[O.T.] Report dalla mia città 

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#271 Messaggio da Mr. Viz »

sonny ha scritto: grazie per le nozioni di geografia

ma quello che intendevo io , la similitudine riguarda la stessa precarietà  ed incertezza nei confronti del futuro

e il modo nel quale si fanno le cose a cazzo e la mancanza di welfare

gli obbiettivi dello stato italiano nei confronti di un cittadino sono quello di fregarlo e derubarlo il più possibile, lo stato con il suo apparato ammistrativo, cerca in tutto i mondi ti fregarti

lo stato non si occupa di proteggere ed aiutare i propri cittadini ma tenta di derubarli

la stessa cosa accade in africa

queste sono le similitudini di cui parlo io
Si, io ho capito che fai discorsi qualunquisti.

Tu, invece, capisci che ti rispondo per riferimenti culturali?

Più chiaramente, il Mediterraneo, non è una connotazione geografica, ma storico/culturale.

il Welfare africano?? il Welfare del sud?? .... :roll:

insomma sti numeri me li dai? oggi ti vedo in forma. :blankstare:

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#272 Messaggio da Urbano Cairo »

C'è da intendere due definizioni distinte:

1) Stato
2) Nazione


L'Italia ha molto di Stato e poco di Nazione, nel senso che all'interno del territorio vi sono troppe differenze culturali da zona a zona...

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#273 Messaggio da Antonchik »

madball ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:
madball ha scritto:viz , uno stato come il triveneto sarebbe troppo piccolo, avrebbe invece un senso uno stato delle dimensioni del nord ittalia, giusta osservazione la tua, uno stato non è solo ecoomia ma tanto altro, il fatto è che senza il nord l'italia è FOTTUTA :)
beh mad, senza il nord non parleremo di italia probabilmente... :-D

..è proprio questo il punto, che tipo di nazione sarebbe il Nord?

A me sembrerebbe, un pó surreale. Peggio dei post deliranti di sonny.

Sonny visto che dai i numeri, me ne dai tre, che me li gioco sulla ruota di bari? :blankstare:
ma sai, l'italia come nazione è relativamente giovane e nel passato tra regni regnetti e regni scoregge cè sempre stata molta divisione; per me l'italia attuale è una forzatura data dalla geografia, non vedo tutto sto patriottismo da dove possa nascere.
Per me uno stato del nord potrebbe esistere senza problemi, anche se popolato da molti emigrati del sud
La situazione etno-geografica del nord non è poi tanto diversa da quella del sud, anzi, probabilmente il sud è più omogeneo rispetto al nord perchè è stato Regno delle Due Sicilie, mentre il nord è rimasto, fino all'unità , suddiviso negli staterelli e nel particolarismo ereditato dalla frammentazione post caduta impero romano.

Discorso simile per quanto riguarda il centro, unito sotto il controllo della chiesa.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#274 Messaggio da Mr. Viz »

Urbano Cairo ha scritto:C'è da intendere due definizioni distinte:

1) Stato
2) Nazione


L'Italia ha molto di Stato e poco di Nazione, nel senso che all'interno del territorio vi sono troppe differenze culturali da zona a zona...
Presidente, con rispetto, quali sono le norme UNI che definiscono quando le differenze sono troppe?
Facciamo un esempio, prendiamo la Spagna.
Credi che quella Nazione/Stato abbia risolto le proprie differenze culturali, dopo più di 500 anni?

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#275 Messaggio da sonny »

mai risolto, si odiano tutti a morte

i catalani con i madrileà±os, i baschi odiano tutti, c'è molta più rivalità 

li ogni comunidad auspica ad essere un stato autonomo con una propria valuta e una propria lingua, sono tutti leghisti

li ogni regione ha una sua squadra di calcio, una sua "nazionale-regionale" che disputa anche partite più o meno ufficiale

qualche tempo fa vidi su una tv catalana, catalunya - argentina

anche la galazia lo stesso

fino a 30 anni fa c'era la guerra civile

ma è una nazione interessante, si parla spesso male della spagna, per disocuppazione ed altro

ma io ho feed.back diversi, sarebbe da provare, parlando fluetemente spagnolo da oltre 5 anni, potrei andare a dare una occhiata di persona :)
Satan is your Lord

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#276 Messaggio da madball »

Antonchik ha scritto:
madball ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:
madball ha scritto:viz , uno stato come il triveneto sarebbe troppo piccolo, avrebbe invece un senso uno stato delle dimensioni del nord ittalia, giusta osservazione la tua, uno stato non è solo ecoomia ma tanto altro, il fatto è che senza il nord l'italia è FOTTUTA :)
beh mad, senza il nord non parleremo di italia probabilmente... :-D

..è proprio questo il punto, che tipo di nazione sarebbe il Nord?

