[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13535
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#6961 Messaggio da Parakarro »

ma come?!
La gente mica lo vota per il suo grande programma politico e per le grandi riforme che sta facendo?!

che poi... se davvero due giornali comunisti possono, non solo spostare il 5% dei voti in 20 giorni ma anche convincere la stampa estera di un loro pensiero, le cose sono due: o deve licenziare immediatamente tutti i leccaculo che ha scelto come direttori dei propri media perchè in 15 anni non sono riusciti laddove repubblica e l'unità  son riusciti in 3 settimane, oppure è proprio vero che il possesso dei mezzi d'informazione sono la base di un successo o di un insuccesso politico e che non importa quello che fai e\o come lo fai...

non è che ci fanno una bella figura in entrambi i casi :roll:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#6962 Messaggio da Squirto »

Berlusconi su Di Pietro:

«Resta per me un mistero come si faccia a votare un simile filibustiere»

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#6963 Messaggio da sigile »

Squirto ha scritto:Berlusconi su Di Pietro:

«Resta per me un mistero come si faccia a votare un simile filibustiere» :DDD
Silvio se mi inviti a Villa Certosa vengo io e te lo spiego 8)

Registro che ancora non si ha il coraggio o la capicità  intellettiva (prima di intellettuale) di guardare in faccia la realtà  nuda e cruda.

Consegnare il Paese in mano alla Lega Nord è quasi peggio che avere un Padrone criminale. Ho paura. Gianfranco dove cax sei? :cry:

P.s.

Franceschini è stato un grande, ne è uscito a testa alta nonostante un'eredità  devastante.

Personalmente ebbi modo di incontrarlo lontano da campagne elettorali, quando era vice di Veltroni, eurostar Firenze-Roma, seconda classe semi vuota. Davvero un'ottima persona.

Strepitosa Finocchiaro ieri sera a Porta a Porta, adoro quella donna.
"Ciak Sigile" (Danny)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#6964 Messaggio da MiniMe »

sigile ha scritto:
Squirto ha scritto:Berlusconi su Di Pietro:

«Resta per me un mistero come si faccia a votare un simile filibustiere» :DDD
Silvio se mi inviti a Villa Certosa vengo io e te lo spiego 8)

Registro che ancora non si ha il coraggio o la capicità  intellettiva (prima di intellettuale) di guardare in faccia la realtà  nuda e cruda.

Consegnare il Paese in mano alla Lega Nord è quasi peggio che avere un Padrone criminale. Ho paura. Gianfranco dove cax sei? :cry:

P.s.

Franceschini è stato un grande, ne è uscito a testa alta nonostante un'eredità  devastante.

Personalmente ebbi modo di incontrarlo lontano da campagne elettorali, quando era vice di Veltroni, eurostar Firenze-Roma, seconda classe semi vuota. Davvero un'ottima persona.

Strepitosa Finocchiaro ieri sera a Porta a Porta, adoro quella donna.
Franceschini è stato quasi peggio di Veltroni. Nel momento di debolezza della destra è stato capace di risultare insignificante.
La Finocchiaro è in gamba ed è stata capace di perdere in sicilia freganto il posto alla Borsellino che aveva in pugno la campagna elettorale. Direi che il PD non ha uomini validi.
aspetto che la lega arrivi al 23% con le prossime amministrative e faccio i bagagli.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#6965 Messaggio da Squirto »

Parakarro ha scritto: HA PARLATO!

L'hanno detto ora a RMC

non hanno raggiunto il 40% per colpa di sua moglie, dell'astensionismo in Sicilia :blankstare: e per Kakà  :blankstare: :blankstare:

Probabile che Pato vada via dopo il ballottaggio....

si lamenta per Kakà ? ma in Italia il conflitto di interessi non era un problema inesistente?

certo, è normale che un capo del governo prenda o perda voti per la cessione di un giocatore della sua squadra di calcio...

poi quando dall'estero vedono la macchietta itaGliana tutti a dire "pregiudizi e stereotipi degli stranieri" :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13535
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#6966 Messaggio da Parakarro »

E quel sovietico di Abramovich che punta su Pato proprio prima del ballottaggio...

