va bene, scusa.jhonnybuccia ha scritto:troll tu non mi devi quotare te l'ho già detto. e non provare manco a rispondermi perchè parlavo con pisellonio.
[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Stavo pensando la stessa cosa (oh cazzo...), Angelino questa serata la pagherà cara.sigile ha scritto:Il Ministro annaspa, credo che il Capo ritirerà l'autorizzazione alla presenza in TV e al contraddittorio libero ad Angelino.
Nel suo ambiente certi sbagli si pagano a caro prezzo. Miiinchia.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Crozza è fenomenale....

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
ho iniziato a guardare Ballaró, ma dopo il servizio iniziale e le prime cinque parole di Alfano, ho spento per autodifesaMavco Pizellonio ha scritto:Stavo pensando la stessa cosa (oh cazzo...), Angelino questa serata la pagherà cara.sigile ha scritto:Il Ministro annaspa, credo che il Capo ritirerà l'autorizzazione alla presenza in TV e al contraddittorio libero ad Angelino.
Nel suo ambiente certi sbagli si pagano a caro prezzo. Miiinchia.
cercheró il buon Stefano su YouTube
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
stasera a Radio24 ho sentito, un'intervista al Senatore Saro del PDL.
Ha visto Eluana, chiedendolo al padre, di cui ha ammirato la personalità tutt'altro che itaGliana della ricerca del compromesso "portati la figlia a casa e...".
Saro, ha detto che la ragazza lo ha choccato! Non ha dormito per due notti al ricordo del suo viso, del suo fisico, della condizione vegetativa martoriata dalle piaghe di decubito.
Ovviamente ha detto che NON avrebbe votato il decreto !!
Lo sapevo che non tutti i membri del Partito Della Liberetà Provvisoria fossero poi dei caproni abituati a ubbidir tacendo ma questo senatore è degno della mia ammirazione, soprattutto per la compostezza e l'incredibile capacità di descrivere le condizioni di Eluana e della familia.
Una nota di disprezzo per Enrico Ruggeri su Rai3; mancava solo lui a insinuare sospetti dugli Eluano, dicendo che è rimasto colpito dal fatto che fosse morta da sola!
Da notare che lui ha precisato che avrebbe continuato a tener la mani a chiunque fosse stato in fin di vita..
Meno male che un giornalista gli ha ricordato che Beppino e la moglie soffrivano da 17 anni e che la moglie era pure malata di tumore..
Ma Rai3 che kazzo s'imbarca? La brutta copia di un'integralista alla Celentano?
Disprezzo anche per Chiambretti; definire di gran valore giornalistico il servizio di Fede, che si sbagliava pure a pronunciare i nomi tipo "Concetta De Gregorio", riferita alla direttrice dell'Unità ..
Triste ma efficace ricordare come la 1st lady di Arcore, abortì al 5° mese, per non generare figli deformi (le bastava il marito...

Berluskaz non dice nulla?
Ciccione Ferrara nemmeno? Ha paura di non esser più finanziato dalla ex attrice di teatro?
E lo skifo non finisce...
per quanto ancora dovremo sorbirci Vespa che è già alla seconda puntata, post mortem, su Eluana?
Batterà il record che deteneva con Cogne?
ke skifo...
Ha visto Eluana, chiedendolo al padre, di cui ha ammirato la personalità tutt'altro che itaGliana della ricerca del compromesso "portati la figlia a casa e...".
Saro, ha detto che la ragazza lo ha choccato! Non ha dormito per due notti al ricordo del suo viso, del suo fisico, della condizione vegetativa martoriata dalle piaghe di decubito.
Ovviamente ha detto che NON avrebbe votato il decreto !!
Lo sapevo che non tutti i membri del Partito Della Liberetà Provvisoria fossero poi dei caproni abituati a ubbidir tacendo ma questo senatore è degno della mia ammirazione, soprattutto per la compostezza e l'incredibile capacità di descrivere le condizioni di Eluana e della familia.
Una nota di disprezzo per Enrico Ruggeri su Rai3; mancava solo lui a insinuare sospetti dugli Eluano, dicendo che è rimasto colpito dal fatto che fosse morta da sola!
Da notare che lui ha precisato che avrebbe continuato a tener la mani a chiunque fosse stato in fin di vita..
Meno male che un giornalista gli ha ricordato che Beppino e la moglie soffrivano da 17 anni e che la moglie era pure malata di tumore..
Ma Rai3 che kazzo s'imbarca? La brutta copia di un'integralista alla Celentano?
Disprezzo anche per Chiambretti; definire di gran valore giornalistico il servizio di Fede, che si sbagliava pure a pronunciare i nomi tipo "Concetta De Gregorio", riferita alla direttrice dell'Unità ..
Triste ma efficace ricordare come la 1st lady di Arcore, abortì al 5° mese, per non generare figli deformi (le bastava il marito...

Berluskaz non dice nulla?
Ciccione Ferrara nemmeno? Ha paura di non esser più finanziato dalla ex attrice di teatro?
E lo skifo non finisce...
per quanto ancora dovremo sorbirci Vespa che è già alla seconda puntata, post mortem, su Eluana?
Batterà il record che deteneva con Cogne?
ke skifo...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
jhonny questa te la bocciojhonnybuccia ha scritto:troll tu non mi devi quotare te l'ho già detto. e non provare manco a rispondermi perchè parlavo con pisellonio.

tornando in topic. un dettaglio che viene foir (perche' purtroppo nel mare di notizie e' un dettaglio) e' che tutti quelli che han visto eluana poco ci manca che han gli incubi la notte
quindi..
come sempre si legifera col culo nell'emiciclo (in senso metaforico..ovvio che le leggi si fanno li..) e non si vive..
a prescindere che siano pecorari ing o simili..(che la competenza tecnica sia FONDAMENTALE per 1 ministo sono d;'accordo..mi riferisco a tutta l'atmosfera di questi gg)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
cos'è un clamoroso outing?sigile ha scritto: P.S.
Amerei la Finocchiaro anche se avesse la tessera di forza italia, si facesse tre edizioni di grande fratello e rubasse il marito alla Pivetti.
comunque mettiti in fila, io sono innamorato di lei da quando mise per la prima volta piede in parlamento.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
"Per un uomo - continua - le condanne più dure sono due. Dover dar voce a chi non ce l'ha, e lo faccio da tanti anni per Eluana, e ci hanno ascoltato. E dover decidere per chi non puó, e nella notte ho deciso di non portare mia moglie in obitorio, non doveva vederla così. Quando Eluana non se n'era ancora andata sì, se fosse stato possibile. Ma ora no, non si poteva. Non sono due condanne tremende quelle che mi sono toccate. Perció l'unico modo per ritrovare una dimensione umana, se potró, è restare solo".
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... prico.html
http://www.repubblica.it/2009/02/sezion ... prico.html
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
QUOTAMENTO TOTALEScorpio ha scritto:stasera a Radio24 ho sentito, un'intervista al Senatore Saro del PDL.
Ha visto Eluana, chiedendolo al padre, di cui ha ammirato la personalità tutt'altro che itaGliana della ricerca del compromesso "portati la figlia a casa e...".
Saro, ha detto che la ragazza lo ha choccato! Non ha dormito per due notti al ricordo del suo viso, del suo fisico, della condizione vegetativa martoriata dalle piaghe di decubito.
Ovviamente ha detto che NON avrebbe votato il decreto !!
Lo sapevo che non tutti i membri del Partito Della Liberetà Provvisoria fossero poi dei caproni abituati a ubbidir tacendo ma questo senatore è degno della mia ammirazione, soprattutto per la compostezza e l'incredibile capacità di descrivere le condizioni di Eluana e della familia.
Una nota di disprezzo per Enrico Ruggeri su Rai3; mancava solo lui a insinuare sospetti dugli Eluano, dicendo che è rimasto colpito dal fatto che fosse morta da sola!
Da notare che lui ha precisato che avrebbe continuato a tener la mani a chiunque fosse stato in fin di vita..
Meno male che un giornalista gli ha ricordato che Beppino e la moglie soffrivano da 17 anni e che la moglie era pure malata di tumore..
Ma Rai3 che kazzo s'imbarca? La brutta copia di un'integralista alla Celentano?
Disprezzo anche per Chiambretti; definire di gran valore giornalistico il servizio di Fede, che si sbagliava pure a pronunciare i nomi tipo "Concetta De Gregorio", riferita alla direttrice dell'Unità ..