A me sembrerebbe, un pó surreale. Peggio dei post deliranti di sonny.

Sonny visto che dai i numeri, me ne dai tre, che me li gioco sulla ruota di bari? :blankstare:
ma sai, l'italia come nazione è relativamente giovane e nel passato tra regni regnetti e regni scoregge cè sempre stata molta divisione; per me l'italia attuale è una forzatura data dalla geografia, non vedo tutto sto patriottismo da dove possa nascere.
Per me uno stato del nord potrebbe esistere senza problemi, anche se popolato da molti emigrati del sud
La situazione etno-geografica del nord non è poi tanto diversa da quella del sud, anzi, probabilmente il sud è più omogeneo rispetto al nord perchè è stato Regno delle Due Sicilie, mentre il nord è rimasto, fino all'unità , suddiviso negli staterelli e nel particolarismo ereditato dalla frammentazione post caduta impero romano.

Discorso simile per quanto riguarda il centro, unito sotto il controllo della chiesa.
si peró sei dalla mia che la frammentazione cè sempre stata?

facciamo i pragmatici e facciamoci una domanda: cos'ha portato di positivo la creazione dello stato italiano? in 150 anni (un nulla a confronto con altri stati europei)
abbiamo fatto DUE guerre,

abbiamo avuto una dittatura (una e mezza via :))

abbiamo avuto un periodo d'oro (dopo un crollo ovviamente)

abbiamo avuto un magna magna colossale con incredibile scandalo politico/economico (al nord)

siamo stati il primo stato con la mafia e abbiamo insegnato al mondo come farselo mettere in culo dalla criminalità  organizzatae

sono 20 anni buoni che diamo pochi segni di vita
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#277 Messaggio da Mr. Viz »

ecco bravo vai e poi facci sapere, ardo dal desiderio di sapere il tuo acume cosa percepisce, se poi parli fluentemente stiamo a posto.

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#278 Messaggio da madball »

la spagna ha sempre incuriosito anche me, sopratutto questo versante separatista; io ne so parecchio per quanto riguarda il separatismo basco mentre sono scevro di nozioni per quel che riguarda galizia, cataluna ecc
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#279 Messaggio da Antonchik »

madball ha scritto:
Antonchik ha scritto:
madball ha scritto:
Mr. Viz ha scritto: beh mad, senza il nord non parleremo di italia probabilmente... :-D

..è proprio questo il punto, che tipo di nazione sarebbe il Nord?

A me sembrerebbe, un pó surreale. Peggio dei post deliranti di sonny.

Sonny visto che dai i numeri, me ne dai tre, che me li gioco sulla ruota di bari? :blankstare:
ma sai, l'italia come nazione è relativamente giovane e nel passato tra regni regnetti e regni scoregge cè sempre stata molta divisione; per me l'italia attuale è una forzatura data dalla geografia, non vedo tutto sto patriottismo da dove possa nascere.
Per me uno stato del nord potrebbe esistere senza problemi, anche se popolato da molti emigrati del sud
La situazione etno-geografica del nord non è poi tanto diversa da quella del sud, anzi, probabilmente il sud è più omogeneo rispetto al nord perchè è stato Regno delle Due Sicilie, mentre il nord è rimasto, fino all'unità , suddiviso negli staterelli e nel particolarismo ereditato dalla frammentazione post caduta impero romano.

Discorso simile per quanto riguarda il centro, unito sotto il controllo della chiesa.
si peró sei dalla mia che la frammentazione cè sempre stata?

facciamo i pragmatici e facciamoci una domanda: cos'ha portato di positivo la creazione dello stato italiano? in 150 anni (un nulla a confronto con altri stati europei)
abbiamo fatto DUE guerre,

abbiamo avuto una dittatura (una e mezza via :))

abbiamo avuto un periodo d'oro (dopo un crollo ovviamente)

abbiamo avuto un magna magna colossale con incredibile scandalo politico/economico (al nord)

siamo stati il primo stato con la mafia e abbiamo insegnato al mondo come farselo mettere in culo dalla criminalità  organizzatae

sono 20 anni buoni che diamo pochi segni di vita
E'quello che volevo dire, la frammentazione c'è sempre stata in tutta la penisola, sotto forma di baronati, contee, ducati e quant'altro.

