
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
avevo capito...
, ma avendo letto la parola "impresa"...

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
vabbuó ma hai paragonato un capolavoro del calcio ad una finale totalmente diversa (anche abbastanza brutta da vedere) per significato e per contenuti.norrin2007 ha scritto:avevo capito..., ma avendo letto la parola "impresa"...

La prima finale di Atene è stata il top del top (

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Campionato finito, passiamo alle pagelle.
Inter 8.5
Scudetto vinto con estrema facilità , demerito delle avversarie ma anche merito dell'Inter. La continuità il suo pregio migliore, un solo periodo di crisi alla fine del girone d'andata culminato nella debacle di Bergamo.
L'uomo in piu' : Julio Cesar è ormai il portiere piu' forte del mondo. Garantisce una decina di punti. Inutile sottolineare l'ennesimo campionato super di Ibra. Comunque scelgo il portiere.
L'uomo in meno : bella lotta tra Mancini e Quaresma, alla fine scelgo il brasiliano. Almeno lui aveva dimostrato di poter fare bene nella serie A italiana, delusione ancora maggiore.
Juventus 6.5
Visti gli infortuni e vista la qualità tecnica della rosa ha fatto il possibile. Nel finale ha rischiato di rovinare tutto ma alla fine, cacciato Ranieri, ha salvato la stagione (cosi pensano i tifosi).
L'uomo in piu' : spiccano in pochi : scelgo Chiellini, non aiutato dai compagni di reparto ha tenuto in piedi la difesa, la sua assenza si è fatta sempre sentire
L'uomo in meno : Tiago supera Poulsen ma è stata una bella lotta.
Milan 6
Campionato discontinuo, visti i nomi doveva fare di piu' ma gli anni passano per tutti. Comunque con l'addio di Anceloti si è chiuso un ciclo, alla fine si puó parlare di campionato sufficiente per qualche infotunio di troppo ma per il Milan non è un bel complimento.
L'uomo in piu' : fino all'infortunio il piu' continuo è stato Abbiati, altri hanno avuto dei periodi buoni ma senza la necessaria continuità per impensierire l'Inter.
L'uomo in meno : in questo Milan serviva il miglior Gattuso, si stava vedendo poi è arrivato l'infortunio. No Gattuso, no scudetto.
Fiorentina 6.5
Sempre in attesa del salto di qualità che peró è rinviato al prossimo anno. Squadra poco brillante e stagione salvata dai gol di Mutu e Gilardino, per me era la quinta forza del campionato quindi ha fatto qualcosa in piu' della stretta sufficienza.
L'uomo in piu' : Gilardino ritrova Prandelli e torna a segnare con continuità , il migliore dei viola.
L'uomo in meno : Poteva essere Vargas che peró alla fine si è ripreso, quindi scelgo Montolivo. Eterna promessa che continua a non sbocciare.
Genoa 9
Bellissimo campionato, oltre ai risultati anche un bel gioco. Con un pizzico di fortuna poteva anche chiudere al quarto posto
l'uomo in piu' : tanti protagonisti, spiccano Motta e Milito. Scelgo l'argentino, anche solo per la tripletta nel derby di ritorno.
L'uomo in meno : difficile da scegliere, ci metto Rubinho. Qualche errore di troppo di fronte a qualche bella parata. Non da mai l'impressione di grande sicurezza.
Roma 5
Campionato deludente, Spalletti dopo i tentennamenti estivi rimane ma chiude il suo ciclo in malo modo. Anche diversi infortuni ma la fragilità difensiva è stata troppo vistosa, causa primaria dei guai romanisti.
L'uomo in piu' : Senza dubbio Matteo Brighi, promessa che sembrava bruciata e che invece gioca la sua migliore stagione. Una delle poche note liete di questa stagone romanista.
L'uomo in meno : ampia scelta, ci metto Julio Baptista. Qualche gol importante ma dal pezzo pregiato del mercato estivo ci si aspettava molto di piu'.
Udinese 7
Inzio e finale fantastici, nel mezzo un disastro. Alla fine merita un voto alto anche per il gioco messo in mostra, spettacolare e piacevole da vedere. Con una fase difensiva migliore sarebbe finita vicino a Fiorentina e Genoa.
L'uomo in piu' : Tante conferme in attacco, alla fine scelgo un centrocampista. D'Agostino che gioca la sua migliore stagione e ora come ora è il miglior regista italiano. In attesa del ritorno ad alti livelli di Pirlo.
