Figurati che ho un collega che lo chiama proprio così (all'inglese) perchè PC ha la pronuncia praticamente uguale a PCI inteso in senso politico.
devo cominciare a farlo pure io...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
Lillo10 ha scritto:silenzio assordante...non lo tollero!
Mi associo, se contano anche le espressioni. Gli ossimori erano una chicca dei poeti, da quando sono passati ai telegiornalisti sono diventati insopportabili. Stessa sorte subirono le metafore, tuttora stomachevolmente confuse con le similitudini.
Fortuna ne restano centinaia, ma sono preoccupato per il destino dell'omoteleuto.
guarda passi l'uso saltuario dell'ossimoro o delle metafore..ma quando diventa un abuso basta,non se ne puó più!e poi è usato spesso anche fuori contesto
"Grande è la confusione sopra e sotto il cielo...osare l'impossibile..osare perdere..." Giovanni Lindo Ferretti