[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19123
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
E adesso in luogo della sua impresentabile figura ci tocca vedere quell'altro soggettone di Sansonetti, suo fido ex-direttore di Liberazione, che per ora ha un solo record: essere stato meno pungente di Vespa la sera della berlusconiade di "Porta a porta".
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
1- E te credo che abbiano influito maggiormente gli USA...!!! Nostri alleati, la Nato, l'Italia inserita nel blocco occidentale insieme a mezza Europa...mi pare fin troppo evidente.SuSEr ha scritto:1- Non si parlava di scelta, si parlava di quali forze abbiano influito sulla vita Italiana negli ultimi decenni. Decisamente più gli USA dell'USSR
2 - Sarebbe bello provare altro, peró non è vero che la democrazia ti permette di scegliere altre forme di governo. Es. non puoi istituire "legalmente" una monarchia.
Puoi parlare di altri tipi di governi ma questa è libertà di parola, non libertà di decidere il proprio regime.
3 - Ehi alpino, invece di "distillare" i miei concetti vai a distillare e soprattutto filtrare altro all'Adunata
2 - Non ho scritto "scegliere". Ho scritto "proporre". A nessuno, in una democrazia, è vietato diffondere forme di governo di altro tipo.
Ci sono, in giro per le democrazie, partiti monarchici e/o dichiaratamente comunisti di tipo stalinista e/o fascisti e perfino nazisti, e sono tutti legali.
Minoranze ininfluenti perchè pochi li votano.
Segno evidente che la stragrande maggioranza preferisce la democrazia.

3- E' stata un'ottima Adunata Nazionale, caro Suser. Come sempre.

(faceva caldo a Latina, ho bevuto solo birra

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
La Francia ha fatto la Rivoluzione. Ma ha conservato molti aspetti diciamo così "latini": statalismo, centralismo, presenza dello stato nell'economia, corporazioni.Drogato_ di_porno ha scritto:Ti ho chiesto che nesso c' è con il cattolicesimo. Il "germanista Angelo Bolaffi" ha parlato di maggior dinamismo e riformismo prodotti dalla matrice protestante. Com' è stato possibile quello che hai scritto in 2 bastioni del cattolicesimo? Nei due ex bracci armati del vaticano? (per non parlare di Irlanda ecc.)
Forse che il localismo, familismo, individualismo - chiamalo come vuoi - del belpaese ha altre origini?
La Spagna è un discorso recente. Si è liberata dal franchismo solo negli anno '80. Ed è un Paese con aspettative sovrastimate. Le aree urbane sono all'avanguardia, ma le zona periferiche e rurali sono ancora molto arretrate.
Per quanto riguarda la tua analisi su familismo etc., ti consiglio questo libro di Giordano Bruno Guerri.
http://www.libreriauniversitaria.it/ita ... 8804434696
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
mah...statalismo, dirigismo, welfare, ammortizzatori sociali, sono aspetti più o meno presenti in Svezia, Danimarca, Germania e Austria. Non li liquiderei come "latini". Semmai prima della crisi la differenza era tra paesi insulari e continentali. ma da quando i governi inglese e americano hanno nazionalizzato banche, rilevato i mutui, esteso la copertura sanitaria a tutti, salvato imprese...Helmut ha scritto:Ma ha conservato molti aspetti diciamo così "latini": statalismo, centralismo, presenza dello stato nell'economia, corporazioni.
dai...un vero liberista non keynesiano avrebbe lasciato fallire i 3 colossi dell'auto statunitensi. così avremmo milioni di disoccupati e la sostituzione di un ceto politico con un altro.

P.S.: non dirmi che hai fatto caciara con la penna in testa?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Così rovina il mercato! (èccome la storia dei 5000 euri X la Yespica le liceali faranno la fila davanti a Palazzo Chigi)
A Noemi un collier da 6 mila euro
Il ciondolo donato dal premier per i 18 anni della ragazza napoletana
NAPOLI - Collier in oro rosa e bianco con diamanti, recita la breve descrizione sul sito della Damiani. Appartiene alla collezione del noto marchio di alta oreficeria intitolata Sophia Loren, e chissà se è un caso che Silvio Berlusconi abbia scelto proprio un gioiello con un riferimento napoletano per il regalo da portare a Noemi Letizia il 26 aprile scorso, quando è stato ospite alla festa della ragazza che compiva 18 anni. Il collier appartiene a una linea che comprende anche un anello, due paia di orecchini, e altri quattro collier. Il motivo dominante e comune sono i cerchi concentrici e l'abbondanza di pietre preziose. Quello che Noemi porta al collo è composto da tre giri d'oro sorretti da una catenina a maglie strette e anch'essa suddivisa in tre fili.
Dall'interno del cerchio d'oro più piccolo parte invece il pendente di diamanti. Una cascata di 19 pietre che sembrano comporre una foglia con la punta in giù. Prezzo in gioielleria: circa seimila euro. A soffermarsi sul regalo di Berlusconi e Noemi e a individuare brand e prezzo è il settimanale «Gente », oggi in edicola anche con una intervista a Elio Letizia, il padre della ragazzina che, tra l'altro, sostiene di aver insistito lui «con il premier per avere la sua presenza a quella cerimonia di mia figlia. Sapevo che poteva fare un salto, ma pur conoscendo bene la sua disponibilità e il suo naturale istinto a stare in mezzo alla gente comune, come un qualsiasi mortale, non immaginavo che venisse davvero. Tutto quello che è seguito è stato un putiferio assurdo. Spero che ora torni la pace al più presto tra lui e la sua signora ». Anche a «Gente» Letizia ripete che la sua asserita amicizia con il premier è dovuta a «un episodio che mi porto nel cuore. Se lo svelassi tradirei un segreto e la fiducia di Berlusconi ». E poi sostiene che sua figlia «chiama tutti papi, non solo il premier».
A Noemi un collier da 6 mila euro
Il ciondolo donato dal premier per i 18 anni della ragazza napoletana
NAPOLI - Collier in oro rosa e bianco con diamanti, recita la breve descrizione sul sito della Damiani. Appartiene alla collezione del noto marchio di alta oreficeria intitolata Sophia Loren, e chissà se è un caso che Silvio Berlusconi abbia scelto proprio un gioiello con un riferimento napoletano per il regalo da portare a Noemi Letizia il 26 aprile scorso, quando è stato ospite alla festa della ragazza che compiva 18 anni. Il collier appartiene a una linea che comprende anche un anello, due paia di orecchini, e altri quattro collier. Il motivo dominante e comune sono i cerchi concentrici e l'abbondanza di pietre preziose. Quello che Noemi porta al collo è composto da tre giri d'oro sorretti da una catenina a maglie strette e anch'essa suddivisa in tre fili.
Dall'interno del cerchio d'oro più piccolo parte invece il pendente di diamanti. Una cascata di 19 pietre che sembrano comporre una foglia con la punta in giù. Prezzo in gioielleria: circa seimila euro. A soffermarsi sul regalo di Berlusconi e Noemi e a individuare brand e prezzo è il settimanale «Gente », oggi in edicola anche con una intervista a Elio Letizia, il padre della ragazzina che, tra l'altro, sostiene di aver insistito lui «con il premier per avere la sua presenza a quella cerimonia di mia figlia. Sapevo che poteva fare un salto, ma pur conoscendo bene la sua disponibilità e il suo naturale istinto a stare in mezzo alla gente comune, come un qualsiasi mortale, non immaginavo che venisse davvero. Tutto quello che è seguito è stato un putiferio assurdo. Spero che ora torni la pace al più presto tra lui e la sua signora ». Anche a «Gente» Letizia ripete che la sua asserita amicizia con il premier è dovuta a «un episodio che mi porto nel cuore. Se lo svelassi tradirei un segreto e la fiducia di Berlusconi ». E poi sostiene che sua figlia «chiama tutti papi, non solo il premier».
Ultima modifica di dostum il 11/05/2009, 14:14, modificato 2 volte in totale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Il fatto che la dittatura non sia preferita dalla maggioranza della popolazione non ha valore argomentativo, perchè l'attribuzione di validità di una proposta in base alla maggioranza che la vota è un concetto democratico.Helmut ha scritto:ccidentale insieme a mezza Europa...mi pare fin troppo evidente.
2 - Non ho scritto "scegliere". Ho scritto "proporre". A nessuno, in una democrazia, è vietato diffondere forme di governo di altro tipo.
Ci sono, in giro per le democrazie, partiti monarchici e/o dichiaratamente comunisti di tipo stalinista e/o fascisti e perfino nazisti, e sono tutti legali.
Minoranze ininfluenti perchè pochi li votano.
Segno evidente che la stragrande maggioranza preferisce la democrazia.![]()

