Ho fatto le squole alimentari

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

#151 Messaggio da Mr. Viz »

X Canga: non mi sono dimenticato...peró non ho avuto tempo per cercarti la caditoia, cmq cerca su www.oppo.it..troverai tutto quello che ti serve!
pertanto fai il dipendente con le ovvie restrizioni del dipendente (orari, dover dar retta a dei cazzoni di capi ecc ) ma con tutti gli svantaggi del libero professionista , magari pagato ad ore, senza ferie pagate nè malattie nè contributi, a solo guadagno del titolare dello studio che viaggia in cayenne (e che è pure arrogante neanche avesse i miliardi dei veri industriali, finto professionista e vero cialtrone che non è altro) con tutti i rischi tuoi????

questa per me è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso
si, si e mi frustano pure..eheh. In realtà  è molto meno sconveniente di quanto si pensi, la mia retribuzione non è poi così malaccio rispetto alla media dei miei colleghi (sopratutto quelli napoletani), sopratutto, è una questione di opprtunità  e di investimento. La mia è una scelta molto piu' consapevole di quanto sembri... :wink:

W la musica, sopratutto quella autoprodotta!! :lol:

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#152 Messaggio da Olivia Saint »

Rivoluzione d'Oltralpe.


Scuola, la Francia riduce l'orario.

In classe solo 4 giorni la settimana, studenti a casa il mercoledì e il sabato. Gli esperti italiani si dividono.

ROMA " Dal prossimo anno per i bambini delle elementari francesi la campanella suonerà  quattro giorni a settimana invece di cinque: alla storica pausa del mercoledì si aggiungerà  la settimana corta. E' l'effetto di un taglio di circa cento ore (da 958 a 864 l'anno) deciso dal governo per diminuire le distanze dalla media europea che è di 800 ore, mentre l'Italia è a quota 980. Quattro giorni in classe e tre in famiglia. Una soluzione che in Italia viene bocciata da tutti, a cominciare dalle famiglie e a seguire prof, dirigenti scolastici e pedagogisti. La piccola rivoluzione d'Oltralpe, a parte la settimana corta generalizzata in Italia dal 1990-1, pone un problema che nessuno sa risolvere: i bambini italiani come e dove passerebbero il tempo sottratto alla scuola? In Italia l'unica proposta in materia è quella avanzata dal ministro del Turismo e vicepremier Rutelli: un calendario delle vacanze più duttile, con pausa estiva più breve compensata da interruzioni invernali e primaverili più lunghe, ma neppure un'ora in meno. Oggi la formula più diffusa è quella delle 30 ore settimanali con uno o due rientri pomeridiani.

Il 27 per cento degli alunni frequenta invece un tempo pieno di 40 ore. Un peso eccessivo? Non lo nega Angela Nava, presidente del Coordinamento genitori democratici: «L'idea di un minor tempo scuola non induce necessariamente a riflessioni negative, perchè spesso ci accorgiamo che i bambini avrebbero bisogno di più tempo da dedicare alla loro infanzia, all'essere bambini ». «Ma la scelta nel nostro Paese " aggiunge subito dopo " diventa inapplicabile perchè non esistono interventi specifici alternativi». «La scuola " aggiunge Angela Nava " ha rappresentato e rappresenta ancora una grande camera di compensazione per le molte politiche dell'infanzia disattese». Il ministro francese dell'Educazione Xavier Darcos vorrebbe utilizzare il surplus di ore per dei corsi di recupero per i bambini in difficoltà . La ricetta non convince peró il leader dei prof della Cgil: «Siamo in una società  dove aumentano a dismisura le diversità  tra i ragazzi per quanto riguarda l'apprendimento e la quantità  di informazioni possedute " dice Enrico Panini ". Quella francese mi sembra una scelta un po' classista: con meno scuola chi è forte resta sempre forte e chi è debole diventa più debole».

La riduzione dell'orario delle elementari non sorprende i nostri presidi. «Rientra in una tendenza generale della scuola francese, che precede l'avvento di Sarkozy, verso l'essenzialità  dei saperi e l'alleggerimento del tempo scuola " afferma Paolino Petrolino dell'Anp ". Una simile decisione, che comporta un taglio del 15 per cento dell'orario di lavoro frontale dei docenti, incontrerebbe da noi resistenze fortissime. Dubito che il ministero dell'Economia regalerebbe alla scuola tutte quelle risorse». Per il viceministro Angela Bastico dietro parole come essenzialità  dei saperi e alleggerimento si nasconde in realtà  un'offerta formativa più povera. «Sotto un certo numero di ore " spiega " resta soltanto una possibilità , quella della lezione in aula, da una parte il maestro e dall'altra i bambini, senza laboratori di lingue, senza la minima possibilità  di un apprendimento sperimentale». Esistono infiniti stimoli e opportunità  di apprendimento che la permanenza prolungata nelle aule fa venir meno. Ne è convinta Luisa Ribolzi, sociologa dell'educazione nell'università  di Genova: «In Italia siamo di fronte a una totalizzazione del tempo dei bambini da parte della scuola. Un adulto passa meno tempo in azienda. Ma se le alternative sono i videogiochi, la tv o la nonna semianalfabeta meglio la scuola».