Avatar utente
Geremia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 03/10/2008, 19:38

#6967 Messaggio da Geremia »

sigile ha scritto: .....Strepitosa Finocchiaro ieri sera a Porta a Porta, adoro quella donna.
Quoto:
tra le donne in politica, una delle poche, forse l'unica, che si esprime con proprietà  di linguaggio e con la forza delle argomentazioni.
tra i politici di sinistra, uno dei pochi a cui affiderei incarichi di grande responsabilità .
Una persona seria che stimo.
Se ti piacciono i gelati la cosa peggiore che tu possa fare é sposare una gelataia.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#6968 Messaggio da Dark Side »

La Top Ten Delle Urne: Berlusconi Il Piu' Votato,

Star De Magistris e Serracchiani, a Strasburgo De Mita e Mastella, Non 'Balla' Emanuele

Roma, 8 giu. (Adnkronos/Ign) - Anche se non ha centrato il traguardo dei tre milioni di preferenze, Silvio Berlusconi, con 2 milioni e settecentoseimila preferenze è il piu' votato d'Italia alle europee. Per la precisione, secondo i dati diffusi dal ministero dell'Interno, il Cavaliere ha raggiunto quota 2.706.791 mentre nel 2004 ottenne 2.350.756 voti, quasi 356 mila in meno. Nel 1999 arrivo' a quota tre milioni. In questa tornata elettorale, il presidente del Consiglio ha incassato nel Nord- Ovest 628. 891 consensi (e' il candidato piu' votato in assoluto nella circoscrizione), mentre nel Nord-Est ha avuto 391.362 preferenze e al Centro 611. 721. Nel Sud il leader del Pdl si attesta a 709.209 voti, 365.588 solo nelle Isole.

Buona la performance di David Sassoli, capolista per il Pd nella Circoscrizione dell'Italia centrale. L'ex volto del Tg1 supera le 400 mila preferenze in tutta la circoscrizione.

Ma nel Pd la vera sorpresa si chiama Debora Serracchiani, candidata nel Nord Est: in Friuli è riuscita a ottenere piu' preferenze di Berlusconi. "Mi sveglio, un occhio ai dati e ... in Friuli Venezia Giulia Debora batte 'papi' 73.910 a 64.286" commenta lei su Facebook.

Nell'Italia dei Valori invece si assiste a un inatteso testa a testa all'ultima preferenza tra Antonio Di Pietro e Luigi De Magistris. Alla fine e' proprio quest'ultimo a prevalere per poco piu' di 19mila voti nel totale delle cinque circoscrizioni sul territorio: l'ex pm di Catanzaro ottiene complessivamente 415.646 preferenze contro le 396.641 dell'ex pm di Mani Pulite.

Tornando al Pdl, festeggia anche Barbara Matera, candidata nella Circoscrizione Sud. ''Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno scelto di darmi fiducia decidendo cosi' di mandarmi in Europa. So che in Puglia, la mia regione, ho avuto circa 40 mila voti e questo significa che la mia gente ha apprezzato la candidatura di una donna, giovane e del Sud. Ringrazio il Presidente Berlusconi per avermi dato questa grande opportunità ".

A bordo dell'aereo per Strasburgo salgono anche Ciriaco De Mita e Clemente Mastella; Laura Comi e Sonia Alfano.

E' andata male invece a Emanuele Filiberto di Savoia, che dopo il successo a 'Ballando sotto le stelle' ha fatto flop alle Europee. Candidato per l'Udc nella circoscrizione Nordovest, il principe non ha raccolto le preferenze necessarie per 'volare' a Strasburgo. Data per sicura, invece, l'elezione del capolista Magdi Cristiano Allam. Sempre nella stessa circoscrizione, 'bocciato' anche il ritorno in campo di Gianni Rivera.

Nel Pdl, il ministro della Difesa e coordinatore del aprtito, Ignazio La Russa, è arrivato secondo nella circoscrizione Nord-Ovest con 223.428 voti. Qui gli eletti del Pdl saranno quindi, nell'ordine: Mario Mauro, indicato da Berlusconi durante la campagna elettorale come candidato italiano per la presidenza dell'Europarlamento; l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini; Vito Bonsignore, che si piazza tra Laura Comi e Licia Ronzulli, al centro di polemiche nella fase della preparazione delle liste. Poi Carlo Fidanza, mentre chiudono l'elenco Cristiana Muscardini e Iva Zanicchi, che beneficiano delle rinunce di Berlusconi e La Russa.

