[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#7501 Messaggio da Blif »

Il Cavaliere, moderno Catilina e le persecuzioni dei riformatori

Caro direttore, salvare Catilina, salvare la Repubblica. Roma, I secolo A. C.: Lucio Sergio Catilina è un patrizio romano, uomo coraggioso e di parola. In breve tempo percorre con inaspettato successo tutta la carriera politica, coltivando idee di giustizia sociale e libertà . Per tre volte tenta di raggiungere la carica di console, massima autorità  repubblicana, spinto da un consenso popolare straordinario frutto di posizioni anticonformiste, progetti di riforma e profondo senso della Patria.

Per tre volte i poteri forti del tempo utilizzano tutti i mezzi, leciti ed illeciti, per combatterlo e sconfiggerlo. Nella Roma del 50 a.C. esisteva una norma molto lontana dall'attuale concezione del diritto, che alcune moderne marionette del giustizialismo italico vorrebbero applicare anche alla nostra democrazia: ai cittadini romani anche solo inquisiti veniva impedito l'accesso ad ogni carica pubblica. Ed è sulla base di questa norma che Lucio Sergio Catilina viene per due volte accusato di nefandezze a pochi giorni dalle elezioni, interdetto e poi assolto dopo il voto. Ma a chi vede in Catilina e nel suo partito un pericolo troppo grande per i propri interessi, l'esclusione anche solo temporanea del «rivoluzionario conservatore» non puó bastare: occorre distruggerne il consenso per intero. Il compito viene affidato al più famoso e abile avvocato del tempo, Marco Tullio Cicerone, alla sua spregiudicatezza e alla sua straordinaria capacità  di falsificare i fatti. Cicerone trasforma Catilina in un hostis, un nemico della Patria, servendosi dei più efficaci strumenti dell'epoca: dalle accuse basate su lettere anonime, ai brogli elettorali, ai discorsi retorici tesi a costruire l'immagine più degenerata del suo avversario, fino alle palesi violazioni della legge romana. Tra le accuse più infamanti, Cicerone imputa a Catilina di aver corrotto una giovane vestale, vergine e consacrata alla dea del focolare.

Ci spostiamo di oltre 2000 anni. Al famoso avvocato pensano di sostituirsi procure politicizzate e redazioni di giornali. Al posto delle orazioni di Cicerone, si ascoltano i teoremi mediatici e giudiziari, si assiste all'uso spesso indecente di foto, video e intercettazioni. La tentazione è sempre la stessa: demonizzare il «rivoluzionario conservatore» di oggi. Gli optimates di ieri che armarono le azioni di Cicerone erano i rappresentanti di una classe senatoriale gelosa custode di privilegi politici ed economici; gli optimates che violentano le regole di oggi sono potentati senza patria, politici mediocri e polverosi intellettuali. Il potere non accetta gli imprevisti e spesso i grandi riformatori, gli uomini in grado di cambiare la storia, si presentano all'appuntamento senza bussare. Questo li rende inaccettabili.

Ma la storia maledice il suo ritorno. Il suo tragico fugge davanti alla farsa in cui si trasforma. E così accade che oggi, per distruggere l'uomo che sta cambiando l'Italia, si è persino disposti a distruggere l'Italia stessa. Minando la fiducia nelle istituzioni che quell'uomo rappresenta, il valore di una democrazia fondata sul consenso popolare, l'immagine di una nazione all'estero e la percezione che il Paese ha di se stesso. Si è disposti a far precipitare la dignità  nazionale dentro il buco di una serratura. Un'opera di demolizione che non dovrebbe giovare a nessuno. O forse sì. Quando l'avversario politico viene trasformato per forza in un nemico della patria, quando diviene normale distruggerne il nome, la famiglia, gli amici, i collaboratori, la vita stessa, quando trionfano coloro che accusano per mestiere, con illazioni e teoremi, dietro il velo di un'informazione che è spesso solo fango, allora il diritto scompare, le Repubbliche cadono, le libertà  civili si spezzano e i Cesari, quelli veri, arrivano di lì a poco.

