[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
se no ha il compito di criticare non lo facesse.
La chiesa ha il compito di giudicare secondo sue verità discutibilissime, questo implica un giudizio non obiettivo e quindi sicuramente non da portare come esempio generale per la totalità che puó non essere tranquillamente cattolica.
L'osservatore Romano è una rivista al pari di novella 2000 secondo me, fa scandali e giudica prendendo posizioni contro ogni buon senso.
Porsi come un ente di controllo e vigilianza? Lo fa continuamente. Controlla i voti dei cattolici e ne vizia le scelte, vigila sullo stato italiano e apparentemente solo su quello perchè negli altri non mette becco nemmeno per sbaglio. Se il vaticano fosse in altri luoghi l'italia starebbe molto meglio.
Ti ripeto, non puoi cercare di portare una tua verità che assoluta non è.
La chiesa ha il compito di giudicare secondo sue verità discutibilissime, questo implica un giudizio non obiettivo e quindi sicuramente non da portare come esempio generale per la totalità che puó non essere tranquillamente cattolica.
L'osservatore Romano è una rivista al pari di novella 2000 secondo me, fa scandali e giudica prendendo posizioni contro ogni buon senso.
Porsi come un ente di controllo e vigilianza? Lo fa continuamente. Controlla i voti dei cattolici e ne vizia le scelte, vigila sullo stato italiano e apparentemente solo su quello perchè negli altri non mette becco nemmeno per sbaglio. Se il vaticano fosse in altri luoghi l'italia starebbe molto meglio.
Ti ripeto, non puoi cercare di portare una tua verità che assoluta non è.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows
il nostro stato non è completamente laico, zio, e lo saizio ha scritto:non capovolgere le mie affermazioni.Squirto ha scritto:nessun altro paese occidentale ha avuto e ha un governo che stava per fare un decreto o una legge per andare apertamente contro le sentenze della cassazionezio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
persino negli stati uniti di bush, il presidente ha dovuto accettare il 'no' della corte suprema alle sue leggi sul caso terry schiavo
e poi tranquillo che da quando c'è questo governo si parla di "revisione" e "aggiornamento" della 194...
il divorzio, poi, per favore... in italia è lentissimo, la legge impone in modo assolutamente paternalistico un periodo di tre anni prima di potersi risposare... forse che io non sono in grado di decidere con chi e quando voglio sposarmi?
o tutti gli altri paesi in cui queste pratiche sono più libere per il cittadino sono paesi satanici?
sai che religione si insegna nelle scuole italiane? quella cattolica e basta
sai chi sceglie gli insegnanti di religione? la curia
sai chi paga quegli insegnanti? lo stato
ecco quanto è ininfluente la povera chiesa in itaGlia
se in italia la chiesa è messa al bando, come sostieni tu (secondo me capovolgendo la realtà dei fatti), in spagna allora cosa succede?
non ho detto che la chiesa in italia è messa al bando.
ho solo detto che la cultura generale del mondo contemporaneo ha fatto fuori la chiesa.
molto diverso squirto. e sai che ho ragione in questo.
sulla politica.
in italia si continua a dire che il nostro stato è confessionale.
io dico: attenzione perchè non è vero.
in italia esistono leggi che la chiesa (perchè parlare di vaticano è fuorviante e ingenera equivoci ben calcolati) non approva in nessun modo.
divorzio. aborto. per esempio.
quelle leggi sono frutto di una lettura sociale che tiene conto della nostra popolazione che è fatta di cattolici e non cattolici.
tant'è che quelle leggi sono state firmate da politici cattolici e democristiani.
il caso di eluana è emblematico.
non ti sei chiesto come mai, diversamente dalle ultime battaglie culturali ad esempio sulla legge 30 (persa), il partito radicale non sia sceso direttamente nella discussione?
semplice perchè sa che se la questione vita o morte, eutanasia si o no, diventa una discussione diretta della gente, perde.
