[O.T.] Osservatorio Teheran

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

#46 Messaggio da Errante »

Antonchik ha scritto:mi inquieta quella foto, ma nel contempo mi sento cullato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano ancora dei valori per cui combattere e vivere.
io mi sento turbato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano valori così distanti dai miei,con persone che credono nei loro più di quanto io creda nei miei e sono disposte a combattere e morire per imporli..
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#47 Messaggio da Barabino »

Non posso fare a meno di notare che 20 anni fa, quando facevo le elementari, i combattenti volontari come i garibaldini erano eroi della patria, adesso sono un ricordo imbarazzante -- troppo simili ai "talebani"? (o meglio, agli arabi che vanno in Aghanistan ecc.)

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#48 Messaggio da Satana in autobus »

I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22975
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#49 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#50 Messaggio da GaiusBaltar »

Antonchik ha scritto:mi inquieta quella foto, ma nel contempo mi sento cullato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano ancora dei valori per cui combattere e vivere.
I valori in cui quelli credono e per cui combattono sottintendono eliminare quelli come me e te, o quanto meno ridurci a degli zombie non pensanti imbottiti di Allah.
Quelle stesse milizie ultra idealistiche e fanatiche religiose le avavevamo pure noi europei, a cavallo del 1000 e 1100, durante le crociate, è passato un pó di tempo da allora, noi ce ne siamo accorti, loro non ancora.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#51 Messaggio da Antonchik »

Antonchik ha scritto:mi inquieta quella foto, ma nel contempo mi sento cullato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano ancora dei valori per cui combattere e vivere.
Errante ha scritto:io mi sento turbato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano valori così distanti dai miei,con persone che credono nei loro più di quanto io creda nei miei e sono disposte a combattere e morire per imporli..
GaiusBaltar ha scritto: I valori in cui quelli credono e per cui combattono sottintendono eliminare quelli come me e te, o quanto meno ridurci a degli zombie non pensanti imbottiti di Allah.
Quelle stesse milizie ultra idealistiche e fanatiche religiose le avavevamo pure noi europei, a cavallo del 1000 e 1100, durante le crociate, è passato un pó di tempo da allora, noi ce ne siamo accorti, loro non ancora.

Gaius ed Errante, state facendo un giudizio morale, cosa che io non ho fatto.

Avere qualcosa per cui vivere, qualcosa per cui combattere, dei valori importanti che permeino tutta la società  e ne diano un senso, non è cosa da poco.

L'Occidente ha come valore il consumismo ad esempio. Fate il vostro giudizio morale, io mi astengo. ;)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

#52 Messaggio da Errante »

nonostante la consapevolezza che è il relativismo che ha fatto molto della grandezza dell'occidente,miravo proprio ad una censura morale della relativizzazione,e non posso quindi esimermi dallesprimere un giudizio morale..
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#53 Messaggio da Mavco Pizellonio »

GaiusBaltar ha scritto: Quelle stesse milizie ultra idealistiche e fanatiche religiose le avavevamo pure noi europei, a cavallo del 1000 e 1100, durante le crociate, è passato un pó di tempo da allora, noi ce ne siamo accorti, loro non ancora.
Ma va va Gaius, vantarsi di questo è ridicolo. Un'illecita e presuntuosa vanità .

Noi - io e te - non ci siamo accorti di un cazzo. Ci siamo ritrovati così com'è un mondo diverso da quello del XII secolo (o dall'Iran di oggi), e nè io nè te ne abbiamo merito. E spesso non c'è nemmeno un reale merito da ricercare, ma solo una storia diversa: le crociate, come la schiavitù, furono fenomeni principalmente politico economici ed ebbero fine quando smisero di "rendere", non perchè qualcuno diventó più buono. Il "fanatismo" non c'entra.

Giacchè poi si parla di Iran, ti invito ad approfondirne la storia, per capire cosa ha portato a quella foto, e quale responsabilità  ha avuto l'occidente, dall'Inghilterra alla Russia, dall'Urss agli Usa.

