[O.T.] Generazione «nè-nè»: tuttologia sui giovani
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29206
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Se quello voleva essere un indiretto mio ritratto, peccato, eri partito bene, poi ti sei perso con la cazzata dell'arroganza...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
E' questa la frase sulla quale fermarsi.Antonchik ha scritto: sul fatto che i giovani siano delle teste di minchia
In base a quali parametri oggettivi si puó affermare ció...???

Tracce di discussione:
- meno scolarità FALSO
- meno opportunità di lavoro VERO e FALSO
- meno opportunità di affermarsi VERO
- maggior solitudine VERO e FALSO
- eccesso di stimoli e/o informazioni VERO
- maggior reddito disponibile nelle famiglie VERO
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Attenzione a distinguere:
Per fare l'imprenditore in Italia si usa la leva finanziaria. Sicuramente.
La leva finanziaria significa conoscere bene un direttore di filiale per farti erogare un ottimo fido sul passivo, e che non ti rompa i coglioni se buchi il fido.
La leva finanziaria significa non avere un cazzo di intestato, in questo modo te ne fotti dell'inps, dell'inail e della guardia di finanza.
La leva finanziaria significa aprire un qualcosa, fare un buco tremendo spassandosela alla stragrande per un periodo, per poi ripartire da un altra parte.
In Italia, se fai cosi non sei un perdente, anzi..fa figo.
Io parlavo di essere un commerciante. E' diverso. Molto piu' piccolo.
Se usi la leva finanziaria e sei un commerciante, magari hai casa che ti han lasciato i tuoi, magari hai due auto, e magari una casa al mare, e hai fatto fideiussioni bancarie sui fidi, se ti va bene ok, ma se caghi appena appena fuori, sei finito.
Per fare l'imprenditore in Italia si usa la leva finanziaria. Sicuramente.
La leva finanziaria significa conoscere bene un direttore di filiale per farti erogare un ottimo fido sul passivo, e che non ti rompa i coglioni se buchi il fido.
La leva finanziaria significa non avere un cazzo di intestato, in questo modo te ne fotti dell'inps, dell'inail e della guardia di finanza.
La leva finanziaria significa aprire un qualcosa, fare un buco tremendo spassandosela alla stragrande per un periodo, per poi ripartire da un altra parte.
In Italia, se fai cosi non sei un perdente, anzi..fa figo.
Io parlavo di essere un commerciante. E' diverso. Molto piu' piccolo.
Se usi la leva finanziaria e sei un commerciante, magari hai casa che ti han lasciato i tuoi, magari hai due auto, e magari una casa al mare, e hai fatto fideiussioni bancarie sui fidi, se ti va bene ok, ma se caghi appena appena fuori, sei finito.
Ti sei dimenticato qualcosa:Helmut ha scritto:E' questa la frase sulla quale fermarsi.Antonchik ha scritto: sul fatto che i giovani siano delle teste di minchia
In base a quali parametri oggettivi si puó affermare ció...???![]()
Tracce di discussione:
- meno scolarità FALSO
- meno opportunità di lavoro VERO e FALSO
- meno opportunità di affermarsi VERO
- maggior solitudine VERO e FALSO
- eccesso di stimoli e/o informazioni VERO
- maggior reddito disponibile nelle famiglie VERO
- Cellulare a 10 anni VERO
- Genitori incapaci di educare VERO
- Perdita totale dei valori VERO e FALSO
- Televisione permessa ai bambini senza limiti VERO ( danno irreversibile )
- Ritorno al culto del bullismo VERO e FALSO
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Se considerato alla stregua di un utile atrezzo per restare in comunicazione con i genitori, e non come capriccioso giocattolo, onestamente non ne vedo i danni.Il Fede ha scritto: - Cellulare a 10 anni VERO
Sulla TV senza limiti, d'accordo con te.

Ma quella andrebbe limitata soprattutto agli adulti.

(e lo scrivo io che sono un liberale fautore dell'autodisciplina)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Helmuttone ci vuole gradualità ,X il momento il Papero deve accontentarsi di assalire l'Altra Metà del Cielo (tanto nonci combina niente)Helmut ha scritto:Personalmente non ho alcuna responsabilità su quanto tu attribuisci genericamente a un'indistinta categoria generazionale...Antonchik ha scritto: Insomma miei cari 40enni (...) avete creato un mondo di merda![]()
...fermati a riflettere...tu e i componenti la tua fascia di età avete le capacità , il temperamento, le condizioni per tentare l'assalto al cielo...???![]()
Se sì, auguri.
Se no, si cercano altre strade.
Senza lamentarsi. Mai. Come veri uomini di frontiera.
.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Sì, ma spesso il fatto di "restare in contatto" è una scusa. Un genitore normale sa sempre dov'è il figlio, anche se si allontana. Gioca lontano con altri bambini? Benissimo, se c'è bisogno si sa comunque dove rintracciarlo. Cellulare a scuola? Direi di no, a che serve? Se c'è bisogno si chiama a scuola e arriva il bidello a dire al bambino che la mamma ha chiamato per un bisogno. Dai, noi facevamo così, tutto questo bisogno del cellulare non c'era, eppure ce la siamo cavataHelmut ha scritto:
Se considerato alla stregua di un utile atrezzo per restare in comunicazione con i genitori, e non come capriccioso giocattolo, onestamente non ne vedo i danni.

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29206
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Non ho capito che significa il VERO/FALSO dopo le frasi... 

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29206
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Cioè ad esempio meno opportunità di affermarsi ed eccesso di stimoli esterni rendono "teste di minchia"? 

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Beh puó essere. Testa di minchia va letto anche come persona mediocre, non necessariamente come persona cattiva. Nel senso che avere mille stimoli stuzzicanti( dati a piene mani dalla società ) e non poterli realizzare perchè la società stessa te li nega crea a mio avviso un'incredibile frustrazione. E questo genera ragazzi complessati, frustrati e a volte violenti.Paperinik ha scritto:Cioè ad esempio meno opportunità di affermarsi ed eccesso di stimoli esterni rendono "teste di minchia"?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
pretendi di poter scopare, avere un bel lavoro, degli amici, senza fare nulla per ottenerli?Paperinik ha scritto:Se quello voleva essere un indiretto mio ritratto, peccato, eri partito bene, poi ti sei perso con la cazzata dell'arroganza...
Se sì, sei arrogante. Se dai la colpa ai valori sballati dell'universo, idem, proprio perchè se non corressi dietro a quei valori, non staresti male per il non raggiungimento degli stessi.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
vi mantenete vaghi...Il Fede ha scritto:Ti sei dimenticato qualcosa:Helmut ha scritto:E' questa la frase sulla quale fermarsi.Antonchik ha scritto: sul fatto che i giovani siano delle teste di minchia
In base a quali parametri oggettivi si puó affermare ció...???![]()
Tracce di discussione:
- meno scolarità FALSO
- meno opportunità di lavoro VERO e FALSO
- meno opportunità di affermarsi VERO
- maggior solitudine VERO e FALSO
- eccesso di stimoli e/o informazioni VERO
- maggior reddito disponibile nelle famiglie VERO
- Cellulare a 10 anni VERO
- Genitori incapaci di educare VERO
- Perdita totale dei valori VERO e FALSO
- Televisione permessa ai bambini senza limiti VERO ( danno irreversibile )
- Ritorno al culto del bullismo VERO e FALSO
io direi semplicemente:
mancanza di punti di riferimento (durante l'adolescenza e dopo)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.