tant'è che ci sono state dichiarazioni pubbliche di pannella dove diceva che culturalmente la battaglia per l'eutanasia che la questione Eluana ha introdotto, era persa. perchè era entrato in campo il sentimento popolare che è largamente cattolico.
così si è evitato scientificamente di parlare pubblicamente della cosa, di far parlare solo le sentenze e di applicarle.
così la battaglia per una legge che bloccasse ció mi pare un momento di alta politica, altro che attentato alla costituzione.
e il capo dello stato si porta dietro la responsabilità di non aver firmato un decreto che la maggioranza del paese voleva.
adesso i tempi sono diversi.
la mia paura è che la strategia di far entrare l'eutanasia con altre parole (accanimento terapeutico) sia in atto e venga sancita per legge.
poi le declinazioni delle parole saranno oggetto di sentenze che ad arte sapranno giustificare qualsiasi interpretazione, come è accaduto con eluana.
pertanto la chiesa c'è, spinge.
la battaglia è in atto.
io dico solo che il mondo culturale e scientifico è in larga parte schierato con unpensiero non cattolico. il tutto, a mio giudizio, frutto più di ideologia che di un uso corretto della ragione.
tutto qua.
so che non sarai d'accordo con niente di quanto ho detto. e che nessuno qua dentro proverà a capire quanto ho affermato, poichè si parte da posizioni troppo diverse.
ma è quello che penso.
adesso basta.
altrimenti sembra che voglia avere l'ultima parola e diventa un ping pong...
e poi io non sono un prete, non faccio il prete e non mi frega niente dei preti.
ciauz.
c'è la croce negli uffici pubblici. cioè il simbolo di una particolare confessione
cioè lo stato sposa e abbraccia una confessione su tutte le altre
e lo fa anche insegnando quella particolare religione - e solo quella - nelle scuole
lasciando che sia la Curia a scegliere quegli insegnanti - pagati poi da tutti i cittadini, anche quelli non cattolici
i cittadini delle altre confessioni sono dunque discriminati rispetto agli altri
come lo chiami tu questo? stato laico? in uno stato laico vige la regola "libere chiese in libero stato"
quanto alla cultura e ai radicali, ci sarebbe da discutere ma ora sono in partenza
...cmq, non sei un prete, ma quando parli del 'coraggio' e della 'ambizione' della chiesa nel "voler portare nel mondo la Verità " (presa da dove, poi) lo sembri

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto ha scritto:il nostro stato non è completamente laico, zio, e lo saizio ha scritto:non capovolgere le mie affermazioni.Squirto ha scritto:nessun altro paese occidentale ha avuto e ha un governo che stava per fare un decreto o una legge per andare apertamente contro le sentenze della cassazionezio ha scritto:Ma eluana dove è?
La 194 è legge dello stato?
Il divorzio c'è?
persino negli stati uniti di bush, il presidente ha dovuto accettare il 'no' della corte suprema alle sue leggi sul caso terry schiavo
e poi tranquillo che da quando c'è questo governo si parla di "revisione" e "aggiornamento" della 194...
il divorzio, poi, per favore... in italia è lentissimo, la legge impone in modo assolutamente paternalistico un periodo di tre anni prima di potersi risposare... forse che io non sono in grado di decidere con chi e quando voglio sposarmi?
o tutti gli altri paesi in cui queste pratiche sono più libere per il cittadino sono paesi satanici?
sai che religione si insegna nelle scuole italiane? quella cattolica e basta
sai chi sceglie gli insegnanti di religione? la curia
sai chi paga quegli insegnanti? lo stato
ecco quanto è ininfluente la povera chiesa in itaGlia
se in italia la chiesa è messa al bando, come sostieni tu (secondo me capovolgendo la realtà dei fatti), in spagna allora cosa succede?
non ho detto che la chiesa in italia è messa al bando.
ho solo detto che la cultura generale del mondo contemporaneo ha fatto fuori la chiesa.
molto diverso squirto. e sai che ho ragione in questo.
sulla politica.
in italia si continua a dire che il nostro stato è confessionale.