Triste ma efficace ricordare come la 1st lady di Arcore, abortì al 5° mese, per non generare figli deformi (le bastava il marito...
Berluskaz non dice nulla?
Ciccione Ferrara nemmeno? Ha paura di non esser più finanziato dalla ex attrice di teatro?
E lo skifo non finisce...
per quanto ancora dovremo sorbirci Vespa che è già alla seconda puntata, post mortem, su Eluana?
Batterà il record che deteneva con Cogne?
ke skifo...
sono d'accordo dalla prima all'ultima parola.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
insomma lunedì 9 è stata una giornata di quelle storiche che catalizzano l'attenzione di tutti (a parte i grandefratellari): la morte di eluana, la rissa parlamentare e istituzionale, le dimissioni di mentana, il ban di balkan wolf
).
non sono stati risparmiati insulti a nessuno, manco a beppino englaro e al presidente della repubblica, tutti nel tritacarne...tranne...
LE SUORINE MISERICORDINE.
ecco le vere anime nobili di tutta questa vicenda, le suorine misericordine.
come si fa a insultare una che di professione fa la suorina misericordina?
eppure per me le SM sono un supplemento di angoscia. io non le voglio.
non voglio, lo dico qui, essere mantenuto artificialmente in uno stato vegetativo misericordino.

non sono stati risparmiati insulti a nessuno, manco a beppino englaro e al presidente della repubblica, tutti nel tritacarne...tranne...
LE SUORINE MISERICORDINE.
ecco le vere anime nobili di tutta questa vicenda, le suorine misericordine.
come si fa a insultare una che di professione fa la suorina misericordina?
eppure per me le SM sono un supplemento di angoscia. io non le voglio.
non voglio, lo dico qui, essere mantenuto artificialmente in uno stato vegetativo misericordino.
Sono un forumista-immagine.
e le fara' fare un figlio..basta che respiri tanto...cinico ha scritto:ULTIME NOTIZIE: Berlusconi chiede la clonazione di Eluana. "Andró a nutrirla personalmente". Con le suorine, of course
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77510
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
povera eluana, se avesse saputo il gioco che berlusconi stava facendo sulla sua pelle si sarebbe svegliata per dargli un calcio in culo. morte al silvio, sempre e cmq
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
«se avrei fatto la sua stessa scelta? non lo so, bisogna esserci dentro»
«Volevano il golpe, così l'ho sventato»
Giuseppe Campeis, avvocato di Beppino Englaro: «Mi hanno detto comunista. Sono cattolico, altro che Marx»
UDINE - «Mi hanno dato anche del comunista, capisce? A me, del comunista ». àˆ l'unico momento in cui Giuseppe Campeis affonda due dita nel colletto della camicia rosa, di colore leggermente più tenue della cravatta, e perde quella postura rigida che per deformazione professionale mantiene anche quando non c'è più nulla per cui stare vigili. «Sono cattolico, ma non un praticante domenicale, mentre mia moglie e i miei figli lo sono. Ma soprattutto sono un conservatore, un vecchio liberale. Altro che Marx». C'è un clima strano, nello studio dell'avvocato che ha gestito e progettato l'ultimo viaggio di Eluana. Il sollievo si mescola con l'imbarazzo, perchè la fine di queste giornate tremende si sovrappone alla morte di una donna. «Se avrei fatto la stessa scelta di Beppino? Non lo so. Bisogna esserci dentro, provare certe sensazioni. Non credo sia giusto chiedermelo». Mister 100 mila euro ha lavorato gratis. Lo chiamano così, a Udine. Dicono che per sedersi di fronte a lui, quella sia la cifra minima. A Beppino Englaro non ha chiesto una lira. «Credo nel mio mestiere. Mi illudo ancora di vivere in un Paese ordinato, come lo era una volta l'Austria, dove le sentenze si rispettano, dove c'è la separazione tra i poteri. Come cattolico, non mi sento in contraddizione. Questa era una battaglia di diritto».