L'uomo in meno : Sono mancati i difensori, scelgo come simbolo Felipe. Alla fine il suo ritorno su buoni livelli si è fatto sentire ma in precedenza, tra infortuni ed errori, è stato l'uomo in meno.
Palermo 6.5
Squadra discontinua, passa troppo facilmente da grandi prestazioni ad altre abuliche e davvero modeste. Ma questo, da diverse stagioni, sembra ormai il suo standard abituale.
L'uomo in piu' : Miccoli su tutti, se gira lui il Palermo gioca bene e da spettacolo. Peccato per qualche problema fisico.
L'uomo in meno : Nocerino conferma anche a Palermo i suoi limiti tecnici, alla fine senza di lui Palermo gioca meglio.
Cagliari 8
Vista la partenza disastrosa ha fatto in seguito un campionato straordinario. Non solo risultati ma anche tanto bel gioco, Allegri all'esordio promette bene. Un allenatore da seguire con attenzione.
L'uomo in piu' : Tanti ad alto livello, scelgo Daniele Conti. Perno del centrocampo cagliaritano e leader emotivo della squdra.
L'uomo in meno : tutti sulla sufficienza, segnalo l'argentino Larrivey che doveva essere il nuovo Batistuta. Ceduto per disperazione.
Lazio 5
La Coppa Italia salva la stagione, il campionato rimane insufficiente. Troppo discontinua con alcune prestazioni davvero negative. Il potenziale prometteva ben altro.
L'uomo in piu' : senza dubbio Zarate, gioca da solo ma ha spunti da fuoriclasse autentico. Se impara a giocare coi compagni saranno guai per gli avversari.
L'uomo in meno : Carrizzo doveva essere l'erede di Peruzzi, alla fine Rossi si trova costretto a mettere in porta l'ancora immaturo Muslera. Che peró sbaglia di meno del portiere titolare della nazionale argentina. Non di Malta.
Atalanta 6
Troppo forte per lottare per la salvezza, troppo debole per puntare alle zone alte. Torneo tranquillo con pochi acuti (comunque buoni).
L'uomo in piu' : Floccari compie il salto di qualità , segna e fa giocare bene la squadra. Nei momenti migliori dell'Atalanta c'è sempre il suo zampino, piu' di Doni.
L'uomo in meno : poco da segnalare. Scelgo Alessio Cerci che al Pisa in serie B aveva fatto meraviglie, poi un grave infortunio l'ha bloccato. Doveva essere questa la stagione della consacrazione ma si è visto poco.
Sampdoria 5
Girone d'andata trascorso nelle zone basse, poi si è ripresa ma sempre ben lontana dalla Sampdoria dell'anno scorso. Campionato mediocre.
L'uomo in piu : arriva dal mercato di gennaio il giocatore che almeno in parte salva il campionato blucerchiato. Pazzini segna con continuità sconosciuta rispetto al passato e conquista la nazionale.
L'uomo in meno : diverse delusioni, spicca Bellucci che dopo i fasti del passato campionato finisce nel dimenticatoio con l'arrivo di Pazzini.
Napoli 5
Ottimo girone d'andata che aveva illuso un pó tutti, poi nel ritorno un disastro. Paga Reja che viene esonerato, Donadoni peró non fa miracoli.
L'uomo in piu' : Il piu' continuo risulta Mannini, uno dei pochi a salvarsi nel marasma del girone di ritorno.
L'uomo in meno : Lavezzi nel bene aveva portato il Napoli nelle zone alte della classifica. Nel ritorno è scomparso, ma insieme a tanti altri. Scelgo lui perchè è il giocatore simbolo di questa squadra.
Siena 7
Giampaolo torna quello di Ascoli, il suo Siena non è mai stato seriamente impelagato nella zona retrocessione e in alcune partite ha giocato davvero bene.
L'uomo in piu' : Zuniga che non si aspettava a questi livelli. Invece non solo spinge bene sulla fascia ma se la cava alla grande anche in difesa.
L'uomo in meno : poco da segnalare, magari ci si aspettava di piu' da parte di Calaió. Ma almeno non ha fatto danni gravi.
Catania 7
solito calo nel girone di ritorno e mancanza di personalità nelle gare esterne. Ma visti i mezzi tecnici Zenga ha lavorato bene costruendo in casa una comodo salvezza.
