''uh che schifo la costituzione, è vecchia la dobbiamo cambiare''..''allora hai visto che la costituzione mi da ragione?''zio ha scritto:sigile prima di scrivere rileggiti la costituzione e poi prova a vedere se l'hai capita.sigile ha scritto:ci manca solo che un giornale (quotidiano o settimanale) debba ''proporre'' Valori.
Che poi, non mi pare più il caso di sentire parlare di valori da chi vota PDL. Non fa manco più ridere.
Strenui difensori dell'indifendibile, eravate una barzelletta. Ora siete stanche caricature del vostro leader.
esempio: ''uh che schifo il gossip''.. ''allora quasi quasi rilascio un'intervista a Signorini per Chi''.
Se volete andiamo ad oltranza, se non fosse il Presidente del Consiglio dei Ministri mi divertirei un mondo.
''uh che schifo la mafia'' ..''allora facciamo lo scudo fiscale per far rientrare capitali dall'estero senza chiedere/sapere da dove arrivano''
''uh che schifo l'evasione fiscale''.. ''allora facciamo lo scudo fiscale con condono per i reati fiscali, tra cui l'omessa dichiarazione dei redditi''
''uh che schifo la prostituzione, carcere per mignotte e clienti''..''allora io sono l'utilizzatore iniziale con carta di credito''
N.B.''Il problema è la spazzatura, non chi da la notizia della spazzatura'' (Antonio Di Pietro)
ci sfracelli i coglioni tutti i dì dicendo la rava e la fava sulle leggi che sono incostituzionali e poi tac! bacchettata..... il presidente, quello vero, quello eletto in barba a berlusconi vi sbugiarda....
p.s. dopo che hai fatto i corsi di recupero passa il compitino al leader IdV. chissà mai che riesca a passare gli esami da procuratore...
''uh il Presidente della Repubblica è comunista''..''ah ma hai visto oggi quant'è bravo.. non batte ciglio''
I poteri che la Costituzione attribuisce al Capo dello Stato sono quasi nulli, e/o di mera rappresentanza. Per tale ragioni il suo è un ruolo delicato quanto inefficace (giuridicamente), che corre spesso il rischio (gravissimo) di essere strumentalizzato politicamente.
Com'è giusto che sia in una democrazia sana il Parlamento sovrano legifera senza che nessuno possa metterci bocca. A meno che la Legge non violi i Supremi principi costituzionali, allora interverrà la Corte Costituzionale per sentenziarne l'annullamento ed eliminarla dal nostro Ordinamento.
Dopo i pasti, naturalmente.
Art. 74 Cost.: ''Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, puó con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione.
Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.''