[O.T.] influenza suina

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#91 Messaggio da sonny »

ho letto anche previsioni catastrofiche su certi importanti organi di informazione stranieri, con proiezioni a livelli fantascientifiche di 2 milioni di morti e con scenari alla "28 giorni dopo", basta solo con i maiali al posto delle scimmie
Satan is your Lord

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#92 Messaggio da sonny »

Two million dead. Hospitals overwhelmed. Schools closed. Swaths of empty seats at baseball stadiums and houses of worship. An economic recovery snuffed out. We're nowhere close to what government planners say would be a worst-case scenario: a global flu pandemic. But government leaders at all levels, and major employers, have spent nearly four years planning for one in series of exercises.

Their reports, reviewed by The Associated Press, and interviews with participants paint a grim picture of what could happen if the swine flu gets severely out of control.

A full-scale pandemic " if it ever comes " could be expected to claim the lives of about 2 percent of those infected, about 2 million Americans.

The government estimates that a pandemic like the 1918 Spanish flu would sicken 90 million Americans, or about 30 percent of the population. Of those, nearly 10 million would have to be admitted to a hospital, and nearly 1.5 million would need intensive care. About 750,000 would need the help of mechanical ventilators to keep breathing.

No one would be immune from the consequences, even those who don't get sick, according to worst-case exercises run by local and national agencies.

Schools would be closed to try to block the spread of illness, for example, but school buses might be used to take flu victims to alternative clinics rather than overcrowded hospitals.

A 2006 report on the Washington region found both Maryland and Virginia would run out of hospital beds within two weeks of a moderate outbreak.

People who got sick would be isolated, and their relatives could be quarantined.

But even if families weren't required to stay home, many would do so to take care of sick relatives, or because they were afraid of getting sick themselves.

Hotels, restaurants and airlines would face loss of business as business travel and meetings would be replaced by teleconferences.

In the cities, commuters who do go to work might bike or walk instead of using mass transit.

People would avoid movie theaters and rent DVDs instead.

In 1918, authorities even called on churches to cancel services, to the chagrin of some pastors.

Society as a whole would go into a defensive crouch, and that would deliver a shock to the economy.

The Trust for America's Health, an independent public health group, estimated in 2007 that a severe pandemic would shrink U.S. output by about 5.5 percent.

Take a breath. Even if the new swine flu from Mexico turns out to be especially aggressive, the worst consequences could be averted.

Although some states are less prepared than others, the nation has made strides in stockpiling antiviral medicines, speeding the production of vaccines and laying down basic public health guidelines.

Homeland Security Secretary Janet Napolitano said Monday that the U.S. is preparing as if the swine flu outbreak were a full pandemic. It is not at that stage and may never reach it.

Disease detectives are following a series of outbreaks, of varying severity, all of which appear to be related to Mexico. A pandemic would spread throughout the world with explosive speed.

The government got serious about worst-case planning during the 2005 bird flu scare, as the lessons of Hurricane Katrina loomed large.

"We have a playbook that was developed and is being followed," said Michael Leavitt, who as secretary of Health and Human Services oversaw pandemic planning for President George W. Bush. "It's a substantially better picture than what we faced three years ago."

http://www.google.com/hostednews/ap/art ... wD97RE8M04
Satan is your Lord

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#93 Messaggio da El Diablo »

Chi non capisce l'inglese morirà  prima?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#94 Messaggio da sonny »

GaiusBaltar ha scritto:
sonny ha scritto:cmq questo sarà  il futuro, se ne saranno di molto peggiori nel prossimo futuro

l'avró scirtto un sacco di volte, già  molti anni fa
quotone per Sonny, il problema è che si si "abituerà " alle piccole pandemie, tanto che poi quando arriverà  quella grossa, il grande mietitore di vite, sarà  sottovalutata e considerata come le altre occhio ai retrovirus di origine aliena in mano agli yankees ed i compagni moscoviti, dicono siano micidiali.
Spero questo non sia il futuro:
Immagine
questa cosa della swine flu mi sembra una cosa commerciale, direi organizzata dagli usa

bisognerà  vedere poi quando magari scoppierà  o uscirà  fuori qualcosa che non si sa come controllare

è un pianeta sempre pià  saturo, sfruttato e sminuito di risorse, non è difficile prevedere che usciranno fuori casini sempre più grandi

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#95 Messaggio da sonny »

El Diablo ha scritto:Chi non capisce l'inglese morirà  prima?
è un testo molto semplice, composto interamente da parole elementari e d'uso comune

poi eventualmente ci sono o traduttori online

entro una 20ina d'anni in italia non si parlerà  nemmeno più l'italiano... :-D

cmq il pezzo fa una analisi sul peggior scenario possibile, malati isolati, gente che evita i mezzi pubblici e va a lavoro in bici o a piedi, hometheater al posto del cinema

facendo riferimento anche a quello che successe nel 1918 con l'influenza spagnola...

