MiniMe ha scritto:io mi riferisco alle manifestazioni anni 70 di tutto il mondo
mi riferisco a prese di posizione che vanno oltre il raduno NO GELMINI di 3 giorni, che conta meno di zero.
Prendi un gruppo di studenti organizzati, crea manifestazioni di piccolo ordine in varie piazze, inizia a svegliare qualche altro dormiente.
Sì, ma dopo...???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Antonchik ha scritto:post scriptum al mio post di sopra:
non vi incazzate così per uno striscione da curva suvvia...
Il bello è che sono convinto che loro l'hanno fatto con uno spirito totalmente giocoso, e voi vi esaurite.
L'anti-anti-berlusconismo vi sta dando alla testa.
il problema non è lo striscione ma le reazioni.
Sorry for Sarkozy o sorry for Obama e i francesi e americani avrebbero commentato davanti alla TV: ma chi sono quei due coglioni.
Gli italiani (la minoranza degli italiani, ogni tanto bisognerebbe ricordarlo) invece dicono: che bello, che bello.
Cosa ci volete fare, sono nazionalista, aldilà di chi comanda...
Io invece reagisco dicendo che bello che bello, innanzitutto perchè mi faccio due risate.
In secondo luogo americani e francesi hanno anche loro il senso dell'umorismo, trovi ovunque imitazioni e fotomontaggi di Bush e di Sarkozy, io riduco questo striscione a tale categoria.
Poi scusami hell se insisto, ma a questo punto tu critichi cli italiani che disprezzano l'Italia, peró stai facendo lo stesso gioco mettendo su un piano superiore (imho inesistente), relativamente a questo contesto, francesi e americani.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
questo è il vero problema, il dopo.
Non esistendo un supporto in alto si perderebbe quasi tutto nel solito manifestare fine a sè stesso.
In Francia sequestrano la gente per farsi sentire, non sono d'accordo peró una via di mezzo tra il non fare nulla e le soluzioni drastiche esiste per forza.
La cosa che più mi irrita è il continuo dialogare senza alcun risultato.
A noi basta sentire che i vertici si riuniscono per parlare di un determinato problema e ci adagiamo subito credendo in un successo.
Per la Gelmini il solito fuoco di paglia non continuativo.
Amen.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
Le condizioni storiche quali sarebbero?
Quelle della rivoluzione francese?
Quelle della "rivoluzione" di Gorbaciov?
per me crisi economica, blocco dell' informazione, malcontento, sono più che sufficienti.
Credo parecchio nella rivoluzione come moto improvviso che fa passare da modello a modello...sì ok sogno parecchio, peró formalmente le rivoluzioni in qualsiasi ambito aspettano solo un qualcosa che faccia scattare una molla tirata da parecchio tempo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
Non preoccuparti...tanto domani mattina ti svegli...
mah, la vedo dura.
Sono ancora convinto che si puó cambiare qualcosa in maniera attiva, andarmene in Germania o in Inghilterra non mi peserebbe ma è giusto?
fioccano richieste di lavoro sia qui sia all'estero, ma il malessere di vivere in un paese che non si sente proprio? o vivere in un paese che il proprio non è..?
si cerca di pensare alla cosa meno peggio, e intanto sognare dà una mano
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
perchè i due froci non erano a londra o a salisburgo a COMBATTERE??
perchè sono due sfigatini hihihi itaglianini facciamo lo striscioncino e il gruppino di facebuch silvio cacca pupù che non capiscono un cazzo di politica e società ma sentono l'itaGliota bisogno di brontolare
rispetto 1000 vote di più chi spakka le vetrine dei banchieri
ALTRO CHE BERLUSKONI OBAMA LA REGINA E MIA NONNA IN CARIOLA
chi non è contro il sistema in modo frontale deve tacere e subire non ha il diritto di protestare essendo implicitamente complice passivo
NO ALLA PROTESTA GRATUITA DA BAR SPORT
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
balkan wolf ha scritto:perchè i due froci non erano a londra o a salisburgo a COMBATTERE??
perchè sono due sfigatini hihihi itaglianini facciamo lo striscioncino e il gruppino di facebuch silvio cacca pupù che non capiscono un cazzo di politica e società ma sentono l'itaGliota bisogno di brontolare
rispetto 1000 vote di più chi spakka le vetrine dei banchieri
ALTRO CHE BERLUSKONI OBAMA LA REGINA E MIA NONNA IN CARIOLA
chi non è contro il sistema in modo frontale deve tacere e subire non ha il diritto di protestare essendo implicitamente complice passivo
NO ALLA PROTESTA GRATUITA DA BAR SPORT
la cosa più bella è veder prendere certe cacate del permier sotto gamba e accanirsi su uno striscione, non mi sembra sensato più di tanto.
Non mi hai risposto sulla storia dei meridionali.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
"Non mi hai risposto sulla storia dei meridionali."
forse perchè non ti considero un interlocutore stimolante minime??
ma rob de matt mo DEVO la rassegna stampa dettagliata a ogni babbo antiberluscones copia-incolla del web ... pensa te
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
MiniMe ha scritto:andarmene in Germania o in Inghilterra non mi peserebbe ma è giusto?
Secondo me, sì...capiresti che te ne puoi andare in qualsiasi luogo, ma porteresti sempre dietro te stesso.
ok, cittadino del mondo uno ci nasce e io lo nacqui, ma un per chi ha una storia e una vita e non se la sente di mollare tutto?
il punto è che uno dovrebbe poter scegliere tra vivere bene a casa sua e vivere bene in modo diverso altrove, ma qui è una gara a perdenza
n.b. perdenza - termine popolare che sottintende il gioco a ribasso.
esempio: nel tresette a perdenza vince chi fa meno punti.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows