Husker_Du ha scritto:Prof.Fontecedro ha scritto:Husker_Du ha scritto:Perito elettronico (in effetti come elettronico ero veramente una pippa....!!!!)
Azz Husker abbiamo 2 cose in comune...
Caro prof, ti capisco bene.....in realta' l'elettronica industriale non mi e' dispiaciuta come studio.....ma il vero problema era la totale assenza di figa nell'istituto tecnico industriale dove studiavo (diventare perito meccanico, elettronico o elettronico non attira il genere femminile....ma a 13 anni quando finisci le medie non lo sai ancora...

)....
Passare i 5 anni dell'adoloscenza senza il supporto di gnocche nella tua scuola e' una cosa che ti segna in maniera definitiva (tutte a fare ragioneria in quel periodo...).....
Qundo andai ad informarmi per l'universita', vidi che alla segreteria di ingegneria ero praticamente da solo.....davanti alla segreteria di economia invece c'era una fila enorme con il 90% di femmine.....la scelta fu veramente facile.....

Vabbe....mó mi sciolgo pure io.....
Perito in elettronica e telecomunicazioni con 60/100
fino alla 3a superiore ho sempre avuto buoni voti, poi gli ultimi 2 anni sono stati tragici causa un professore (appunto di elettronica) che odiavo....e viceversa.
L'elettronica non mi ha mai entusiasmato......soprattutto odiavo quei maledetti amplificatori operazionali....ma forse odiavo il prof.
mai stato bocciato peró....ho sempre tenuto duro.
Avrei voluto fare lingue al'università ....ma causa 2 fratelli minori (non me la sono sentita di chiedere dei sacifici ai miei anche perchè non me li meritavo visto quanto sono stato cazzone a scuola)e causa i miei pessimi voti e causa la mia poca autostima non l'ho fatta.....pentendomene perchè mi ritengo una persona abbastanza sveglia ma incostante....
CAPITOLO FIGA:Come detto dal buon Husker all'ITIS è una tragedia che ti segna....perchè non ho potuto sviluppare i rapporti femminili che volevo....
e superare le timidezze che mi anno seguito fino a qualche anno fa.....
Anche se ora mi sto rifacendo con gli interessi
LAVORO:non avendo nè arte nè parte ho comnciato facendo il magazziniere presso un grossista di materiale elettrico (a quella esperienza devo molto)...poi ho fatto x qualche mese l'elettricista e li ho scoperto che gli impianti elettrici non mi dispiacevano...
Durante i primi 3 anni ho fatto alla sera 3 corsi serali finanziati dalla comunità europea.
-Manutentore di impianti elettrici civili - industriali - 300 ore
-programmazione PLC - 300 ore
-Autocad 2005 - 300 ore
Mi sono fatto un mazzo tanto....e spero nel prossimo anno di farne uno di inglese avanzato....data la mia presposizione alla lingua.
Ora lavoro in presso una ditta di impiani elettrici come impiegato tecnico (Acquisti, carico -scarico Magazzino, Preventivi, Documentazione di certificazione e qualche disegno quando capita....)
mi sento abbastanza soddisfatto di me stesso se penso che ero partito da 0, da solo e senza raccomandazioni e vedendo anche cosa fanno i miei amici laureati.....anche se vorrei approfondire di più sulla progettazione....ma quast'anno mi ero promesso di riposarmi.
Cosa faró da grande? ancora non lo so...