io dico: attenzione perchè non è vero.
in italia esistono leggi che la chiesa (perchè parlare di vaticano è fuorviante e ingenera equivoci ben calcolati) non approva in nessun modo.
divorzio. aborto. per esempio.
quelle leggi sono frutto di una lettura sociale che tiene conto della nostra popolazione che è fatta di cattolici e non cattolici.
tant'è che quelle leggi sono state firmate da politici cattolici e democristiani.
il caso di eluana è emblematico.
non ti sei chiesto come mai, diversamente dalle ultime battaglie culturali ad esempio sulla legge 30 (persa), il partito radicale non sia sceso direttamente nella discussione?
semplice perchè sa che se la questione vita o morte, eutanasia si o no, diventa una discussione diretta della gente, perde.
tant'è che ci sono state dichiarazioni pubbliche di pannella dove diceva che culturalmente la battaglia per l'eutanasia che la questione Eluana ha introdotto, era persa. perchè era entrato in campo il sentimento popolare che è largamente cattolico.
così si è evitato scientificamente di parlare pubblicamente della cosa, di far parlare solo le sentenze e di applicarle.
così la battaglia per una legge che bloccasse ció mi pare un momento di alta politica, altro che attentato alla costituzione.
e il capo dello stato si porta dietro la responsabilità di non aver firmato un decreto che la maggioranza del paese voleva.
adesso i tempi sono diversi.
la mia paura è che la strategia di far entrare l'eutanasia con altre parole (accanimento terapeutico) sia in atto e venga sancita per legge.
poi le declinazioni delle parole saranno oggetto di sentenze che ad arte sapranno giustificare qualsiasi interpretazione, come è accaduto con eluana.
pertanto la chiesa c'è, spinge.
la battaglia è in atto.
io dico solo che il mondo culturale e scientifico è in larga parte schierato con unpensiero non cattolico. il tutto, a mio giudizio, frutto più di ideologia che di un uso corretto della ragione.
tutto qua.
so che non sarai d'accordo con niente di quanto ho detto. e che nessuno qua dentro proverà a capire quanto ho affermato, poichè si parte da posizioni troppo diverse.
ma è quello che penso.
adesso basta.
altrimenti sembra che voglia avere l'ultima parola e diventa un ping pong...
e poi io non sono un prete, non faccio il prete e non mi frega niente dei preti.
ciauz.
c'è la croce negli uffici pubblici. cioè il simbolo di una particolare confessione
cioè lo stato sposa e abbraccia una confessione su tutte le altre
e lo fa anche insegnando quella particolare religione - e solo quella - nelle scuole
lasciando che sia la Curia a scegliere quegli insegnanti - pagati poi da tutti i cittadini, anche quelli non cattolici
i cittadini delle altre confessioni sono dunque discriminati rispetto agli altri
come lo chiami tu questo? stato laico? in uno stato laico vige la regola "libere chiese in libero stato"
quanto alla cultura e ai radicali, ci sarebbe da discutere ma ora sono in partenza
...cmq, non sei un prete, ma quando parli del 'coraggio' e della 'ambizione' della chiesa nel "voler portare nel mondo la Verità " (presa da dove, poi) lo sembri
per quello che ne so io l'ora di religione a scuola è un'ora in cui si parla di attualità e di etica, non di religione. almeno da me era così.
ognuno ha i suoi difetti di comunicazione.......figliuolo.Squirto ha scritto: ...cmq, non sei un prete, ma quando parli del 'coraggio' e della 'ambizione' della chiesa nel "voler portare nel mondo la Verità " (presa da dove, poi) lo sembri


"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
A occhio mi stride un po' con l'Evoluzione e 'sti giri di bounce mi fanno temere il massimo della pena:la reincarnazione, magari in un forum sul Grande Fratello.danny ha scritto:nella teoria del big bounce non c'è molto spazio per il lavoro del capo: un'eterna successione di universi, senza inizio e senza fine.pan ha scritto:Non cambia nulla. Il "lavoro" del capo si colloca prima dell'inizio della fisica.
e dio decapitato dal rasoio di occam.