L'uomo in piu' : spicca Mascara, autore di gol d'antologia e alla fine chiamato anche in nazionale. Leader (non solo tecnico) della squadra.
L'uomo in meno : il rumeno Dica doveva fare la differenza, invece si è visto solo nel ritirare lo stipendio.
Chievo 7
Sembrava spacciato sotto la gestione Iachini, con l'arrivo di Di Carlo cambia tutto. Arrivano i risultati e anche il gioco, per una incredibile salvezza anticipata.
L'uomo in piu' : decisivi i gol di Pellissier ma scelgo il colombiano Yepes. Non piu' giovanissimo ma che al suo primo anno in Italia sistema la difesa veronese non sbagliando una partita.
L'uomo in meno : Langella doveva essere l'uomo in piu' del Chievo, alla fine gli riesce qualche giocata importante ma la sua annata rimane negativa.
Bologna 6
Sul piano tecnico era squadra da retrocessione, si salva grazie ai gol di Di Vaio e al suicidio del Torino. Sul piano del gioco mai convincente ma i mezzi tecnici erano scarsi, Papadopulo usa il buon senso e alla fine viene premiato.
L'uomo in piu' : troppo facile : Marco Di Vaio. segna 24 gol in pratica da solo con poco aiuto da parte della squadra.
L'uomo in meno : Doveva dare qualità alla squadra ma ci riesce solo a tratti. Da Osvaldo mi aspettavo molto di piu'.
Torino 3
Annata disastrosa, non era uno squadrone ma neanche una squadraccia da 34 punti. Gestioni tecniche di Novellino e De Biasi inguardabili, Camolese non è attrezzato per i miracoli. Ma a pensarci bene non servivano miracoli, bastava un pó di buon senso da parte della proprietà . Da tre anni ripete sempre gli stessi errori.
L'uomo in piu' : nel grigiore generale si salva Dzemail, da lui vengono le uniche giocate buone del centrocampo granata.
L'uomo in meno : impossibile dire un solo nome. Abate, Amoruso, Barone, Bianchi, Corini, Diana, Pisano, Rosina, Zanetti, Ventola, Natali, Di Loreto. Tutti al di sotto di un rendimento decente. Qualche gol nel finale non cambia il giudizio.
Reggina 5
Retrocessione annunciata, squadra con gravi limiti tecnici in tutti i reparti. Ci mette cuore e grinta ma non basta, Foti ha rischiato con un mercato al risparmio e si ritrova in serie B.
L'uomo in piu' : poco da segnalare, qualche giovane come Barillà e Carmona. Ma non spicca nessuno.
L'uomo in meno : Brienza nel momenti decisivi sbaglia troppo sottoporta, da una sua annata straordinaria arrivava la salvezza della Reggina. Niente da fare.
Lecce 5
Sufficiente all'inizio, con Berretta sembrava quando meno in grado di lottare per la salvezza. Poi vengono al pettine i limiti della rosa e grazie anche a una buona dose di errori arbitrali si ritrova in B. Occorre dire che De Canio nei momenti decisivi non è stato fortunato, poteva benissimo essere al posto del Bologna.
L'uomo in piu' : l'attacco vive sui gol di Tiribocchi, ma non basta.
L'uomo in meno : Daniele Cacia doveva mostrare di valere la serie A. Invece vede raramente il campo e quelle volte che gioca non incide
Inter 8.5
Scudetto vinto con estrema facilità , demerito delle avversarie ma anche merito dell'Inter. La continuità il suo pregio migliore, un solo periodo di crisi alla fine del girone d'andata culminato nella debacle di Bergamo.
L'uomo in piu' : Julio Cesar è ormai il portiere piu' forte del mondo. Garantisce una decina di punti. Inutile sottolineare l'ennesimo campionato super di Ibra. Comunque scelgo il portiere.
L'uomo in meno : bella lotta tra Mancini e Quaresma, alla fine scelgo il brasiliano. Almeno lui aveva dimostrato di poter fare bene nella serie A italiana, delusione ancora maggiore.
Juventus 6.5
Visti gli infortuni e vista la qualità tecnica della rosa ha fatto il possibile. Nel finale ha rischiato di rovinare tutto ma alla fine, cacciato Ranieri, ha salvato la stagione (cosi pensano i tifosi).
L'uomo in piu' : spiccano in pochi : scelgo Chiellini, non aiutato dai compagni di reparto ha tenuto in piedi la difesa, la sua assenza si è fatta sempre sentire
L'uomo in meno : Tiago supera Poulsen ma è stata una bella lotta.
