[O.T.] La Dieta

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#361 Messaggio da Lord Zork »

L' aspartame non è stato approvato per l'utilizzo negli alimenti fino al 1981. Per oltre otto anni la FDA .. ha rifiutato di approvare l'uso dell'aspartame a causa delle convulsioni e dei tumori al cervello che questa sostanza ha provocato negli animali da laboratorio. L'FDA ha continuato a rifiutare di approvarlo fino a che il presidente Reagan non prendesse la carica (era molto amico della G. D. Searle - adesso Monsanto) e licenziasse il commissario della FDA che aveva negato l'approvazione dell'aspartame

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#362 Messaggio da Vasco Rossi »

Lord Zork ha scritto:
L' aspartame non è stato approvato per l'utilizzo negli alimenti fino al 1981. Per oltre otto anni la FDA .. ha rifiutato di approvare l'uso dell'aspartame a causa delle convulsioni e dei tumori al cervello che questa sostanza ha provocato negli animali da laboratorio. L'FDA ha continuato a rifiutare di approvarlo fino a che il presidente Reagan non prendesse la carica (era molto amico della G. D. Searle - adesso Monsanto) e licenziasse il commissario della FDA che aveva negato l'approvazione dell'aspartame
ma anche in piccole dosi?
mi pare provochi anche :( il lupus
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#363 Messaggio da SuSEr »

Lord Zork ha scritto:Wardog, siccome ti voglio bene,
vorrei che leggessi le seguenti righe:
L'aspartame è un dolcificante artificiale scoperto per caso nel 1965 quando James Schlatter, un chimico della ditta G.D. Searle [acquisita dalla Monsanto nel 1985], stava sperimentando una medicina anti-ulcera. Viene approvato per gli alimenti disidratati nel 1981 e per le bibite gassate nel 1983.


L'Aspartame è di gran lunga la sostanza più dannosa in commercio ad essere aggiunta agli alimenti. àˆ responsabile per circa il 75% delle reazioni avverse agli additivi alimentari segnalati dall'FDA statunitense. Molte di queste reazioni includono infarti e decessi, come rilevato da un rapporto datato Febbraio 1994 del Dipartimento della Salute.


Alcuni dei 90 differenti sintomi documentati elencati nel rapporto come causati dall'Aspartame includono: mal di testa, vertigine, infarti, nausea, intorpidimento, spasmi muscolari, depressione, perdita di capelli, palpitazione, difficoltà  respiratorie, difficoltà  di parola, attacchi d'ansia, tintinnio auricolare, vertigini, perdita della memoria, dolore alle giunture. Secondo i ricercatori e medici che studiano gli effetti avversi, le seguenti malattie possono essere scatenate o peggiorate dal suo ingerimento: tumori al cervello, sclerosi multipla, epilessia, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, ritardo mentale, linfoma, diabete.
continua qui:
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.147
Per Wardog è ordinaria amministrazione. Anzi punta agli spasmi muscolari per tonificarsi.

War ho visto la tua dieta. Sei così fuori forma? Ti stai allenando dopo cena? Hai omesso dalla dieta integratori & C.?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#364 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SuSEr ha scritto:Anzi punta agli spasmi muscolari per tonificarsi.
war li usa come surrogato dell'elettrostimolazione :-D
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#365 Messaggio da SuSEr »

Drogato_ di_porno ha scritto:
SuSEr ha scritto:Anzi punta agli spasmi muscolari per tonificarsi.
war li usa come surrogato dell'elettrostimolazione :-D
War fa gli addominali con gli attacchi epilettici :)

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#366 Messaggio da Vasco Rossi »

orto un consiglio:
se sei pigro e non hai voglia di faticace ci sono gli elettrostimolatori
amici medici dicono che li usano anche negli ospedali perció avranno superato controlli severi....
è da un pó che ci sono sul mercato
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#367 Messaggio da zio »