Per scoprire magari che quegli stessi motivi politico economici alla base delle crociate si trovano ad essere, mutatis mutandis, analoghi a quelli che hanno impedito l'emancipazione economica e l'evoluzione politica dell'Iran durante i due secoli appena passati.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#54 Messaggio da Giulio Tremonti »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2310
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

#55 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Giulio Tremonti ha scritto:Immagine
Immagine
[img]
La ragazza pochi attimi prima della morte, video molto duro.

[...] mi sento cullato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano ancora dei valori per cui combattere e vivere. [...]

per cui combattere e morire

http://www.youtube.com/watch?v=d70PtbSrLkY

******qui si puó vedere (per ora) senza registrarsi
http://tv.repubblica.it/copertina/poliz ... 4140?video
Ultima modifica di Enrico Pallazzo il 21/06/2009, 16:18, modificato 1 volta in totale.
è sempre amore!

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#56 Messaggio da GaiusBaltar »

Mavco Pizellonio ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto: Quelle stesse milizie ultra idealistiche e fanatiche religiose le avavevamo pure noi europei, a cavallo del 1000 e 1100, durante le crociate, è passato un pó di tempo da allora, noi ce ne siamo accorti, loro non ancora.
Ma va va Gaius, vantarsi di questo è ridicolo. Un'illecita e presuntuosa vanità .

Noi - io e te - non ci siamo accorti di un cazzo. Ci siamo ritrovati così com'è un mondo diverso da quello del XII secolo (o dall'Iran di oggi), e nè io nè te ne abbiamo merito. E spesso non c'è nemmeno un reale merito da ricercare, ma solo una storia diversa: le crociate, come la schiavitù, furono fenomeni principalmente politico economici ed ebbero fine quando smisero di "rendere", non perchè qualcuno diventó più buono. Il "fanatismo" non c'entra.

Giacchè poi si parla di Iran, ti invito ad approfondirne la storia, per capire cosa ha portato a quella foto, e quale responsabilità  ha avuto l'occidente, dall'Inghilterra alla Russia, dall'Urss agli Usa.

Per scoprire magari che quegli stessi motivi politico economici alla base delle crociate si trovano ad essere, mutatis mutandis, analoghi a quelli che hanno impedito l'emancipazione economica e l'evoluzione politica dell'Iran durante i due secoli appena passati.
Mah insomma, allora tutti ce l'hanno con l'Iran e quindi è colpa nostra se sponsorizzano terroristi, vogliono le bombe atomiche, sono una semi dittatura religiosa. Ma in tanti paesi del medio oriente le cose sono andate diversamente, percorsi storici differenti, pensa all'Egitto o alla Giordania, paesi in cui l'influenza occidentale è stata ed è ben presente. Non facciamo che per incolparci noi, in verità  per incolpare il capitalismo tanto odiato ma che permette ai post-kommy di fare i criticoni in libertà , di finire a giustificare il totalitarismo di altri paesi.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#57 Messaggio da Squirto »


مکان: خیابان کارگر، تقاطع خسروی و شهید صالحی، ساعت 7:20 مورخه 20 ژوئن، سی خرداد،
Basij shots to death a young woman in Tehran's Saturday June 20th protests

At 19:05 June 20th
Place: Karekar Ave., at the corner crossing Khosravi St. and Salehi st.

A young woman who was standing aside with her father watching the protests was shot by a basij member hiding on the rooftop of a civilian house.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#58 Messaggio da zio »

GaiusBaltar ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto: Quelle stesse milizie ultra idealistiche e fanatiche religiose le avavevamo pure noi europei, a cavallo del 1000 e 1100, durante le crociate, è passato un pó di tempo da allora, noi ce ne siamo accorti, loro non ancora.
Ma va va Gaius, vantarsi di questo è ridicolo. Un'illecita e presuntuosa vanità .

Noi - io e te - non ci siamo accorti di un cazzo. Ci siamo ritrovati così com'è un mondo diverso da quello del XII secolo (o dall'Iran di oggi), e nè io nè te ne abbiamo merito. E spesso non c'è nemmeno un reale merito da ricercare, ma solo una storia diversa: le crociate, come la schiavitù, furono fenomeni principalmente politico economici ed ebbero fine quando smisero di "rendere", non perchè qualcuno diventó più buono. Il "fanatismo" non c'entra.

Giacchè poi si parla di Iran, ti invito ad approfondirne la storia, per capire cosa ha portato a quella foto, e quale responsabilità  ha avuto l'occidente, dall'Inghilterra alla Russia, dall'Urss agli Usa.

Per scoprire magari che quegli stessi motivi politico economici alla base delle crociate si trovano ad essere, mutatis mutandis, analoghi a quelli che hanno impedito l'emancipazione economica e l'evoluzione politica dell'Iran durante i due secoli appena passati.
Mah insomma, allora tutti ce l'hanno con l'Iran e quindi è colpa nostra se sponsorizzano terroristi, vogliono le bombe atomiche, sono una semi dittatura religiosa. Ma in tanti paesi del medio oriente le cose sono andate diversamente, percorsi storici differenti, pensa all'Egitto o alla Giordania, paesi in cui l'influenza occidentale è stata ed è ben presente. Non facciamo che per incolparci noi, in verità  per incolpare il capitalismo tanto odiato ma che permette ai post-kommy di fare i criticoni in libertà , di finire a giustificare il totalitarismo di altri paesi.
occorre essere molto precisi quando si dice: sponsorizzano terroristi.
voglio dire che quel fantoccio di Alminehjad dice spesso le cose che dice più con la preoccupazione di ottenere consenso interno che per fare politica estera. ad es. tutta l'offensiva negazionista serve solo e soltanto per portare dalla sua parte i voti dei tradizionalisti arabi.
l'iran è, a differenza di molti paesi arabi, un paese il cui popolo è per la maggior parte formato da trentenni laureati (molti ingegneri). è un paese moderno che guarda al futuro energetico, che sa benissimo che senza atomica il futuro dei paesi produttori di petrolio non esisterà .
la teocrazia è funzionale al potere e anche il contrario.
cioè alla teocrazia musulmana occorre un potere civile con forte consenso popolare. loro controllano il popolo, la teocrazia controlla le leggi.
ma che un largo strato della popolazione conosca il mondo multimediale consente di guardare fuori, di vedere i passi in avanti, certo anche di sperare che con Obama possa iniziare un nuovo periodo anche per loro.
la repressione sarà  durissima temo.
forse anche oltre quello che i sacerdoti possano pensare.
qui in iran i sacerdoti sono il principe, il potere il suo rotvailer. se il rotvailer morde e uccide, il padrone puó sempre dire: è un cane. non pensa.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#59 Messaggio da Antonchik »

Enrico Pallazzo ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Immagine
Immagine
[img]
La ragazza pochi attimi prima della morte, video molto duro.

[...] mi sento cullato dall'idea che in qualche paese di questo mondo esistano ancora dei valori per cui combattere e vivere. [...]

per cui combattere e morire

http://www.youtube.com/watch?v=d70PtbSrLkY

******qui si puó vedere (per ora) senza registrarsi
http://tv.repubblica.it/copertina/poliz ... 4140?video
Le immagini non mi scandalizzano, in cosa sono diverse dalle immagini delle altre guerre?

Gli Iraniani sono brutti e cattivi perchè si stanno scannando a vicenda?

Quanti popoli si scannano a vicenda? Quante situazioni del genere noi Occidentali abbiamo scatenato e continuiamo a scatenare, o peggio, contribuiamo a mantenere attive?

Non capisco cosa dovrebbe scandalizzarmi. L'unica cosa che mi tocca è quanto queste immagini stiano facendo il giro dei telegiornali, con il duplice intento di desensibilizzazione e strumentalizzazione.

Mi fanno schifo in sè ma non riesco a provare questo "scalpore", questo senso di "novità "...

cioè, davvero, che cazzo c'è di nuovo?!!?!?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#60 Messaggio da Antonchik »

Errante ha scritto:nonostante la consapevolezza che è il relativismo che ha fatto molto della grandezza dell'occidente,miravo proprio ad una censura morale della relativizzazione,e non posso quindi esimermi dallesprimere un giudizio morale..
allora visto che parli di relativismo dovresti accettare che questa grandezza non puó essere definita in senso assolutamente positivo.

sul concetto della censura morale della relativizzazione ovviamente è chiaro che andiamo su due direzioni diametralmente opposte, quindi in quest'ottica valgono meno di zero i nostri ragionamenti se inseriti in questo contraddittorio.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”