfonde della storia è: perché Berlusconi dovrebbe attaccare questi mezzi, quando ha praticamente il controllo assoluto su tutti gli altri? Perché mai non lascia che un canale e un quotidiano continuino a fornire notizie, anche solo per dare l'idea della libertà di stampa?

Dopotutto, la resistenza di Berlusconi dopo mesi di rivelazioni scandalose sulla sua vita sessuale, può solo testimoniare l'efficace manipolazione dei media italiani da parte sua. Sebbene tanto inchiostro sia stato versato per descrivere in modo talvolta anche morboso, i dettagli sulla relazione tra Berlusconi e Patrizia D'Addario, la maggioranza degli italiani continua a preferire le notizie trasmesse dalla televisione. In Tv, Berlusconi è il re.

Nonostante la perseveranza del TG3, Berlusconi è riuscito ad esercitare un efficace controllo sulle altre due reti pubbliche e possiede tre delle quattro restanti reti private. Immaginatevi lo scandalo delle spese di ministri pubblicato solo sul Telegraph, con il solo passaggio di riferimenti a "pettegolezzi e accuse sui rimborsi spese dei Ministri manovrate politicamente" in TV e sugli altri quotidiani. Questo è quello che sta accadendo oggi in Italia, l'unica differenza è la natura dello scandalo.

La risposta potrebbe consistere nel fatto che Berlusconi sappia che la fine è probabilmente vicina. Pare che il Presidente del Consiglio abbia confessato ai suoi più intimi collaboratori di temere un tentativo di detronizzazione in autunno, e abbia già cominciato a preparare la sua "campagna d'autunno".

I leader di sinistra ritengono che la vera portata degli effetti della crisi economica globale si riveleranno in autunno, con Antonio di Pietro, leader dell'Italia dei Valori, che dichiara a Libero lo scorso martedì: "Se non sarà l'apocalisse, ci andrà molto vicino".

Se l'intenzione di Berlusconi era di vincere la guerra dell'etere prima della battaglia d'autunno, i suoi commenti sul TG3 potrebbero aver superato il limite pericolosamente, giacché hanno ottenuto ciò che né a lui né a nessun altro era mai riuscito prima, una reazione compatta da parte dell'opposizione.

Dario Franceschini, leader della più grande coalizione all'opposizione, il Partito Democratico, ha minacciato di organizzare una manifestazione a Settembre, se Berlusconi non fa marcia indietro, per proteggere la libertà di informazione in Italia, un'affermazione condivisa da tutti i componenti delle varie fazioni interne. Tutti gli altri partiti di opposizione hanno lanciato forti espressioni di condanna nei confronti dei commenti del Presidente del Consiglio.

Una sinistra compatta, riunitasi su una base di libertà civili e riforme costituzionali, potrebbe essere quella forza potente che l'Italia non è mai riuscita a produrre in epoca Berlusconi. Per la politica italiana si prospetta davvero un "autunno rovente", ma per l'assediato Premier italiano, sarà forse l'ultimo?

Fonte

Francia

Quando gli uomini di Berlusconi patteggiavano con la mafia


Italia, 1992-94: operazione Mani Pulite, assassinio dei giudici Falcone e Borsellino, arresto di Totò Riina. Poi Berlusconi arriva al potere e si chiude questa stagione di violenze. Semplice coincidenza?

Diciassette anni dopo l'assassinio dei giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, delle nuove testimonianze hanno convinto la procura di Caltanisetta a riaprire l'inchiesta. I magistrati siciliani, diretti dal procuratore Sergio Lari, sono convinti che sia stata messa in atto una vera e propria "strategia della tensione" per destabilizzare il paese e che questo piano non sia stato unicamente opera della mafia, che all'epoca era diretta dal "capo dei capi", Totò Riina.

A partire dal 1992, la mafia ha cominciato a proporre, attraverso eminenti emissari, un patto allo Stato: la fine degli attentati in cambio d'indulgenza. Questa trattativa ha utilizzato canali oscuri, dove troviamo uomini politici e membri dei servizi segreti italiani. E, verosimilmente, una forma di accordo sarebbe stata raggiunta nel 1994, dopo l'arresto di Totò Riina. Bernardo Provenzano era allora diventato il nuovo boss di Cosa Nostra e una nuova forza politica nasceva sotto le macerie della Prima Repubblica. Questa nuova forza politica si chiamava Forza Italia e aveva a capo un uomo d'affari, un uomo d'affari che aveva spostato i suoi interessi dall'immobiliare ai media. Si trattava di un certo Silvio Berlusconi.

Maxi processi e maxi attentati

Cerchiamo di guardare la cosa da vicino. I giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino avevano "osato" instruire il "maxi processo", il più spettacolare processo intentato contro la mafia, 475 imputati, che si concluse definitivamente il 30 gennaio 1992 con 19 condanne all'ergastolo e qualcosa come 2.665 anni di prigione distribuiti tra i vari capi mafiosi. Un mese e dodici giorni più tardi, il 12 marzo 1992, Salvo Lima, deputato europeo della Democraiza Cristiana (DC), ex sindaco di Palermo e devoto di Giulio Andreotti, l'inossidabile uomo forte della DC, viene ucciso a Palermo.

Tutti si rendono conto del vero potere che governa la Sicilia. La mafia ha colpito uno dei suoi principali referenti politici. è la risposta alla sentenza contro i capi mafiosi. Il messaggio indirizzato alla DC di Giulio Andreotti è chiaro: "Se non siete più in grado di garantirci, allora guerra sia". Due mesi più tardi, il 23 maggio, Giovanni Falcone, il giudice che aveva sfidato la mafia, fu assassinato con sua moglie e i tre membri della sua scorta. Due mesi dopo, il 19 luglio, il giudice Paolo Borsellino fu a sua volta eliminato.

Il 15 gennaio 1993, Totò Riina, il capo di Cosa Nostra, è arrestato a Palermo. "Probabilmente l'uomo più feroce del clan Corleone è stato venduto da qualcuno, in cambio di una nuova ‘politica' di Cosa Nostra. In cambio di una pace con lo Stato", spiega il nostro collega Attlio Bolzoni, specialista delle inchieste sulla mafia del quotidiano La Repubblica.

Il capo Provenzano ha venduto il capo Riina?

Il pentito Giovanni Brusca racconta che il generale dei carabinieri Mario Mori, lo stesso che aveva arrestato Totò Riina (verosimilmente venduto da qualcuno), e che fu nominato in seguito capo del SISDE (i servizi segreti civili) da Berlusconi nel 2001, aveva trattato con la mafia. Di fronte a questa accusa il generale Mori si limitò a spiegare che aveva "semplicemente" incontrato, nel 1992, l'ex sindaco mafioso di Palermo, Vito Ciancimino. Per quale ragione? Per negoziare...Cosa? Con chi?

Secondo il colonnello dei carabibieri Mario Riccio, la ragione della lunga fuga del successore di Totò Riina, Bernardo Provenzano, era dovuta alla copertura che gli veniva appunto fornita dal suo collega, il generale Mario Mori... Scambio di cortesie, dopo che Provenzano aveva venduto Totò Riina?

Mario Riccio disponeva di un informatore all'interno di Cosa Nostra. Si trattava di Luigi Ilardo, "uomo d'onore" della mafia a Catania. Nel febbraio del 1994 l'informatore incontrò il colonnello Riccio a Messina. "Un mese fa le famiglie siciliane si sono riunite", rivelò Ilardo. "è stato deciso che tutti i rappresentanti delle diverse organizzazioni presenti sul territorio nazionale devono votare Forza Italia. I capi di Palermo hanno un contatto con un membro importante dell'entourage di Berlusconi che ha promesso che, in cambio dell'appoggio elettorale, garantirà nuove leggi in favore degli accusati e anche coperture per lo sviluppo dei nostri interessi economici". Luigi Ilardo fu assassinato a Catania il 10 maggio 1996.

In questo luglio 2009, i giudici di Palermo Nino Di Matteo e Antonio Ingroia hanno aperto una nuova procedura sulle trattative tra Cosa Nostra e degli "uomini delle istituzioni". Il nome del senatore Marcello Dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, già condannato a nove anni di prigione per concorso [esterno NdT] in associazione mafiosa, appare ufficialmente nell'inchiesta.

Il Patto in questione

Il processo in appello del senatore Dell'Utri è attualmente in corso, ed ecco che lo scorso 10 luglio il figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino si autoinvita nel dibattito.

Massimo Ciancimino, già condannato a 5 anni e 8 mesi per aver riciclato il "tesoro" di suo padre, ha dichiarato ai giudici che Marcello Dell'Utri e suo padre, Vito Ciancimino, erano i grandi mediatori nella trattativa con la mafia.

Inizialmente col boss Totò Riina e poi con Bernardo Provenzano, che si faceva chiamare da suo padre "l'ingegnere Lo Verde". Massimo Ciancimino ha promesso ai giudici di consegnare loro un documento, scritto e firmato da Riina in persona, nel quale il capo di Cosa Nostra avrebbe messo nero su bianco la proposta della mafia: revisione di tutti i grandi processi antimafia, abolizione della legge sulla confisca dei beni dei mafiosi, considerevole alleggerimento del regime penitenziario dei capi già sotto chiave. Questa proposta risalirebbe al 1992. Poi, dopo l'arresto di Totò Riina, Provenzano riprese il comando e indirizzò, secondo Ciancimino junior, almeno tre richieste scritte destinate a Silvio Berlusconi. Suo padre Vito era in contatto con un certo "Franco", verosimilmente un uomo del SISDE, il Servizio per le Informazioni italiano. Secondo Ciancimino junior questo misterioso "Franco" era incaricato di portare al senatore Dell'Utri le richieste che i capi di Cosa Nostra facevano arrivare a suo padre.

I servizi di sicurezza italiani un po' troppo implicati

Bisogna ammettere che gli uomini del SISDE sembrano onnipresenti nei meandri oscuri che legano la Sicilia al continente. E questo già da prima della stagione degli attentati mafiosi del 1992-93.

Gli investigatori dispongono in effetti della testimonianza di un collaboratore di giustizia, Angelo Fontana, un mafioso della "famiglia" dell'Acquasanta, che afferma che il 21 giugno 1989, mentre si preparava un primo tentativo di attentato contro il giudice Falcone, gli "uomini d'onore" si sarebbero accontentati di sorvegliare la zona nei dintorni della villa del giudice. Fontana racconta che l'esplosivo, destinato ad uccidere il giudice, era stato trasportato sul luogo da altre persone, persone che non erano uomini di Cosa Nostra.

Gli investigatori dispongono anche della testimonianza di una donna che afferma aver visto "un uomo dal viso molto brutto" nei paraggi della villa del giudice Falcone, quel famoso 21 giugno 1989. Chi è costui? "Nessuno conosce il suo nome. Tutti dicono che ha un viso mostruoso. è un agente del servizio di sicurezza italiano", afferma il nostro collega Attilio Bolzoni. Luigi Ilardo, l'informatore di Cosa Nostra del colonnello dei carabinieri Mario Riccio, ne aveva parlato anche lui. Ilardo diceva che c'era, appunto, "un agente dei servizi segreti italiani che faceva delle cose strane. Aveva un viso mostruoso. Abbiamo saputo che quest'agente si trovava anche nei paraggi di Villagrazia quando l'ufficiale di polizia Nino Agostino è stato ucciso", ha rivelato l'informatore dei carabinieri.

