tiffany rayne ha scritto:zio ha scritto:forse bisognerebbe spiegare che gli europei della grecia sono stati vinti così, che i mondiali dell'italia idem e che agli ultimi europei ballack è arrivato ancora secondo (non c'entra una fava, ma ballack mi sta sui coglioni....).
non ci si diverte, ma spesso si raggiungono obiettivi importanti.
Hai scoperto l'acqua calda, senza la tattica nel calcio vincerebbero sempre i piu' forti e perderebbe molto del suo fascino.
Tutto perfettamente lecito, ci mancherebbe, ma poi evitiamo di dipingere Hiddink come un profeta del calcio totale all'olandese da prendere a modello per i nostri ultra difensivisti allenatori.
Poi bisogna anche vedere il confine tra la volontà di difendersi in quella maniera e la necessità di farlo perchè costretti dall'avversario. Il Barcellona col suo possesso palla sembra fatto apposta per costringerti a stare i difesa anche contro la tua volontà . Diceva Brera che non si puó ordinare agli asini di correre come i cavalli di razza, per questo lui riteneva il catenaccio il miglior sistema per i nostri limitati mezzi tecnici. Sacchi ha un pó ribaltato questo concetto, ma lui aveva in squadra anche tre olandesi di un certo valore.

dai tiffany....io l'acqua calda la conoscevo già da tempo.
come il valore di hiddings, cioè quello di quadrare la squadra e di far rendere i giocatori al meglio disponendoli nel ruolo esatto per loro.
su sacchi credo che, a parte i tre olandesi che hanno permesso il salto europeo del milan, comunque ha introdotto nuove tattiche nel calcio italiano che stava diventando piuttosto scontato e basato sul metodo trapattoniano.
poi, anche lui, quando tutti hanno cominciato a giocare a tutto campo, con pressing a tutto campo, non ha saputo trovare nuove idee e contromisure.
cioè quando tutti hanno introdotto nelle proprie squadre qualche elemento delle tattiche di sacchi, lui non ha mai più saputo trovare qualcosa di nuovo. e ancora una volta la differenza l'han fatta il talento e la forza fisica dei giocatori.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw