[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#5611 Messaggio da Blif »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
zio ha scritto: Cmq poi occorre distinguere fra laico e laicista.
E non dimenticare che molte osservazioni appartengono più alla seconda parola che alla prima. Ciao!
Distinguere fra laico e laicista non significa nulla è uno scontatissimo e usurato artificio retorico che usano i cattolici per tentare di chiudre un discorso che sta prendendo una brutta piega senza affrontarlo.
Quoto: parola inascoltabile.

La aggiungo nel topic apposito! :awww:

viewtopic.php?t=25683&start=827

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#5612 Messaggio da Parakarro »

secondo Silvio "la crisi è per lo piu' MENTALE"... CERTO... mentalmente siamo in crisi altrimenti gente come la Brambilla sarebbe restata a far markette invece che diventare MINISTRO..

MINISTRO CAZZO.... MINIIIIIIIIIIIIIIIIISTRO.... -_- -_- -_-

Forse è vero...è mentale... esce sopratutto nella mente di alcuni produttori (dati certi) che mantenendo la produzione normale hanno diminuito se non eliminato gli straordinari... riducendo così le paghe di una bella fetta.... oppure a quelle industrie che fanno cassaintegrazione senza averne bisogno (ci sono...ci sono) aumentando magari la produzione nelle loro filiali ALL'ESTERO.... magari dove la manodopera costa un cazzo!

Solo un coglione in preda all'alzaimer galoppante puó dire alle ggggente che la crisi è mentale....

ps
non so cosa votare alle europee....

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#5613 Messaggio da CanellaBruneri »

Ore 19:09

Il priapico premier risulta essere ancora in vita.

Meno male c'e' l'alcool
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

#5614 Messaggio da picchio »

Parakarro ha scritto:secondo Silvio "la crisi è per lo piu' MENTALE"... CERTO... mentalmente siamo in crisi altrimenti gente come la Brambilla sarebbe restata a far markette invece che diventare MINISTRO..

MINISTRO CAZZO.... MINIIIIIIIIIIIIIIIIISTRO.... -_- -_- -_-

Forse è vero...è mentale... esce sopratutto nella mente di alcuni produttori (dati certi) che mantenendo la produzione normale hanno diminuito se non eliminato gli straordinari... riducendo così le paghe di una bella fetta.... oppure a quelle industrie che fanno cassaintegrazione senza averne bisogno (ci sono...ci sono) aumentando magari la produzione nelle loro filiali ALL'ESTERO.... magari dove la manodopera costa un cazzo!

Solo un coglione in preda all'alzaimer galoppante puó dire alle ggggente che la crisi è mentale....

ps
non so cosa votare alle europee....

confermo , durante la settimana di cassa integrazione gli operai sono stati fatti lavorare in nero.


ps e chi ce và  .

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5615 Messaggio da zio »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
zio ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: Sì ma in Spagna e in Francia la popolazione non è "anarco", e riforme sono state fatte. Dov'è il nesso col cattolicesimo?

Scusa l'intromissione.

La Francia , che conosco bene, è uno dei paesi più laici che esistano (formalmente chi crede è cattolico) ma le leggi e la loro applicazione
sono laicissime da secoli.
Per esempio : e' vietato che soldi pubblici (quindi di appartenenti a tutte le religioni ,atei compresi) finiscano come contributi ad una sinhgola confessione (altro che 8 per mille); a scuola ti danno una specie di cazzo di plastica e nell'ora di educazione sessuale ti insegnano come si mette il preservativo e poi lo devi rifare davanti al professore.
Certamente la francia è un paese fortemente laico. Peró scusa ma mi fanno sorridere gli esempi: i contributi e i cazzi di plastica e i preservativi.
Pensa io ad esempio avrei portato i contributi per la famiglia, gli assegni di mAternità , il ruolo di responsabilità  civile e di esempio del dipendente pubblico....
Cmq poi occorre distinguere fra laico e laicista.
E non dimenticare che molte osservazioni appartengono più alla seconda parola che alla prima. Ciao!
Distinguere fra laico e laicista non significa nulla è uno scontatissimo e usurato artificio retorico che usano i cattolici per tentare di chiudre un discorso che sta prendendo una brutta piega senza affrontarlo.
L'esempio dei contributi mi sembra calzante con il discorso della laicità , l'altro sono d'accordo che fa ridere peró era per sottolineare la differenza : da noi l'educazione sessuale ,fatta in questo modo, nelle scuole sarebbe impensabile: il moige,Bagnasco,Gasparri,il Papa,Rosy Bindi,...
(non dare per scontato nulla :ho sempre votato Berlusconi)
Scusa ma il fatto che abbiamo votato nella stessa direzione non vuol dire che dobbiamo essere d'accordo.
E la differenza dell'-ismo non è vezzo dei cattolici x troncare un discorso. àˆ semplicemente lalingua italiana che prevede uno spostamento ideologico rispetto ad un concetto. Es. Ideale - idealismo.
Ripeto: la vera laicità  dello stato francese consiste principalmente che lo stato contribuisce in maniera determinante alla stabilità  delle famiglie con assegni degni di nota. Quindi lo stato è presente direttamente e non rimanda a presenze sociali private o religiose. In italia nvece chi svolge finalità  pubbliche riceve finanziamenti per il zervizio svolto . Si chiama sussidiarietà  vdrticale.
Infine i contributi sono dati a enti riconosciuti dallo stato.
Tutte cose evidenti e legali

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#5616 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
zio ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
Scusa l'intromissione.