Nel Nord-Est, sempre dopo il premier, il Pdl elegge Elisabetta Gardini, Sergio Berlato, Lia Sartori e Antonio Canciani. Da definire il quinto deputato, visto che sono parlamentari italiani Giovanni Collino, Michaela Biancofiore, Alberto Balboni e Maurizio Paniz che seguono in graduatoria. Spera quindi Fiorella Rigon.

Scendendo al Centro il Popolo delle liberta' elegge Roberta Angelilli, Marco Scurria, Alfredo Antoniozzi, Alfredo Pallone e Potito Salatto, mentre Paolo Bartolozzi entrera' a Strasburgo grazie alla rinuncia di Berlusconi. Resta fuori per ora Stefano Zappala'.

I deputati del Pd a Strasburgo saranno invece 21, tutti eletti gia' da stasera, visto che non ci saranno da attendere opzioni e rinunce: nel Nord-Ovest Sergio Cofferati, Patrizia Toia, Antonio Panzeri, Gianluca Susta e Francesca Balzani. Nel Nord-Est, dopo l'exploit di Debora Serracchiani, c'è Vittorio Prodi, il capolista Luigi Berlinguer e Salvatore Caronna.

Al Centro, staccatissimi da Sassoli, Silvia Costa (117.043), l'ex sindaco di Firenze Leonardo Domenici (102.519), Guido Milana, Francesco De Angelis e Roberto Gualtieri. Al Sud disco verde per Andrea Cozzolino, Gianni Pittella, Paolo De Castro e Mario Pirillo; nelle Isole per Rita Borsellino (229.981 preferenze) e Rosario Crocetta.

Diversi infine nodi da sciogliere invece in casa Lega. Nel Nord-Ovest Mario Borghezio, Fiorello Provera e Francesco Speroni sono pronti a partire per Strasburgo. Rimarra' in Italia invece Umberto Bossi (primo a quota 172.866) e anche Matteo Salvini, secondo con 70.021 preferenze, e salito alla ribalta per la proposta di riservare vagoni per i milanesi nella metro dovrebbe restare in Italia. Sperano quindi Oreste Rossi e Sonia Viale. Nel Nord Est, risultano eletti Lorenzo Fontana e Giancarlo Scotta', mentre Mara Bizzotto potrebbe usufruire della rinuncia di Bossi, come pure Claudio Morganti al Centro, dove potrebbe rientrare in gioco anche Gabriella Stella per l'opzione al Nord-Ovest di Borghezio. Infine sara' Herbert Dorfmann il rappresentante in Europa della Svp.

Immagine Immagine

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#6969 Messaggio da tiffany rayne »

zio ha scritto:
Parakarro ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Secondo me si starà  chiedondo chi gli ha fatto perdere quel 5% che lo doveva portare alla fatidica quota 40%.

Primo indiziato Capezzone, con quella faccia e quel tono di voce si convincerà  che porta sfiga.
HA PARLATO!

L'hanno detto ora a RMC

non hanno raggiunto il 40% per colpa di sua moglie, dell'astensionismo in Sicilia :blankstare: e per Kakà  :blankstare: :blankstare:

Probabile che Pato vada via dopo il ballottaggio....
credo che abbia detto la verità .
almeno sull'astensione siciliana, e sull'effetto veronica.
su kakà  credo molto meno.
Un giorno Zio dovrai rendere conto a Dio del tuo voto per Berlusconi. :-D

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77650
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#6970 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:
Parakarro ha scritto: HA PARLATO!