L'uomo "dal viso mostruoso", lo sconosciuto mistero al centro del Patto

Nino Agostino lavorava per localizzare i capi mafiosi in fuga e fu assassinato con sua moglie il 5 agosto 1989. Emanuele Piazza, un amico di Agostino, o più precisamente una delle sue fonti, è stato eliminato anche lui. "Non so per quali ragioni i servizi segreti hanno partecipati a queste azioni...forse per coprire certi uomini politici...", aveva precisato il mafioso Luigi Ilardo prima di essere assassinato. Il padre di Nino Agostino ha ricordi molto precisi: "Poco prima dell'assassinio di mio figlio, due uomini sono venuti a casa mia. Si sono presentati come poliziotti che lavoravano con mio figlio. Uno di loro aveva un viso orribile".

Ancora un altro testimone ha parlato di questo agente dei servizi segreti italiani dal viso "mostruoso". Si tratta del figlio dell'ex sindaco mafioso di Palermo, Vito Ciancimino. Massimo Ciancimino ha spiegato che un uomo dei servizi segreti "con un viso sfigurato" era in contatto con suo padre da molti anni. La ragione del contatto? Sempre la stessa, la ricerca di una mediazione, un patto tra la mafia e i rappresentanti dello Stato.

Una cosa è sicura. Nel 1994, quando per la prima volta Silvio Berlusconi arrivò al potere, gli attentati cessarono. Bisogna ammettere che senza la manna elettorale siciliana, mai il Cavaliere sarebbe arrivato alla poltrona della Presidenza del Consiglio italiana. Senza dubbio una semplice coincidenza...

Fonte

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#9458 Messaggio da pan »

tao ha scritto:
dada ha scritto:
tao ha scritto:
dada ha scritto:Bel pezzo. Di un'attualità  sconvolgente. Lo cito, ma so pensare, discernere e filosofeggiare con la mia testa. Mi manca la voglia. So' esistenzialista. :)

àˆ attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere. Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto a un trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.

PPP
ai tempi di ppp la fininvest ancora non esisteva, forse nemmeno l'edilnord a dire il vero
Ti pare poco?
in effetti un po' di cose il biscione le ha cambiate di posto

Consentimi, tao; ho percepito che dada intendesse porre l'accento sulla veggenza di ppp, senza -per questo- nulla togliere all'opera silviana.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#9459 Messaggio da nik978 »

Il Fede ha scritto:
nik978 ha scritto:
alla fine (e io lo dicevo per scherzo anni fa) vi troverete come in cina
solo che le donne se la tirano
tutto costa di piu e altre amenita'

:D
Le donne se la tirano perchè l'Italia è maschilista. E in un sistema maschilista ci rimettono anche gli uomini, solo che i cervelli dei maschi italiani sono troppo poco sviluppati per capire una cosa del genere...
le civilita' orientali sono maschiliste a livelli folli
in giappone si dice:"una donna giapponese pensa quello che gli altri vogliono che pensi"

solo che qui in cina sono piu pragmatici..tutto alla fine si riduce a trattativa commerciale per una relazione lunga e ci si leva una sfizio per la botta e via

ed ecco che magicamente tutti scopano...cinesi e non.. :DDD

sull'uscita delle tivu di stato
una tv pubblica che non critica il governo e' come detot bene da husker prerogativa di stati su cui la maggioranza dice peste e corna..ma vi garantisco che (vedendoli da dentro) non solo l'aspetto acritico, ma anche i meccanismi di rincoglionimento mediatico sono IDENTICI...

ma IDENTICI..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#9460 Messaggio da docu »

nik978 ha scritto:anche i meccanismi di rincoglionimento mediatico sono IDENTICI...

ma IDENTICI..
20 anni di MERDASET hanno rincoglionito un paese intero ...

hai voglia di parlare... di incazzarti ... di mandarle affanculo ... alle tipe che dicono Costantino e Interrante sono fighi ...

io li interrerei ancora vivi ...

giornalisti laureati e dopo master li pagano 100 euro al mese quei figli di puttana ... poi prendono un coglione e lo fanno ricco senza lavorare ...

ed il paese dorme ...

negli anni 70 non sarebbe mai successo ...
ogni famiglia italiana avrebbe spedito a Cologno Monzese un pacco con la propria TV frantumata ... vediamo chi la sfascia meglio ....

hanno lobotizzato pure i vecchi cazzo ... pure le casalinghe che portano le figlie in pasto a bavosi porci ... pure i professionisti ... pure gli operai ...

i vostri figli ...
meglio veline o precari ??

perchè tanto lo sapete bene i figli di ... hanno occupato tutte le posizioni di vertice ... ma a voi che vi frega ... un'amicizia giusta e vediamo che si puó fare ...

questa è non la Cina Nik ...

che i cinesi hanno orgoglio e spirito di patria ...

questa è la Repubblica delle Puttane ...

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

#9461 Messaggio da amoidoors69 »

docu ha scritto:
nik978 ha scritto:anche i meccanismi di rincoglionimento mediatico sono IDENTICI...

ma IDENTICI..
20 anni di MERDASET hanno rincoglionito un paese intero ...

hai voglia di parlare... di incazzarti ... di mandarle affanculo ... alle tipe che dicono Costantino e Interrante sono fighi ...

io li interrerei ancora vivi ...

giornalisti laureati e dopo master li pagano 100 euro al mese quei figli di puttana ... poi prendono un coglione e lo fanno ricco senza lavorare ...

ed il paese dorme ...

negli anni 70 non sarebbe mai successo ...
ogni famiglia italiana avrebbe spedito a Cologno Monzese un pacco con la propria TV frantumata ... vediamo chi la sfascia meglio ....

hanno lobotizzato pure i vecchi cazzo ... pure le casalinghe che portano le figlie in pasto a bavosi porci ... pure i professionisti ... pure gli operai ...

i vostri figli ...
meglio veline o precari ??

perchè tanto lo sapete bene i figli di ... hanno occupato tutte le posizioni di vertice ... ma a voi che vi frega ... un'amicizia giusta e vediamo che si puó fare ...

questa è non la Cina Nik ...

che i cinesi hanno orgoglio e spirito di patria ...

questa è la Repubblica delle Puttane ...
fantastico!!!
lunga vita a te!!

Immagine
a lui no!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#9462 Messaggio da nik978 »

docu ha scritto:
nik978 ha scritto:anche i meccanismi di rincoglionimento mediatico sono IDENTICI...

ma IDENTICI..
20 anni di MERDASET hanno rincoglionito un paese intero ...

hai voglia di parlare... di incazzarti ... di mandarle affanculo ... alle tipe che dicono Costantino e Interrante sono fighi ...

io li interrerei ancora vivi ...

giornalisti laureati e dopo master li pagano 100 euro al mese quei figli di puttana ... poi prendono un coglione e lo fanno ricco senza lavorare ...

ed il paese dorme ...

negli anni 70 non sarebbe mai successo ...
ogni famiglia italiana avrebbe spedito a Cologno Monzese un pacco con la propria TV frantumata ... vediamo chi la sfascia meglio ....

hanno lobotizzato pure i vecchi cazzo ... pure le casalinghe che portano le figlie in pasto a bavosi porci ... pure i professionisti ... pure gli operai ...

i vostri figli ...
meglio veline o precari ??

perchè tanto lo sapete bene i figli di ... hanno occupato tutte le posizioni di vertice ... ma a voi che vi frega ... un'amicizia giusta e vediamo che si puó fare ...

questa è non la Cina Nik ...

che i cinesi hanno orgoglio e spirito di patria ...

questa è la Repubblica delle Puttane ...
docu i cinesi hanno ogroglio ma non si vive solo di quello
qui sono rincretiniti a telenovele strappalacrime e troiate varie alla wanna marchi..
pensano solo ai soldi e il loro oroglio nazionalista e' di basso livello..espansionista e dominante...

gran successo del governo che li ha imbambolati col consumismo e l'edonismo..anestetizzando di fatto ogni altra rischiesta..
tutte pensano a fare le idol idiote come le giapponesi..se non han soldi vanno a semimarchettare nei bar.,poi si sposano perche DEVONO non perche AMANO...
i laureati si lureano ed ESIGONO un posto di lavoro di alto livello perhce' genitori hanno sputato sangue per falri studiare.peccato che non sanno fare un cazzo e restano a spasso
bella merda..