Giulio Benedetti
02 ottobre 2007
http://www.corriere.it/cronache/07_otto ... uola.shtml

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#153 Messaggio da Lord Zork »

i miei figli (prima e quarta elementare) sono a scuola 8 ore al giorno,
e poi la sera hanno anche i compiti...
e pure nel fine settimana...

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#154 Messaggio da nik978 »

Lord Zork ha scritto:i miei figli (prima e quarta elementare) sono a scuola 8 ore al giorno,
e poi la sera hanno anche i compiti...
e pure nel fine settimana...
da figlio e nipote di insegnanti di vari livelli, ti posso dire che questa è una cazzata......

e sono 1 chew sostiene che l scuola di oggi NON prepara..ma ritmi cosi sono delle assurdità ... :o :o :o
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#155 Messaggio da Rex_Sinner »

DISCLAIMER: non sarà  sicuramente la situazione di di Lord Zork



ma




...in Italia la scuola è un bel parcheggio per i figli. Tempo pieno, scuola anche il sabato, sezioni sperimentali, corsi estivi e quant'altro sono un ottimo alibi per continuare a farsi i cazzi propri e mollare i figli a qlcn altro... almeno imparano, a casa mi toccherebbe controllare che non si mettano i pennarelli su per il naso...


Non so come facciano le famiglie francesi, ma da noi lasciare i bambini a casa il mercoledì bloccherebbe per un giorno la produttività  di un intero Paese....

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#156 Messaggio da Ortheus »

rivoluzione d'Oltralpe

Scuola, la Francia riduce l'orario

In classe solo 4 giorni la settimana, studenti a casa il mercoledì e il sabato.


Se vi interessa approfondire ...

http://www.corriere.it/cronache/07_otto ... uola.shtml
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#157 Messaggio da Lord Zork »

Ortheus,
ma li leggi i topic prima di postare?...
No, non dico le dieci pagine precedenti,
basterebbero quelli di questa pagina...

:) :)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#158 Messaggio da Ortheus »

Occazzo,....mi è sfuggito il post di OliviaSaint.

Pensavo riguardasse la morte dell'istruzione o cose simili e quindi,inconsciamente,l'ho saltato...

:-D
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#159 Messaggio da Barabino »

Rex_Sinner ha scritto:
...in Italia la scuola è un bel parcheggio per i figli. Tempo pieno, scuola anche il sabato, sezioni sperimentali, corsi estivi e quant'altro sono un ottimo alibi per continuare a farsi i cazzi propri e mollare i figli a qlcn altro... almeno imparano, a casa mi toccherebbe controllare che non si mettano i pennarelli su per il naso...
E' un parcheggio talmente importante che lo fanno durare fino a 25-30 anni... lo chiamano universita'... :alien:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
coaduramaipaura
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3285
Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
Località: Padova o zona limitrofa

#160 Messaggio da coaduramaipaura »

poveri pargoletti ma ti pare sti cattivoni che li vogliono madare in giro nel modo togliendoli dalle dolci e premurose braccia delle loro mammine che li amano e li proteggono sino a quando hanno 80 85 anni e solo allora, forse, i pargoletti saranno pronti ad affrontare le angherie del mondo.................. scusate, che merda.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#161 Messaggio da SuSEr »

Ortheus ma li leggi i topic, non dico tutti ma almeno gli ultimi!

Odio la gente che non lo fa!

:lol:

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#162 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Husker_Du ha scritto:Perito elettronico (in effetti come elettronico ero veramente una pippa....!!!!)

Azz Husker abbiamo 2 cose in comune...

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#163 Messaggio da CianBellano »

Pippa e perito?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
jellyfish
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 145
Iscritto il: 14/02/2009, 15:05
Località: sui fiori

#164 Messaggio da jellyfish »

Mi sono laureata in filosofia..ma forse avrei fatto meglio a fare qualcosa di più pratico..almeno avrei pensato meno e sarei stata più istintiva e mi sarebbe venuto meno difficile scrivere in un forum!
:-?

Avatar utente
BadWolf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/02/2008, 20:49

#165 Messaggio da BadWolf »

- Licenza Linguistica (sfiorando il 60)
- Un po di anni buttati a economia e commercio (ma che cazzo ci sono andato a fare)
- Dopo il servizio civile un corso finanziato dalla comunita' Europea ed eccomi a fare l'informatico...c'ho voglia di cambiare..

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”