[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
gianni e pinotto
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 170
Iscritto il: 02/06/2009, 18:14

#7981 Messaggio da gianni e pinotto »

Squirto ha scritto:

Mavco, mi è successa la stessa cosa

un continuo spottone, sia sulle elezioni che sull'inchiesta di Bari (il servizio tra l'altro era sull'intervista del Re rilasciata a Chi, non sull'inchiesta)

la notizia su Famiglia Cristiana, seguita subito dalle dichiarazioni di due esponenti del PdL che criticano il giornale e gli ricordano che farebbe bene a occuparsi di altro, visto che il governo si è comportato bene sulla "vita"

il "panino" era meno peggio di questa roba
ah, belle riflessioni, 'sti due!! :o :lol:

scusate, ma la manovra contro berlusconi chi l'ha iniziata?
perchè a me questa manovra mi ricorda tanto quella che portó gli squadristi di rutelli davanti all'hotel rphael.

berlusconi si difende con i suoi mezzi: i comunisti hanno le procure amiche e berlusconi si difende con i giornali e con il voto democratico.

se non siete neanche più buoni a fare un colpo di stato, a chi volete dare la colpa?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7982 Messaggio da Squirto »

norrin2007 ha scritto:
Squirto ha scritto:
norrin2007 ha scritto:
Squirto ha scritto: Duck, la Gelmini non è solo Ministro dell'Istruzione
è anche Ministro dell'Università 
è anche Ministro della Ricerca Scientifica

... per reggere con competenza un super Ministero del genere dovrebbe essere un mostro con un curriculum spaventoso. invece il NULLA. di sicuro non è in quella poltrona per "merito"

ma il livello di anti-meritocrazia a cui ci ha abituato questo governo è qualcosa di imbarazzante
...e peró a parole fanno la morale sul merito
squirto... la questione "meritocrazia" è imposta dal "gioco delle parti", ma non puó essere seriamente pesa in considerazione, in politica, in italia.
ma hai mai visto un governo, di qualsiasi "colore", NON vestire i panni della meritocrazia?
ma la considerazione "il livello di anti-meritocrazia a cui ci ha abituato questo governo è qualcosa di imbarazzante", oltre che ovvia e scontata, è pure facilmente confutabile: dimentichi che questo paese ha avuto un ministro dell'ambiente che risponde al nome di "alfonso pecoraro scanio"? :blankstare:
p.s. non ne faccio un discorso di orientamento politico: da "operatore del diritto", non ho difficoltà  a dirti che, oggi, abbiamo un ministro della giustizia sicuramente non scandaloso, ma sicuramente inadeguato.

norrin, segui il discorso

pecoraro è stato un pessimo personaggio, paragonabile a iva zanicchi per serietà 
indifendibile su mille cose, peró cristo, rispetto a una carfagna o una gelmini, lui da anni e anni si occupava (spesso male) di politica, non era proprio un bodyguard o un buttafuori di discoteca. è stato anche coordinatore dei verdi europei, quindi un minimo si occupava di politica
squirto, io il discorso lo seguo. ma se mi fai l'elogio della meritocrazia (che io condivido), la tua analisi (giusta) del curriculum di pecoraro scanio dovrebbe, per coerenza, portarti a definire indifendibile la sua nomina a ministro. ed invece, nonostante tutto, cerchi di trovare un escamotage per poter affermare, sempre e comunque, una "superiorità " morale.
la meritocrazia non c'entra proprio per niente con l'essere un "mestierante della politica", che non significa meritare una poltrona da ministro, nè ti fa accumulare un credito di competenza nel campo specifico (che infatti ha poi dimostrato di non avere).
su tutto il resto possiamo essere d'accordo, ma che problema c'è ad ammettere le proprie cazzate/incoerenze? :wink:

non ho problemi ad ammettere cazzate, ero il primo a criticare certe schifezze del governo Prodi, compreso Mastella alla (in)Giustizia, una delle cose peggiori mai fatte da un governo della Repubblica

al solito, peró, non facciamo passare per difesa ció che non lo è. il discorso per Prodi riguardava l'assurdo minestrone di partiti e partitini che reggeva il suo governo, di cui Pecoraro fu un sintomo, perchè "leader" di un partitino dell'1,5% al quale bisognava dare la sua poltrona

la superiorità  morale è tirata in ballo a sproposito, lasciamola ai vari D'Alema o Berlusconi che tutto sanno e tutto fanno bene

nessuno difende lo scanio, e non è neanche il caso di dire "sì ma allora tizio e caio" per fare una guerra dei poveri. Tutti i governi hanno sempre piazzato persone non per 'merito' ma per logiche di partito, di ricatto, etc.