Milan 6
Campionato discontinuo, visti i nomi doveva fare di piu' ma gli anni passano per tutti. Comunque con l'addio di Anceloti si è chiuso un ciclo, alla fine si puó parlare di campionato sufficiente per qualche infotunio di troppo ma per il Milan non è un bel complimento.
L'uomo in piu' : fino all'infortunio il piu' continuo è stato Abbiati, altri hanno avuto dei periodi buoni ma senza la necessaria continuità per impensierire l'Inter.
L'uomo in meno : in questo Milan serviva il miglior Gattuso, si stava vedendo poi è arrivato l'infortunio. No Gattuso, no scudetto.
Fiorentina 6.5
Sempre in attesa del salto di qualità che peró è rinviato al prossimo anno. Squadra poco brillante e stagione salvata dai gol di Mutu e Gilardino, per me era la quinta forza del campionato quindi ha fatto qualcosa in piu' della stretta sufficienza.
L'uomo in piu' : Gilardino ritrova Prandelli e torna a segnare con continuità , il migliore dei viola.
L'uomo in meno : Poteva essere Vargas che peró alla fine si è ripreso, quindi scelgo Montolivo. Eterna promessa che continua a non sbocciare.
Genoa 9
Bellissimo campionato, oltre ai risultati anche un bel gioco. Con un pizzico di fortuna poteva anche chiudere al quarto posto
l'uomo in piu' : tanti protagonisti, spiccano Motta e Milito. Scelgo l'argentino, anche solo per la tripletta nel derby di ritorno.
L'uomo in meno : difficile da scegliere, ci metto Rubinho. Qualche errore di troppo di fronte a qualche bella parata. Non da mai l'impressione di grande sicurezza.
Roma 5
Campionato deludente, Spalletti dopo i tentennamenti estivi rimane ma chiude il suo ciclo in malo modo. Anche diversi infortuni ma la fragilità difensiva è stata troppo vistosa, causa primaria dei guai romanisti.
L'uomo in piu' : Senza dubbio Matteo Brighi, promessa che sembrava bruciata e che invece gioca la sua migliore stagione. Una delle poche note liete di questa stagone romanista.
L'uomo in meno : ampia scelta, ci metto Julio Baptista. Qualche gol importante ma dal pezzo pregiato del mercato estivo ci si aspettava molto di piu'.
Udinese 7
Inzio e finale fantastici, nel mezzo un disastro. Alla fine merita un voto alto anche per il gioco messo in mostra, spettacolare e piacevole da vedere. Con una fase difensiva migliore sarebbe finita vicino a Fiorentina e Genoa.
L'uomo in piu' : Tante conferme in attacco, alla fine scelgo un centrocampista. D'Agostino che gioca la sua migliore stagione e ora come ora è il miglior regista italiano. In attesa del ritorno ad alti livelli di Pirlo.
L'uomo in meno : Sono mancati i difensori, scelgo come simbolo Felipe. Alla fine il suo ritorno su buoni livelli si è fatto sentire ma in precedenza, tra infortuni ed errori, è stato l'uomo in meno.
Palermo 6.5
Squadra discontinua, passa troppo facilmente da grandi prestazioni ad altre abuliche e davvero modeste. Ma questo, da diverse stagioni, sembra ormai il suo standard abituale.
L'uomo in piu' : Miccoli su tutti, se gira lui il Palermo gioca bene e da spettacolo. Peccato per qualche problema fisico.
L'uomo in meno : Nocerino conferma anche a Palermo i suoi limiti tecnici, alla fine senza di lui Palermo gioca meglio.
Cagliari 8
Vista la partenza disastrosa ha fatto in seguito un campionato straordinario. Non solo risultati ma anche tanto bel gioco, Allegri all'esordio promette bene. Un allenatore da seguire con attenzione.
L'uomo in piu' : Tanti ad alto livello, scelgo Daniele Conti. Perno del centrocampo cagliaritano e leader emotivo della squdra.
L'uomo in meno : tutti sulla sufficienza, segnalo l'argentino Larrivey che doveva essere il nuovo Batistuta. Ceduto per disperazione.
Lazio 5
La Coppa Italia salva la stagione, il campionato rimane insufficiente. Troppo discontinua con alcune prestazioni davvero negative. Il potenziale prometteva ben altro.
L'uomo in piu' : senza dubbio Zarate, gioca da solo ma ha spunti da fuoriclasse autentico. Se impara a giocare coi compagni saranno guai per gli avversari.
L'uomo in meno : Carrizzo doveva essere l'erede di Peruzzi, alla fine Rossi si trova costretto a mettere in porta l'ancora immaturo Muslera. Che peró sbaglia di meno del portiere titolare della nazionale argentina. Non di Malta.
Atalanta 6
Troppo forte per lottare per la salvezza, troppo debole per puntare alle zone alte. Torneo tranquillo con pochi acuti (comunque buoni).
L'uomo in piu' : Floccari compie il salto di qualità , segna e fa giocare bene la squadra. Nei momenti migliori dell'Atalanta c'è sempre il suo zampino, piu' di Doni.
L'uomo in meno : poco da segnalare. Scelgo Alessio Cerci che al Pisa in serie B aveva fatto meraviglie, poi un grave infortunio l'ha bloccato. Doveva essere questa la stagione della consacrazione ma si è visto poco.
Sampdoria 5
Girone d'andata trascorso nelle zone basse, poi si è ripresa ma sempre ben lontana dalla Sampdoria dell'anno scorso. Campionato mediocre.
L'uomo in piu : arriva dal mercato di gennaio il giocatore che almeno in parte salva il campionato blucerchiato. Pazzini segna con continuità sconosciuta rispetto al passato e conquista la nazionale.
L'uomo in meno : diverse delusioni, spicca Bellucci che dopo i fasti del passato campionato finisce nel dimenticatoio con l'arrivo di Pazzini.
Napoli 5
Ottimo girone d'andata che aveva illuso un pó tutti, poi nel ritorno un disastro. Paga Reja che viene esonerato, Donadoni peró non fa miracoli.
L'uomo in piu' : Il piu' continuo risulta Mannini, uno dei pochi a salvarsi nel marasma del girone di ritorno.
L'uomo in meno : Lavezzi nel bene aveva portato il Napoli nelle zone alte della classifica. Nel ritorno è scomparso, ma insieme a tanti altri. Scelgo lui perchè è il giocatore simbolo di questa squadra.
Siena 7
Giampaolo torna quello di Ascoli, il suo Siena non è mai stato seriamente impelagato nella zona retrocessione e in alcune partite ha giocato davvero bene.
L'uomo in piu' : Zuniga che non si aspettava a questi livelli. Invece non solo spinge bene sulla fascia ma se la cava alla grande anche in difesa.
L'uomo in meno : poco da segnalare, magari ci si aspettava di piu' da parte di Calaió. Ma almeno non ha fatto danni gravi.
Catania 7
solito calo nel girone di ritorno e mancanza di personalità nelle gare esterne. Ma visti i mezzi tecnici Zenga ha lavorato bene costruendo in casa una comodo salvezza.
L'uomo in piu' : spicca Mascara, autore di gol d'antologia e alla fine chiamato anche in nazionale. Leader (non solo tecnico) della squadra.
L'uomo in meno : il rumeno Dica doveva fare la differenza, invece si è visto solo nel ritirare lo stipendio.
Chievo 7
Sembrava spacciato sotto la gestione Iachini, con l'arrivo di Di Carlo cambia tutto. Arrivano i risultati e anche il gioco, per una incredibile salvezza anticipata.
L'uomo in piu' : decisivi i gol di Pellissier ma scelgo il colombiano Yepes. Non piu' giovanissimo ma che al suo primo anno in Italia sistema la difesa veronese non sbagliando una partita.
L'uomo in meno : Langella doveva essere l'uomo in piu' del Chievo, alla fine gli riesce qualche giocata importante ma la sua annata rimane negativa.
Bologna 6
Sul piano tecnico era squadra da retrocessione, si salva grazie ai gol di Di Vaio e al suicidio del Torino. Sul piano del gioco mai convincente ma i mezzi tecnici erano scarsi, Papadopulo usa il buon senso e alla fine viene premiato.
L'uomo in piu' : troppo facile : Marco Di Vaio. segna 24 gol in pratica da solo con poco aiuto da parte della squadra.
L'uomo in meno : Doveva dare qualità alla squadra ma ci riesce solo a tratti. Da Osvaldo mi aspettavo molto di piu'.