io spero che l'itlaia non arrivi a questo punto..perche' ora per fortuna ancora non ci siete arrivati.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9463 Messaggio da zio »

docu ha scritto:
nik978 ha scritto:anche i meccanismi di rincoglionimento mediatico sono IDENTICI...

ma IDENTICI..
20 anni di MERDASET hanno rincoglionito un paese intero ...

hai voglia di parlare... di incazzarti ... di mandarle affanculo ... alle tipe che dicono Costantino e Interrante sono fighi ...

io li interrerei ancora vivi ...

giornalisti laureati e dopo master li pagano 100 euro al mese quei figli di puttana ... poi prendono un coglione e lo fanno ricco senza lavorare ...

ed il paese dorme ...

negli anni 70 non sarebbe mai successo ...
ogni famiglia italiana avrebbe spedito a Cologno Monzese un pacco con la propria TV frantumata ... vediamo chi la sfascia meglio ....

hanno lobotizzato pure i vecchi cazzo ... pure le casalinghe che portano le figlie in pasto a bavosi porci ... pure i professionisti ... pure gli operai ...

i vostri figli ...
meglio veline o precari ??

perchè tanto lo sapete bene i figli di ... hanno occupato tutte le posizioni di vertice ... ma a voi che vi frega ... un'amicizia giusta e vediamo che si puó fare ...

questa è non la Cina Nik ...

che i cinesi hanno orgoglio e spirito di patria ...

questa è la Repubblica delle Puttane ...
parla per te docu.
hai scritto un sacco di luoghi comuni.
scusa ma le tipe che osannano costantino sai cosa facevano negli anni 50?
si facevano lo smalto sulle unghie, mica andavano alle manifestazioni!
quelle che andavano alle manifestazioni oggi sono rappresentate da ragazze intelligenti che la pensano come vogliono (sinistra o destra mi interessa poco), cercano di fare carriera, trombano chi vogliono o mettono su famiglia.
i lobotomizzati mi pare siano quelli che credono che ci sia un paese lobotomizzato.
ma scherziamo?
i vecchi? i vecchi lobotomizzati davanti alla tv? ma i vecchi sono sempre i soliti. prima mettevano la sedia fuori dalla porta di casa dopocena, oggi vanno a sedersi al supermercato perchè c'è più fresco e passa gente. mica sono scemi.
veline o precari?
si fa la velina se si vuol fare la velina.
diverso è la condizione del precario, ma negli anni 70 era identica. si portava la borsa al professore fino a diventare borsista e poi magari ricercatore. oppure si faceva la gavetta pagati poco, spesso a nero.

suvvia accendi il pulsante con scritto ON prima di scrivere sentenze talmente ovvie buone per novella 3000.
mediaset è una tivù commerciale. non ha intenti culturali. riflette lo spirito imprenditoriale di chi l'ha costruita.
col tempo i contenuti giornalistici ci sono e anche di spessore, parlo di settimanali come TERRA, o altro. poco, troppo poco.
certo. troppo poco per i soldi che si muovono.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#9464 Messaggio da docu »

zio ha scritto: mediaset è una tivù commerciale. non ha intenti culturali. riflette lo spirito imprenditoriale di chi l'ha costruita.
quando - tra poco - cadrà  Rai3 ...

l'italia sarà  del tutto merdasettizzata

:wink:

ma dove vivi zio ...
sulla luna?

:DDD :DDD :DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

#9465 Messaggio da Razor77 »

tiffany rayne ha scritto:Ma infatti non critico le tue ragioni, da cattolico non puoi riconoscerti nei valori della Lega. Purtroppo la politica è tutto un compromesso, io voto il PD e al suo interno vedo esponenti come la Binetti che non voterei mai.
Peccato che la Lega utilizzi i valori cattolici ogni volta che gli fa comodo, specialmente quando c'è da "contrapporsi" alla'invasione musulmana.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”