è che il vuoto totale di una Carfagna, pur con tutto lo schifo a cui ci eravamo abituati, non si era mai visto. nè con la dc nè con la 'seconda repubblica'. e se fossi donna, mi sentirei umiliata per avere un personaggio del genere alle Pari Opportunità . sarebbe come chiedere a Borghezio di occuparsi di immigrazione

ma dico, se devi ricompensare una per meriti nascosti, allora regalale una casa, un altro lavoro... ma proprio ministro la devi fare?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7983 Messaggio da Squirto »

gianni e pinotto ha scritto:berlusconi si difende con i giornali

ma la stampa in itaGlia non era tutta comunista? :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
monteur
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4833
Iscritto il: 19/10/2006, 23:38
Località: Bitch Land

#7984 Messaggio da monteur »

Immagine

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#7985 Messaggio da norrin2007 »

Squirto ha scritto: ma dico, se devi ricompensare una per meriti nascosti, allora regalale una casa, un altro lavoro... ma proprio ministro la devi fare?
su questo, sono d'accordo al 100000000%.
p.s. mastella alla giustizia lo avevo rimosso... al confronto, peró, la carfagna alle pari opportunità  assume un'altra dignità . almeno si fa guardare! :-D
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

#7986 Messaggio da kisho »

zio ha scritto:
sigile ha scritto:servizio di apertura del TG1: "Controffensiva di Berlusconi", ampia parentesi sulla difesa del Capo. Senza aver mai dato prima la notizia dell'"offensiva", perchè definita gossip e spazzatura.

L'intervista del Premier a CHI - noto giornaletto gossipparo di proprietà  di Marina Berlusconi e diretto dal suo (viscido) miglior amico - merita la precedenza e il doppio del tempo rispetto alla tragedia in Iran nel primo telegiornale italiano.

vergogna, schifo e paura.
quoto.
Repubblica idem.
prima notizia la Difesa di Berlusconi.
seconda notizia la controdifesa della escort ford.
terza notizia iran.

p.s. aggiorno.
anche il corriere.
ti considero una persona intelligente, ma alle volte non ti capisco, il tg1 ha scelto una linea editoriale che non prevedeva il gossip politico... fino a quando non ha parlato berlusconi. seguendo una illogica linea editoriale

il corriere e repubblica, hanno fatto il contrario, hanno incominciato a lavorare su questa vicenda fin dall'inizio, quindi è normale che appena il diretto interessato comincia a parlare, andrà  in prima pagina. seguenso una logica linea editoriale

detto questo, è inutile metterci a discutere su chi ha ragione o no... tanto siamo tutti nella merda.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#7987 Messaggio da sigile »

Squirto ha scritto:
gianni e pinotto ha scritto:berlusconi si difende con i giornali
ma la stampa in itaGlia non era tutta comunista? :lol:
bello definire CHI un "giornale". chissà  come sono invidiosi quelli di novella2000.. visto l'aria che tira, fossi il Premier sarei moolto prudente.

P.S.

ultimamente provo un certo fastidio latente a leggere di Raphael, Craxi, Mani Pulite, Prima Repubblica..non capisco cosa sia.. forse temo che la storia - tra, almeno, una decina di anni - ci riconsegnerà  una lettura nuova di zecca di quegli anni abbastanza oscuri del nostro passato.

alla luce dei fatti, potrebbero invertirsi i ruoli di burattini e burattinai, compreso quello di colui che fu il (vero) Caronte di Bettino ad Hammamet al fine di comprarsi l'Italia e gli Italiani.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7988 Messaggio da Squirto »

kisho ha scritto:
zio ha scritto:
sigile ha scritto:servizio di apertura del TG1: "Controffensiva di Berlusconi", ampia parentesi sulla difesa del Capo. Senza aver mai dato prima la notizia dell'"offensiva", perchè definita gossip e spazzatura.

L'intervista del Premier a CHI - noto giornaletto gossipparo di proprietà  di Marina Berlusconi e diretto dal suo (viscido) miglior amico - merita la precedenza e il doppio del tempo rispetto alla tragedia in Iran nel primo telegiornale italiano.

vergogna, schifo e paura.
quoto.
Repubblica idem.
prima notizia la Difesa di Berlusconi.
seconda notizia la controdifesa della escort ford.
terza notizia iran.

p.s. aggiorno.
anche il corriere.
ti considero una persona intelligente, ma alle volte non ti capisco, il tg1 ha scelto una linea editoriale che non prevedeva il gossip politico... fino a quando non ha parlato berlusconi. seguendo una illogica linea editoriale

ehm, kisho, la linea editoriale di Minzolini è perfettamente "logica", in quanto aderisce agli interessi di chi lo ha messo al TG1

:wink:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#7989 Messaggio da GaiusBaltar »

norrin2007 ha scritto:
Squirto ha scritto: ma dico, se devi ricompensare una per meriti nascosti, allora regalale una casa, un altro lavoro... ma proprio ministro la devi fare?
su questo, sono d'accordo al 100000000%.
p.s. mastella alla giustizia lo avevo rimosso... al confronto, peró, la carfagna alle pari opportunità  assume un'altra dignità . almeno si fa guardare! :-D
Beh ma sulla ricompensa per "meriti nascosti" con un ministero mi pare eccessivo, nel senso, ste veline candidate, quindi soggette comunque al voto popolare e non sicurissime di conquistare lo scranno in parlamento, dopo presunti "meriti nascosti" vengono candidate ok. Ma le 4 ministre erano già  in attività  politica da qualche tempo, la Crafagna da poco si, ma le altre di più. Forse da meno la Gelmini, ma visti i gusti di SB, non credo sia il suo tipo.
Poi ovviamente mi sbaglio, sono 'gnorante e non allineato.

Ma la Madia, candidata di punta del PD, quali meriti eccelsi aveva?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7990 Messaggio da Squirto »

GaiusBaltar ha scritto:Ma la Madia, candidata di punta del PD, quali meriti eccelsi aveva?
eccelso nessuno, peró questo è il suo curriculum:

(ah, premetto che io non voto PD)

Laureata nel 2004 con lode alla facoltà  di scienze politiche (indirizzo politico-economico) all'Università  La Sapienza di Roma con una tesi sulla teoria economica del mercato del lavoro tra regolazione e sindacato.

Studi in economia all'Imt di Lucca.

Nel 2008 dottore di ricerca con una tesi in economia del lavoro.

Ricercatrice all'Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta, dove coordina la redazione della rivista mensile telematica ELE (Europa Lavoro Economia) www.arel.it.

Ha fatto parte della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ha curato il volume "Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento sociale?" (Il Mulino, 2007) ed è stata coordinatrice dell'osservatorio Energia e Ambiente dell'Arel.

A settembre del 2007, ha presentato alla conferenza "Earie (European Association for Research in Industrial Economics)", a Valencia, l'articolo "Is there any relationship between the degree of labour market regulation and the degree of firm innovativeness?"

Per Rai Educational, ha ideato e scritto la prima serie del programma "E-cubo (Energia Ecologia Economia)". Nel giugno del 2008 la prima puntata della trasmissione ha vinto il premio speciale del festival europeo
http://www.mariannamadia.it



ora rispetto alla Carfagna e alla Gelmini non c'è solo un abisso, ma vari universi
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

gianni e pinotto
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 170
Iscritto il: 02/06/2009, 18:14

#7991 Messaggio da gianni e pinotto »

Squirto ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto:Ma la Madia, candidata di punta del PD, quali meriti eccelsi aveva?
eccelso nessuno, peró questo è il suo curriculum:

(ah, premetto che io non voto PD)

Laureata nel 2004 con lode alla facoltà  di scienze politiche (indirizzo politico-economico) all'Università  La Sapienza di Roma con una tesi sulla teoria economica del mercato del lavoro tra regolazione e sindacato.

Studi in economia all'Imt di Lucca.

Nel 2008 dottore di ricerca con una tesi in economia del lavoro.

Ricercatrice all'Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta, dove coordina la redazione della rivista mensile telematica ELE (Europa Lavoro Economia) www.arel.it.

Ha fatto parte della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ha curato il volume "Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento sociale?" (Il Mulino, 2007) ed è stata coordinatrice dell'osservatorio Energia e Ambiente dell'Arel.

A settembre del 2007, ha presentato alla conferenza "Earie (European Association for Research in Industrial Economics)", a Valencia, l'articolo "Is there any relationship between the degree of labour market regulation and the degree of firm innovativeness?"

Per Rai Educational, ha ideato e scritto la prima serie del programma "E-cubo (Energia Ecologia Economia)". Nel giugno del 2008 la prima puntata della trasmissione ha vinto il premio speciale del festival europeo
http://www.mariannamadia.it



ora rispetto alla Carfagna e alla Gelmini non c'è solo un abisso, ma vari universi
manca la più importante: POMPINARA PER IL SOLLAZZO DI BABY NAPOLITANO.

le altre cooptazioni (in istituti di amici e amici degli amici) sono solo conseguenza di questo grande merito.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7992 Messaggio da Squirto »

gianni e pinotto ha scritto:
Squirto ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto:Ma la Madia, candidata di punta del PD, quali meriti eccelsi aveva?
eccelso nessuno, peró questo è il suo curriculum:

(ah, premetto che io non voto PD)

Laureata nel 2004 con lode alla facoltà  di scienze politiche (indirizzo politico-economico) all'Università  La Sapienza di Roma con una tesi sulla teoria economica del mercato del lavoro tra regolazione e sindacato.

Studi in economia all'Imt di Lucca.

Nel 2008 dottore di ricerca con una tesi in economia del lavoro.

Ricercatrice all'Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta, dove coordina la redazione della rivista mensile telematica ELE (Europa Lavoro Economia) www.arel.it.

Ha fatto parte della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ha curato il volume "Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento sociale?" (Il Mulino, 2007) ed è stata coordinatrice dell'osservatorio Energia e Ambiente dell'Arel.

A settembre del 2007, ha presentato alla conferenza "Earie (European Association for Research in Industrial Economics)", a Valencia, l'articolo "Is there any relationship between the degree of labour market regulation and the degree of firm innovativeness?"

Per Rai Educational, ha ideato e scritto la prima serie del programma "E-cubo (Energia Ecologia Economia)". Nel giugno del 2008 la prima puntata della trasmissione ha vinto il premio speciale del festival europeo
http://www.mariannamadia.it



ora rispetto alla Carfagna e alla Gelmini non c'è solo un abisso, ma vari universi
manca la più importante: POMPINARA PER IL SOLLAZZO DI BABY NAPOLITANO.

le altre cooptazioni (in istituti di amici e amici degli amici) sono solo conseguenza di questo grande merito.

ecco, appunto, un Farinacci dei giorni nostri :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#7993 Messaggio da MiniMe »

gianni e pinotto ha scritto:
Squirto ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto:Ma la Madia, candidata di punta del PD, quali meriti eccelsi aveva?
eccelso nessuno, peró questo è il suo curriculum:

(ah, premetto che io non voto PD)

Laureata nel 2004 con lode alla facoltà  di scienze politiche (indirizzo politico-economico) all'Università  La Sapienza di Roma con una tesi sulla teoria economica del mercato del lavoro tra regolazione e sindacato.

Studi in economia all'Imt di Lucca.

Nel 2008 dottore di ricerca con una tesi in economia del lavoro.

Ricercatrice all'Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta, dove coordina la redazione della rivista mensile telematica ELE (Europa Lavoro Economia) www.arel.it.

Ha fatto parte della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ha curato il volume "Un welfare anziano. Invecchiamento della popolazione o ringiovanimento sociale?" (Il Mulino, 2007) ed è stata coordinatrice dell'osservatorio Energia e Ambiente dell'Arel.

