la fura dels baus - request info...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#16 Messaggio da danny »

Pimpipessa ha scritto:
danny ha scritto:li ho visti a teatro una volta, l'esperienza mi è piaciuta ed è stata meno disturbante di quanto mi aspettassi.

questo nuovo spettacolo mi incuriosisce, l'idea sembra interessante.


fino al 7 marzo al Teatro Smeraldo
Sequestrati dalla Fura dels Baus
Il gruppo catalano in «Boris Godunov» mette in scena un gruppo di terroristi che prende in ostaggio il pubblico


Per certi aspetti dispiace un po' raccontare questo spettacolo. Per altri è meglio andarci preparati. Nel «Boris Godunov» che i catalani della Fura dels Baus portano allo Smeraldo, pubblico, attori e personale del teatro vengono presi in ostaggio da un manipolo di terroristi, passamontagna sul viso, tute mimetiche e cinture esplosive (attori, naturalmente). Tra raffiche di mitra, trattative frenetiche, dichiarazioni del presidente in tv, un maxischermo che permette di vedere come il «mondo di fuori» vive l'assedio, prende forma un docu-drama mozzafiato.

E il pensiero va subito al teatro Dubrovka di Mosca dove, nel 2002, un gruppo di militanti ceceni sequestró oltre 700 spettatori durante una replica di un musical. L'epilogo fu tragico: l'irruzione delle teste di cuoio russe e i gas usati fecero quasi 200 vittime. Nel riprendere questo 11 settembre moscovita, la Fura insiste sulla funzione catartica del teatro immergendo il pubblico in una delle principali paure dell'era contemporanea: il terrorismo. «Non si tratterà  di analizzare le cause del terrorismo», dice à€lex Ollè, drammaturgo e regista insieme a David Plana, «ma di mostrare quanto il terrorismo abbia cambiato radicalmente la nostra visione del mondo». La vicenda del sequestro scorre in parallelo con il dramma di Puskin che si sta rappresentando al momento dell'irruzione: Boris Godunov, zar eletto sul sangue e deposto con l'inganno, diventa emblema «del potere corrotto e dell'opposizione a esso che è l'altra faccia della stessa triste e amara medaglia».

Boris Godunov. Smeraldo. Ore 20.45. Fest. 18. P.zza xxv Aprile 10. Tel. 02.29.00.67.67. Euro 40-18. Dal 26 febbraio al 7 marzo.



http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 0789.shtml
danny hai preso i biglietti?

noi ci andiamo nel weekend
no...ma vengono anche a roma?

il problema è che da qualche anno sono diventato claustrofobico e mi sa che non è uno spettacolo adatto a me. :)

poi recensisci pimpi? sono curioso...
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#17 Messaggio da Pim »

nooo, mica sapevo che tu fossi romano......


sì poi vi diró...ieri all'ingresso del teatro ieri sera c'era un cartello che avvisava che le esplosioni che si sentivano erano per lo spettacolo.

A dir la verità  sono un pochino in ansia.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

#18 Messaggio da Rodomonte »

Ho l'abbonamento per lo spettacolo di Torino il 13 marzo......
Non voglio peró leggere nessuna recensione perchè preferisco la sorpresa!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#19 Messaggio da Barabino »

donegal ha scritto:
Barabino ha scritto:Mettere inscena il Dubrovka... mi sembra un po' uno sciacallaggio... :blankstare:
Sciacallaggio ?
Su una tragedia avvenuta 7 anni fa ?
Non e' mica di un'altra epoca... e' un evento che fa parte del nostro clima mentale e potrebbe ri-succedere anche stasera.

Oppure pensi davvero che adesso che c'e' Obama la Guerra al Terrore e' finita? :lol:

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#20 Messaggio da danny »

Barabino ha scritto:Non e' mica di un'altra epoca... e' un evento che fa parte del nostro clima mentale e potrebbe ri-succedere anche stasera.
e potrebbe succedere proprio durante lo spettacolo della fura dels baus.
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#21 Messaggio da Pim »

ci siamo stati ieri...che dire....

era il mio primo spettacolo, mi aspettavo che rapissero pure me,
li fissavo negli occhi , seria e pure con lo sguardo un po' preoccuoato..

eppure nulla, non mi hanno nemmeno legata.

Che dire mi hanno parlato di lamiera tagliata i cui spezzi volavano via tra la gente , di liquido melmoso che schizzava sugli spettatori nella rappresentazione di feti....

ottima l'idea ma la mia aspettativa era molto, molto più alta.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#22 Messaggio da Lord Zork »

ai tempi fui spettatore/vittima di NOUN...

fantastico/angosciante...