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
Io non me ne vanterei....dostum ha scritto:Anche a «Gente» Letizia ripete che la sua asserita amicizia con il premier è dovuta a «un episodio che mi porto nel cuore. Se lo svelassi tradirei un segreto e la fiducia di Berlusconi ». E poi sostiene che sua figlia «chiama tutti papi, non solo il premier».
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)
Lo hanno fatto proprio per evitare lo scenario che tu descrivi poco dopo: hanno preferito indebitarsi e scaricare il problema sulle generazioni future piuttosto che avere tensioni sociali e instabilità politica.Drogato_ di_porno ha scritto: ma da quando i governi inglese e americano hanno nazionalizzato banche, rilevato i mutui, esteso la copertura sanitaria a tutti, salvato imprese...
dai...un vero liberista non keynesiano avrebbe lasciato fallire i 3 colossi dell'auto statunitensi. così avremmo milioni di disoccupati e la sostituzione di un ceto politico con un altro.
P.S.: non dirmi che hai fatto caciara con la penna in testa?
La crisi attuale è stata causata unicamente dallo scontro tra il capitale finanziario e il capitale industriale. Si pensava di fare soldi con altri soldi, ignorando la produzione e il lavoro, venendo meno al concetto biblico:
"Mangerai il pane con il sudore del tuo volto (...)"
GENESI 3,19
PS pensare all'Adunata Nazionale come a una baraonda è ampiamente riduttivo. Ci sono altri valori in gioco (oltre al vino


"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
ot
ne approfitto: ma la proposta di La Russa di istituire una specie di servizio civile, una vacanza di un mese, con gli alpini? basterà un mese per essere alpini a tutti gli effetti?
ne approfitto: ma la proposta di La Russa di istituire una specie di servizio civile, una vacanza di un mese, con gli alpini? basterà un mese per essere alpini a tutti gli effetti?
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Mia opinione personale (e condivisa dalla maggioranza degli Alpini):bigtitslover ha scritto:ne approfitto: ma la proposta di La Russa di istituire una specie di servizio civile, una vacanza di un mese, con gli alpini?
- una coglionata.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
nobigtitslover ha scritto:ot
ne approfitto: ma la proposta di La Russa di istituire una specie di servizio civile, una vacanza di un mese, con gli alpini? basterà un mese per essere alpini a tutti gli effetti?
e io il militare non l'ho fatto..ma conosco piu di un alpino..e 1 mese e' troppo poco
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
concordo, io sarei più per un servizio civile di 6/10mesi e con servizio civile intendo un appoggio alla protezione civile, gente con un addestramento minimo da utilizzare in tutti quegli interventi tipo incendi, alluvioni ecc. a supporto di vigili del fuoco protezione civileHelmut ha scritto:Mia opinione personale (e condivisa dalla maggioranza degli Alpini):bigtitslover ha scritto:ne approfitto: ma la proposta di La Russa di istituire una specie di servizio civile, una vacanza di un mese, con gli alpini?
- una coglionata.
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
http://www.silvioperilnobel.it/
***************
Chi siamo
Comitato della Libertà - Silvio Berlusconi Nobel
Il 30 aprile del 2009 in Roma è stato costituito ufficialmente il Comitato per la candidatura di Silvio Berlusconi al Premio Nobel per la Pace 2010.
Il Comitato della Libertà è retto da:

- L'avv. Emanuele Verghini - Presidente (nella foto)
- Il Dott. Giammario Battaglia - Promotore e Portavoce
- L'Avv. Valerio Cianciulli - Consigliere
Per contattare il Presidente: emanuele.verghini@silvioperilnobel.it
Per contattare il Portavoce: info@silvioperilnobel.it
Per contattare l´avv.Valerio Cianciulli: valerio.cianciulli@silvioperilnobel.it
Per informazioni: Tel. 0698356765 - Fax. 0689282765- E-mail: info@silvioperilnobel.it

***************
Chi siamo
Comitato della Libertà - Silvio Berlusconi Nobel
Il 30 aprile del 2009 in Roma è stato costituito ufficialmente il Comitato per la candidatura di Silvio Berlusconi al Premio Nobel per la Pace 2010.
Il Comitato della Libertà è retto da:

- L'avv. Emanuele Verghini - Presidente (nella foto)
- Il Dott. Giammario Battaglia - Promotore e Portavoce
- L'Avv. Valerio Cianciulli - Consigliere
Per contattare il Presidente: emanuele.verghini@silvioperilnobel.it
Per contattare il Portavoce: info@silvioperilnobel.it
Per contattare l´avv.Valerio Cianciulli: valerio.cianciulli@silvioperilnobel.it
Per informazioni: Tel. 0698356765 - Fax. 0689282765- E-mail: info@silvioperilnobel.it
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.