Deborah Bergamini
18 giugno 2009

http://www.corriere.it/politica/09_giug ... aabc.shtml
Ecco, cito questa cosa perchè a prima vista innalza alla prospettiva storica i pettegolezzi di cronaca degli ultimi giorni.
Probabilmente, la verità  è che invece abbassa i fatti storici alle beghe di cortile di oggi.

Io non vado molto oltre il "Quo usque tandem, Catilina" (arrivo più o meno all'"abutere patientia nostra"): qualche forumista più scafato ne sa di più della vicenda catilinaria?

Per completezza di cronaca, la Bergamini è quella direttrice del marketing strategico RAI che fu sospesa perchè concordava per telefono con Mediaset i palinsesti e la copertura degli eventi politici (intercettazioni, à§a va sans dire...).

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#7502 Messaggio da Steiner74 »

Che belli i parallelismi storici fatti con il libro delle elementari.



Ma soprattutto...chi sarebbe il grande riformatore??
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

#7503 Messaggio da iltemplare83 »

norrin2007 ha scritto:
iltemplare83 ha scritto: Ti darei ragione se fosse la gente a decidere chi va in parlamento... ma visto che sei una persona intelligente (almeno a giudicare quei pochi interventi che ho letto) sai meglio di me che viviamo in una partitocrazia e la gente non decide realmente chi viene eletto, ma solo il partito... Visto che io non ho il potere di fare ció che dici tu (non mettere la crocetta sul nome di una persona che non mi ispira fiducia) vorrei che i partiti evitassero di mettere la cosa pubblica nelle mani di "amministratori infedeli", per andare sul biblico...

PS: capitolo scorregge... se ci sono donne mi trattengo, se sono tra amici uomini me ne vanto... :DDD
andrai a votare, al referendum?
PS: ognuno si vanta di quel che ha... :-D
Ovvio che andró a votare... anche se l'idea che il referendum sia in grado di cambiare la condizione di partitocrazia è, purtroppo, utopistica.

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#7504 Messaggio da norrin2007 »

è già  qualcosa... almeno fai quello che puoi.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#7505 Messaggio da lone wolf »

Parto da questa inchiesta del censis i cui risultati furono pubblicizzati pochi giorni fa....

ROMA - E' ancora la televisione il principale mezzo utilizzato dagli italiani per formarsi un'opinione politica. Solo un quarto degli elettori si e' affidato ai giornali mentre internet rappresenta ancora la fonte di informazione per una fetta minoritaria del corpo elettorale, tranne che tra i giovani.

Secondo un'indagine del Censis, durante la campagna elettorale il 69,3% degli elettori ha formato la sua scelta attraverso le notizie e i commenti trasmessi dai telegiornali. I Tg restano il principale mezzo per orientare il voto soprattutto tra i meno istruiti (il dato sale, in questo caso, al 76%), i pensionati (78,7%) e le casalinghe (74,1%).

Al secondo posto si piazzano i programmi televisivi di approfondimento giornalistico a cui si e' affidato il 30,6% degli elettori. Si tratta soprattutto delle persone piu' istruite (il dato sale, in questo caso, al 37%) e residenti nelle grandi citta', con piu' di 100.000 abitanti (con quote che oscillano tra il 36% e il 40%), mentre i giovani risultano meno coinvolti da questo format televisivo (il 22,3% nella classe d'eta' 18-29 anni).

Al terzo posto si colloca la carta stampata: i giornali sono stati determinanti per il 25,4% degli elettori (il 34% tra i piu' istruiti, e il dato sale ad oltre un terzo degli elettori al Nordest e nelle grandi citta', e raggiunge il 35% tra i lavoratori autonomi e i liberi professionisti).

I canali Tv ''all news'' sono stati seguiti dal 6,6% degli italiani prossimi al voto (soprattutto maschi, 9,3%, e piu' istruiti, 10,2%). Solo il 5,5% si informa attraverso i programmi della radio, il cui ascolto e' apprezzato soprattutto da artigiani e commercianti, liberi professionisti e lavoratori autonomi (12,1%).

