norrin2007 ha scritto:"Cassazione: studente in aula con catena? Reato chiamarlo 'bestia'
Roma, 2 mar. (Apcom) - E' reato chiamare "bestia" uno studente anche se si è presentato in aula con una catena di ferro. A richiamare gli insegnanti all'uso di toni e termini "misurati" è la Cassazione che non ammette eccezioni nemmeno di fronte alle "provocazioni" degli allievi. I giudici della quinta sezione penale hanno perció confermato la condanna per diffamazione nei confronti di una maestra di Catanzaro che aveva chiamato "bestia" uno studente entrato in classe "armato" di catena. L'insegnante aveva anche rincarato la dose invitando il ragazzo ad "andare da uno psicologo". Alla querela dei genitori del giovane è seguita la condanna, sia in primo che in secondo grado, ad una multa di 1500 euro e al risarcimento dei danni da diffamazione "da determinare in sede civile". Inutile il ricorso dell'insegnante: la Cassazione, con la sentenza 9288, ha spiegato che non c'è giustificazione che tenga. Agli insegnanti non sono consentiti "eccessi verbali" che sconfinano nell'ingiuria." Fonte: Apcom
premesso che sembra che il "campione" in questione avesse portato già altre volte armi improprie in classe, ecco dove stiamo andando...
Beh dai, al tempo i professori ti insultavano con abbondanza e si faceva una risata... tutti piangina sti bambini
norrin2007 ha scritto:"Cassazione: studente in aula con catena? Reato chiamarlo 'bestia'
Roma, 2 mar. (Apcom) - E' reato chiamare "bestia" uno studente anche se si è presentato in aula con una catena di ferro. A richiamare gli insegnanti all'uso di toni e termini "misurati" è la Cassazione che non ammette eccezioni nemmeno di fronte alle "provocazioni" degli allievi. I giudici della quinta sezione penale hanno perció confermato la condanna per diffamazione nei confronti di una maestra di Catanzaro che aveva chiamato "bestia" uno studente entrato in classe "armato" di catena. L'insegnante aveva anche rincarato la dose invitando il ragazzo ad "andare da uno psicologo". Alla querela dei genitori del giovane è seguita la condanna, sia in primo che in secondo grado, ad una multa di 1500 euro e al risarcimento dei danni da diffamazione "da determinare in sede civile". Inutile il ricorso dell'insegnante: la Cassazione, con la sentenza 9288, ha spiegato che non c'è giustificazione che tenga. Agli insegnanti non sono consentiti "eccessi verbali" che sconfinano nell'ingiuria." Fonte: Apcom
premesso che sembra che il "campione" in questione avesse portato già altre volte armi improprie in classe, ecco dove stiamo andando...
Beh dai, al tempo i professori ti insultavano con abbondanza e si faceva una risata... tutti piangina sti bambini
eh no... il grave è che qui i piangina sono 'sti coglioni di genitori!
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
Non ci sono parole! Si deve tornare ai vecchi tempi quando l'insegnante era un educatore e se ti mollava un ceffone il preside te ne dava 2 e i tuoi genitori quando lo sapevano 4!
e mia zia insegnava alle elementari in clasi "difficili" (vi risparmio i racconti.......)
figli di carcerati di prostitute ecc...gente alle elemtari fino ad eta' indefinite ecc...
mestiere molto difficile..
mi zia mai si permise di usare epiteti o altro e guadagno il rispetto assoluto dei suoi alunni..(e io a livello formale comprendo il significato della sentenza della cassazione..ragazzi le sentenze in cassazione fanno precedente quindi bisogna pensare ad una senteza estesa a tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti.....e mi rendo conto del perhce' abbiano deciso cosi)
ma mia zia mi disse una cosa che alla luce di molte notizie di oggi e' il nocciolo della questione: nel 90% dei casi i genitori di questi ragazzi erano assenti o inesistenti..
probabilmente (ovvio era una battuta ma vi rende l'idea) avrei avuto molti piu problemi in una classe normale coi genitori sempre pronti a rompere e a difendere glki "scarrafoni belli di mamma"
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
nik978 ha scritto:..ragazzi le sentenze in cassazione fanno precedente quindi bisogna pensare ad una senteza estesa a tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti.....e mi rendo conto del perhce' abbiano deciso cosi)
visto che la cassazione, in altra occasione, negó lo stupro di una ragazza asserendo l'impossibilita' di sfilare i jeans a una persona senza la sua collaborazione, , dall'alto della tua onniscienza illuminami anche sul perchè di quella decisione.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
nik978 ha scritto:..ragazzi le sentenze in cassazione fanno precedente quindi bisogna pensare ad una senteza estesa a tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti.....e mi rendo conto del perhce' abbiano deciso cosi)
visto che la cassazione, in altra occasione, negó lo stupro di una ragazza asserendo l'impossibilita' di sfilare i jeans a una persona senza la sua collaborazione, , dall'alto della tua onniscienza illuminami anche sul perchè di quella decisione.
ti ringrazio..nessuno mi aveva mia dato dell'onniscente!
ora vado a tirarmela su facebook..
a parte il fatto che si dovrebbero leggere le sentneze..quella votla tutti venimmo a conoscenza della cosa da rilancio di giornali
chi se l'e' letta tutta in quel caso? credo nessuno
comunque il discoros di fondo e' che permettere algi insegnanti di chiamare e dare epiteti agli alunni e' follia..
un disastro educativo totale (e su questo tutti i miei parenti insegnanti sono ed erano d'accordo..non crediati che gli epiteti non ne abbia mai sentiti dire dai miei insegnanti..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
nik978 ha scritto:..ragazzi le sentenze in cassazione fanno precedente quindi bisogna pensare ad una senteza estesa a tutti gli alunni e a tutti gli insegnanti.....e mi rendo conto del perhce' abbiano deciso cosi)
visto che la cassazione, in altra occasione, negó lo stupro di una ragazza asserendo l'impossibilita' di sfilare i jeans a una persona senza la sua collaborazione, , dall'alto della tua onniscienza illuminami anche sul perchè di quella decisione.
ti ringrazio..nessuno mi aveva mia dato dell'onniscente!
ora vado a tirarmela su facebook..
a parte il fatto che si dovrebbero leggere le sentneze..quella votla tutti venimmo a conoscenza della cosa da rilancio di giornali
chi se l'e' letta tutta in quel caso? credo nessuno
comunque il discoros di fondo e' che permettere algi insegnanti di chiamare e dare epiteti agli alunni e' follia..
un disastro educativo totale (e su questo tutti i miei parenti insegnanti sono ed erano d'accordo..non crediati che gli epiteti non ne abbia mai sentiti dire dai miei insegnanti..)
1 - onnisciente (con la i), e non onniscente (se no su facebook vai a fare una figura di merda...);
2 - io quella sentenza l'ho letta. siccome tu, con aria paternalistica, dici che "le sentenze in cassazione fanno precedente", e poi dici che "si dovrebbero leggere le sentenze", mi aspetto che tu abbia letto la sentenza "dell'insegnante";
3 - la sentenza "del jeans" era un esempio (che tu hai fatto finta di non cogliere) per evidenziare che anche la cassazione, talvolta, dice stronzate.
questi sono due casi emblematici del genere.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber