[O.T.] Alieni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#46 Messaggio da GaiusBaltar »

Per me è il contrario: Icke si è ispirato a V-Visitors, tra l'altro tra poco esce il remake della serie!
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#47 Messaggio da MiniMe »

Rodomonte ha scritto:
MiniMe ha scritto:è stato già  detto che è matematico che esistono altre forme di vita nell'universo?

Molto probabile, ma alquanto improbabile incontrarne di "intelligenti" prima che la razza umana stessa scompaia dalla faccia della terra.....
A meno che non esistano leggi fisiche deverse dalle attuali conosciute!
a meno che non esistano strumenti migliori dei nostri, tecnologie migliori, gente più sviluppata.
possibilissimo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
mr. brownstone
Bannato
Bannato
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
Località: la culla intrafficata del rinascimentos
Contatta:

#48 Messaggio da mr. brownstone »

http://www.asylumitalia.it/2009/06/24/s ... ella-luna/

gli alieni vivrebbero sulla luna

http://www.asylumitalia.it/2009/06/25/a ... guri-drog/

sempre nello stesso sito si parla dei canguri drogati come i fautori dei cerchi nel grano

non è che si tratta di un sito di pappagoni che si diverte a sparare le cazzate?

non bastano più i forum, le chat e facebook per chi si diverte male?
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

#49 Messaggio da Errante »

appena ho visto il titolo del topic mi sono ricordato del commento che fece a suo tempo carlo rubbia..lo vidi a più riprese nel corso degli anni 90..

l'ho cercato e l'ho trovato..

il titolo del video non c'entra un cazzo,perchè non parla di Ufo,ma della possibilità  che altre civiltà  esistano..

chiaro e conciso..(2minuti)

http://www.youtube.com/watch?v=cQGsVp8l9i8
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#50 Messaggio da Sunrise »

Errante ha scritto:appena ho visto il titolo del topic mi sono ricordato del commento che fece a suo tempo carlo rubbia..lo vidi a più riprese nel corso degli anni 90..

l'ho cercato e l'ho trovato..

il titolo del video non c'entra un cazzo,perchè non parla di Ufo,ma della possibilità  che altre civiltà  esistano..

chiaro e conciso..(2minuti)

http://www.youtube.com/watch?v=cQGsVp8l9i8
Bello il video mi è piaciuto. Non avevo pensato che anche se il contatto fisico fosse impossibile per via dell'enorme distanza tra noi e qualche pianeta potenzialmente ospitale per la vita, sarebbe comunque possibile ricevere messaggi, i quali viaggiano alla velocità  della luce.

Quindi, supponendo che ci sia un pianeta con forme di vita intelligenti ed evolute che spara messaggi in giro per l'universo, e supponendo che questo pianeta sia a 100 anni luce da noi (cifra puramente inventata), se questi messaggi fossero stati inviati 99 anni fa, fra un anno riceveremmo un messaggio alieno da un pianeta lontano 100anni luce.

:alien: :alien: Restiamo in attesa, forse non li vedremo mai, ma forse riusciremo a sentirli. :alien: :alien:
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#51 Messaggio da Satana in autobus »

un progetto SERIO di astrobiologia

http://www.seti.org/Page.aspx?pid=1241
I'll be your mirror, reflect what you are.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#52 Messaggio da MiniMe »

Sunrise ha scritto:
Errante ha scritto:appena ho visto il titolo del topic mi sono ricordato del commento che fece a suo tempo carlo rubbia..lo vidi a più riprese nel corso degli anni 90..

l'ho cercato e l'ho trovato..

il titolo del video non c'entra un cazzo,perchè non parla di Ufo,ma della possibilità  che altre civiltà  esistano..

chiaro e conciso..(2minuti)

http://www.youtube.com/watch?v=cQGsVp8l9i8
Bello il video mi è piaciuto. Non avevo pensato che anche se il contatto fisico fosse impossibile per via dell'enorme distanza tra noi e qualche pianeta potenzialmente ospitale per la vita, sarebbe comunque possibile ricevere messaggi, i quali viaggiano alla velocità  della luce.

Quindi, supponendo che ci sia un pianeta con forme di vita intelligenti ed evolute che spara messaggi in giro per l'universo, e supponendo che questo pianeta sia a 100 anni luce da noi (cifra puramente inventata), se questi messaggi fossero stati inviati 99 anni fa, fra un anno riceveremmo un messaggio alieno da un pianeta lontano 100anni luce.