Giuseppe Campeis è il più importante avvocato di Udine. Un ex ufficiale di Marina, figlio di un alpino che ha fatto la guerra in Albania. Ex pilota di rally, amante delle immersioni e della montagna, capace di entusiasmarsi per le tracce lasciate dai suoi sci su una pista ancora vergine. Padre avvocato, figli avvocati. Ricco, e si vede. Dai gemelli in oro alla villa in collina fino alla collezione di auto sportive in garage, tra le quali vi sono due Ferrari. In questa storia doveva essere l'ufficiale di collegamento tra Beppino Englaro e il resto del mondo. àˆ finito per diventare il cardine di questa storia, detestato o apprezzato, a seconda delle fazioni. L'avvocato ha tirato le fila di questa vicenda, costruendo quell'involucro giuridico intorno al quale hanno girato senza venirne a capo gli ispettori di Sacconi, i carabinieri del Nas, la Procura. «àˆ cominciata come una storia tra gente di Carnia. Il mio ruolo doveva essere marginale. Ma poi ho conosciuto Beppino. Un uomo di montagna, anche lui. Di poche parole come me. Anche lui ha studiato il tedesco, è affascinato da quella cultura. Anche lui è una sorta di luterano senza essere tale. Il terzo carnico è Giuseppe Tondo, il presidente della Regione». Dopo il fallimento del tentativo alla clinica «Città di Udine», con il governatore del Friuli viene raggiunto un compromesso. A dicembre, Tondo si sfila. I suoi assessori sono contrari. «Voleva ancora darci una mano, ma non poteva esporsi. Con lui si è trattato di una sorta di non ingerenza». A quel punto diventa fondamentale il ruolo di Daniele Renzulli, un altro socialista di antica data, considerato l'ex ministro ombra della Salute del Psi, ex consulente di Riccardo Illy, la trasversalità fatta persona. «àˆ stato fondamentale. Una mente eccelsa. Senza di lui io non ce l'avrei fatta a muovermi nei meandri della sanità friulana».
àˆ Renzulli che disegna il percorso per uscire dalla potestà regionale, e indica «La Quiete» come la soluzione migliore. «Entrambi i direttori sanitari erano fortemente contrari. àˆ stata decisiva la volontà del sindaco di Udine, Furio Honsell. Un uomo lontano da me politicamente, ma del quale ho apprezzato la dirittura morale. Ha fatto pressioni, in qualche modo è riuscito ad imporre l'arrivo di Eluana». Anche l'ultimo giorno è stato vissuto sul filo. «Al mattino sono in udienza. Mio figlio si precipita in aula, per dirmi che alcuni membri dello staff e qualche dirigente de La Quiete stanno considerando l'idea di trasferire la paziente. Mi attacco al telefono e minaccio di denunciarli tutti. Il golpe rientra». Alle 19.35 di quel lunedì, Eluana muore. Il racconto è finito. L'esposizione è stata sobria, senza enfasi, che non è proprio il caso. «Dal punto di vista professionale, è stato un lavoro fatto bene». Campeis si rigira tra le mani un tagliacarte. Silenzio. C'è una domanda che rimane sospesa nell'aria. Tutto questo intreccio di relazioni, amicizie, conoscenze, per arrivare ad una morte. «Lo so. Non creda che non ci abbia pensato. àˆ stata una vicenda estrema, come la determinazione di Beppino Englaro a compiere la volontà della figlia. Quell'uomo è un simbolo di speranza, perchè ha dimostrato che in questo Paese c'è ancora spazio per persone che credono ai prìncipi e alle regole. Per questo rimango convinto che ne sia valsa la pena».
http://www.corriere.it/cronache/09_febb ... aabc.shtml
«Volevano il golpe, così l'ho sventato»
Giuseppe Campeis, avvocato di Beppino Englaro: «Mi hanno detto comunista. Sono cattolico, altro che Marx»
UDINE - «Mi hanno dato anche del comunista, capisce? A me, del comunista ». àˆ l'unico momento in cui Giuseppe Campeis affonda due dita nel colletto della camicia rosa, di colore leggermente più tenue della cravatta, e perde quella postura rigida che per deformazione professionale mantiene anche quando non c'è più nulla per cui stare vigili. «Sono cattolico, ma non un praticante domenicale, mentre mia moglie e i miei figli lo sono. Ma soprattutto sono un conservatore, un vecchio liberale. Altro che Marx». C'è un clima strano, nello studio dell'avvocato che ha gestito e progettato l'ultimo viaggio di Eluana. Il sollievo si mescola con l'imbarazzo, perchè la fine di queste giornate tremende si sovrappone alla morte di una donna. «Se avrei fatto la stessa scelta di Beppino? Non lo so. Bisogna esserci dentro, provare certe sensazioni. Non credo sia giusto chiedermelo». Mister 100 mila euro ha lavorato gratis. Lo chiamano così, a Udine. Dicono che per sedersi di fronte a lui, quella sia la cifra minima. A Beppino Englaro non ha chiesto una lira. «Credo nel mio mestiere. Mi illudo ancora di vivere in un Paese ordinato, come lo era una volta l'Austria, dove le sentenze si rispettano, dove c'è la separazione tra i poteri. Come cattolico, non mi sento in contraddizione. Questa era una battaglia di diritto».
