(OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29301
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
(OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
http://www.apogeonline.com/webzine/2002 ... 0207020102
"...lo stesso sistema consente ai suddetti discografici e magnati di decidere che cosa possiamo vedere e ascoltare, nonchè quando e quante volte possiamo farlo. I programmi di lettura (il Windows Media Player, per intenderci) saranno scritti in modo da suonare soltanto musica autorizzata. Dite addio alla vostra collezione di MP3, anche se sono legittimamente tratti dai CD che possedete e avete pagato. E non pensate nemmeno di installare un altro programma meno schizzinoso (come WinAmp): non funzionerà , perchè non è software autorizzato."
"...se sui futuri PC potranno girare soltanto programmi autorizzati, il software libero e quello gratuito sono spacciati. I codici di autorizzazione non saranno certamente gratuiti: c'è un'infrastruttura di certificazione da mantenere e qualcuno la dovrà pagare. Di conseguenza, nessuno potrà più offrire freeware, ad eccezione dei grandi gruppi commerciali che possono permettersi di lavorare in perdita pur di togliere l'ossigeno alla concorrenza. Il vivace sottobosco dei piccoli programmatori indipendenti, che ci hanno regalato programmi storici come il già citato WinAmp, il mitico PKZip, Napster, WinMX e infinite altre chicche, sparirà ."
Ancora 2 anni liberi, e poi niente sarà lo stesso...
"...lo stesso sistema consente ai suddetti discografici e magnati di decidere che cosa possiamo vedere e ascoltare, nonchè quando e quante volte possiamo farlo. I programmi di lettura (il Windows Media Player, per intenderci) saranno scritti in modo da suonare soltanto musica autorizzata. Dite addio alla vostra collezione di MP3, anche se sono legittimamente tratti dai CD che possedete e avete pagato. E non pensate nemmeno di installare un altro programma meno schizzinoso (come WinAmp): non funzionerà , perchè non è software autorizzato."
"...se sui futuri PC potranno girare soltanto programmi autorizzati, il software libero e quello gratuito sono spacciati. I codici di autorizzazione non saranno certamente gratuiti: c'è un'infrastruttura di certificazione da mantenere e qualcuno la dovrà pagare. Di conseguenza, nessuno potrà più offrire freeware, ad eccezione dei grandi gruppi commerciali che possono permettersi di lavorare in perdita pur di togliere l'ossigeno alla concorrenza. Il vivace sottobosco dei piccoli programmatori indipendenti, che ci hanno regalato programmi storici come il già citato WinAmp, il mitico PKZip, Napster, WinMX e infinite altre chicche, sparirà ."
Ancora 2 anni liberi, e poi niente sarà lo stesso...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
Re: (OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
Mica eri tu che difendevi Win in un altro post?Paperinik ha scritto:http://www.apogeonline.com/webzine/2002 ... 0207020102
"...lo stesso sistema consente ai suddetti discografici e magnati di decidere che cosa possiamo vedere e ascoltare, nonchè quando e quante volte possiamo farlo. I programmi di lettura (il Windows Media Player, per intenderci) saranno scritti in modo da suonare soltanto musica autorizzata. Dite addio alla vostra collezione di MP3, anche se sono legittimamente tratti dai CD che possedete e avete pagato. E non pensate nemmeno di installare un altro programma meno schizzinoso (come WinAmp): non funzionerà , perchè non è software autorizzato."
"...se sui futuri PC potranno girare soltanto programmi autorizzati, il software libero e quello gratuito sono spacciati. I codici di autorizzazione non saranno certamente gratuiti: c'è un'infrastruttura di certificazione da mantenere e qualcuno la dovrà pagare. Di conseguenza, nessuno potrà più offrire freeware, ad eccezione dei grandi gruppi commerciali che possono permettersi di lavorare in perdita pur di togliere l'ossigeno alla concorrenza. Il vivace sottobosco dei piccoli programmatori indipendenti, che ci hanno regalato programmi storici come il già citato WinAmp, il mitico PKZip, Napster, WinMX e infinite altre chicche, sparirà ."
Ancora 2 anni liberi, e poi niente sarà lo stesso...
PS Se vuoi passare a Linux una mano te la do più che volentieri

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78397
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
Stando al documento Linux sarà spazzato via da Palladium.SuSEr ha scritto:
PS Se vuoi passare a Linux una mano te la do più che volentieri
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: (OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
macche' 2 anni.Ancora 2 anni liberi, e poi niente sarà lo stesso...
i primi tre elementi di palladium son fuori da un pezzo solo che si guardano bene dal dirlo: xbox, winxp e l'ibm embedded security subsystem in dote a quasi tutti i portatili ibm e a diverse piattaforme desktop.
O pensavate che fosse tutto tarallucci e vino fino al 2006?
per quella data implementeranno il chip fritz nei processori (rendendo di fatto ogni macchina tracciabile univocamente), ma questo non toglie il fatto che non si possa gia' implementare su mobo o altrove gia' ora

ah per la cronaca consiglio di interessarsi alla legge europea sulla brevettabilita' del software e degli algoritmi: quella e' la vera fine della circolazione delle idee e del sapere.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Re: (OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
Leggi quiPaperinik ha scritto:http://www.apogeonline.com/webzine/2002 ... 0207020102
"...lo stesso sistema consente ai suddetti discografici e magnati di decidere che cosa possiamo vedere e ascoltare, nonchè quando e quante volte possiamo farlo. I programmi di lettura (il Windows Media Player, per intenderci) saranno scritti in modo da suonare soltanto musica autorizzata. Dite addio alla vostra collezione di MP3, anche se sono legittimamente tratti dai CD che possedete e avete pagato. E non pensate nemmeno di installare un altro programma meno schizzinoso (come WinAmp): non funzionerà , perchè non è software autorizzato."
viewtopic.php?t=7885
I modi per proteggere i video già ci sono e già sono implementati!
Sta ora ai produttori di media (audio ma anche video) diffonderli!
Perció credo che passeranno ancora altri 10/20 anni!

Almeno per quanto riguarda l'Italia!

Infatti prova a scaricare da un sito americano dei files .wmv (Windows Media Video) o .wma (Windows Media Audio)
Con buona probabilità saranno coperti la licenza: li puoi leggere *solo* con Windows Media Player 9... e al momento dell'apertura del file, il programma contatta il sito da dove li hai scaricati (informazioni presenti nell'header del file) per farti ottenere la licenza, che ti verrà concessa a determinate condizioni...
1) dovrai inserire la password se il servizio che ti intendono dare è a pagamento; la password ovviamente l'otterrai solo dopo aver pagato
2) a seconda di quanto hai pagato, con la password potrai vedere più o meno volte, per più o meno tempo il video il questione (o ascoltare l'mp3); dopodichè scadrà la licenza e se non la rinnoverai non potrai più utilizzare quel file!
Ovviamente questo discorso vale per tutti i files prodotti "da terzi" e non per i files fatti "a manina"... ad esempio se io dovessi fare un mp3 da un pezzo che ho fatto col mio gruppo e pubblicarlo on-line nessuno mi impone di metterci una licenza... se lo voglio rendere gratuito... nessuno puó dirmi niente... PER ORA

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
quando si parla di palladium il discorso è sempre lo stesso: se dovesse veramente prevalere, chi acquisterebbe più i masterizzatori? e i cd vergini? e le linee a banda larga??
insomma da una parte le aziende che forniscono banda larga e che producono supporti per la duplicazione, dall'altra la RIAA, la SIAE....secondo me prevarranno sempre le prime
insomma da una parte le aziende che forniscono banda larga e che producono supporti per la duplicazione, dall'altra la RIAA, la SIAE....secondo me prevarranno sempre le prime

- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29301
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Per l'aspettare 2 anni mi riferivo all'uscita di Longhorn, a meno che rilascino un ServicePack per XP che sfrutti i primi "sintomi" di Palladium..e in questo senso il SP2 che uscirà tra breve, potrebbe avvicinarsi...
In quanto iscritto ad Adultbouncer, ho già sperimentato i Wmv che ti chiedono la licenza, ultimamente ne trovo abbastanza, ma mi facevo una domanda...se formattassi (e quindi perdessi il file della licenza), e facessi partire i filmati dovo aver annullato l'iscrizione, che succede?
Cmq non só se cambieranno un pó le cose dopo la sentenza a Microsoft, 500 milioni di €, l'obbligo di rimuovere Wmp dal SO e la condivisione con i concorrenti di alcune tecnologie alla base di Windows in modo da creare programmi perfettamente compatibili...
Il fatto della rimozione di Mediaplayer è dofuto (stranamente
) a un fatto di monopolio, esattamente come Explorer: nei prossimi anni l'acquisto di musica online diventerà una pratica comune e sarà possibile effettuarlo direttamente dal lettore Mp3 del pc. L'integrazione di Wmp offre MS un notevole vantaggio, poiche sarebbe in grado di influenzare le vendite, basterebbe proporre nella home page del programma un qualsiasi brano per renderlo un successo in poco tempo...
In quanto iscritto ad Adultbouncer, ho già sperimentato i Wmv che ti chiedono la licenza, ultimamente ne trovo abbastanza, ma mi facevo una domanda...se formattassi (e quindi perdessi il file della licenza), e facessi partire i filmati dovo aver annullato l'iscrizione, che succede?
Cmq non só se cambieranno un pó le cose dopo la sentenza a Microsoft, 500 milioni di €, l'obbligo di rimuovere Wmp dal SO e la condivisione con i concorrenti di alcune tecnologie alla base di Windows in modo da creare programmi perfettamente compatibili...
Il fatto della rimozione di Mediaplayer è dofuto (stranamente

