[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#5956 Messaggio da norrin2007 »

Prof.Fontecedro ha scritto:Certo che mi viene l'orticaria nel vedere che fette salame hanno davanti gli occhi alcuni di voi...nel difendere B.
si difende un principio, non la persona (almeno per quanto mi riguarda). è questo che ti sfugge.
il tuo problema (ma comune a tanti altri) è che il tuo odio per la persona ti fa perdere di vista il principio.
ma fa niente... tanti ne ho visti passare dalla parte di berlusconi dopo aver "assaggiato" l'"imparzialità " della magistratura italiana.
ci si riempie la bocca del termine "democrazia", ma ad uso e consumo proprio. tipicamente italiano...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#5957 Messaggio da Helmut »

MiniMe ha scritto:Helmut permetti una domanda:
condivido l'esistenza di una democrazia, ma noi in questo momento, secondo te, pugnette a parte, viviamo in una democrazia?
cioè un paese dove il premier ha l'immunità  da qualsiasi cosa, scandali su scandali e niente chiarimenti, solo attacchi, impotenza totale della povera gente..ti sembra democrazia?
Io invece la domanda la giro a te:

in un Paese con una Costituzione nata dalla Resistenza, con un parlamento bicamerale a garanzia delle leggi, con il Presidente della Repubblica garante supremo, con la corte costituzionale che vaglia la validità  delle Leggi, con una magistratura indipendente, con un'opposizione formata da partiti di solida democrazia...


...nonostante tutte queste bellissime cose esaltate da decenni da tutti i partiti dell'arco costituzionale, dai tromboni di destra e sinistra, dalla retorica della vulgata ufficiale...


...com'è che riusciamo ad avere un imprenditore dai dubbi patrimoni, dai numerosi guai giudiziari, da un passato di frequentazioni oscure a capo del Governo...???


:blankstare: :blankstare: :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5958 Messaggio da Prof.Fontecedro »

norrin2007 ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:Certo che mi viene l'orticaria nel vedere che fette salame hanno davanti gli occhi alcuni di voi...nel difendere B.
si difende un principio, non la persona (almeno per quanto mi riguarda). è questo che ti sfugge.
il tuo problema (ma comune a tanti altri) è che il tuo odio per la persona ti fa perdere di vista il principio.
ma fa niente... tanti ne ho visti passare dalla parte di berlusconi dopo aver "assaggiato" l'"imparzialità " della magistratura italiana.
ci si riempie la bocca del termine "democrazia", ma ad uso e consumo proprio. tipicamente italiano...
i principi sono fuori discussione ma B. li ha pienamente oltrepassati spacciando i suoi interessi x i nostri....è questo che vi ostinate a non capire.
ma qst son cose dette e ridette fino alla nausea che non ho voglia di ripetere....
personalmente non provo odio x nessuno, ma quando qualcuno non rispetta le regole di base della democrazia mi fa rabbia (sapessi quanto odio D'Alema e Fassino invece)

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5959 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Helmut ha scritto:
MiniMe ha scritto:Helmut permetti una domanda:
condivido l'esistenza di una democrazia, ma noi in questo momento, secondo te, pugnette a parte, viviamo in una democrazia?
cioè un paese dove il premier ha l'immunità  da qualsiasi cosa, scandali su scandali e niente chiarimenti, solo attacchi, impotenza totale della povera gente..ti sembra democrazia?
Io invece la domanda la giro a te:

in un Paese con una Costituzione nata dalla Resistenza, con un parlamento bicamerale a garanzia delle leggi, con il Presidente della Repubblica garante supremo, con la corte costituzionale che vaglia la validità  delle Leggi, con una magistratura indipendente, con un'opposizione formata da partiti di solida democrazia...


...nonostante tutte queste bellissime cose esaltate da decenni da tutti i partiti dell'arco costituzionale, dai tromboni di destra e sinistra, dalla retorica della vulgata ufficiale...


...com'è che riusciamo ad avere un imprenditore dai dubbi patrimoni, dai numerosi guai giudiziari, da un passato di frequentazioni oscure a capo del Governo...???


:blankstare: :blankstare: :blankstare:
P2 e mafia

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#5960 Messaggio da norrin2007 »

Prof.Fontecedro ha scritto:
norrin2007 ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:Certo che mi viene l'orticaria nel vedere che fette salame hanno davanti gli occhi alcuni di voi...nel difendere B.
si difende un principio, non la persona (almeno per quanto mi riguarda). è questo che ti sfugge.
il tuo problema (ma comune a tanti altri) è che il tuo odio per la persona ti fa perdere di vista il principio.
ma fa niente... tanti ne ho visti passare dalla parte di berlusconi dopo aver "assaggiato" l'"imparzialità " della magistratura italiana.
ci si riempie la bocca del termine "democrazia", ma ad uso e consumo proprio. tipicamente italiano...
i principi sono fuori discussione ma B. li ha pienamente oltrepassati spacciando i suoi interessi x i nostri....è questo che vi ostinate a non capire.
ma qst son cose dette e ridette fino alla nausea che non ho voglia di ripetere....
personalmente non provo odio x nessuno, ma quando qualcuno non rispetta le regole di base della democrazia mi fa rabbia (sapessi quanto odio D'Alema e Fassino invece)
ed anche il semplice sospetto che un magistrato, il cui ruolo sarebbe quello di provvedere all'osservanza della legge essendo soggetto a nient'altro che a quella, possa essere influenzato da sue ideologie e convinzioni personali, invece... non ti fa rabbia? mi auguro che non ti capiti mai, ma nel caso... capirai.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5961 Messaggio da Prof.Fontecedro »

norrin2007 ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:
norrin2007 ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:Certo che mi viene l'orticaria nel vedere che fette salame hanno davanti gli occhi alcuni di voi...nel difendere B.
si difende un principio, non la persona (almeno per quanto mi riguarda). è questo che ti sfugge.
il tuo problema (ma comune a tanti altri) è che il tuo odio per la persona ti fa perdere di vista il principio.
ma fa niente... tanti ne ho visti passare dalla parte di berlusconi dopo aver "assaggiato" l'"imparzialità " della magistratura italiana.
ci si riempie la bocca del termine "democrazia", ma ad uso e consumo proprio. tipicamente italiano...
i principi sono fuori discussione ma B. li ha pienamente oltrepassati spacciando i suoi interessi x i nostri....è questo che vi ostinate a non capire.
ma qst son cose dette e ridette fino alla nausea che non ho voglia di ripetere....
personalmente non provo odio x nessuno, ma quando qualcuno non rispetta le regole di base della democrazia mi fa rabbia (sapessi quanto odio D'Alema e Fassino invece)
ed anche il semplice sospetto che un magistrato, il cui ruolo sarebbe quello di provvedere all'osservanza della legge essendo soggetto a nient'altro che a quella, possa essere influenzato da sue ideologie e convinzioni personali, invece... non ti fa rabbia? mi auguro che non ti capiti mai, ma nel caso... capirai.
mi fa rabbia eccome!!!! :evil: :evil: :evil:
ma B. usa questo pretesto per una giustizia a propria misura!
La riforma della giustizia deve essere fatta, i giudici che sbagliano devono pagare ma non x ordine di B.
Lui sta tentando di asservire il potere giudiziaro a quello legislativo....e se ci riuscisse non saremmo più in democrazia.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#5962 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).
bel circolo vizioso, eh? ma fare come tutti i cittadini normali e farsi processare?

ah, già , dimenticavo il complotto giudaico-plutomassonico-dipietrista !

visto che sei informatissimo:

Veronica Lario quanti soldi ha preso dal Belzebù di Montenero di Bisaccia?

e lo stesso Diavolo del Molise quanto ha dato al commercialista inglese di Mills per la denuncia al fisco dell'ormai celebre avvocato?