ZAAAAC
non ti senti più sollevato, pan?
Naa, meglio un capo che lavora un miliardesimo di secondo, che, ammesso che vi sia, figurati che voglia puó avere di perdere tempo con noi...
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
ci sono notizie capaci di scuotere le coscienze e minare le basi delle convinzioni più salde. in questo caso, forse, l'eutanasia non sarebbe stata una scelta affrettata.
Il caso, si sveglia dal coma dopo un mese sentendo le voci di Del Piero e Buffon
Gli fanno ascoltare un cd con le voci dei calciatori della Juventus e lui si sveglia dal coma. àˆ successo a Viareggio. Claudio Fontana, 45 anni, era ricoverato in rianimazione dopo un incidente sul lavoro. Decisivo l'aiuto di Marcello Lippi, cui si era rivolta la moglie dell'operaio
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/articolo/1607037
Il caso, si sveglia dal coma dopo un mese sentendo le voci di Del Piero e Buffon
Gli fanno ascoltare un cd con le voci dei calciatori della Juventus e lui si sveglia dal coma. àˆ successo a Viareggio. Claudio Fontana, 45 anni, era ricoverato in rianimazione dopo un incidente sul lavoro. Decisivo l'aiuto di Marcello Lippi, cui si era rivolta la moglie dell'operaio
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/articolo/1607037
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
ti rispondo io prima degli altri.bigtitslover ha scritto:ci sono notizie capaci di scuotere le coscienze e minare le basi delle convinzioni più salde. in questo caso, forse, l'eutanasia non sarebbe stata una scelta affrettata.
Il caso, si sveglia dal coma dopo un mese sentendo le voci di Del Piero e Buffon
Gli fanno ascoltare un cd con le voci dei calciatori della Juventus e lui si sveglia dal coma. àˆ successo a Viareggio. Claudio Fontana, 45 anni, era ricoverato in rianimazione dopo un incidente sul lavoro. Decisivo l'aiuto di Marcello Lippi, cui si era rivolta la moglie dell'operaio
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/articolo/1607037
non credo che a nessuno dopo un mese di coma possa venire in mente di chiedere la soppressione.
ciauz.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
ci puó stare.bigtitslover ha scritto:ci sono notizie capaci di scuotere le coscienze e minare le basi delle convinzioni più salde. in questo caso, forse, l'eutanasia non sarebbe stata una scelta affrettata.
Il caso, si sveglia dal coma dopo un mese sentendo le voci di Del Piero e Buffon
Gli fanno ascoltare un cd con le voci dei calciatori della Juventus e lui si sveglia dal coma. àˆ successo a Viareggio. Claudio Fontana, 45 anni, era ricoverato in rianimazione dopo un incidente sul lavoro. Decisivo l'aiuto di Marcello Lippi, cui si era rivolta la moglie dell'operaio
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/articolo/1607037
sarebbe stata una notizia se si fosse svegliato con la voce di tiago: uno in coma che sveglia un altro in coma.
Sono un forumista-immagine.
Decisamente una bella contraddizione in termini che un partito che si vanta di chiamarsi "delle libertà " approvi al Senato una legge che di fatto reintroduce il trattamento medico obbligatorio.
Saró il medico di fatto a decidere cosa deve o non deve essere di fatto del mio corpo nel caso io non sia più in grado di esprimere la mia volontà . E se avessi sottoscritto una dichiarazione anticipata di trattamento? Carta straccia, il medico potrà decidere in autonomia. In GB i medici che non rispetteranno le volontà dei pazienti saranno radiati dall'albo. In Italia saranno gli arbitri del destino dei pazienti. Alla faccia delle libertà personali.