A settembre del 2007, ha presentato alla conferenza "Earie (European Association for Research in Industrial Economics)", a Valencia, l'articolo "Is there any relationship between the degree of labour market regulation and the degree of firm innovativeness?"

Per Rai Educational, ha ideato e scritto la prima serie del programma "E-cubo (Energia Ecologia Economia)". Nel giugno del 2008 la prima puntata della trasmissione ha vinto il premio speciale del festival europeo
http://www.mariannamadia.it



ora rispetto alla Carfagna e alla Gelmini non c'è solo un abisso, ma vari universi
manca la più importante: POMPINARA PER IL SOLLAZZO DI BABY NAPOLITANO.

le altre cooptazioni (in istituti di amici e amici degli amici) sono solo conseguenza di questo grande merito.
la carfagna è un tuo ministro. Sei felice di tutto ció? E' una persona preparata? Non sarebbe meglio uno come Vendola che certe cose le ha vissute? Non sarebbe meglio uno che con le tematiche sociali ha a che fare tutti i giorni?
Va bè che Mengacci avrà  i suoi problemi, ma sicuramente non fa curriculum. Trovare sempre il paragone nell'opposizione è un po' come fare specchio riflesso quando l'amichetto ti insulta.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7994 Messaggio da Squirto »

intanto, in Rai:


non era mai accaduto. I comitati di redazione di tutte le testate si sono riuniti in assemblea plenaria per condannare la disinformazione diffusa dai telegiornali sullo scandalo Berlusconi-D'Addario. "Siamo tutti Tg1, siamo tutti, noi giornalisti della Rai, contro le scelte editoriali di chi occulta le notizie e rende agli italiani un pessimo servizio pubblico radiotelevisivo" afferma un documento.

I comitati di redazione concludono chiedendo alla Commissione di Vigilanza di convocare Minzolini. Un'audizione che l'ufficio di presidenza potrebbe decidere già  oggi, insieme a quella dei direttori degli altri Tg Rai.



il paese delle libertà  :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#7995 Messaggio da Dark Side »

INCHIESTA BARI: BERLUSCONI,D'ADDARIO AGISCE SU MANDATO

PREMIER, D'ADDARIO AGISCE SU MANDATO
ROMA - ''Dietro l'inchiesta di Bari c'e' qualcuno che ha dato un mandato molto preciso e benissimo retribuito a questa signora D'Addario''. Lo dice il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un'intervista a direttore di ''Chi'' che il settimanale pubblica domani, mercoledi' 24 giugno. ''Non ho mai pagato una donna. Non ho mai capito che soddisfazione ci sia se non c'e' il piacere della conquista'', aggiunge il premier, che alla domanda di Alfonso Signorini: ''Non si era reso conto che potesse essere una prostituta d'alto bordo che voleva tenderle una trappola?'' risponde: ''Se sospettassi di una persona una cosa del genere, le starei lontano mille miglia''.

"Sono un garantista e per questo sospendo ogni giudizio". Lo dice il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a proposito di Gianpaolo Tarantini, l'imprenditore al centro dell'inchiesta di Bari su tangenti nella sanità  e su un giro di squillo, in un'intervista al settimanale "Chi" in edicola domani. "L'ho conosciuto la scorsa estate in Sardegna e mi è stato presentato come un imprenditore serio e stimato. Ora che è al centro di un'indagine penso che per lui, come per ogni cittadino coinvolto in un'azione giudiziaria, debba valere - conclude - la presunzione di innocenza".

D'ADDARIO SMENTISCE

"Smentisco che ció sia accaduto" Lo afferma Patrizia d'Addario in relazione alle affermazioni fatte oggi da Silvio Berlusconi. "In una intervista rilasciata oggi ad un settimanale - afferma - il Presidente del Consiglio sostiene, riferendosi a me, che 'c'è qualcuno che ha dato un mandato molto preciso e benissimo retribuito a questa signorà . Smentisco che ció sia accaduto". D'Addario invita quindi "l'onorevole Berlusconi, qualora sia in possesso della minima prova a sostegno della sua affermazione, a volerla trasmettere all'Autorità  giudiziaria". "Se così non fosse - conclude - vorrei pregarlo di astenersi da simili affermazioni".


TRANS AMICA PATRIZIA,INDIRIZZATA DA QUALCUNO

"Sono amica di Patrizia da dieci anni e penso che lei non sia capace di fare questo da sola, qualcuno l'ha indirizzata in modo sbagliato". Ne è convinta Manila Gorio, show girl, trans e amica di Patrizia D'Addario, la escort barese che ha rivelato di essere stata per due volte a pagamento nella residenza romana di Berlusconi e in un caso di essersi fermata per la notte con il premier. In una intervista all'agenzia di Luca Turi, Manila si chiede come mai la sua amica non abbia pensato prima a fare ció che ha fatto. "Le cose non mi tornano - dice - qualcuno l'ha indirizzata e le ha detto cosa doveva fare perchè così stratega la mia amica non lo è". "Che poi si sia trovata questa situazione e l'appetito vien mangiando, il mondo dello spettacolo fa gola a tutti e davanti ad una telecamera, ad uno scandalo, ai soldi, si viene fuori...". "Peró - ammette - molti tasselli mancano anche a me essendo una sua amica. Alcune cose lei le teneva per sè". "Io posso fare tante supposizioni ma una cosa è certa - conclude - qualcuno l'ha indirizzata in modo sbagliato e spero che venga fuori da questa inchiesta".

FAMIGLIA CRISTIANA ATTACCA IL PREMIER

ROMA - Il "limite della decenza" è stato superato nel comportamento "indifendibile" dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, e la Chiesa italiana "non puó ignorare l'emergenza morale": è quanto afferma il direttore di "'Famiglia Cristiana'', don Antonio Sciortino, rispondendo alle lettere dei lettori disorientati di fronte allo scandalo delle cosidette 'escort'.

Don Sciortino sottolinea che i cattolici italiani sono disorientati dal decadimento morale. "I cristiani (come dimostrano le lettere dei nostri lettori) sono frastornati e amareggiati - spiega Sciortino - da questo clima di decadimento morale dell'Italia, attendono dalla Chiesa una valutazione etica meno 'disincantata'". "Non si puó far finta - spiega - che non stia succedendo nulla, o ignorare il disagio di fasce sempre più ampie della popolazione, e dei cristiani in particolare".

Chi esercita il potere, anche con un ampio consenso di popolo, scrive il direttore di Famiglia Cristiana, non puó "pensare di barattare la morale con promesse di leggi favorevoli alla Chiesa: è il 'classico ' piatto di lenticchie da respingere al mittente". "La Chiesa, peró, non puó abdicare alla sua missione e ignorare l'emergenza morale nella vita pubblica del Paese", prosegue don Sciortino. "Nessuno - aggiunge - pensi di allettarla con promesse o ricattarla con minacce perchè non intervenga e taccia".

''A tutto c'e' un limite. Quel limite di decenza e' stato superato. Qualcuno ne tragga le debite conclusioni'': cosi' il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Sciortino, conclude - sul numero in uscita del settimanale - una lettera in risposta ai suoi lettori che gli chiedono un giudizio sulle vicende personali del presidente del consiglio Silvio Berlusconi. ''Il problema dell'esempio personale -spiega - e' inscindibile per chiunque accetta una carica pubblica. In altre nazioni - osserva don Sciortino - se i politici vengono meno alle regole (anche minime) o hanno comportamenti discutibili, sono costretti alle dimissioni. Perche' tanta diversita' in Italia? L'autorita' senza esemplarita' di comportamenti non ha alcuna autorevolezza e forza morale. E' pura ipocrisia o convenienza di interessi privati. Chi esercita il potere, anche con un ampio consenso di popolo, non puo' pretendere una ''zona franca'' dall'etica''. ''Di fronte all'Italia che arranca, di fronte al polverone mediatico sulle vicende del premier, i problemi reali del Paese (famiglia, lavoro, immigrati, riforme...) sono passati in secondo ordine'', aggiunge ancora il direttore del settimanale dei Paolini. ''C'e' da augurarsi, quanto prima, che da una 'politica da camera da letto' si passi alla vera politica delle 'camere del Parlamento', restituite alla loro dignita' e funzioni. Prima che la fiducia dei cittadini verso le istituzioni prenda una via senza ritorno''.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”