Vasco Rossi ha scritto:orto un consiglio:
se sei pigro e non hai voglia di faticace ci sono gli elettrostimolatori
amici medici dicono che li usano anche negli ospedali perció avranno superato controlli severi....
è da un pó che ci sono sul mercato
fannouncazz!

io li ho soprannominati "i tremors".
non ho provato peró a metterli sul pisello poichè ho la soglia del dolore molto bassa. :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

#368 Messaggio da Nail »

Vasco Rossi ha scritto:orto un consiglio:
se sei pigro e non hai voglia di faticace ci sono gli elettrostimolatori
amici medici dicono che li usano anche negli ospedali perció avranno superato controlli severi....
è da un pó che ci sono sul mercato
Mai usati, ma a me hanno detto (il mio prof di ginnastica millemila anni fa) che nonostante le contrazioni siano generate elettricamente si prova comunque fatica muscolare.
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#369 Messaggio da Vasco Rossi »

Nail ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:orto un consiglio:
se sei pigro e non hai voglia di faticace ci sono gli elettrostimolatori
amici medici dicono che li usano anche negli ospedali perció avranno superato controlli severi....
è da un pó che ci sono sul mercato
Mai usati, ma a me hanno detto (il mio prof di ginnastica millemila anni fa) che nonostante le contrazioni siano generate elettricamente si prova comunque fatica muscolare.
anch' io sapevo questa tesi, in ogni caso la tonicità  dovrebbe migliorare
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#370 Messaggio da Ortheus »

Vasco Rossi ha scritto:
Nail ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:orto un consiglio:
se sei pigro e non hai voglia di faticace ci sono gli elettrostimolatori
amici medici dicono che li usano anche negli ospedali perció avranno superato controlli severi....
è da un pó che ci sono sul mercato
Mai usati, ma a me hanno detto (il mio prof di ginnastica millemila anni fa) che nonostante le contrazioni siano generate elettricamente si prova comunque fatica muscolare.
anch' io sapevo questa tesi, in ogni caso la tonicità  dovrebbe migliorare



Anni fà  comprai un elettrostimolatore (pagandolo pure molto) ma si sfasció dopo un paio di mesi e da allora non ne ho più avuti.

Ricordo che era piuttosto fastidioso sia da applicare che come sensazione sulla pelle e,purtroppo,non ho avuto il tempo di testarlo a fondo....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#371 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:
Ortheus ha scritto:Grazie Anton.....fai come me....fumati un paio di sigari dopo i pasti.....

una volta di diedi un paio di consigli sull'argomento,mi pare... :wink:
si, ricordo che ne parlammo in chat.

I toscani non li fumo quasi più, ho provato qualche cubano leggero per prendere un pó l'abitudine e allenarmi ad una fumata sapiente, piano piano arriveró a roba più seria e gustosa. Con gradualità , devo farmi il palato. 8)
ragazzi datevi alla pipa. è meravigliosa, vi riconcilia con il tempo e con le cose.
Fumo anche quella, per ora uso ancora il tabacco secco semplice, quello per principianti insomma.

Unica cosa, ho una pipa con il cannello diritto e quindi la trovo un pó scomoda. Appena ho qualche risparmio in più compro una pipa più seria.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#372 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:
zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:
Ortheus ha scritto:Grazie Anton.....fai come me....fumati un paio di sigari dopo i pasti.....

una volta di diedi un paio di consigli sull'argomento,mi pare... :wink:
si, ricordo che ne parlammo in chat.

I toscani non li fumo quasi più, ho provato qualche cubano leggero per prendere un pó l'abitudine e allenarmi ad una fumata sapiente, piano piano arriveró a roba più seria e gustosa. Con gradualità , devo farmi il palato. 8)
ragazzi datevi alla pipa. è meravigliosa, vi riconcilia con il tempo e con le cose.
Fumo anche quella, per ora uso ancora il tabacco secco semplice, quello per principianti insomma.