Il confronto con familiari e amici, resta fondamentale per il 19% degli elettori, in particolare per i piu' giovani (18-29 anni: 26%), residenti nel Mezzogiorno (22,2%) e nei centri urbani minori (citta' con 10.000-30.000 abitanti: 22,5%).

Il materiale di propaganda dei partiti (volantini, manifesti, ecc.) e' stato utilizzato dal 10,9% degli elettori, con una punta di attenzione al Nordest (17,4%). La partecipazione diretta alle manifestazioni pubbliche dei partiti rappresenta invece un canale preferenziale per una quota residuale di elettori (il 2,2%), che diminuisce ulteriormente tra i piu' giovani (18-29 anni: 0,7%).

Internet non sfonda nella comunicazione politica. Durante la campagna elettorale, per formarsi un'opinione solo il 2,3% degli italiani maggiorenni si e' collegato ai siti web dei partiti per acquisire informazioni, e solo il 2,1% ha visitato blog, forum di discussione. Il dato aumenta solo tra gli studenti: il 7,5% si e' collegato ai siti Internet dei partiti e il 5,9% ha navigato su altri siti web in cui si parla di politica.

(9 giugno 2009)


E poi propongo questo servizio di repubblica tv...

http://tv.repubblica.it/dossier/10-doma ... 4035?video


Eppure c'è sempre qualcuno, anche qui, che sostiene come il controllo dei media da parte di Berlusca non influisca sui suoi successi elettorali... :roll:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Matthew
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/06/2009, 23:49

#7506 Messaggio da Matthew »

Ma cosa dobbiamo votare al referendum? Parlo proprio dei SI/NO almeno faccio prima... :DDD

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#7507 Messaggio da Parakarro »

ma avete visto come Baffetten-Massimino-D'Alema si è rimesso in mezzo nella lotta al cavaliere mettendo in ombra Franceschino-da-non-so-dove?!
Si rischia un nuovo rimpasto del PD mentre la "giovane" Debora Serrachiani fa il suo esilio dorato in europa...

ps
Debora....devi innanzi tutto cambiarti nome... ci vuole un nome semplice, veloce, che resti nella memoria... nel PDL non ci sono cognomazzi così complicati...poi non si capisce da che zona dell'Italia vieni...non vorrai toglier voti alla lega con un cognome che non è chiaro della sua origine...mica ci metteremo a votare una terrona! Guarda che belli i cognomi che sceglie il silvio: BRAMBILLA, GELMINI, CARFREGNA, CARLUCCI,ZANICCHI.... i particolari sono importanti...e infatti la Santanchè è stata rimandata a settembre...;)

Immagine

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#7508 Messaggio da Midian »

...nonostante il suo medico di fiducia, scapagnini l'abbia più volte definito "tecnicamente immortale" dal punto di vista biologico io quell'individuo lo vedo proprio mal messo e non oso pensare a come sarebbe senza i vari interventi di chirurgia estetica: gonfio, sfatto, ormai di forma quadrata...scontato poi che dal punto di vista mentale sia ormai borderline (non è che la menzogna patologica e l'ostentato, finto ottimismo condito da un forzato buon umore dopato non nascondano segni di disturbi neurologici gravi?); tralascio le ultime vicende degne di un fine impero ottomano e avvaloro l'ipotesi di drogato sul cupio dissolvi: SI SENTE PROSSIMO ALLA MORTE.

mi sento d'aiutarlo































CREPAAA!!!
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#7509 Messaggio da Dark Side »

Parak la mente della sinistra e' sempre stato Baffino-D'alema, ( faccia da classico ladro e farabbutto itagliano) tutti gli altri fanno un'opposizione di facciata.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7510 Messaggio da Squirto »

Matthew ha scritto:Ma cosa dobbiamo votare al referendum? Parlo proprio dei SI/NO almeno faccio prima... :DDD
http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 5034.shtml
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#7511 Messaggio da donegal »

OSCAR VENEZIA ha scritto: Adesso che ha 73 anni è ricco,scapolo e potente gli volete negare qualche flirtarello ed un po di dolce vita perchè è Presidente del Consiglio? E che centra ? Mica si fa voto di castità  come i preti.
Invidia o sadismo puro?
Secondo me, a Palazzo Grazioli, è sicuramente capitato che fossero contemporaneamente presenti una escort pagata dal Mossad, una da Hamas, una pagata da Repubblica, una da D'alema, una dalla Ndrangheta, una da Fini, una dai Casalesi, una infiltrata dalla CIA e una di Putin.

