dunque, le leadship si cambiano o per sconfitta politica (e allora puó prendere la leadership un personaggio davvero nuovo - tipo nei democratici americani con reali primarie combattute al sangue...) o per passaggio tutoriale. cioè si prepara un cambiamento nella leadership di un partito. si preparano i dirigenti, i rappresentanti, etc.iltemplare83 ha scritto: Bene, e allora perchè diavolo i suoi lacchè sono terrorizzati dalla possibilità che Berlusconi possa cadere? Non sono convinti di battere la sinistra grazie alla forza delle loro idee? Presentanto un leader meno attaccabile non vincerebbero lo stesso? Ovviamente (purtroppo) ho una mia risposta a queste domande... E dire che conosco un sacco di gente che voterebbe tranquillamente a destra un giorno che ci fosse un leader meno ambiguo (e non mi riferisco alle mignotte)
in genere si sceglie la persona che presenta carisma e continuità . ovvio che la continuità avviene nei primissimi tempi. poi la nuova leadership avrà il problema di smarcarsi.
guarda nel regno unito. il passaggio su Gordon Brown è stato lineare, ma presenta notevoli difficoltà .
non sono facili i passaggi di potere.