Max Hardcore - assolto
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- john holmes
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Secondo me, non bisogna accostare il porno sporco di Max Hardcore alle violenze che siamo costretti a vedere in questi giorni nelle varie televisioni, in quel film non è morto nessuno, a nessuno è stata mozzata la testa, nessuno è stato torturato, non è stato versato sangue. Inoltre, far passare una donna di trent'anni per una bimba di dodici è da considerarsi una presa in giro, una sorta di burla di cattivo gusto, ma sempre scherzo è; diverso era il discorso se la si faceva passare per una di 17 anni, poteva essere più credibile, ma così la differenza è chiaramente visibile. Sul cattivo gusto non si discute, ma il vecchietto ci ha abituato a queste sue uscite e francamente abbiamo visto anche di molto peggio, per cui non c'è tanto da scandalizzarsi. Vorrei fare una domanda a zampone: che tipo di porno ti piace?
magari MASCHI O FEMMINERomeo ha scritto:Tutte cose insignificanti fatte da protestanti americani bigotti stile simil-bush... Quanto mi ricordano l'inquisizione cattolica....
Secondo me l'argomento non vale nulla.
Si parla del sesso degli angeli: sono maschi o femmina ??
Potrebbero anche essere
"Froci" repressi come te












Ps
Vedere topic sul "CgtClub lo rendiamo ufficiale"
Trova il sillogismo della vita
belle parole, peró non sono d'accordo. Se non ci fosse la fotografia i terroristi avrebbero organizzato una decapitazione pubblica, magari la notizia non sarebbe stata così diffusa ma il fatto sarebbe accaduto lo stesso. Per la gioia di qualche coglione che avrebbe piacere vedere ucciso il nemico in questa maniera. Ti ricordi a cosa serviva il colosseo?Alheem03 ha scritto:Da fotografo..vorrei essere d'accordo con Nova, sulla assoluta necessità di documentazione e delle conquiste ottenute con la diffusione di immagini e notizie anche terrificanti o anche quelle solamente scomode.
Ho scritto vorrei, perchè un eccezione mi ritengo in dovere di farla..quando la costruzione della notizia è funzione della diffusione stessa e non viceversa..Mi spiego meglio: se non ci fosse stata nessuna telecamera nei paraggi nessuno avrebbe decapitato nessuno, se non ci fossero fotografi nelle vicinanze nessun mujaidin punterebbe spavaldamente il mitra contro altri, se non ci fossero telecamere i fanatici islamici non innerebbero alla guerra santa ogni secondo..e se non ci fossero state macchine fotografiche nei paraggi, quei 4 cretini di soldati statunitensi, non avrebbero fatto le "loro foto ricordo umane".. La notizia va documentata con il mezzo (sia esso televisivo o fotografico), non è il mezzo che costruisce la notizia, quando questo avviene..quello che qualcuno potrebbe additare come censura, dovrebbe capire che tale non è, ma che tutti ció serve solamente a ripristinare ció che è moralmente dubbio, da ció che deve essere documentato e mostrato.
Ieri sera altre immagini terrificanti in tv. Non è giusto farle vedere all'ora di cena? Non saprei, ma se ogni tanto qualcuno ci sbatte in faccia la realtà , anche quella che mentre noi stiamo con culo al caldo c'è chi viene ammazzato senza avere le colpe (se non quelle di essere nato nel posto sbagliato) forse ci da quella infelicità che serve per non rimanere indifferenti al resto del mondo.
Come sarebbe bello non sapere nulla e lasciare tutte le responsabilità nelle mani dei potenti...

Come sarebbe bello non sapere nulla e lasciare tutte le responsabilità nelle mani dei potenti...