:alien: :alien: Restiamo in attesa, forse non li vedremo mai, ma forse riusciremo a sentirli. :alien: :alien:

assolutamente no.
Se fossero stati inviati 99 anni fa [non luce] sarebbero ancora là .
100 anni luce sono tantissimi e misurano la lunghezza, non il tempo.
calcola che proxima centauri è ad oltre 4 anni luce da noi ed è la stella più vicina dopo il sole.
la luce ci mette 1.22 secondi per andare dalla terra alla luna e percorrere 384 * 10^3 Km.

un anno luce è circa 9.460.800*10^6 Km e cioè 24637500 volte sole terra.
1.22 * 24637500 = 30057750 secondi. Ci vuole quasi un anno per mandare un fotone da Proxima Centauri alla terra alla velocità  della luce, figurarsi da altre galassie lontane. Calcola i campi magnetici. Calcola le turbolenze. Calcola che per i ritardi di comunicazione tra te e me via skype si aggirano sul secondo e mezzo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#53 Messaggio da Sunrise »

MiniMe ha scritto:
Sunrise ha scritto:
Errante ha scritto:appena ho visto il titolo del topic mi sono ricordato del commento che fece a suo tempo carlo rubbia..lo vidi a più riprese nel corso degli anni 90..

l'ho cercato e l'ho trovato..

il titolo del video non c'entra un cazzo,perchè non parla di Ufo,ma della possibilità  che altre civiltà  esistano..

chiaro e conciso..(2minuti)

http://www.youtube.com/watch?v=cQGsVp8l9i8
Bello il video mi è piaciuto. Non avevo pensato che anche se il contatto fisico fosse impossibile per via dell'enorme distanza tra noi e qualche pianeta potenzialmente ospitale per la vita, sarebbe comunque possibile ricevere messaggi, i quali viaggiano alla velocità  della luce.

Quindi, supponendo che ci sia un pianeta con forme di vita intelligenti ed evolute che spara messaggi in giro per l'universo, e supponendo che questo pianeta sia a 100 anni luce da noi (cifra puramente inventata), se questi messaggi fossero stati inviati 99 anni fa, fra un anno riceveremmo un messaggio alieno da un pianeta lontano 100anni luce.

:alien: :alien: Restiamo in attesa, forse non li vedremo mai, ma forse riusciremo a sentirli. :alien: :alien:

assolutamente no.
Se fossero stati inviati 99 anni fa [non luce] sarebbero ancora là .
100 anni luce sono tantissimi e misurano la lunghezza, non il tempo.
calcola che proxima centauri è ad oltre 4 anni luce da noi ed è la stella più vicina dopo il sole.
la luce ci mette 1.22 secondi per andare dalla terra alla luna e percorrere 384 * 10^3 Km.

un anno luce è circa 9.460.800*10^6 Km e cioè 24637500 volte sole terra.
1.22 * 24637500 = 30057750 secondi. Ci vuole quasi un anno per mandare un fotone da Proxima Centauri alla terra alla velocità  della luce, figurarsi da altre galassie lontane. Calcola i campi magnetici. Calcola le turbolenze. Calcola che per i ritardi di comunicazione tra te e me via skype si aggirano sul secondo e mezzo.
Scusa MiniMe, io sono convinto che un anno luce è definito come "la distanza che compie un fascio di luce nel vuoto in un anno". Se sbaglio fermatemi subito.

Comunque se la mia definizione è corretta vuol dire che un'onda radio (che viaggia alla velocità  della luce, credo) sparata da un posto lontano 100 anni luce impiega 100 anni ad arrivare qui.

Forse l'onda radio subisce delle interferenze, ma con un fascio di fotoni dovrebbe funzionare.

Fila il mio ragionamento?
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#54 Messaggio da MiniMe »

Anno Luce - «la distanza che un fotone percorre nello spazio vuoto in assenza di campo gravitazionale o magnetico in un anno giuliano (365,25 giorni di 86 400 secondi ciascuno)»

Luce - "Nella fisica moderna la luce (e tutta la radiazione elettromagnetica) viene descritta come composta da quanti del campo elettromagnetico chiamati fotoni."

