MiniMe ha scritto: .
altresì basterebbe che qualcuno dei virus letali sperimentali che i vari governi stanno testando su cavie umane nei loro laboratori fuoriuscisse per qualche assurdo motivo.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
wow..è nei film catastrofisti che i maghi degli effetti speciali danno il meglio di se..Dark Side ha scritto:Dopo Independence Day, The Day After Tomorrow, Stargate,non poteva certo mancare un altro disaster-movie di Roland Emmerich come il 2012.
http://www.youtube.com/watch?v=j3Wucar1vxQ
2000 anni?cazzo ci frega dei duemila anni prossimi venturi?Satana in autobus ha scritto:hai messo parecchia carne al fuoco.
Io, per parlare di una cosa sola, penso che i viaggi spaziali avranno un gran peso. La NASA ha già previsto l'uomo su Marte. Immaginate che cosa non si farà fra duemila anni, per rimanere in termini numerici bassi. Colonizzare la luna o pianeti abitabili sarà il primo passo contro il collasso demografico o l'impoverimento del pianeta terra dovuto al riscaldamento globale e al consumo delle risorse.
ci sono settori, come la medicina genetica e il trasporto ad alta tecnologia che possono far meraviglie.
Per ora siamo rivolti alla terra e ci balocchiamo con internet, la comunicazione, la global connection e gli squilibri nord sud. Verrà il momento che avremo esaurito tutto questo e ci rivolgeremo altrove, verso le stelle. Io ne sono certo.
L'uomo si adatta e manipola l'ambiente grazie al linguaggio. L'unica cosa che ci serve è l'acqua.
praticamente sì.Parakarro ha scritto:MiniMe ha scritto: .
altresì basterebbe che qualcuno dei virus letali sperimentali che i vari governi stanno testando su cavie umane nei loro laboratori fuoriuscisse per qualche assurdo motivo.
In effetti trovo inquietante che lo studio delle dune marziane abbia provato che su Marte c'era l'acqua... vuol dire che l'acqua c'era ma e' finita.Errante ha scritto:
in entrambi i casi all'umanità la cosa non dovrebbe interessare..già i 5 miliardi di anni sono da un punto di vista cosmologico talmente tanti che dubito fortemente che la vita (qualsiasi forma di vita) si conservi fino a quel momento..
Errante ha scritto:qualche considerazione sull'apocalisse:
intesa come destino ultimo dell'universo,da un punto di vista scientifico puó verificarsi solo se la quantità di energia oscura(valore che non conosciamo) supera una certa soglia..è la(ancora) poco conosciuta teoria del big rip che sempre più sta prendendo piede tra diversi astrofisici..
in pratica l'universo terminerà tra circa venti miliardi di anni (pochissimo rispetto ai tempi delle altre teorie)..gli eventi degli ultimi mesi seguiranno un andamento esponenziale e saranno catastrofici..negli ultimi minuti la materia si disintegrerà in paricelle subatomiche..
intesa come evento distruttore del pianeta terra essa avverrà certamente quando il sole consumerà abbastanza idrogeno da diventare prima una gigante rossa (ed espandendosi fino forse all'orbita della terra) e poi una nana bianca..
questo tra 5 miliardi di anni circa(centinaio di milione di anno in più,centinaio di milione di anno in meno)..
in entrambi i casi all'umanità la cosa non dovrebbe interessare..già i 5 miliardi di anni sono da un punto di vista cosmologico talmente tanti che dubito fortemente che la vita (qualsiasi forma di vita) si conservi fino a quel momento..
non possiamo dimenticare il fatto che nessuna,tra le specie dei mammiferi,è rimasta per più di qualche milione di anni..questo a causa delle forze ambientali che agiscono su ogni singolo animale..
l'animale uomo peró è fuori dai giochi:l'ambiente non ci modifica più..
siamo noi che lo modifichiamo..
abbiamo caldo?aria condizionata..freddo?riscaldamento..nel Nevada non c'è nè cibo nè acqua per vivere?chissenefrega,la portiamo lì da un altra parte..
l'evoluzione per noi è per il momento bloccata..
anche se lo sviluppo dell'ingegneria genetica applicata alla nostra specie sta aprendo fantascientifiche prospettive..
intesa come fine dell'insieme delle civiltà come oggi le conosciamo la ritengo una cosa probabile,sono certo infatti che in un futuro più o meno prossimo la popolazione si ridurrà certamente..
magari per guerre,carestie,epidemie,desertificazione..non lo so..ma se anche ci fosse una guerra nucleare la specie umana sopravviverà al 21° secolo..
pochi,ma ci saremo..
ci sarebbero molte domande da fare..
ritenete possibili queste previsioni?
ritenete evitabile questo trend?
ma alla fine,lo vogliamo evitare veramente questo trend?
nonostante ci si lamenti per ogni cosa, non siamo mai stati,nella storia,così ricchi e in salute come in questi tempi..
non voglio esaminare il nostro modello consumistico,ma è indubbio che l'insieme delle società occidentali parta da un'indubbia posizione di forza..
a meno di una guerra termonucleare globale (che rimescolerebbe pesantemente le carte,ma che ritengo poco probabile)qualsiasi possa essere la catastrofe ambientale,noi saremo colpiti in misura minore rispetto al sud del mondo..
i no global,gli alter-mondisti e qualche altro ci serviranno per giustificarci del tracollo di tante altre società con le future generazioni che ci accuseranno di ignavia?
ma quale ignavia?in verità siamo ladri consapevoli del futuro di miliardi di individui..
o meglio..io sono consapevole!sono un ladro di futuro e sto distruggendo il pianeta consapevolmente..
Errante ha scritto:2000 anni?cazzo ci frega dei duemila anni prossimi venturi?
se da un punto di vista cosmologico non sono niente,da un punto di vista storico è improponibile fare qualsiasi speculazione..
pensa ai prossimi 50,massimo cento,ai tuoi figli o comunque alla prossima generazione che verrà ..
che importanza avrà lo spazio nei prossimi 50 anni?
non parlo delle ricadute tecnologiche o economiche dello sviluppo dell'esplorazione spaziale..
mi riferisco alla possibilità di colonizzarlo..dell'impossibilità di immaginare un grande numero di coloni fuori dalla terra..
chi tratta un pó della materia sa che siamo maledettamente indietro..
i problemi derivati dalla scarsità delle risorse,dal cambiamento climatico e quant'altro si presenteranno molto prima che la tecnologia sia adeguata alle intenzioni e ambizioni..
hai scritto:"Colonizzare la luna o pianeti abitabili sarà il primo passo contro il collasso demografico o l'impoverimento del pianeta terra dovuto al riscaldamento globale e al consumo delle risorse."
il collasso demografico avverrà prima,molto prima..
tanto per entrare più nello specifico..se anche si trovasse parecchio ghiaccio sul fondo di qualche cratere del polo sud lunare non basterebbe per una colonia permanente di più di qualche decina di persone..
e il terraforming su marte?mamma mia che stronzata..,
Scusa Minime , questa me la potresti spiegare?MiniMe ha scritto: gli esperimenti sulle cavie umane sono da sempre tenuti segreti, ma sono attivi. Non si spiega la nascita di nuovi ceppi influenzali (non mutati) e il passaggio da animale ad uomo. Esperimenti.