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

#23 Messaggio da Rodomonte »

Vi racconteró le mie impressioni dopo il 13 marzo!
Chissà  se supereranno gli spettacoli dei primi anni settanta quando si faceva teatro alternativo in tutti i sensi....
Ricordo al cabaret Voltaire di Torino sputi verso la paltea, mangiatori di merda........ non so se falsa o vera perchè puzzava proprio di merda, spettacoli che non finivano mai se non quando usciva l'ultimo spettatore ...........
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#24 Messaggio da Super Zeta »

Rodomonte ha scritto:Chissà  se supereranno gli spettacoli dei primi anni settanta quando si faceva teatro alternativo in tutti i sensi...
La risposta a mio avviso è sicuramente no

Si è esaurita quella spinta creativa, quell'officina di ricerca non esiste più
I fondatori se ne sono andati tutti
La fura oggi è qualcosa di completamente diverso, una macchina ben oliata che macina utili, che fa spettacoli nei teatri in voga e che viene vista e applaudita da un pubblico che mai sarebbe andato a quegli spettacoli

Quella fura era fatta da altra gente per altra gente in altri spazi ed altro tempo

Se hai avuto la fortuna di vedere i primissimi spettacoli non potrai che rimanere almeno in parte deluso

Boris Godunov ha degli spunti interessanti ma ha una messa in scena con troppi tempi morti ed è sostanzialmente uno spettacolo all'acqua di rose dove la Fura cerca di confrontarsi con il teatro

Il problema sta nel fatto che loro erano eccellenza nel fare altro, se voglio il teatro con la T maiuscola vado a guardare Nekrosius, non la Fura

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#25 Messaggio da danny »

Super Zeta ha scritto:
Rodomonte ha scritto:Chissà  se supereranno gli spettacoli dei primi anni settanta quando si faceva teatro alternativo in tutti i sensi...
La risposta a mio avviso è sicuramente no

Si è esaurita quella spinta creativa, quell'officina di ricerca non esiste più
I fondatori se ne sono andati tutti
La fura oggi è qualcosa di completamente diverso, una macchina ben oliata che macina utili, che fa spettacoli nei teatri in voga e che viene vista e applaudita da un pubblico che mai sarebbe andato a quegli spettacoli

Quella fura era fatta da altra gente per altra gente in altri spazi ed altro tempo

Se hai avuto la fortuna di vedere i primissimi spettacoli non potrai che rimanere almeno in parte deluso

Boris Godunov ha degli spunti interessanti ma ha una messa in scena con troppi tempi morti ed è sostanzialmente uno spettacolo all'acqua di rose dove la Fura cerca di confrontarsi con il teatro

Il problema sta nel fatto che loro erano eccellenza nel fare altro, se voglio il teatro con la T maiuscola vado a guardare Nekrosius, non la Fura
confermi quanto da più persone sento dire sulla fura.

a questo punto aumenta il mio rammarico per non averli conosciuti prima.
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#26 Messaggio da SuSEr »

Rodomonte ha scritto:Ricordo al cabaret Voltaire di Torino...........
E' una succursale di quello dadaista di Zurigo?

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

#27 Messaggio da Rodomonte »

No. Il Cabaret Voltaire di Torino era un luogo a sè in pieno centro con un gruppo tetarale tutto torinese che faceva un paio di recite annue create da loro. Ricordo che il regista e fondatore era Aldo Trionfo.
Attorno a questo luogo giravano appunto le avanguardie e gli sperimentatori più vari.
Il mio riferimento sul post precedente, non era riferito alla Fura che non ho mai visto ma solo sentito parlare, ma alle avanguardie e sperimentazioni degli anni 70. Venivano gruppi e personaggi estremi, soprattutto francesi.
Al Cabaret V. si era fatta per la prima volta in Italia credo tutta una rassegna gay di teatro e cinema.
Con il successo di quegli anni la compagnia aveva fondato l'Adua teatro e cinema......
Ma i tempi cambiano e i teatri muoiono ergo adesso non esiste più niente e l'anno scorso il teatro Adua è stato persino abbattuto....... ci sarà  una banca? boh! Non so
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

#28 Messaggio da cinico »

Della Fura ho assistito a XXX, ispirato a De Sade (deludente) e Imperium, dello scorso anno (più convincente). Non ho vissuto gli anni '70; concordo che al giorno d'oggi la provocazione e la trasgressione sono pienamente mercificate in ogni settore artistico (porno compreso). Ma gradirei essere smentito.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#29 Messaggio da Super Zeta »

XXX l'ho trovato una troiata clamorosa

Su Video Impulse ne feci anche la recensione, ma in redazione i pareri erano contrastanti e facemmo un articolo con le opinioni di tutti

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

#30 Messaggio da Rodomonte »

Allora, ieri sera visto questo "Boris Godunov" a Torino.
Lo spettacolo l'ho trovato interessante, soprattutto per chi come me non sapeva niente (avevo evitato qualunque info appunto per non perdermi eventuali "trovate"), soprattutto nella parte iniziale; con l'andare avanti peró non l'ho trovato molto coinvolgente, sono rimasto "freddo" come se fosse tutto un dejà  vu. Forse perchè conoscevo la storia reale e come è andata a finire nella realtà , quindi diventava uno spettacolo senza più soprese nè i dialoghi fra gli attori mi hanno molto coinvoltotrovandoli abbastanza "scontati".
Ricapitolando: bella l'idea, bravi nel frammistare Godunov al "reale", meno interessante la parte scritta, sceneggiatura con ovvio finale. Tutto sommato sono stato contento e ho appezzato molto lo sforzo che hanno fatto per ricreare la situazione.
Non voglio aggiungere dettagli per chi deve ancora vederlo, chi l'ha già  visto invece sa di cosa si parla!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”