si , ed è un tipo di pesca alla carpa divertente perchè i pesci vengono in superficie per mangiare.
Si fa una lenza priva di piombi o galleggianti , ci si mette solo un amo e sii arrotola un pezzo di pane attorno al filo per poi fissarlo con la punta dell'amo.
Si inzuppa leggermente il pezzo di pane e poi si lancia ad una 20ina di metri dalla riva.
Il pezzo di pane starà a galla e ben presto cominceranno ad arrivare in superficie i pesci che si avventeranno sull esca.
Quando la carpa si "aggancia" lo vediamo dal filo che velocemente si tende...a quel punto basta tirare forte per ferrare la preda ed il gioco è fatto...
tecnica divertente , soprattutto se si pesca con bambini che si stancano presto di fissare il galleggiante , e pochissimo costosa da mettere in pratica in laghetto artificiale
Pimpipessa ha scritto:io mi sono appassionata perchè mi piaceva sampei!!
e io che pensavo fossero le grigliate di pesce che ti piacevano
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
Per esempio parliamo di catture. Ossia, cioè, praticamente andate a pesca perchè vi piace il contatto con la natura, lo sport in se stesso, i pesci oppure oltre a tutto questo perchè vi piace portarvi a casa qualche bel pescetto semi nostrano, il fascino della cattura, eccetera?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
bocha ha scritto:io pesco in mare....sarà che sono vicino
io in liguria davanti a Sestri pescavo alla traina prima dell'alba, solo dei gran tonnetti,
i locali sostenevano che lì davanti c'era il passaggio dei branzini....che io non ho mai visto
Dev'essere una questione di distanze dalla costa. I tonnetti stanno più a largo, mentre la regina sta sempre vicinissima alla costa, specie nelle giornate uggiose e meglio ancora se c'è scaduta.
GaiusBaltar ha scritto:Per esempio parliamo di catture. Ossia, cioè, praticamente andate a pesca perchè vi piace il contatto con la natura, lo sport in se stesso, i pesci oppure oltre a tutto questo perchè vi piace portarvi a casa qualche bel pescetto semi nostrano, il fascino della cattura, eccetera?
sicuramente il contatto con la natura
alcuni laghi e torrenti sono splendidi
ma se si parla di carpa in laghetto sicuramente anche per la "combattività " che il pesce dimostra prima di essere tirato a riva...
la cattura della carpa da soddisfazione perchè, essendo un pesce abbastanza grande, oppone molta resistenza, soprattutto quella di lago
al fiume se ne possono trovare di 3, 4, massimo 5 kili, ma comunque è sempre uno spettacolo quando parte..
a parità di peso, peró (parlo sempre di fiume, dove ho un po' più di esperienza) il pesce che da più gusto pescare è il barbo
il barbo lo si cattura lungo i "rattini", ossia quella parte di fiume che si restringe, dove c'è molla corrente e molti sassi
il barbo abbocca e cerca subito di portare l'esca sotto i sassi, dove si rifugia, dando dei bei strattoni
anche il cavedano (solitamente più grande del barbo) è un buon predatore e un buon "tiratore"
solo che una volta che gli si fa uscire la testa fuori dall'acqua, puó essere tirato a riva con facilità , quasi a peso morto
mai peró abbassare la guardia, perchè se si allenta il filo e rimette la testa sott'acqua, ricomincia a tirare e saltare e si deve ricominciare tutto da capo..
il peggiore è il pesce gatto, quando lo pescavo e recuperavo mi sembrava di recuperare una scarpa.. inutile!!
una menzione a parte merita il carassio.. simile alla carpa ma più piccolo, molto spinoso, vive a branchi e mangia di tutto, ma proprio di tutto
se entra in pastura, prendere bagagli e bagattelle e cambiare posto perchè li non si pescherà altro
è un buon tiratore (pur essendo molto più piccolo della carpa) ma poco furbo
l'ho soprannominato "l'astuto" perchè una volta, dopo averne preso uno e lo stavo ributtando in acqua, ho messo la lenza a bagno nel fiume "senza esca", quando l'ho ritirata su per mettere il mais ce ne era un altro che aveva abboccato.. aveva sentito l'odore del mais che era rimasto.. che imbecille!!
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
in alcuni laghi e nei maggiori fiumi italiani si trovano i siluri
originari dei grandi fiumi russi (volga in primis) sono pesci che vivono mangiando spazzatura e carcasse di pesci
sono stati importati per "pulire" i laghi e i fiumi.. poi naturalmente si sono riprodotti e hanno preso il sopravvento sulle altre specie
ve ne sono anche nel lago di corbara (a 30 km circa da dove abito io), ma sinceramente non ho mai avuto l'onore di catturarne uno
anche perchè non ho mai avuto l'attrezzatura per farlo
GaiusBaltar ha scritto:Ma quella con la canna da pesca è Alley Bagget?
Esatto, Gaius.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida." http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
non per fare lo snob, ma la pesca al lago e fiume non fa testo... imho. è risaputo che una carpa abbocca con più facilità rispetto anche ad una semplice salpa. anni addietro or sono con un amico, presso il fiume fiora, facemmo strage di carpe con semplici bigattini.... e poi puzzano! discorso a parte per le trote.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus