STRA-quoto. Ma, comunque, anche questo sarebbe tutto sommato accettabile se fosse condito con una sufficiente quantità di rispetto per le opinioni altrui...Neil McCauley ha scritto:Io non so nulla di medicina, e quindi mi astengo dal dare valutazioni, specie sulla base di un' informazione basata sul sentito dire.
Qualcosa di diritto mastico, ma anche sotto questo aspetto la situazione, nel caso di specie, non è così semplice.
Per quale motivo gli italiani devono sempre, sempre avere questa sindrome da "tecnico da bar", per la quale si puó allegramente discettare di ogni materia senza averne la benchè minima cognizione?
[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
le opinioni altrui si rispettano sempre
le imposizioni no
qui leggo "la Chiesa ha anche il dovere di dire la verità , non il falso. Qui è in gioco la verità sull'uomo e sulla vita umana. La vita ci è data; non è disponibile".
E' appunto una opinione come altre, non una Verità inconfutabile sull'uomo e sulla vita umana. eppure viene spacciata come tale
io vorrei essere libero di disporre della mia vita, anche se qualcuno pensa che mi è stata data da dio o da altre entità sovrannaturali
e poi, con tutto il rispetto, non riesco a non ritenere ipocrita la 'opinione' di chi dice "rispettiamo il papà di eluana" e poi spara cose come questa:
"le suore, che da anni servono questa donna come una figlia e tale la considerano. Non hanno scritto libri nè si son messe a frequentare le televisioni per dire le loro ragioni, traducendo un fatto umano in un volano di azione politica".
praticamente, il papà di eluana "fa politica", invece il monsignore no, lui fa rispettare la Verità sull'uomo e la natura umana. posso dire che mi pare una posizione assurda, o se lo dico passo per estremista?
le imposizioni no
qui leggo "la Chiesa ha anche il dovere di dire la verità , non il falso. Qui è in gioco la verità sull'uomo e sulla vita umana. La vita ci è data; non è disponibile".
E' appunto una opinione come altre, non una Verità inconfutabile sull'uomo e sulla vita umana. eppure viene spacciata come tale
io vorrei essere libero di disporre della mia vita, anche se qualcuno pensa che mi è stata data da dio o da altre entità sovrannaturali
e poi, con tutto il rispetto, non riesco a non ritenere ipocrita la 'opinione' di chi dice "rispettiamo il papà di eluana" e poi spara cose come questa:
"le suore, che da anni servono questa donna come una figlia e tale la considerano. Non hanno scritto libri nè si son messe a frequentare le televisioni per dire le loro ragioni, traducendo un fatto umano in un volano di azione politica".
praticamente, il papà di eluana "fa politica", invece il monsignore no, lui fa rispettare la Verità sull'uomo e la natura umana. posso dire che mi pare una posizione assurda, o se lo dico passo per estremista?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Gli attacchi al padre di Eluana, accusato (nel peggiore dei casi) di essere un assassino o (nella migliore delle ipotesi) di volersi scaricare un fardello dalle spalle, purtroppo sono tristemente significativi.Squirto ha scritto: "le suore, che da anni servono questa donna come una figlia e tale la considerano. Non hanno scritto libri nè si son messe a frequentare le televisioni per dire le loro ragioni...".
Quelle poche righe non fanno altro che riflettere un'opinione che si sta facendo rapidamente strada, filtrata abilmente da alcuni organi d'informazione.
Al dibattito originario (etico) si è ormai sovrapposto quello politico, con tutto ció che ne consegue: di fronte ad una situazione, così delicata e tragica (che richiederebbe, quindi, il desiderio e la capacità di informarsi) è inevitabile che il cittadino/elettore trovi molto più rassicurante e comodo rifugiarsi dietro una bandiera, aggrappandosi al pensiero della fazione politica di riferimento e scaricando su di essa qualsiasi tipo di responsabilità , legata alla formazione di un proprio punto di vista.
Questo spiega anche i curiosi risultati dei sondaggi (presentati dal tg1, credo) che, di fronte al cosiddetto "caso Eluana", mostrano un paese diviso a metà . Inutile dire che operazioni di questo genere, in questi particolari giorni, hanno un significato più o meno nullo (se non quello di descrivere, se mai ce ne fosse bisogno, le modalità attraverso le quali, l'opinione del cittadino è pronta a schierarsi da un lato o dall'altro, in situazioni di questo tipo). Molto più interessante sarebbe stato analizzare i risultati di eventuali sondaggi, precedenti alla bagarre politica di questi ultimi giorni. Avrebbero sicuramente mostrato una situazione diversa e molto più realistica, non tanto perchè gli italiani sono migliori di coloro che li governano, come hanno sostenuto alcuni, ma semplicemente perchè di fronte a dibattiti di questo tipo, subentra una sorta di empatia ("un giorno potrei trovarmi anche io nella stessa situazione") che travalica qualsiasi valore o modello di riferimento.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
condivido in toto questo tuo intervento e toglierei pure le parentesi da un concetto fondamentaleSteiner74 ha scritto:
Gli attacchi al padre di Eluana, accusato (nel peggiore dei casi) di essere un assassino o (nella migliore delle ipotesi) di volersi scaricare un fardello dalle spalle, purtroppo sono tristemente significativi.
Quelle poche righe non fanno altro che riflettere un'opinione che si sta facendo rapidamente strada, filtrata abilmente da alcuni organi d'informazione.
Al dibattito originario (etico) si è ormai sovrapposto quello politico, con tutto ció che ne consegue: di fronte ad una situazione, così delicata e tragica (che richiederebbe, quindi, il desiderio e la capacità di informarsi) è inevitabile che il cittadino/elettore trovi molto più rassicurante e comodo rifugiarsi dietro una bandiera, aggrappandosi al pensiero della fazione politica di riferimento e scaricando su di essa qualsiasi tipo di responsabilità , legata alla formazione di un proprio punto di vista.
Questo spiega anche i curiosi risultati dei sondaggi (presentati dal tg1, credo) che, di fronte al cosiddetto "caso Eluana", mostrano un paese diviso a metà . Inutile dire che operazioni di questo genere, in questi particolari giorni, hanno un significato più o meno nullo (se non quello di descrivere, se mai ce ne fosse bisogno, le modalità attraverso le quali, l'opinione del cittadino è pronta a schierarsi da un lato o dall'altro, in situazioni di questo tipo). Molto più interessante sarebbe stato analizzare i risultati di eventuali sondaggi, precedenti alla bagarre politica di questi ultimi giorni. Avrebbero sicuramente mostrato una situazione diversa e molto più realistica, non tanto perchè gli italiani sono migliori di coloro che li governano, come hanno sostenuto alcuni, ma semplicemente perchè di fronte a dibattiti di questo tipo, subentra una sorta di empatia ("un giorno potrei trovarmi anche io nella stessa situazione") che travalica qualsiasi valore o modello di riferimento.
di fronte ad una situazione, così delicata e tragica (che richiederebbe, quindi, il desiderio e la capacità di informarsi)
è questo che non ho trovato in molti interventi di ieri.
Non basta leggere due articoletti on line, vedere siti di effetto, vedere la povera eluana sempre sorridente e solare su tutti i giornali e sentire solo i commenti
il fisico di eluana è integro.
eluana ha pure le mestruazione , potrebbe procreare
sentendo certi TG, leggendo certe testate giornalistiche, mi sembra di essere nel peggiore dei regimi cinesi...
Come ho già detto con il Sig. Englaro ci ho parlato, come ho detto all'inizio pensavo anche io che volesse liberarsi di un fardello. Non è così. Lui ama sua figlia con tutta la forza con cui un padre ama una figlia. Eluana era, lo dice sempre, vivace e vitale.. in quel letto, per il Sig. Englaro c'è una salma che respira. Pensate poi a sua moglie, da 17 anni aspetta una conclusione, nel bene e nel male a questa cosa.. ha detto della moglie "si è consumata come una candela"..