L'hanno detto ora a RMC

non hanno raggiunto il 40% per colpa di sua moglie, dell'astensionismo in Sicilia :blankstare: e per Kakà  :blankstare: :blankstare:

Probabile che Pato vada via dopo il ballottaggio....

si lamenta per Kakà ? ma in Italia il conflitto di interessi non era un problema inesistente?

certo, è normale che un capo del governo prenda o perda voti per la cessione di un giocatore della sua squadra di calcio...

poi quando dall'estero vedono la macchietta itaGliana tutti a dire "pregiudizi e stereotipi degli stranieri" :DDD
sul silvio macchietta c' è un articolo del giornalista inglese nicholas farrell: gli anglosassoni e i nordici non lo odiano tanto perchè sono filo-sinistri (politically correct) o per Rupert Murdoch, quanto perchè silvio incarna e alimenta lo stereotipo estero dell'italiano medio: un po' mafioso, un po' fascista, un po' bavoso, un po' ladro, un po' VITELLONE... 8)

http://www.libero-news.it/articles/view/549696
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#6971 Messaggio da tiffany rayne »

Da La Stampa del 28 maggio 2009, un articolo di Lietta Tornabuoni.

Togliatti e mio nonno litigavano moltissimo, tanto tempo fa. Togliatti era ovviamente il segretario generale del partito comunista italiano e , allora, ministro di Grazia e Giustizia. Mio nonno Dante Veroni era deputato della Democrazia del lavoro, un piccolo partito laico, e sottosegretario alla Giustizia. Togliatti e lui si stimavano molto, ma litigavano di continuo. Togliatti aveva verso la democrazia cristiana e la destra atteggiamenti non tolleranti ma politici, desiderava collaborazione piu' che disdegno, pensava alla soprevvivenza e alle conquiste politiche dei comunisti, temeva quanto accadeva in Grecia con la messa in fuori legge dei comunisti. Mio nonno detesteva democristiani e destre, aveva saldi principipi democratici e laici. Quando arrivarono la conferma nella Costituzione dei Patti Lateranensi o l'aministia per i fascisti, apriti cielo.

Sin da allora, l'odio da cui Berlusconi lamenta d'essere assediato da parte dell'opposizione di sinistra non esisteva affatto. Non c'è mai stato neppure adesso: i favori legislativi resi dalla sinistra a Berlusconi sono stati anzi strepitosi, vanno ben oltre la questione pure essenziale del conflitto d'interessi. La Sinistra non è mai stata indifferente al consenso popolare raccolto da Berlusconi, non ha mai pensato che Berlusconi non fosse la causa ma il sintomo d'una condizione italiana, non ha mai creduto che la gente lo votasse perchè lo trova divertente. L'odio è un sentimento d'elitè. Gli unici che hanno odiato e forse odiano ancora Berlusconi, perchè si vergognano di lui e della fama ridicola che riverbera sul paese, sono altri.

Sono quelli simili a mio nonno. Persone rigorose, rette, di buona educazione, colte, fedeli ai principii, rispettose della forma (anche troppo), borghesi sprezzanti, convinti che il comando nel paese spetti a gente non diversa da loro. "Persone da Partito d'Azione", si diceva. Democratici assoluti ma conservatori, a volte reazionari. Ovvio aggiungere che queste persone sono poche, e saranno sempre meno man mano che la ferocia, la truffa, e la rozzezza fanno in Italia passi da gigante. Pure il famoso odio andrà  quindi attenuandosi. E se nel frattempo Berlusconi la piantasse di commettere scorrettezze che possono renderlo detestabile? Non c'è da contarci. A quell'età  non si cambia.


Lietta Tornabuoni

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#6972 Messaggio da vertigoblu »

tiffany rayne ha scritto:
zio ha scritto:
Parakarro ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Secondo me si starà  chiedondo chi gli ha fatto perdere quel 5% che lo doveva portare alla fatidica quota 40%.

Primo indiziato Capezzone, con quella faccia e quel tono di voce si convincerà  che porta sfiga.
HA PARLATO!

L'hanno detto ora a RMC

non hanno raggiunto il 40% per colpa di sua moglie, dell'astensionismo in Sicilia :blankstare: e per Kakà  :blankstare: :blankstare:

Probabile che Pato vada via dopo il ballottaggio....
credo che abbia detto la verità .
almeno sull'astensione siciliana, e sull'effetto veronica.
su kakà  credo molto meno.
Un giorno Zio dovrai rendere conto a Dio del tuo voto per Berlusconi. :-D
o meglio:

un giorno zio dovrai render conto a berlusconi del tuo voto a dio.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#6973 Messaggio da sigile »

mirabile esempio dello SCHIFO che oramai pare cosa normale, grazie a quindici anni di duro lavoro del nostro Padrone.