Che il fatto sarebbe accaduto lo stesso è probabile, ma non sicuro. Hai mai provato a vedere le facce degli stessi esaltati appena si spegne la telecemera o appena finite le foto?..Bè io sì. e ti assicuro che un pó...(ma solo un pó ) cambieresti idea..Il colosseo me lo ricordo..peró ti ricordo anche che, dopo la proibizione dei "giochi" romani a Roma, gli stessi sono continuati per una decina di anni in altri paesi..( in Spagna soprattutto ) ove via, via non sono stati eliminati per decreto, ma sono scemati autonomamente poichè perdettero completamente di interesse da parte del pubblico, non esistendo più "l'evento" creato dal clamore di Roma e del suo "colosseo".Nova ha scritto: belle parole, peró non sono d'accordo. Se non ci fosse la fotografia i terroristi avrebbero organizzato una decapitazione pubblica, magari la notizia non sarebbe stata così diffusa ma il fatto sarebbe accaduto lo stesso. Per la gioia di qualche coglione che avrebbe piacere vedere ucciso il nemico in questa maniera. Ti ricordi a cosa serviva il colosseo?
Mi sfugge il legame colosseo-MaxHardcoreAlheem03 ha scritto:Che il fatto sarebbe accaduto lo stesso è probabile, ma non sicuro. Hai mai provato a vedere le facce degli stessi esaltati appena si spegne la telecemera o appena finite le foto?..Bè io sì. e ti assicuro che un pó...(ma solo un pó ) cambieresti idea..Il colosseo me lo ricordo..peró ti ricordo anche che, dopo la proibizione dei "giochi" romani a Roma, gli stessi sono continuati per una decina di anni in altri paesi..( in Spagna soprattutto ) ove via, via non sono stati eliminati per decreto, ma sono scemati autonomamente poichè perdettero completamente di interesse da parte del pubblico, non esistendo più "l'evento" creato dal clamore di Roma e del suo "colosseo".Nova ha scritto: belle parole, peró non sono d'accordo. Se non ci fosse la fotografia i terroristi avrebbero organizzato una decapitazione pubblica, magari la notizia non sarebbe stata così diffusa ma il fatto sarebbe accaduto lo stesso. Per la gioia di qualche coglione che avrebbe piacere vedere ucciso il nemico in questa maniera. Ti ricordi a cosa serviva il colosseo?
Non è che vi state confondendo con un'altro topic

Trova il sillogismo della vita
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Mi hai tolto le parole di bocca, caro Silvio72 e non è la prima volta, su molte cose la pensiamo allo stesso modo.Silvio72 ha scritto:.......e tenere la TV spenta quando si mangia? Troppo complicato?Nova ha scritto:Ieri sera altre immagini terrificanti in tv. Non è giusto farle vedere all'ora di cena?
Vedere certe scene in tv mi fa capire quanto schifo faccia la tv, non quanto schifo faccia il mondo, perchè per accorgermi che il mondo fa schifo non c'è bisogno di accendere la tv.
Mi sono incartato con le parole?
Ultima modifica di geppino12575 il 21/05/2004, 4:13, modificato 1 volta in totale.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Completamente d'accordo con te Nova.Nova ha scritto:Ieri sera altre immagini terrificanti in tv. Non è giusto farle vedere all'ora di cena? Non saprei, ma se ogni tanto qualcuno ci sbatte in faccia la realtà , anche quella che mentre noi stiamo con culo al caldo c'è chi viene ammazzato senza avere le colpe (se non quelle di essere nato nel posto sbagliato) forse ci da quella infelicità che serve per non rimanere indifferenti al resto del mondo.
Come sarebbe bello non sapere nulla e lasciare tutte le responsabilità nelle mani dei potenti...![]()
Tu converrai con me

Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)
E' veramente penoso :)
Volevo solo precisare che quadno mi riferivo alla utilità e importanza delle fotografie e filmati intesi come documento non mi riferivo al filmato di decapitazione ma alla foto della bambina bruciata dal Napalm citata da est. Le foto fatte dai fotoreporter che rischiano la vita hanno una importanza inestimabile, le foto fatte dai terroristi per pubblicizzare le loro azzioni sono un'altra cosa. Infatti il filmato non l'ho voluto vedere.
In sostanza peró ricordiamoci che tutto ha un prezzo da pagare, la libertà della parola, diffusione delle notizie etc. Non ho ancora trovato una cosa al mondo che abbia in pratica solo vantaggi, nemmeno la democrazia. Diciamo che rispettare i principi della libertà delle persone e la libertà della parola è il massimo che si puó ottenere in questo mondo.
ps ovv. la frase che si riferiva all'ora di cena non centrava nulla con il fatto di mangiare o meno, mi riferivo all'orario in cui in genere è presente davanti alla tv tutta la famiglia.
In sostanza peró ricordiamoci che tutto ha un prezzo da pagare, la libertà della parola, diffusione delle notizie etc. Non ho ancora trovato una cosa al mondo che abbia in pratica solo vantaggi, nemmeno la democrazia. Diciamo che rispettare i principi della libertà delle persone e la libertà della parola è il massimo che si puó ottenere in questo mondo.
ps ovv. la frase che si riferiva all'ora di cena non centrava nulla con il fatto di mangiare o meno, mi riferivo all'orario in cui in genere è presente davanti alla tv tutta la famiglia.
Ovviamente approvo completamente quello che hai scritto..Per esperienza personale, dopo 6 anni di Fotoreportage..ho detto basta e ho rimesso la macchina in borsa dopo 4 mesi..Nova ha scritto:Volevo solo precisare che quadno mi riferivo alla utilità e importanza delle fotografie e filmati intesi come documento non mi riferivo al filmato di decapitazione ma alla foto della bambina bruciata dal Napalm citata da est. Le foto fatte dai fotoreporter che rischiano la vita hanno una importanza inestimabile, le foto fatte dai terroristi per pubblicizzare le loro azzioni sono un'altra cosa.