Il dilemma che tocca tutti noi è semplicissimo da individuare quanto impossibile da risolvere: vivere vuol dire respirare? Cioè, se respiri sei vivo, anche se il tuo cervello è completamente andato? Non sono esperto di medicina ma, se non sbaglio, si deve accertare la morte cerebrale prima di espiantare gli organi.. Il cervello di Eluana, sempre se non ho capito male, è attivo come macchina chimica ma inattivo per tutto il resto ovvero ha capacità sinaptiche ma queste non sono "stimolate" da pensieri coscienti in stato di veglia. Si tratta di capire se questa è vita o meno. Chi lo deve dire? La chiesa? Lo stato? La famiglia? La persona in condizioni normali?
Io queste cose non le comprendo in toto, come ho detto non sono un medico. Io ho scaricato, nel 2000, un modulo che rappresentava una sorta di "bozza" di testamento biologico; adesso quel modulo è compilato e siglato, da me ed alla presenza di 3 testimoni ed è riposto nell'armadio blindato dove tengo le armi, se mi accade qualche cosa li c'è scritto cosa voglio io per me.. e se ci fosse una persona che, svegliatasi da un coma come quello di Eluana ci facesse un resoconto della sua non-vita? cosa ha sentito, cosa non ha sentito ecc. ecc.? questo cosa comporterebbe?
Ho letto decine di storie di esperienze pre-morte ed altre cose simili, aldilà del misticismo insito in alcune di queste, chi è tornato ha detto di tutto e di più da chi ha dormito senza sognare a chi era conscio di quanto gli accadeva intorno (passando per le visioni della Gerusalemme celeste ai viaggi extracorporei trascendentali). E' davvero un argomento che puó far impazzire una persona..
Il dilemma che tocca tutti noi è semplicissimo da individuare quanto impossibile da risolvere: vivere vuol dire respirare? Cioè, se respiri sei vivo, anche se il tuo cervello è completamente andato? Non sono esperto di medicina ma, se non sbaglio, si deve accertare la morte cerebrale prima di espiantare gli organi.. Il cervello di Eluana, sempre se non ho capito male, è attivo come macchina chimica ma inattivo per tutto il resto ovvero ha capacità sinaptiche ma queste non sono "stimolate" da pensieri coscienti in stato di veglia. Si tratta di capire se questa è vita o meno. Chi lo deve dire? La chiesa? Lo stato? La famiglia? La persona in condizioni normali?
Io queste cose non le comprendo in toto, come ho detto non sono un medico. Io ho scaricato, nel 2000, un modulo che rappresentava una sorta di "bozza" di testamento biologico; adesso quel modulo è compilato e siglato, da me ed alla presenza di 3 testimoni ed è riposto nell'armadio blindato dove tengo le armi, se mi accade qualche cosa li c'è scritto cosa voglio io per me.. e se ci fosse una persona che, svegliatasi da un coma come quello di Eluana ci facesse un resoconto della sua non-vita? cosa ha sentito, cosa non ha sentito ecc. ecc.? questo cosa comporterebbe?
Ho letto decine di storie di esperienze pre-morte ed altre cose simili, aldilà del misticismo insito in alcune di queste, chi è tornato ha detto di tutto e di più da chi ha dormito senza sognare a chi era conscio di quanto gli accadeva intorno (passando per le visioni della Gerusalemme celeste ai viaggi extracorporei trascendentali). E' davvero un argomento che puó far impazzire una persona..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
la vita non è sacra,si al veleno e a una morta veloce.
Sacri sono i contenuti della vita,essa non è altro che un contenitore di queste sacralità ,perse queste perso tutto.
Questo è il mio punto di vista,ovviamente chi non è d'accordo decida di sofrire come meglio crede,di vivere come gli pare,non mi tange.