Piccoli regni che tralaltro si alternavano a vicenda tra continui scontri, successioni, fusioni, separazioni. Da qui viene tralaltro secondo me la passività  che caratterizza il popolo italiano verso le istituzioni.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#280 Messaggio da Mr. Viz »

madball ha scritto:la spagna ha sempre incuriosito anche me, sopratutto questo versante separatista; io ne so parecchio per quanto riguarda il separatismo basco mentre sono scevro di nozioni per quel che riguarda galizia, cataluna ecc
Che dire la Spagna è un paese molto complesso, riguardo alle differenze culturali, nel suo territorio convivono realtà  decisamente differenti.

Una differenza molto più marcata di quella italiana.

Di quello che pensi della nazione italiana, l'hai scritto più volte ed è una opinione che rispetto.

Io penso, invece, che con una breve storia di 150 anni, questo paese ha dimostrato più volte di funzionare anche come Nazione e poi poche storie, alcune radici culturali sono identiche da est a ovest.

Il problema, semmai è che una vita Repubblicana ancora più giovane e fortemente condizionata da ingerenze straniere, non è riuscita mai a esprimere uno spirito unitario.

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#281 Messaggio da sonny »

Mr. Viz ha scritto:ecco bravo vai e poi facci sapere, ardo dal desiderio di sapere il tuo acume cosa percepisce, se poi parli fluentemente stiamo a posto.
no se, nunca estudiè en escuelas, pero creo de poderlo hablar bastante bien, quizà¡ no sirve ir en escuelas para entenderlo, necesita practicar con gente

se quiere un report, por esto necesita pagar :P
Satan is your Lord

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#282 Messaggio da Mr. Viz »

sonny ha scritto:
Mr. Viz ha scritto:ecco bravo vai e poi facci sapere, ardo dal desiderio di sapere il tuo acume cosa percepisce, se poi parli fluentemente stiamo a posto.
no se, nunca estudiè en escuelas, pero creo de poderlo hablar bastante bien, quizà¡ no sirve ir en escuelas para entenderlo, necesita practicar con gente

se quiere un report, por esto necesita pagar :P
si, bueno, bravo es bastante fluente, ahora si quieres mi dinero, tienes que hacerme una mamada tambien. :DDD

( se scherza sonny :wink: ..ora fa più fresco, non ho più voglia di mandarti in quel paese là  :P )

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#283 Messaggio da sonny »

cabron :)
Satan is your Lord

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#284 Messaggio da madball »

Antonchik ha scritto: Piccoli regni che tralaltro si alternavano a vicenda tra continui scontri, successioni, fusioni, separazioni. Da qui viene tralaltro secondo me la passività  che caratterizza il popolo italiano verso le istituzioni.
ovvio, in italia se sei un minimo patriottico ci mettono un attimo a darti del fascio, i inghilterra c'è un fortissimo patriottismo che va al di la delle connotazioni politiche
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#285 Messaggio da Mr. Viz »

madball ha scritto:
Antonchik ha scritto: Piccoli regni che tralaltro si alternavano a vicenda tra continui scontri, successioni, fusioni, separazioni. Da qui viene tralaltro secondo me la passività  che caratterizza il popolo italiano verso le istituzioni.
ovvio, in italia se sei un minimo patriottico ci mettono un attimo a darti del fascio, i inghilterra c'è un fortissimo patriottismo che va al di la delle connotazioni politiche
Hai ragione, ma ogni stato ha una storia a sè e questo è il bello (gh!) ;)

Per tornare IT, questo topic mi piace, perchè sapere quello che succede nelle vostre città  e dal vostro punto di vista a me interessa eccome.

Un giacimento petrolifero in Brianza è una notizia che io non avevo mai sentito prima, come della tribuna di Vercelli o il waterfront di Reggio.

Almeno ne so più di ieri. :blankstare:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”