[O.T.] Il petrolio sta finendo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Onizuka
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 379
Iscritto il: 18/02/2008, 13:52

#91 Messaggio da Onizuka »

Petrolio !
Mmm..siamo sempre al punto di partenza..
Mannaggia mannaggia..

Avatar utente
immobile0
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 15/11/2006, 16:24
Località: siena ghibellina

#92 Messaggio da immobile0 »

Per approfondire il tema consiglio: Ugo Bardi "la fine del petrolio" Editori Riuniti 2003 Roma

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#93 Messaggio da Barabino »

Parakarro ha scritto:
lone wolf ha scritto:Il problema c'è...niente da dire...bisogna cambiare stili di vita e spingere al massimo sulle energie alternative; magari prendendo esempio dalla Spagna dove anche i defunti danno una mano :-D
http://tv.repubblica.it/piu-visti/setti ... 8124?video
Farebbero prima a bruciare i cadaveri! 8)

Ma forse qualcuno ci ha già  pensato
Un cadavere e' umido e non e' secco... quindi ci vuole un consumo di gas sostanzioso prima di arrivare alla temperatura che brucia i cadaveri: a quel punto il grasso si scioglie e in parte il fuoco si auto alimenta. Ma credo che il saldo energetico e' ancora negativo.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#94 Messaggio da Parakarro »

Barabino ha scritto: Un cadavere e' umido e non e' secco... quindi ci vuole un consumo di gas sostanzioso prima di arrivare alla temperatura che brucia i cadaveri: a quel punto il grasso si scioglie e in parte il fuoco si auto alimenta. Ma credo che il saldo energetico e' ancora negativo.
uff....

e se facessi fermentare le budella dei morti?!

metano :roll:

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#95 Messaggio da GaiusBaltar »

http://en.wikipedia.org/wiki/Water-fuelled_car

Per me il motore ad acqua esiste già  e da tempo, ma le 7 sorelle + i paesi che pompano l'oro nero non hanno interesse che si sviluppi.
Già  negli anni '70 giravano storie di scienziati che avevano scoperto motori funzionanti ad acqua ma che misteriosamente "sparivano"........
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22633
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#96 Messaggio da dostum »

IDEA GENIALE
Meglio un Cavallo che 2000

L'iraniano
Hadi Mirhejazi. il suo sito, con altri modelli oltre a quello fotografato qui sotto. L'idea è -ovviamente- di fare un giro del mondo e poi di vendere Naturmobili a tutta forza.
L'idea base è di utilizzare al posto di un motore ibrido, o di benzina, gas, nafta, alcol etc. un cavallo. Sì un cavallo. Si prende un cavallo e lo si carica sopra un pick up coperto, con sei ruote. Sotto le zampe del cavallo c'è un tapis roulant più o meno simile a quelli da casa o da palestra. Il cavallo si muove, e il suo movimento ricarica le batterie del motore della Naturmobile. Si puó raggiungere una velocità  -cavallo incluso- di 40 kmh.

Mirhejazi ha impiegato due anni per mettere a punto la tecnologia e sostiene che il cavallo è in condizioni di comfort ed ha una sorta di pannolone.
Il sistema ovviamente scopre l'acqua calda. Se non erro sono stati gli hyksos a utilizzare per primi il carro come mezzo da trasporto bellico (il termine inglese car deriva da carro). Il carro per utilizzo normale esisteva già  da prima degli hyksos. Si prendono due stanghe di legno, due ruote con una cabina sopra e un posto per il cocchiere, ed ecco la Naturmobile ante litteram.

http://fleethorse.net/OtherModels.htm


Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

#97 Messaggio da red8man »

dostum ha scritto:IDEA GENIALE
Meglio un Cavallo che 2000

L'iraniano
Hadi Mirhejazi. il suo sito, con altri modelli oltre a quello fotografato qui sotto. L'idea è -ovviamente- di fare un giro del mondo e poi di vendere Naturmobili a tutta forza.
L'idea base è di utilizzare al posto di un motore ibrido, o di benzina, gas, nafta, alcol etc. un cavallo. Sì un cavallo. Si prende un cavallo e lo si carica sopra un pick up coperto, con sei ruote. Sotto le zampe del cavallo c'è un tapis roulant più o meno simile a quelli da casa o da palestra. Il cavallo si muove, e il suo movimento ricarica le batterie del motore della Naturmobile. Si puó raggiungere una velocità  -cavallo incluso- di 40 kmh.

Mirhejazi ha impiegato due anni per mettere a punto la tecnologia e sostiene che il cavallo è in condizioni di comfort ed ha una sorta di pannolone.
Il sistema ovviamente scopre l'acqua calda. Se non erro sono stati gli hyksos a utilizzare per primi il carro come mezzo da trasporto bellico (il termine inglese car deriva da carro). Il carro per utilizzo normale esisteva già  da prima degli hyksos. Si prendono due stanghe di legno, due ruote con una cabina sopra e un posto per il cocchiere, ed ecco la Naturmobile ante litteram.

http://fleethorse.net/OtherModels.htm


Immagine

Quest'iraniano è veramente geniale!!!!!

Nel lontano 1910 il sig. Luigi Gussalli presentó a Torino una sua invenzione: l'Ippomobile. Era un carrozzino sul quale era montato un tapis roulant sul quale camminava un cavallo che avrebbe così fatto girare le ruote e mosso il mezzo. Tale evento lasciaó esterefatta e stupida la platea che assistette all'evento

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

#98 Messaggio da red8man »

Eppure, nel mio cassettino mentale, c'è il ricordo di un articolo letto tantissimi anni fa nel quale si parlava di invenzioni bizzarre e, tra queste, quella appunto dell'ippomobile.

Mi sembra di ricordare che antecedentemente al Gussalli un francese brevettó tale veicolo sul finire del 19esimo secolo quando le automobili erano ai loro esordi ed erano + pericolose che utili. Costui asserì che, quando l'uomo si sarebbe accordo del pericolo che l'auto poteva generare dell'inquinamento prodotto e di tante altri aspetti negativi che non ricordo, l'IPPOMOBILE avrebbe decretato la morte del veicolo scoppiettante.

E' passato + di un secolo e tutti sappiamo come è andata a finire......ops, come sin dall'inizio è andata.

Per chi volesse approfondire la conoscenza di un inventore che poca nota ha avuto nella storia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Gussalli
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#99 Messaggio da balkan wolf »

si vabbè ma i 1000 criceti nelle ruote a quando?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#100 Messaggio da Parakarro »

ma far correre un pó di cinesi o di disoccupati non si potrebbe?!

un po come ''l'automobile'' di Re Serse in 300

Immagine

una schiavomobile di ultima generazione si potrebbe attualizzare

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#101 Messaggio da GaiusBaltar »

Ma a proposito di fine del petrolio, secondo voi è possibile installare un impianto eolico sul balcone di un condominio senza incappare nelle furie dei condomini e dell'amministratore?
Sarebbe interessante garantirsi una certa autonomia energetica.
Intanto pensavo di comprarmi questo per le emergenze, da tenere sul balcone, ovvio prima è necessario fare una certa scorta di benzina....

Immagine
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”