eccheppalle... ti pareva! se berlusconi lo abbia PROPOSTO nel 1994 non lo so. che il mortadella, peró, lo abbia NOMINATO, è certo. e tra le due cose c'è una leggerissima differenza... prima che me la indichi tu, ci penso io: averlo proposto è ovviamente più grave che averlo nominato.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
io vado a memoria: Berlusconi chiese effettivamente a Di Pietro di entrare nel governo, nonostante il tentativo di norrin di metterlo in dubbio. Ricordo anche che, all'epoca, Di Pietro era l'idolo della neo nata Alleanza Nazionale. Ovviamente nulla di scandaloso che ora le cose siano ben diversa, si sa che in politica il tempo passa velocemente.
norrin2007 ha scritto:eccheppalle... ti pareva! se berlusconi lo abbia PROPOSTO nel 1994 non lo so. che il mortadella, peró, lo abbia NOMINATO, è certo. e tra le due cose c'è una leggerissima differenza... prima che me la indichi tu, ci penso io: averlo proposto è ovviamente più grave che averlo nominato.
Calmati...non faccio processi, ne' dó giudizi politici...
...ho semplicemente dato un servizio all'informazione, diffondendo una notizia del 1994 (vedasi il link del Corsera)
A testimonio che un populista come Di Pietro poteva andare bene anche a Berlusconi...a prescindere dalle scarse capacità di ex-operaio, ex-segretario comunale, ex-poliziotto, ex-magistrato, ex-ministro...ex-tutto...!!!
Che poi la sinistra, continuando ad acchiappare mosche e a brancolare nel buio da decenni, si sia lasciata abbacinare da Di Pietro prendendo una delle sue innumerevoli cantonate, non posso che concordare.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Solo un cavaliere JEDI ben addestrato con la forza sua alleata,sconfiggera' Silvious e il suo impero.
Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".
Illusi. In questo momento Silvio è come il Dragone alla 4a casa: nessuno puó affrontarlo
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 11/07/2009, 22:18, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Il discorso di Cinisello Balsamo di Silvio Berlusconi sara' ricordato come l'inizio della fine. Un discorso delirante, di un uomo decadente e al capolinea.
I suoi telegiornali oramai riescono a coprirlo solo con il popolo di Emilio Fede. Una fatta della popolazione ancora grande ma in via di estinzione con la Rete, per fortuna.
La contestazione, per un politico, fa parte della piazza, non può essere soppressa, anzi con questa si deve dialogare.
Quando si arriva a comizi blindati dalle forze dell'ordine, utilizzate per reprimere manifestazioni di democrazia come la contestazione, allora si è al capolinea. E bisogna "scendere dal tram", prima che nel Paese nascano forme di eversione frutto di intolleranza verso chi governa.
Silvio Berlusconi non è più un politico, non è più un uomo del popolo, né delle istituzioni.
E' circondato da paure, da paranoie, ora verso i giornalisti spioni, ora verso il suo avvocato, ora verso i suoi lacchè cospiratori, ora verso i cittadini comunisti.
E' il tracollo inevitabile di un uomo che ha fondato il suo potere sul clientelismo economico e sessuale, e che inevitabilmente deve molto a molti.
Un ricattabile e ricattato che ha costruito una politica fragile nei contenuti, lontana dalla gente e dai problemi dell'Italia.
[b:ade8e4262f][size=24:ade8e4262f]Non possiamo tenerci un Presidente del Consiglio che, per una notte di sesso a pagamento, il giorno delle elezioni del presidente degli Stati Uniti d'America lascia ad aspettarlo invano 500 ospiti della fondazione Italia-Usa e l'ambasciatore americano Ronald Spogli. [/size:ade8e4262f][/b:ade8e4262f]
Le vicende private del signor Berlusconi non sono più private, ma danneggiano gli italiani.
[quote:6fcd714b91="un-mediocre-come-tanti"]Il discorso di Cinisello Balsamo di Silvio Berlusconi sara' ricordato come l'inizio della fine. Un discorso delirante, di un uomo decadente e al capolinea.
I suoi telegiornali oramai riescono a coprirlo solo con il popolo di Emilio Fede. Una fatta della popolazione ancora grande ma in via di estinzione con la Rete, per fortuna.
La contestazione, per un politico, fa parte della piazza, non può essere soppressa, anzi con questa si deve dialogare.
Quando si arriva a comizi blindati dalle forze dell'ordine, utilizzate per reprimere manifestazioni di democrazia come la contestazione, allora si è al capolinea. E bisogna "scendere dal tram", prima che nel Paese nascano forme di eversione frutto di intolleranza verso chi governa.
Silvio Berlusconi non è più un politico, non è più un uomo del popolo, né delle istituzioni.
E' circondato da paure, da paranoie, ora verso i giornalisti spioni, ora verso il suo avvocato, ora verso i suoi lacchè cospiratori, ora verso i cittadini comunisti.
E' il tracollo inevitabile di un uomo che ha fondato il suo potere sul clientelismo economico e sessuale, e che inevitabilmente deve molto a molti.
Un ricattabile e ricattato che ha costruito una politica fragile nei contenuti, lontana dalla gente e dai problemi dell'Italia.
[b:6fcd714b91][size=24:6fcd714b91]Non possiamo tenerci un Presidente del Consiglio che, per una notte di sesso a pagamento, il giorno delle elezioni del presidente degli Stati Uniti d'America lascia ad aspettarlo invano 500 ospiti della fondazione Italia-Usa e l'ambasciatore americano Ronald Spogli. [/size:6fcd714b91][/b:6fcd714b91]
Le vicende private del signor Berlusconi non sono più private, ma danneggiano gli italiani.[/quote:6fcd714b91]