Saró il medico di fatto a decidere cosa deve o non deve essere di fatto del mio corpo nel caso io non sia più in grado di esprimere la mia volontà . E se avessi sottoscritto una dichiarazione anticipata di trattamento? Carta straccia, il medico potrà decidere in autonomia. In GB i medici che non rispetteranno le volontà dei pazienti saranno radiati dall'albo. In Italia saranno gli arbitri del destino dei pazienti. Alla faccia delle libertà personali.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Eutanasia degli animali, Plino si mobilita
15/09/2009 18:06
» Commenta la News
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sull'eutanasia degli animali presentata dal consigliere del Pdl, Gianni Plinio: "E' motivo di grande soddisfazione - dice il consigliere di minoranza - constatare l'unanimità del consiglio regionale su un documento assai significativo relativo alla necessità di far modificare dal ministero del welfare le modalita' di eutanasia per gli animali cosi' da renderle meno dolorose rispetto alle attuali. Con questa decisione la regione Liguria corrisponde alle richieste di tanti veterinari e cittadini i quali auspicano che a cani e gatti venga riconosciuto il diritto a morire senza sofferenze ponendosi all'avanguardia di una nobile battaglia di etica".
Plinio e' di An...
quindi per AN e' eticamente all'avanguardia decidere per un essere vivente a nostra sensibilita' (cani gatti e soci non possono fare il testamento biologico) se sopprimerlo o no...
e non lo e' per un essere vivente di tipo uomo che ancora nel pieno delle sue facolta' mette per iscritto un suo volere riguardo al fine vita??
15/09/2009 18:06
» Commenta la News
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sull'eutanasia degli animali presentata dal consigliere del Pdl, Gianni Plinio: "E' motivo di grande soddisfazione - dice il consigliere di minoranza - constatare l'unanimità del consiglio regionale su un documento assai significativo relativo alla necessità di far modificare dal ministero del welfare le modalita' di eutanasia per gli animali cosi' da renderle meno dolorose rispetto alle attuali. Con questa decisione la regione Liguria corrisponde alle richieste di tanti veterinari e cittadini i quali auspicano che a cani e gatti venga riconosciuto il diritto a morire senza sofferenze ponendosi all'avanguardia di una nobile battaglia di etica".
Plinio e' di An...
quindi per AN e' eticamente all'avanguardia decidere per un essere vivente a nostra sensibilita' (cani gatti e soci non possono fare il testamento biologico) se sopprimerlo o no...
e non lo e' per un essere vivente di tipo uomo che ancora nel pieno delle sue facolta' mette per iscritto un suo volere riguardo al fine vita??
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
a parte che non conosco minimamnete quel Plinio (...plinio....nome romano...altro che AN i suoi genitori!), comunque esistono differenze fra un animale e un uomo.nik978 ha scritto:Eutanasia degli animali, Plino si mobilita
15/09/2009 18:06
» Commenta la News
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sull'eutanasia degli animali presentata dal consigliere del Pdl, Gianni Plinio: "E' motivo di grande soddisfazione - dice il consigliere di minoranza - constatare l'unanimità del consiglio regionale su un documento assai significativo relativo alla necessità di far modificare dal ministero del welfare le modalita' di eutanasia per gli animali cosi' da renderle meno dolorose rispetto alle attuali. Con questa decisione la regione Liguria corrisponde alle richieste di tanti veterinari e cittadini i quali auspicano che a cani e gatti venga riconosciuto il diritto a morire senza sofferenze ponendosi all'avanguardia di una nobile battaglia di etica".
Plinio e' di An...
quindi per AN e' eticamente all'avanguardia decidere per un essere vivente a nostra sensibilita' (cani gatti e soci non possono fare il testamento biologico) se sopprimerlo o no...
e non lo e' per un essere vivente di tipo uomo che ancora nel pieno delle sue facolta' mette per iscritto un suo volere riguardo al fine vita??