Unica cosa, ho una pipa con il cannello diritto e quindi la trovo un pó scomoda. Appena ho qualche risparmio in più compro una pipa più seria.
anche io ce l'ho così.
non riesco a tenerla in bocca e mi tocca sempre portarla in mano.
se mi pagano qualche fattura (crisi infame....) mi compero un modello sul verticale. non so come si chiama.
p.s. comqunue anche io sono sui tabacchi per principianti. soprattutto per il profumo. è l'unico che mi viene consentito.........si. sono un sottomarino.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#373 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:
zio ha scritto:
Antonchik ha scritto: si, ricordo che ne parlammo in chat.

I toscani non li fumo quasi più, ho provato qualche cubano leggero per prendere un pó l'abitudine e allenarmi ad una fumata sapiente, piano piano arriveró a roba più seria e gustosa. Con gradualità , devo farmi il palato. 8)
ragazzi datevi alla pipa. è meravigliosa, vi riconcilia con il tempo e con le cose.
Fumo anche quella, per ora uso ancora il tabacco secco semplice, quello per principianti insomma.

Unica cosa, ho una pipa con il cannello diritto e quindi la trovo un pó scomoda. Appena ho qualche risparmio in più compro una pipa più seria.
anche io ce l'ho così.
non riesco a tenerla in bocca e mi tocca sempre portarla in mano.
se mi pagano qualche fattura (crisi infame....) mi compero un modello sul verticale. non so come si chiama.
p.s. comqunue anche io sono sui tabacchi per principianti. soprattutto per il profumo. è l'unico che mi viene consentito.........si. sono un sottomarino.
Da vecchio fumatore: le pipe "ritorte" sono più difficili da fumare, si forma più condensa che moltiplica gli spegnimenti e riduce il tiraggio

Una buona canadese (dritta) leggera, magari con un fornello piccolo è assolutamente consigliabile, soprattutto se si vuole fumare in giro ed in tutte le occasioni.

Sui tabacchi: la scelta si è terribilmente ridotta, soprattutto per chi ama i tabacchi forti (dunhil 19, night cup etc)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#374 Messaggio da Vasco Rossi »

CanellaBruneri ha scritto:
zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:
zio ha scritto: ragazzi datevi alla pipa. è meravigliosa, vi riconcilia con il tempo e con le cose.
Fumo anche quella, per ora uso ancora il tabacco secco semplice, quello per principianti insomma.

Unica cosa, ho una pipa con il cannello diritto e quindi la trovo un pó scomoda. Appena ho qualche risparmio in più compro una pipa più seria.
anche io ce l'ho così.
non riesco a tenerla in bocca e mi tocca sempre portarla in mano.
se mi pagano qualche fattura (crisi infame....) mi compero un modello sul verticale. non so come si chiama.
p.s. comqunue anche io sono sui tabacchi per principianti. soprattutto per il profumo. è l'unico che mi viene consentito.........si. sono un sottomarino.
Da vecchio fumatore: le pipe "ritorte" sono più difficili da fumare, si forma più condensa che moltiplica gli spegnimenti e riduce il tiraggio

Una buona canadese (dritta) leggera, magari con un fornello piccolo è assolutamente consigliabile, soprattutto se si vuole fumare in giro ed in tutte le occasioni.

Sui tabacchi: la scelta si è terribilmente ridotta, soprattutto per chi ama i tabacchi forti (dunhil 19, night cup etc)
dite la verità :
vi piacciono i sigari come questi!
Immagine
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#375 Messaggio da phoenix »

-5.40 colazione 3 fette biscottate con un velo di marmellata alla ciliegia
+ 30 min di esercizi misti - addominali, flessioni, pesi, sacco
-9.00 caffè
-14.20 100gr pasta bianca con pezzi di melanzana cotta al vapore + 1 pera
+ 17.20 15km di corsa + 40 min di esercizi misti - addominali, flessioni, pesi, sacco
-21.00 insalata + mirtilli + prugna

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”