Giuseppe Campeis è il più importante avvocato di Udine. Un ex ufficiale di Marina, figlio di un alpino che ha fatto la guerra in Albania. Ex pilota di rally, amante delle immersioni e della montagna, capace di entusiasmarsi per le tracce lasciate dai suoi sci su una pista ancora vergine. Padre avvocato, figli avvocati. Ricco, e si vede. Dai gemelli in oro alla villa in collina fino alla collezione di auto sportive in garage, tra le quali vi sono due Ferrari. In questa storia doveva essere l'ufficiale di collegamento tra Beppino Englaro e il resto del mondo. àˆ finito per diventare il cardine di questa storia, detestato o apprezzato, a seconda delle fazioni. L'avvocato ha tirato le fila di questa vicenda, costruendo quell'involucro giuridico intorno al quale hanno girato senza venirne a capo gli ispettori di Sacconi, i carabinieri del Nas, la Procura. «àˆ cominciata come una storia tra gente di Carnia. Il mio ruolo doveva essere marginale. Ma poi ho conosciuto Beppino. Un uomo di montagna, anche lui. Di poche parole come me. Anche lui ha studiato il tedesco, è affascinato da quella cultura. Anche lui è una sorta di luterano senza essere tale. Il terzo carnico è Giuseppe Tondo, il presidente della Regione». Dopo il fallimento del tentativo alla clinica «Città di Udine», con il governatore del Friuli viene raggiunto un compromesso. A dicembre, Tondo si sfila. I suoi assessori sono contrari. «Voleva ancora darci una mano, ma non poteva esporsi. Con lui si è trattato di una sorta di non ingerenza». A quel punto diventa fondamentale il ruolo di Daniele Renzulli, un altro socialista di antica data, considerato l'ex ministro ombra della Salute del Psi, ex consulente di Riccardo Illy, la trasversalità fatta persona. «àˆ stato fondamentale. Una mente eccelsa. Senza di lui io non ce l'avrei fatta a muovermi nei meandri della sanità friulana».
àˆ Renzulli che disegna il percorso per uscire dalla potestà regionale, e indica «La Quiete» come la soluzione migliore. «Entrambi i direttori sanitari erano fortemente contrari. àˆ stata decisiva la volontà del sindaco di Udine, Furio Honsell. Un uomo lontano da me politicamente, ma del quale ho apprezzato la dirittura morale. Ha fatto pressioni, in qualche modo è riuscito ad imporre l'arrivo di Eluana». Anche l'ultimo giorno è stato vissuto sul filo. «Al mattino sono in udienza. Mio figlio si precipita in aula, per dirmi che alcuni membri dello staff e qualche dirigente de La Quiete stanno considerando l'idea di trasferire la paziente. Mi attacco al telefono e minaccio di denunciarli tutti. Il golpe rientra». Alle 19.35 di quel lunedì, Eluana muore. Il racconto è finito. L'esposizione è stata sobria, senza enfasi, che non è proprio il caso. «Dal punto di vista professionale, è stato un lavoro fatto bene». Campeis si rigira tra le mani un tagliacarte. Silenzio. C'è una domanda che rimane sospesa nell'aria. Tutto questo intreccio di relazioni, amicizie, conoscenze, per arrivare ad una morte. «Lo so. Non creda che non ci abbia pensato. àˆ stata una vicenda estrema, come la determinazione di Beppino Englaro a compiere la volontà della figlia. Quell'uomo è un simbolo di speranza, perchè ha dimostrato che in questo Paese c'è ancora spazio per persone che credono ai prìncipi e alle regole. Per questo rimango convinto che ne sia valsa la pena».
http://www.corriere.it/cronache/09_febb ... aabc.shtml
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.