Fotone -" I fotoni vengono spesso liberamente associati con la luce visibile, alla quale sono correlati solo per uno stretto spettro di frequenze. In realtà  i fotoni sono associati ad ogni tipo di radiazione elettromagnetica. Ma anche qui, la radiazione si incontra comunemente allo stato quantico, che non corrisponde a fotoni puri, ma a sovrapposizioni di differenti fotoni, ivi comprese le sovrapposizioni coerenti (dette anche stati coerenti) che descrivono la luce coerente, come quella emessa da un laser ideale, o le sovrapposizioni caotiche (dette anche stati termici) che descrivono la luce in equilibrio termico (radiazione del corpo nero). Apparecchiature speciali come i microlaser possono creare una luce composta da fotoni puri."

Ora tutto questo per dire che mandi un fotone in cento anni e che te ne fai? Non è detto che arrivo, non è detto che arrivi non modificato.
Qualsiasi radiazione contiene i fotoni, ma per avere un laser ideale e quindi una trasmissione alla velocità  della luce ideale con una radiazione ideale [mettiamo che il laser lo si usi per generare un messaggio morse] ci vorrebbero sovrapposizioni e composizioni di fotoni, che per la trasmissione richiederebbero di più.

Esempio pratico - Una stella che si è spenta miliardi di anni fa, potrebbe ancora essere visibile. Una stella è molto più di un fotone.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#55 Messaggio da Sunrise »

Grazie di avermi illuminato (per rimanere in tema).

In effetti non me ne faccio nulla di un fotone che mi arriva dopo 100 anni, se arriva. Era solo così, per fare della scienza da quattro soldi. :P

Chissà  quando gli alieni posteranno su superZ scrivendo da pianeti di altre galassie... Avremo un sacco di materiale alieno per Speranzini.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#56 Messaggio da MiniMe »

Sunrise ha scritto:Grazie di avermi illuminato (per rimanere in tema).

In effetti non me ne faccio nulla di un fotone che mi arriva dopo 100 anni, se arriva. Era solo così, per fare della scienza da quattro soldi. :P

Chissà  quando gli alieni posteranno su superZ scrivendo da pianeti di altre galassie... Avremo un sacco di materiale alieno per Speranzini.
la frontiera della comunicazione è nella materia nera.
aprire un varco qui per comunicare lì, miliardi di anni luce più lontano.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#57 Messaggio da Sunrise »

Giusto ieri sera ho visto Star Trek (quello nuovo) e mi sono impicciato il cervello con queste cose. L'unica cosa che ho capito bene è che finire in un buco nero non è una bella storia. ;)
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#58 Messaggio da MiniMe »

Sunrise ha scritto:Giusto ieri sera ho visto Star Trek (quello nuovo) e mi sono impicciato il cervello con queste cose. L'unica cosa che ho capito bene è che finire in un buco nero non è una bella storia. ;)
vieni pressato e ripressato fino a scomparire...non si sa se ti ricomponi da qualche altra parte....
ci stanno provando comunque.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#59 Messaggio da Blif »

Abbi pazienza, MiniMe, ma non mi hai mica convinto... :blankstare:

Se la luce (o calore, o onde radio, o raggi gamma, è sempre la stessa storia) viaggia alla velocità  di 1 anno luce all'anno, vorrà  pur dire che impiega 4 anni per percorrere 4 anni luce.
Se il fotone è uno solo o tanti, che cosa cambia?

Una stella si spegne, e noi la vediamo ancora. Non è semplicemente che i fotoni che ha emesso sono ancora in viaggio e continuano a raggiungerci finchè non arrivano anche gli ultimi?

Forse vuoi dire che l'informazione associata a un fascio di fotoni (ovvero al campo elettromagnetico associato) viaggia più lentamente? Ma perchè?
Mi sembra di ricordare (ma l'esame di Fisica Matematica si perde in un lontano passato) che proprio l'idea di sincronizzare sistemi diversi trasmettendo raggi di luce sta alla base della relatività  ristretta (e messa insieme alla constatazione sperimentale che la velocità  della luce è la stessa per tutti i sistemi di riferimento inerziali produce gli effetti bizzarri che sappiamo dai cartoni animati di Quark ;-) ).

Comunque, se le trasmissioni ritardano rispetto ai fotoni, non ci dovrebbero volere più di 4 anni da Proxima Centauri? 8)

Ok, lo so: sono un rompicoglioni, ma questo forum è davvero speciale... :awww:

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#60 Messaggio da GaiusBaltar »

"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”