...caspita, quante risorse questo Di Pietro :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#5963 Messaggio da norrin2007 »

Prof.Fontecedro ha scritto:
norrin2007 ha scritto:ed anche il semplice sospetto che un magistrato, il cui ruolo sarebbe quello di provvedere all'osservanza della legge essendo soggetto a nient'altro che a quella, possa essere influenzato da sue ideologie e convinzioni personali, invece... non ti fa rabbia? mi auguro che non ti capiti mai, ma nel caso... capirai.
mi fa rabbia eccome!!!! :evil: :evil: :evil:
ma B. usa questo pretesto per una giustizia a propria misura!
La riforma della giustizia deve essere fatta, i giudici che sbagliano devono pagare ma non x ordine di B.
Lui sta tentando di asservire il potere giudiziaro a quello legislativo....e se ci riuscisse non saremmo più in democrazia.
asservire il potere giudiziario a quello legislativo è un orrore... che dubbio c'è? ma non è certamente meglio che sia il potere legislativo ad essere aservito a quello giudiziario. ed il rischio esiste.
è un equilibrio diffcilissimo, purtroppo. soprattutto in italia.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#5964 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.

dici? in itaGlia?

sei al corrente di quanti politici condannati in via definitiva hanno fatto parte o fanno tuttora parte del Parlamento? Tra PD, UDC e PDL ce ne sono diversi, con il PDL che vince su tutti (ma sappiamo che anche qui è colpa dei giudici stalinisti)

Tra l'altro alcuni ex-forcaioli come Umberto Bossi (8 mesi definitivi per tangente Enimont) e il ministro Roberto Maroni (con i suoi 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale)

impresentabilità ? dove? :o

Italy is not England
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5965 Messaggio da Prof.Fontecedro »

norrin2007 ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:
norrin2007 ha scritto:ed anche il semplice sospetto che un magistrato, il cui ruolo sarebbe quello di provvedere all'osservanza della legge essendo soggetto a nient'altro che a quella, possa essere influenzato da sue ideologie e convinzioni personali, invece... non ti fa rabbia? mi auguro che non ti capiti mai, ma nel caso... capirai.
mi fa rabbia eccome!!!! :evil: :evil: :evil:
ma B. usa questo pretesto per una giustizia a propria misura!
La riforma della giustizia deve essere fatta, i giudici che sbagliano devono pagare ma non x ordine di B.
Lui sta tentando di asservire il potere giudiziaro a quello legislativo....e se ci riuscisse non saremmo più in democrazia.
asservire il potere giudiziario a quello legislativo è un orrore... che dubbio c'è? ma non è certamente meglio che sia il potere legislativo ad essere aservito a quello giudiziario. ed il rischio esiste.
è un equilibrio diffcilissimo, purtroppo. soprattutto in italia.
a me sembra che il rischio non esista proprio dopo visto quello che hanno fatto alla Forleo e De Magistris.
Ció non toglie che non è buona cosa spettacolarizzare questi giudici o farne degli eroi......mi sembra che esista il rischio opposto (vedi B. e D'Alema con la Forleo).
Cmq il povero Cristo pagherà  sempre.....questo è provato

Avatar utente
masterslave74
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 439
Iscritto il: 20/02/2007, 19:15
Località: puglia

#5966 Messaggio da masterslave74 »

io auspico una destra seria, come mai c'è stata in italia dai tempi di cavour.
che Berlusconi si decida ad usare il suo consenso per fare riforme liberiste e serie e non sia sempre alla ricerca del consenso.
ragazzi le fette toglietevele dagli occhi.
quest'uomo governa inseguendo il consenso e non gliene frega un cazzo di quello che succede nel paese.
governa con i notabili a l sud e con la lega al nord.
qui ci sono gli stessi democristiani di anni fa, gli stessi rapporti clientalari.
è una questione di cultura e noi siamo a livello tv...
se ci sarà  una vera svolta liberale con il Berlusconi che rischierà  il suo enorme consenso allora si potrà  ragionare , allora anche la sinistra saprà  fare la sua parte.
ma fino a quando lui farà  il papi di tutti .... saranno scene impietose.
Ama e fa ció che vuoi.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#5967 Messaggio da MiniMe »

