sonny ha scritto:tipo in puglia, non c'è niente
Come non c'è niente...???
Guarda qua:
http://www.lavoroeformazione.it/Posizio ... 66&P=38001
richiedono anche una buona conoscenza della lingua inglese...sono figure professionali qualificate che le aziende fanno fatica a trovare, perchè trattasi di lavoro manuale, quindi schifato dalla generazione 25-35...
Pochi cazzi: siamo sostanzialmente un Paese manifatturiero, quindi le richieste di personale tecnico/produttivo ci saranno sempre, al di là delle chiacchere sulla Ricerca & Sviluppo...
...Ricerca & Sviluppo di cosa...??? Siamo ormai una regione dell'Unione Europea, e sarà il cuore industriale dell'Europa a farla (Germania, Olanda, Svezia)...
...noi continueremo con le piccole/medie aziende (che tutti i governi sostengono, perchè serbatoio di voti) oppure con il turismo e i servizi...la finanza, il software avanzato, la ricerca farmaceutica, l'editoria di qualità , l'avionica, la robotica la faranno altri...
...elettricisti, falegnami, cuochi, saldatori, marmisti, autisti pullman, guide turistiche, marinai sulle navi da crociera, avviatori di gruppi elettrogeni, antennisti, collaudatori di macchine varie...
...c'è tutto un mondo che aspetta i giovani italiani...!!!