e certo che esistono!zio ha scritto:a parte che non conosco minimamnete quel Plinio (...plinio....nome romano...altro che AN i suoi genitori!), comunque esistono differenze fra un animale e un uomo.nik978 ha scritto:Eutanasia degli animali, Plino si mobilita
15/09/2009 18:06
» Commenta la News
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sull'eutanasia degli animali presentata dal consigliere del Pdl, Gianni Plinio: "E' motivo di grande soddisfazione - dice il consigliere di minoranza - constatare l'unanimità del consiglio regionale su un documento assai significativo relativo alla necessità di far modificare dal ministero del welfare le modalita' di eutanasia per gli animali cosi' da renderle meno dolorose rispetto alle attuali. Con questa decisione la regione Liguria corrisponde alle richieste di tanti veterinari e cittadini i quali auspicano che a cani e gatti venga riconosciuto il diritto a morire senza sofferenze ponendosi all'avanguardia di una nobile battaglia di etica".
Plinio e' di An...
quindi per AN e' eticamente all'avanguardia decidere per un essere vivente a nostra sensibilita' (cani gatti e soci non possono fare il testamento biologico) se sopprimerlo o no...
e non lo e' per un essere vivente di tipo uomo che ancora nel pieno delle sue facolta' mette per iscritto un suo volere riguardo al fine vita??
l'animale non potra' mai farti capire se veramente vuole essere ammazzato o no
e' tutto basato su una sensazione del padrone
per assurdo e' piu 'antietica' la sopressione di un animale che quella di un essere umano consenziente...
ovviamente i rapporti tra uomini sono diversi e se hai un parente nella stessa situazione del tuo cane/gatto, per quanti bene gli puoi volere, ti poni piu domande.
io ho sottolineato le parole AVANGUARDIA ETICA..
io avrei usato meno enfasi..
IMHO
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
da uno che si chiama nel 2009 come uno scrittore della roma antica che ti aspettavi? attendo di vedere una interpellanza di un consigliere originario della costa azzurra. nome: asterix.nik978 ha scritto:e certo che esistono!zio ha scritto:a parte che non conosco minimamnete quel Plinio (...plinio....nome romano...altro che AN i suoi genitori!), comunque esistono differenze fra un animale e un uomo.nik978 ha scritto:Eutanasia degli animali, Plino si mobilita
15/09/2009 18:06
» Commenta la News
Il consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno sull'eutanasia degli animali presentata dal consigliere del Pdl, Gianni Plinio: "E' motivo di grande soddisfazione - dice il consigliere di minoranza - constatare l'unanimità del consiglio regionale su un documento assai significativo relativo alla necessità di far modificare dal ministero del welfare le modalita' di eutanasia per gli animali cosi' da renderle meno dolorose rispetto alle attuali. Con questa decisione la regione Liguria corrisponde alle richieste di tanti veterinari e cittadini i quali auspicano che a cani e gatti venga riconosciuto il diritto a morire senza sofferenze ponendosi all'avanguardia di una nobile battaglia di etica".
Plinio e' di An...
quindi per AN e' eticamente all'avanguardia decidere per un essere vivente a nostra sensibilita' (cani gatti e soci non possono fare il testamento biologico) se sopprimerlo o no...
e non lo e' per un essere vivente di tipo uomo che ancora nel pieno delle sue facolta' mette per iscritto un suo volere riguardo al fine vita??
l'animale non potra' mai farti capire se veramente vuole essere ammazzato o no
e' tutto basato su una sensazione del padrone
per assurdo e' piu 'antietica' la sopressione di un animale che quella di un essere umano consenziente...
ovviamente i rapporti tra uomini sono diversi e se hai un parente nella stessa situazione del tuo cane/gatto, per quanti bene gli puoi volere, ti poni piu domande.
io ho sottolineato le parole AVANGUARDIA ETICA..
io avrei usato meno enfasi..
IMHO
p.s. che vuol dire IMHO?
ciauz.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
non riesco a capire perchè ma ho trovato questa frase molto divertentenik978 ha scritto:l'animale non potra' mai farti capire se veramente vuole essere ammazzato o no

ma perchè era illegale l'eutanasia (che poi è forse meglio chiamare soppressione) degli animali malati?! avró sentito decine e decine di casi di gente che fa la puntura al cane perchè morente..