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29301
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Oooops ho inviato 2 volte...
Ah, comunque non è che difendo Win, è che non sputo nel piatto dove mangio
Anche se ho la Professional taroccata, acquisteró l'originale perche non posso installare i ServicePack...
Cmq a fine anno per colmare il vuoto tra XP e Longhorn uscirà "Windows XP Reloaded"
Mi son risposto da solo alla domanda sulla perdita delle licenze: il contenuto non parte, basterebbe che salvassi le licenze, semplice e indolore
Ah, comunque non è che difendo Win, è che non sputo nel piatto dove mangio

Anche se ho la Professional taroccata, acquisteró l'originale perche non posso installare i ServicePack...
Cmq a fine anno per colmare il vuoto tra XP e Longhorn uscirà "Windows XP Reloaded"

Mi son risposto da solo alla domanda sulla perdita delle licenze: il contenuto non parte, basterebbe che salvassi le licenze, semplice e indolore

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
il bel quicktime, come dici tu, non riescie a leggere i files .wmv nemmeno a randellate!Lord Zork ha scritto:Ma un bel Quicktime (che legge il 90% dei formati audio/video che si trovano in rete) su Macintosh no?

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Sono progammatore da qualche annetto e penso di poter esservi abbastanza utile. Il problema è che Internet è l'unica voce veramente indipendente al mondo e ció deve dare fastidio a qualcuno... Nacque come una specie di selvaggio west dove TUTTI avevano voce in capitolo. Su un sito posso leggere l'opinione dell'onorevole Tal dei Tali, l'opinione dell'uomo comune sul medesimo argomento su un altro. La bellezza di Internet era costituita proprio dal fatto che non esistevano proprietari, nè veri organi di controllo, tantomeno censura. E' vero, ci sono delinquenti, pedofili e tanta altra gente schifosa. Ma è proprio grazie ad Internet che questa gente viene individuata. Ance se le leggi di taluni Paesi non aiutano le forze dell'ordine, in molti altri casi quella merda viene scovata ed eliminata.
In parole povere, Internet è nata così e secondo me deve restare così! Metterla nelle mani di politici magnoni, finanzieri senza scrupoli e multinazionali vuol dire eliminare l'unica voce fuori dal coro nel MONDO!
In parole povere, Internet è nata così e secondo me deve restare così! Metterla nelle mani di politici magnoni, finanzieri senza scrupoli e multinazionali vuol dire eliminare l'unica voce fuori dal coro nel MONDO!
lungocorno senza il fritz implementato nel processore non conta nulla e non e' palladium: la piattaforma e' tale solo nella combinazione hardware piu' software.Paperinik ha scritto:Per l'aspettare 2 anni mi riferivo all'uscita di Longhorn,
se tu prendi uno solo degli elementi gaboli il sistema senza troppi problemi.
gia' fatto dall' sp4 per win 2000 in poi: e' l'aggiornamento automatico del sistema e dei componenti del s.o.a meno che rilascino un ServicePack per XP che sfrutti i primi "sintomi" di Palladium..e in questo senso il SP2 che uscirà tra breve, potrebbe avvicinarsi...
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Re: (OT) L'AGGHIACCIANTE FUTURO DELL'INFORMATICA
Sarebbe a dire che se utilizzo un'algoritmo che assomiglia ad un altro devo pagargli il diritto d'autore??????Kronos ha scritto:...
ah per la cronaca consiglio di interessarsi alla legge europea sulla brevettabilita' del software e degli algoritmi: quella e' la vera fine della circolazione delle idee e del sapere.
Trova il sillogismo della vita