Torino 3
Annata disastrosa, non era uno squadrone ma neanche una squadraccia da 34 punti. Gestioni tecniche di Novellino e De Biasi inguardabili, Camolese non è attrezzato per i miracoli. Ma a pensarci bene non servivano miracoli, bastava un pó di buon senso da parte della proprietà . Da tre anni ripete sempre gli stessi errori.
L'uomo in piu' : nel grigiore generale si salva Dzemail, da lui vengono le uniche giocate buone del centrocampo granata.
L'uomo in meno : impossibile dire un solo nome. Abate, Amoruso, Barone, Bianchi, Corini, Diana, Pisano, Rosina, Zanetti, Ventola, Natali, Di Loreto. Tutti al di sotto di un rendimento decente. Qualche gol nel finale non cambia il giudizio.
Reggina 5
Retrocessione annunciata, squadra con gravi limiti tecnici in tutti i reparti. Ci mette cuore e grinta ma non basta, Foti ha rischiato con un mercato al risparmio e si ritrova in serie B.
L'uomo in piu' : poco da segnalare, qualche giovane come Barillà e Carmona. Ma non spicca nessuno.
L'uomo in meno : Brienza nel momenti decisivi sbaglia troppo sottoporta, da una sua annata straordinaria arrivava la salvezza della Reggina. Niente da fare.
Lecce 5
Sufficiente all'inizio, con Berretta sembrava quando meno in grado di lottare per la salvezza. Poi vengono al pettine i limiti della rosa e grazie anche a una buona dose di errori arbitrali si ritrova in B. Occorre dire che De Canio nei momenti decisivi non è stato fortunato, poteva benissimo essere al posto del Bologna.
L'uomo in piu' : l'attacco vive sui gol di Tiribocchi, ma non basta.
L'uomo in meno : Daniele Cacia doveva mostrare di valere la serie A. Invece vede raramente il campo e quelle volte che gioca non incide
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Norrin hai perfettamente ragione, e per questo mi sto già flagellando, grave ammanco il mio, ma ero talmente preso dalla fine del ciclo (inteso come mestruo) di Porcellotti e dalla conquista, io non ci credevo più, dell'accesso diretto alla Champions che ho omesso di ricordare il rientro del Ministro della Difesa, che tra l'altro ha dovuto metterci del suo per evitare disastri.norrin2007 ha scritto:oggi mi sono commosso a rivedere nesta in campo... nessuno che ne abbia fatto parola (non del fatto che io mi sia commosso...) ? gaius, lone, darky, anton... eccheccazzo!
Spero che la novità Leonardo sia la ripetizione di quella che fu la novità Capello. Sperem.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
- lone wolf
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Avevo detto che per salvare il Bologna, visto l'organico, ci voleva un miracolo...e in tal caso il Papa era l'uomo giusto...GaiusBaltar ha scritto:Aveva ragione Lone wolf, Papadopulo ha salvato il Bologna!!!!!!!!

Scherzi a parte Papadopulo è uomo vecchio stampo; capace di cavar sangue dalle rape motivando la truppa al meglio, senza cercare soluzioni arzigogolate.....insomma l'uomo giusto per promozioni dalla serie minori e salvezze tranquille in A quando non hai a disposizione materiale tecnico di pregio. Eppure ogni anno deve faticare per trovare una panchina mentre i "profeti del nulla" (i vari Giampaolo, Beretta e co) hanno sempre la fila di pretendenti...
A volte mi viene spontaneo pensare come il calcio "de noantri" sia strano...al punto che a volte conti più avere buona stampa e un bravo procuratore piuttosto che essere un serio professionista...

"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
- lone wolf
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Probabilmente alcune classifiche, a parità di punteggio, valutano la differenza reti (genoa +17 e Fiorentina +15)El Diablo ha scritto:Sto vedendo che alcune classifiche danno invertite le posizioni di Fiorentina e Genoa, che succede?
