
tu sei un brutto figlio di puttana Docu ...
me lo sento!

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
cazzo diablo contavo su di te per la torella feiscfiga ...El Diablo ha scritto:Cazzo, l'altra sera il vortice stava per risucchiarmi di nuovo, giusto il tempo di riattivare l'account e cancellarmi definitivamente.
Che brutto momento!
Victor ha scritto:Le FAQ, queste sconosciute. Esistono due tipi di richieste di cancellazione da Facebook:
Provvisoria
http://www.facebook.com/deactivate.php
Definitiva
http://www.facebook.com/help/contact.ph ... te_account
una delle prime a richiedere la cancellazione definitiva è stata una certa Noemi ... non sono ancora chiare le motivazioni di questa scelta ....Neil McCauley ha scritto:La cancellazione definitiva mi pare sia una novità , fino a pochi mesi fa non esisteva.
Adesso mi spiego perchè hanno introdotto questa possibilità !TD ha scritto:una delle prime a richiedere la cancellazione definitiva è stata una certa Noemi ... non sono ancora chiare le motivazioni di questa scelta ....Neil McCauley ha scritto:La cancellazione definitiva mi pare sia una novità , fino a pochi mesi fa non esisteva.
El Diablo ha scritto:Presidente Cairo, lei non segue il forum
Victor ha scritto:Le FAQ, queste sconosciute. Esistono due tipi di richieste di cancellazione da Facebook:
Provvisoria
http://www.facebook.com/deactivate.php
Definitiva
http://www.facebook.com/help/contact.ph ... te_account
Da me averebbero filtrato anche SZ oltre che FB, youtube, etc....Pimpipessa ha scritto:«Sto predisponendo un sistema di filtraggio che impedisca ai dipendenti pubblici di andare su Facebook». Lo ha annunciato il ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato Brunetta in un'intervista all'emittente televisiva Roma Uno. «Sembra che uno dei luoghi di maggior utilizzo del famoso social network siano proprio le postazioni pubbliche - ha spiegato Brunetta - quindi stiamo mettendo a punto un progetto che non ha nulla di vessatorio ma che vuole impedire di spendere soldi della collettività in modo non corretto».
Anche in molte società , private, con le quali lavoro hanno filtrato una serie di siti : FB in primis.
Il filtro non è per tutti, ci sono alcune eccezioni.Pimpipessa ha scritto:attento al condizionale alex:
da noi non hanno filtrato siti particolare ma solo "parole chiavi" più che altro porno.
c'era chi aveva bypassato il probelma e quotidianamente girava su "manette pazze " o nome simile: è stato licenziato