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#96 Messaggio da El Diablo »

Grazie Sonny,è che non avevo voglia di tradurre :D ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

#97 Messaggio da Errante »

sonny ha scritto:
El Diablo ha scritto:Chi non capisce l'inglese morirà  prima?

entro una 20ina d'anni in italia non si parlerà  nemmeno più l'italiano... :-D

se l'evoluzione tecnologica continuerà  con questi ritmi,entro una ventina d'anni avremo auricolari che tradurranno in italiano una qualsiasi lingua..
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#98 Messaggio da jhonnybuccia »

a me è sfuggito il succo.

di cosa si crepa esattamente? complicazioni polmonari?
incerto al 76%.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#99 Messaggio da El Diablo »

Ok,pazienza,siate cattivi e fate in fretta a morire,vi aspetto quaggiù all'Inferno,mi raccomando lavatevi prima smettere di cessare (cit. Cristaldi).
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#100 Messaggio da sonny »

jhonnybuccia ha scritto:a me è sfuggito il succo.

di cosa si crepa esattamente? complicazioni polmonari?
così dovrebbe essere

cmq da quello cho ho capito, tende a fare presa su chi ha già  altre complicanze che possono essere sofferenze cardiache o polmonari presistenti, che portandole all'esasperazione diventano fatali

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#101 Messaggio da sonny »

tipo è morta la guida che ha accompagnato obama in messico, stava già  male da prima, è morta di polmonite a 44 anni
Satan is your Lord

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#102 Messaggio da El Diablo »

sonny ha scritto:tipo è morta la guida che ha accompagnato obama in messico, stava già  male da prima, è morta di polmonite a 44 anni
Appena ha saputo la notizia,Obama è sbiancato.
Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#103 Messaggio da sonny »

El Diablo ha scritto:
sonny ha scritto:tipo è morta la guida che ha accompagnato obama in messico, stava già  male da prima, è morta di polmonite a 44 anni
Appena ha saputo la notizia,Obama è sbiancato.
Immagine
ahahaha, sembra cesare maldini

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#104 Messaggio da El Diablo »

Ahahhahaha,è vero :D

Comunque:

Emergenza nuova influenza
Quattro casi sospetti in Italia

Codice: Seleziona tutto


Quattro italiani rientrati da una vacanza in California hanno l'influenza. Le loro condizioni non destano preoccupazione. Aumentano i casi accertati negli Usa. Obama chiede al Congresso 1,5 miliardi di dollari per combattere l'epidemia.

L'istituto di malattie infettive della fondazione San Matteo di Pavia sta studiando i casi di quattro pazienti lodigiani rientrati con l'influenza dopo una vacanza in California ai confini con il Messico. C'è il sospetto che possa trattarsi di casi di influenza suina. Le condizioni dei quattro non sono assolutamente preoccupanti. Due di loro sono ricoverati all'ospedale di Sant'Angelo Lodigiano, gli altri due si trovano a casa. Dopo aver valutato i sintomi e, considerato l'allarme attuale, i medici lodigiani hanno contattato il reparto malattie infettive del San Matteo di Pavia per le analisi che sono state affidate al laboratorio di Virologia. I risultati verranno resi noti nei prossimi giorni.

CRESCE L'EMERGENZA. Crescono negli Stati Uniti i casi accertati di febbre suina e in California, dove una decina di persone hanno finora contratto la malattia, il governatore Arnold Schwarzenegger ha proclamato lo stato di emergenza. "Non c'è ragione di allarme, ma questa misura aiuterà  le autorità  sanitarie statali a far fronte ai focolai di contagio", ha detto il governatore mentre a Washington il presidente Barack Obama ha chiesto al Congresso di stanziare 1,5 miliardi di dollari per combattere l'epidemia. Serviranno a "rafforzare le capacità " del paese di rispondere all'influenza da suini e per far fronte ad eventuali emergenze sanitarie, ma non sono il segno di un aumento della preoccupazione, ha detto il portavoce Robert Gibbs osservando che la lotta all'influenza richiede "prudente pianificazione", ma non panico.

MESSICO. La nuova influenza ha ucciso circa 150 persone in Messico ma finora negli Stati Uniti, dove i casi accertati sono a oggi una settantina, quelli registrati ufficialmente sono stati finora in forma leggera.

LOS ANGELES. Ma a Los Angeles l'ufficio del medico legale sta indagando su due morti che potrebbero essere riconducibili alla febbre suina: un giovane di 33 anni di Long Beach ricoverato sabato con sintomi del'influenza respiratoria e un uomo di 45 anni morto il 22 aprile in un ospedale di Norwalk. Nessuna conferma ancora sui risultati dei test, di cui dà  notizia sul suo sito online il Los Angeles Times.

NEW YORK. Mentre dei 45 casi confermati finora a New York un bambino di due anni del Bronx è finito in ospedale e così una donna a Brooklyn, ha detto il sindaco Michael Bloomberg. I due casi, entrambi fuori pericolo, non sembrano essere in rapporto con la scuola di Queens dove finora si erano concentrati i casi di febbre suina confermati a New York.

70 PERSONE POSITIVE NEGLI USA. Secondo cifre ufficiali ma provvisorie fornite dai Cdc federali (Centers for Disease Control and Prevention) e dai singoli stati sono risultate finora positive al test per il virus H1N1 una settantina di persone: 13 in California, due in Kansas, uno in Ohio, uno in Indiana (un uomo di mezza età  senza apparenti collegamenti con il Messico), sei in Texas. Quasi tutte sono guarite o in convalescenza.

UN POSSIBILE NUOVO FOCOLAIO. E sempre a New York, nel Queens, si sta indagando su un nuovo possibile focolaio in una scuola pubblica di sostegno dove 12 ragazzini e due insegnanti compreso il vicepreside sono stati mandati a casa con la febbre alta. La scuola Ps 177, che è stata chiusa per accertamenti, si trova a poca distanza da St. Francis Prep, il liceo dove, ha detto il commissario alla sanità  del comune di New York Thomas Friedan, "alcune centinaia di ragazzi" hanno avuto nei giorni scorsi l'influenza: "Probabilmente era febbre suina anche se non tutti sono stati, nè saranno in futuro sottoposti ad analisi", ha detto Friedan. "L'influenza è con noi e si sta diffondendo, ma è troppo presto per dire se continuerà  a diffondersi", ha detto il responsabile della sanità  newyorchese.

EUROPA. L'Europa è in stato di allerta permanente: Bruxelles è in contatto 24 ore su 24 con gli Stati membri, per far fronte alla minaccia di epidemia del virus della "nuova influenza". La commissaria europea alla sanità  Androulla Vassiliou ammette: "Ci aspettiamo che la situazione nell'Ue evolva rapidamente" ma aggiunge subito in termini più rassicuranti: "Nessuno deve sottovalutare la situazione ma non c'è alcun motivo di panico". In Europa sono quattro i casi confermati di nuova influenza (due in Spagna e due nel Regno Unito) mentre - precisano alla Commissione europea - "in 13 stati membri sono ancora presenti 70 casi sospetti e 18 sono quelli già  risultati negativi". In quest'ultimo gruppo c'è anche l'Italia. OMS. Bruxelles ha stretto ancora di più i contatti con i governi europei, l'Organizzazione mondiale della Sanità  (Oms), i Centri di controllo per le malattie, le delegazioni in Messico, in Usa e in Canada, per controllare una situazione che è in corso di evoluzione. Gli occhi sono puntati anche su Ginevra, dove l'Oms ha confermato la presenza di un'ottantina di casi nel mondo. Si teme infatti che la soglia di allerta dell'epidemia salga ulteriormente per avvicinarsi al livello "sei" della pandemia. La strategia per contrastare l'epidemia messa a punto da Bruxelles si muove su più fronti.

LE INDUSTRIE FARMACEUTICHE. Domani, si terrà  su richiesta della commissaria Vassiliou una riunione con l'industria farmaceutica "per essere messi al corrente - ha spiegato la commissaria - circa la situazione sui vaccini e gli antivirali". Si attende infatti con impazienza l'indicazione precisa del ceppo virale per lo sviluppo di un vaccino adeguato. Secondo gli esperti europei "è solo una questione di giorni" e sono già  quattro le aziende farmaceutiche che stanno lavorando ad un possibile vaccino.

PAESI EUROPEI UNITI PER COMBATTERE L'EMERGENZA. Con i partner europei intanto, la Commissione Ue annuncia "che c'è già  un consenso generale per quanto riguarda i consigli da dare ai viaggiatori provenienti da aree colpite" in attesa di mettere a punto giovedì, al consiglio straordinario dei ministri della sanità  dell'Ue a Lussemburgo, "un orientamento comune per garantire un approccio coerente in tutti gli stati membri". Al riguardo, un contributo è atteso domani dal Consiglio informale dei ministri dei trasporti dell'Ue a cui sarà  presente il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Giovedì, dai ministri della salute, è attesa quindi una risposta collettiva dell'Europa sulle misure cautelari da prendere, sul monitoraggio, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia per contrastare il nuovo virus. Sul fronte internazionale poi, dal confronto a distanza con i rappresentanti del G7 più il Messico è emerso l'impegno di rafforzare la sorveglianza sull'epidemia.

LA CARNE DI MAIALE E' SICURA. Intanto Bruxelles ha rilanciato un nuovo appello ai consumatori: "La carne di maiale è sicura, nessun suino è portatore del nuovo virus, e per questo abbiano deciso di non parlare più di influenza da suini".
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Arti ... olo/120789
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#105 Messaggio da GaiusBaltar »

Diranno che c'è un super vaccino contro tutte ste epidemie, tutti i cittadini della terra si faranno vaccinare terrorizzati dal virus, poi sbarcano gli alieni nel 2012, e ci dicono: che il vaccino in verità  è un composto che modifica geneticamente il nostro dna per renderlo compatibile con il loro, cosi possono MANGIARCI VIVI TUTTI QUANTI!
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”