La Francia , che conosco bene, è uno dei paesi più laici che esistano (formalmente chi crede è cattolico) ma le leggi e la loro applicazione
sono laicissime da secoli.
Per esempio : e' vietato che soldi pubblici (quindi di appartenenti a tutte le religioni ,atei compresi) finiscano come contributi ad una sinhgola confessione (altro che 8 per mille); a scuola ti danno una specie di cazzo di plastica e nell'ora di educazione sessuale ti insegnano come si mette il preservativo e poi lo devi rifare davanti al professore.
Certamente la francia è un paese fortemente laico. Peró scusa ma mi fanno sorridere gli esempi: i contributi e i cazzi di plastica e i preservativi.
Pensa io ad esempio avrei portato i contributi per la famiglia, gli assegni di mAternità , il ruolo di responsabilità  civile e di esempio del dipendente pubblico....
Cmq poi occorre distinguere fra laico e laicista.
E non dimenticare che molte osservazioni appartengono più alla seconda parola che alla prima. Ciao!
Distinguere fra laico e laicista non significa nulla è uno scontatissimo e usurato artificio retorico che usano i cattolici per tentare di chiudre un discorso che sta prendendo una brutta piega senza affrontarlo.
L'esempio dei contributi mi sembra calzante con il discorso della laicità , l'altro sono d'accordo che fa ridere peró era per sottolineare la differenza : da noi l'educazione sessuale ,fatta in questo modo, nelle scuole sarebbe impensabile: il moige,Bagnasco,Gasparri,il Papa,Rosy Bindi,...
(non dare per scontato nulla :ho sempre votato Berlusconi)
Scusa ma il fatto che abbiamo votato nella stessa direzione non vuol dire che dobbiamo essere d'accordo.
E la differenza dell'-ismo non è vezzo dei cattolici x troncare un discorso. àˆ semplicemente lalingua italiana che prevede uno spostamento ideologico rispetto ad un concetto. Es. Ideale - idealismo.
Ripeto: la vera laicità  dello stato francese consiste principalmente che lo stato contribuisce in maniera determinante alla stabilità  delle famiglie con assegni degni di nota. Quindi lo stato è presente direttamente e non rimanda a presenze sociali private o religiose. In italia nvece chi svolge finalità  pubbliche riceve finanziamenti per il zervizio svolto . Si chiama sussidiarietà  vdrticale.
Infine i contributi sono dati a enti riconosciuti dallo stato.
Tutte cose evidenti e legali
Come forse te ne sei accorto, ultimamente leggo con estremo interesse i post tuoi e di Helmut.

Di fronte alla coerenza intellettuale, io mi fermo sulla soglia di ogni possibile strumentalizzazione: un silenzio rispettoso, fatte salve le battute, a volte grossolane, fatte solo per strappare una risata.

Sul termine laico: ormai lo trovo un lemma usurato, adatto a definire tutto e quindi niente.
Preferisco rifarmi all'etimo: laico è chi non indossa la veste talare.
Preferisco, brutalmente, dichiararmi ateo e chiedere il rispetto per un percorso moraleassai accidentato e non esente da errori
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#5617 Messaggio da Mavco Pizellonio »

CanellaBruneri ha scritto: Preferisco rifarmi all'etimo: laico è chi non indossa la veste talare.
Ricordarlo non è cosa da poco.

Aiuta, ad esempio, a individuare l'imprecisione che nella terminologia contemporanea contrappone "laici e cattolici", come se in uno stato laico tale contrapposizione avesse diritto di cittadinanza, come se i cattolici non fossero laici.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#5618 Messaggio da dada »

CanellaBruneri ha scritto:Sul termine laico: ormai lo trovo un lemma usurato, adatto a definire tutto e quindi niente.
Preferisco rifarmi all'etimo: laico è chi non indossa la veste talare.
Preferisco, brutalmente, dichiararmi ateo e chiedere il rispetto per un percorso moraleassai accidentato e non esente da errori
Così è anche per me.

Applauso per il lemma "lemma".

:)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#5619 Messaggio da Mavco Pizellonio »

http://www.corriere.it/esteri/09_maggio ... aabc.shtml

«Votateci, fermeremo Berlusconi»
Silvio infiamma le elezioni finlandesi

Il partito Keskusta contro le ultime dichiarazioni del leader italiano: «No a chi racconta frottole»


HELSINKI - Come tutte le campagne elettorali finlandesi, anche quella per il Parlamento europeo del prossimo 7 giugno finora era stata condotta quasi in sordina. Si preannunciava qualche comizio, qualche dibattito in tv dove i vari candidati avrebbero risposto, una alla volta senza interrompersi uno con l'altro, alle domande del moderatore. Insomma, una campagna elettorale ben diversa dai canoni italiani.