A me preoccupano le cazzate che uno che governa possa fare per colpa della topa, mica che gli piaccia tanto la topa. Comunque sia, è di gran lunga più desolante che in questo paese, per colpirlo, si debba insistere più su qualche pompino fedifrago che sui tanti disastri che combina a livello governativo.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#7512 Messaggio da Steiner74 »

donegal ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto: Adesso che ha 73 anni è ricco,scapolo e potente gli volete negare qualche flirtarello ed un po di dolce vita perchè è Presidente del Consiglio? E che centra ? Mica si fa voto di castità  come i preti.
Invidia o sadismo puro?
A me preoccupano le cazzate che uno che governa possa fare per colpa della topa, mica che gli piaccia tanto la topa. Comunque sia, è di gran lunga più desolante che in questo paese, per colpirlo, si debba insistere più su qualche pompino fedifrago che sui tanti disastri che combina a livello governativo.
Perfettamente d'accordo. Mi sembra che si sottolinei poco il vero problema, cioè i pericoli insiti nell'essere puttaniere e premier allo stesso tempo, primo tra tutti l'esser soggetto ad eventuali ricatti (tanto per dirne una).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#7513 Messaggio da sigile »

.. o di commettere il reato di induzione alla prostituzione, o di ordinare leggi criminali anti-prostituzione per ripulirsi la faccia, o di candidare le mignotte ricattatrici.. tanto per dirne altre tre.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
mr. brownstone
Bannato
Bannato
Messaggi: 1091
Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
Località: la culla intrafficata del rinascimentos
Contatta:

#7514 Messaggio da mr. brownstone »

consiglio x matthew

ritengo l'utilità  del referendum prossima allo 0 per vari motivi che ora non scrivo

il referendum non raggiungerà  mai il quorum

è divertente comunque andare a votare, e votare no

votare no a un referendum già  fallito in partenza è una bella presa per il culo verso mariotto segni

mariotto (giustamente) non lo vuole più nessuno da anni ma lui poveretto non demorde
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#7515 Messaggio da sigile »

consiglio x matthew

ritengo l'utilità  del referendum prossima al 110% per vari motivi che ora scrivo

il referendum non raggiungerà  mai il quorum, eppure è un istituto costituzionale di democrazia diretta

è divertente comunque andare a votare, e votare si/no indifferentemente perchè ha un senso che, di tanto in tanto, si il popolo si esprima direttamente su alcune questioni.

votare no a un referendum già  fallito in partenza è una bella presa per il culo verso noi stessi.

Pensa, la legge elettorale che vorrebbero in parte abrogare, non ci permette (ad esempio) di esprimere le preferenze dirette verso i candidati dei partiti.
Con il referendum noi elettori potremmo esprimere un' opinione diretta verso la legge elettorale.

mariotto segni (giustamente) non lo vuole più nessuno da anni ma lui poveretto non demorde.

e non demorde neanche il Prof. Guzzetta, giovane/grandioso Professore di Diritto Costituzionale. E non demordo manco io che, poveretta, ho partecipato alla raccolta di firme.

e non demorde manco nonno Silvio che voterà  si, ma che non ha fatto propaganda per non urtare la sensibilità  leghista che rivendica la paternità  di una legge (che ha essa stessa definito) porcata. E, sul punto, lo ricatta esplicitamente.

voteró no ad un quesito. voteró si al resto.

voteró per principio.
"Ciak Sigile" (Danny)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”