On. Barbarella Matera, parlamentare europeo, a voi:

"Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno scelto di darmi fiducia. So che in Puglia, la mia regione, ho avuto circa 40 mila voti (130.233 nell'intera circoscrizione) e questo significa che la mia gente ha apprezzato la candidatura di una donna, giovane e del Sud .. Garantisco che il mio impegno in Europa sarà  massimo e all'altezza di tutta questa fiducia".

Rewind e riepiloghiamo le "inesattezze" prodotte dal marketing politico di Barbara Matera.

Intanto non è laureata in Scienze Politiche, ma è, invece, laureanda in Scienze dell'educazione (laurea triennale), cioè per diventare maestra.

Secondo. Il fidanzato di Barbara non si chiama dunque Fabio Carignola. Bensì Fabio La Motta ed è figlio del Vice Direttore Vicario dell'AISI (ex SISDE) il Prefetto Franco La Motta.

Fabio La Motta non è un avvocato (come ama presentarsi) e non è neppure laureato. Attualmente, è "Segretario di II livello" (impiegato esecutivo) presso l'AISI (ex SISDE) dove il suo papà  ricopre la carica di numero due.

Sempre all'AISI si trova un altro membro della famiglia così vicina a Letta, è il figlio della sorella del Prefetto La Motta. Si chiama Giulio Beneduce, promosso recentemente Funzionario di II livello.

La bella Barbarella, già  molto stimata da Flavio Cattaneo, ex direttore generale della RAI, sembra essere particolarmente affezionata ai Servizi Segreti.

Infatti, alla fine del 2003 ebbe una relazione sentimentale durata tre mesi con Federico Armati, allora agente del SISDE, nonchè marito della collega annunciatrice RAI nelle grazie del presidente Berlusconi, Virginia Sanjust di Teulada.

Ah, scusate, dimenticavamo il nesso fondamente: Gianni Letta è sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega ai Servizi Segreti...

da dagospia.it
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

#6974 Messaggio da iltemplare83 »

vertigoblu ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
zio ha scritto:
Parakarro ha scritto: HA PARLATO!

L'hanno detto ora a RMC

non hanno raggiunto il 40% per colpa di sua moglie, dell'astensionismo in Sicilia :blankstare: e per Kakà  :blankstare: :blankstare:

Probabile che Pato vada via dopo il ballottaggio....
credo che abbia detto la verità .
almeno sull'astensione siciliana, e sull'effetto veronica.
su kakà  credo molto meno.
Un giorno Zio dovrai rendere conto a Dio del tuo voto per Berlusconi. :-D
o meglio:

un giorno zio dovrai render conto a berlusconi del tuo voto a dio.
Un giorno Dio dovrà  rendere conto a Berlusconi della sua esistenza :lol:

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#6975 Messaggio da tiffany rayne »

Berlusconi si conferma uomo sempre coerente.

Dal "voto sì al referendum", al "non daró alcun sostegno alla consultazione". La retromarcia di Silvio Berlusconi arriva all'indomani della valanga di voti presi dalla Lega alle elezioni. E non sorprende. Con il peso del Carroccio cresciuto a dismisura, non è un caso, infatti, che il premier si sia affrettato a sfilarsi da una partita che Bossi vede come il fumo negli occhi. Quel referendum che punta al bipartitismo e che relegherebbe la Lega (e i partiti "minori" in generale) nell'angolo dell'irrilevanza politica. Così, se prima delle elezioni Berlusconi si era detto favorevole al quesito, oggi, davanti all'avanzata della "marea verde" frena. E cambia completamente direzione. Chie resta fermo sulla sua posizione di referendario è Gianfranco Fini e lo dice pubblicamente. "Andró a votare con convinzione - ha detto Fini - spero lo facciano pure gli italiani".

http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... endum.html

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”