MANIFESTO - A surriscaldare la temperatura elettorale è stato un manifesto del 'Keskusta' (Partito di centro), il partito del Premier Matti Vanhanen. Il titolo non poteva essere più esplicito: «Berlusconi è contro la Finlandia». Il testo fa riferimento alla fantomatica chiesetta in legno del '700 ed alla altrettanto fantomatica visita ufficiale del Presidente del consiglio italiano durante la quale andó ad ammirarla dopo tre ore di viaggio. Come dichiarato dal portavoce del ministro degli Esteri finlandese, Alexander Stubb, Berlusconi non è mai stato in visita ufficiale nel Paese nordico. Nel 1999 fu in Finlandia in visita privata, per partecipare ad una riunione del Partito Popolare Europeo al quale Forza Italia aveva aderito l'anno prima. In quella occasione, dice sempre il ministero degli esteri finlandese, Berlusconi non fu accompagnato dai dirigenti del 'Kansallinen Kokoomus' (Alleanza nazionale, in italiano), che fa parte del PPE, in nessuna chiesetta di legno.

POLEMICA POLITICA - Il testo del manifesto del Keskusta (fino al 1988 si chiamava 'Partito agrario' ed il suo leader era Urho Kekkonen, presidente della Finlandia dal 1956 al 1982) dice che bisogna impedire l'arrivo al Parlamento europeo di tipi usi a parlare a ruota libera, a dire sciocchezze e a raccontare frottole. Il Parlamento, invece, è un luogo in cui si prendono importanti decisioni che incidono sulla vita dei cittadini europei, sia quelli che vivono in villaggi con chiese di legno sia quelli della città  dove c'è il Colosseo. Il Keskusta, insomma, accusa in modo indiretto il partito del Kokoomus di fare comunella, in Europa, con tipi come Silvio Berlusconi, il quale ha un indice di gradimento -in Scandinavia- non certo del 75% come in Italia. Anzi. C'è da prevedere, nei prossimi giorni, un aumento della lotta politica in Finlandia sulla base delle dichiarazioni di Berlusconi riguardo alle ragazze finlandesi, purchè maggiorenni.

PROTAGONISTA - I tre partiti maggiori, Keskusta, Kokoomus, Partito socialdemocratico, hanno circa il 25% dei voti a testa. Ogni variazione anche minima puó essere decisiva per essere il partito più votato e, dunque, quello incaricato di formare, quando verrà  il momento, la coalizione governativa. E' sotto questa luce che la lotta per le elezioni europee oltre ai temi classici (crisi economica, ambiente, normative comunitarie) adesso ha un nuovo e strano - almeno per i finlandesi - protagonista: Silvio Berlusconi e le sue battute.


Paolo Torretta
09 maggio 2009
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#5620 Messaggio da Dark Side »

Era la sua simpatica maniera di dire che l'Italia, diversamente da altri paesi, ha un patrimonio artistico inestimabile.

Ma invece di trattare l'argomento positivamente ha pensato bene di buttare merda sulla Finlandia.

Su dai ha solo fatto alcune battute sui finlandesi.

Raccontando la storia di quando lo portarono in visita ad una chiesa finlandese, giusto per dire che "da noi robaccia del genere finirebbe demolita anche se antica."

:DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

#5621 Messaggio da Scirocco »

Dark Side ha scritto: .................................................................................................................
Su dai ha solo fatto alcune battute sui finlandesi...........

:DDD :DDD :DDD
Immagine
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#5622 Messaggio da Parakarro »

Dark Side ha scritto:Era la sua simpatica maniera di dire che l'Italia, diversamente da altri paesi, ha un patrimonio artistico inestimabile.

Ma invece di trattare l'argomento positivamente ha pensato bene di buttare merda sulla Finlandia.
ha messo una escort come ministro del turismo
8)

le frasi le cominci bene ma le finisci malino :wink:

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#5623 Messaggio da Dark Side »

Parakarro ha scritto:ha messo una escort come ministro del turismo
8)
Che ci vuoi fare un'altra troia mantenuta al governo di questo paese di puttane e coglioni.

Ormai e' un fatto internazionale che Silvio ricorra spesso alle sue capacita' da playboy.

Immagine

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#5624 Messaggio da sonny »

Dark Side ha scritto:
Parakarro ha scritto:ha messo una escort come ministro del turismo
8)
Che ci vuoi fare un'altra troia mantenuta al governo di questo paese di puttane e coglioni.
e ladri, con le leggi che ci sono in italia, dove puoi fare tutto senza pagare mai, se non rubi sei un coglione

è la pacchia, io posso delinquere sommando pene :P basta che non superino i 3 anni complessivamente e non finisco in galera

io non rubo e per questo sono frustrato e mi sento un coglione

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13020
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

#5625 Messaggio da Tasman »

STARTREK E I COMUNICATORI DEL KAISER
http://www.youtube.com/watch?v=scM_Nmh4seg
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”