Helmut ha scritto:
MiniMe ha scritto:Helmut permetti una domanda:
condivido l'esistenza di una democrazia, ma noi in questo momento, secondo te, pugnette a parte, viviamo in una democrazia?
cioè un paese dove il premier ha l'immunità  da qualsiasi cosa, scandali su scandali e niente chiarimenti, solo attacchi, impotenza totale della povera gente..ti sembra democrazia?
Io invece la domanda la giro a te:

in un Paese con una Costituzione nata dalla Resistenza, con un parlamento bicamerale a garanzia delle leggi, con il Presidente della Repubblica garante supremo, con la corte costituzionale che vaglia la validità  delle Leggi, con una magistratura indipendente, con un'opposizione formata da partiti di solida democrazia...


...nonostante tutte queste bellissime cose esaltate da decenni da tutti i partiti dell'arco costituzionale, dai tromboni di destra e sinistra, dalla retorica della vulgata ufficiale...


...com'è che riusciamo ad avere un imprenditore dai dubbi patrimoni, dai numerosi guai giudiziari, da un passato di frequentazioni oscure a capo del Governo...???


:blankstare: :blankstare: :blankstare:
probabilmente perchè chi lo vota si rivede in guai e guaietti, caparbietà  e furbizia del suddetto.
Insomma si rispecchia nel premier arraffone in un paese che notoriamente è fatto di gente che ha come legge morale la retorica del fregare l'altro.
Lo vedo tutti i giorni nelle piccole cose, piccoli resti non dati, biglietti del bus non pagati, scontrini non rilasciti, la società  siamo noi in fondo.
Inoltre il presidente garante supremo, è supremo solo quando ha già  dato un colpo alla botte e gli tocca darlo anche al cerchio.
In Inghilterra la gente si dimette per mooooolto meno, per piccoli sospetti e inchieste, non vedo perchè dobbiamo garantire l'immunità  a chi ha su di sè sospetti [che poi in altri stati sono stati dichiarati certezze] mooolto più gravi.
Esiste un motivo plausibile?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#5968 Messaggio da norrin2007 »

Prof.Fontecedro ha scritto:
norrin2007 ha scritto:asservire il potere giudiziario a quello legislativo è un orrore... che dubbio c'è? ma non è certamente meglio che sia il potere legislativo ad essere aservito a quello giudiziario. ed il rischio esiste.
è un equilibrio diffcilissimo, purtroppo. soprattutto in italia.
a me sembra che il rischio non esista proprio dopo visto quello che hanno fatto alla Forleo e De Magistris.
Ció non toglie che non è buona cosa spettacolarizzare questi giudici o farne degli eroi......mi sembra che esista il rischio opposto (vedi B. e D'Alema con la Forleo).
vabbè, fonte... negare la politicizzazione sinistrorsa della maggior parte della magistratura italiana... e parlare di fette di salame davanti agli occhi (altrui)? :lol:
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
masterslave74
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 439
Iscritto il: 20/02/2007, 19:15
Località: puglia

#5969 Messaggio da masterslave74 »

me sà  che abbiamo poche speranze.
saremo un piccolo insulso regnetto di un borioso vecchietto
Ama e fa ció che vuoi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78500
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#5970 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Neppure il Fuhrer dispose della maggioranza assoluta. Quando era cancelliere e i manganelli roteavano appalla l' NSDAP si fermó al 44%. Ora il PDL è al 49 e col nuovo sito Forzasilvio.it punta al 51%.

Silvio oltre il Hitler! Ció dimostra l'incontestata superiorità  degli stacchetti di Striscia sull'olio di ricino. :)

Unico neo il Milan che negli anni elettorali DEVE vincere. Porcellotti ci ha lasciato la testa...
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”