Ma per determinare le squadre che vanno in champions è stabilito a priori che a parità di punteggio contino gli scontri diretti e solo a parità di questi la differenza reti...e la Fiorentina ha vinto in casa col Genoa 1-0 e pareggiato a Genova 3-3
Quindi, al di là di come venga stilata la classifica, resta il fatto che il quarto posto utile per accedere al preliminare della champions sia dei viola

"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Non sono d'accordo su Beretta, per me è un ottimo allenatore oltre che una ottima persona, a Lecce con quella rosa manco special one riusciva a fare di meglio!lone wolf ha scritto:Avevo detto che per salvare il Bologna, visto l'organico, ci voleva un miracolo...e in tal caso il Papa era l'uomo giusto...GaiusBaltar ha scritto:Aveva ragione Lone wolf, Papadopulo ha salvato il Bologna!!!!!!!!![]()
Scherzi a parte Papadopulo è uomo vecchio stampo; capace di cavar sangue dalle rape motivando la truppa al meglio, senza cercare soluzioni arzigogolate.....insomma l'uomo giusto per promozioni dalla serie minori e salvezze tranquille in A quando non hai a disposizione materiale tecnico di pregio. Eppure ogni anno deve faticare per trovare una panchina mentre i "profeti del nulla" (i vari Giampaolo, Beretta e co) hanno sempre la fila di pretendenti...
A volte mi viene spontaneo pensare come il calcio "de noantri" sia strano...al punto che a volte conti più avere buona stampa e un bravo procuratore piuttosto che essere un serio professionista...
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
- lone wolf
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Lo special one non cava sangue dalle rape...GaiusBaltar ha scritto:Non sono d'accordo su Beretta, per me è un ottimo allenatore oltre che una ottima persona, a Lecce con quella rosa manco special one riusciva a fare di meglio!lone wolf ha scritto:Avevo detto che per salvare il Bologna, visto l'organico, ci voleva un miracolo...e in tal caso il Papa era l'uomo giusto...GaiusBaltar ha scritto:Aveva ragione Lone wolf, Papadopulo ha salvato il Bologna!!!!!!!!![]()
Scherzi a parte Papadopulo è uomo vecchio stampo; capace di cavar sangue dalle rape motivando la truppa al meglio, senza cercare soluzioni arzigogolate.....insomma l'uomo giusto per promozioni dalla serie minori e salvezze tranquille in A quando non hai a disposizione materiale tecnico di pregio. Eppure ogni anno deve faticare per trovare una panchina mentre i "profeti del nulla" (i vari Giampaolo, Beretta e co) hanno sempre la fila di pretendenti...
A volte mi viene spontaneo pensare come il calcio "de noantri" sia strano...al punto che a volte conti più avere buona stampa e un bravo procuratore piuttosto che essere un serio professionista...

Scherzi a parte, ho avuto modo di vedere dal vivo qui a Siena sia Papadopulo che Beretta e la differenza è enorme...e anche a Lecce, lo scorso anno Papadopulo li portó sù dalla B, Beretta quest'anno li ha fatti retrocedere...
Sicuramente Beretta e Giampaolo fanno giocare bene le loro squadre ma solo se hanno i giocatori giusti...Papadopulo invece tira fuori il 110% dal materiale a disposizione, qualunque esso sia...
Io scelgo il Papa tutta la vita!

"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
E' l'ultima di campionato:
Forza Inter
Forza Juve
Forza Milan
Forza Fiore
Forza Genoa
Forza Roma
Forza Udinese
Forza Palermo
Forza Cagliari
Forza Lazio
Forza Atalanta
FORZA NAPOLI
Forza Sampdoria
Forza Siena
Forza Catania
Forza Chievo
Forza Bologna
Forza Torino
Forza Lecce
Forza Reggina
Per chi soffre, gioisce, ride, s'infuria, dibatte, stordisce, lamenta, festeggia, rammarica, sogna, spera, programma, vota, vive, muore e gode.....
Forza Inter
Forza Juve
Forza Milan
Forza Fiore
Forza Genoa
Forza Roma
Forza Udinese
Forza Palermo
Forza Cagliari
Forza Lazio
Forza Atalanta
FORZA NAPOLI
Forza Sampdoria
Forza Siena
Forza Catania
Forza Chievo
Forza Bologna
Forza Torino
Forza Lecce
Forza Reggina
Per chi soffre, gioisce, ride, s'infuria, dibatte, stordisce, lamenta, festeggia, rammarica, sogna, spera, programma, vota, vive, muore e gode.....

- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo
Ci si rivede tra un annetto... (o forse più)donegal ha scritto:Se l'orgoglio è una cosa da disprezzare, si spiegano tante cose sul tuo piccolo mondo.Padoa_Schioppa ha scritto:In questa domenica di gaudio non potevo mancare.
Torino in B.
Per restarci.
Voi e il vostro orgoglio del cazzo.

Le tasse sono bellissime!
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore
"Avete capito? Qui non serve un perito..." Bugo, Il Sintetizzatore