Parlo del mio punto di vista,perchè è su questo che un giorno,se mai dovesse capitare di ritrovarmi a essere uno zombie,qualcuno avrà il diritto dovere di eseguire questa volontà .
Sacri sono i contenuti della vita,essa non è altro che un contenitore di queste sacralità ,perse queste perso tutto.
Questo è il mio punto di vista,ovviamente chi non è d'accordo decida di sofrire come meglio crede,di vivere come gli pare,non mi tange.
Parlo del mio punto di vista,perchè è su questo che un giorno,se mai dovesse capitare di ritrovarmi a essere uno zombie,qualcuno avrà il diritto dovere di eseguire questa volontà .
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
In questo specifico caso di stato vegetativo persistente, vi è l'assenza di consapevolezza e coscienza, due elementi in mancanza dei quali (almeno secondo me) non si puó parlare di "vita".udp1073 ha scritto: Il dilemma che tocca tutti noi è semplicissimo da individuare quanto impossibile da risolvere: vivere vuol dire respirare? Cioè, se respiri sei vivo, anche se il tuo cervello è completamente andato?
Trovo agghiacciante, comunque, la tendenza a far filtrare un'immagine, totalmente distante dalla realtà (basterebbe usare un po' di buon senso per rendersene conto), secondo la quale siamo di fronte ad una povera paziente, dalle gote rosate e con i riccioli neri sparsi sul cuscino, la cui situazione potrebbe addirittura essere reversibile.
Il papà di Eluana avrebbe potuto, in qualsiasi momento, sbattere sulle nostre facce (e su quelle di molti politici e giornalisti) la realtà nuda e cruda, calpestando la privacy e la dignità della propria famiglia. Si è giustamente rifiutato.
Anche solamente per questo, per essersi rifiutato di uniformarsi ad un certo tipo di mentalità vouyeristica, ritengo sia un uomo da ammirare.
Ultima modifica di Steiner74 il 09/02/2009, 18:32, modificato 1 volta in totale.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
Steiner74 ha scritto:Trovo agghiacciante, comunque, la tendenza a far filtrare un'immagine, totalmente distante dalla realtà (basterebbe usare un po' di buon senso per rendersene conto), secondo la quale siamo di fronte ad una povera paziente, dalle gote rosate e con i riccioli neri sparsi sul cuscino, la cui situazione potrebbe addirittura essere reversibile.
"Presidente, io l'ho vista dopo Natale, guarda che è messa molto male. Non sono vere le notizie che girano, ti fanno dire cose sbagliate. Al posto del padre, avrei fatto esattamente lo stesso".
sono le parole di Renzo Tondo (governatore del Friuli-Venezia Giulia), del PDL, a Berlusconi
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
la lettera di Pietro Crisafulli è una delle cose più patetiche e rivoltanti che mi sia capitato di leggere riguardo al caso Englaro.
ma il suo sito è peggio.
ogni dolore è uguale agli altri, ma qui si spinge sul pedale di un livore personale che puzza più di bega condominiale che di pietà umana.
il rivelare le presunte confidenze che il padre di Eluana gli avrebbe fatto, dal mio punto di vista, trasforma Pietro Crisafulli in un partecipante di Amici che non appena escluso schizza dalle labbra tirate per l'odio fiele e veleno.
la sua insistenza perchè si mostrino le foto di Eluana (sottolineando che forse si capirebbe che tanto male non è messa) ha i contorni isterici di un Vespa infoiato.
HB
ma il suo sito è peggio.
ogni dolore è uguale agli altri, ma qui si spinge sul pedale di un livore personale che puzza più di bega condominiale che di pietà umana.
il rivelare le presunte confidenze che il padre di Eluana gli avrebbe fatto, dal mio punto di vista, trasforma Pietro Crisafulli in un partecipante di Amici che non appena escluso schizza dalle labbra tirate per l'odio fiele e veleno.
la sua insistenza perchè si mostrino le foto di Eluana (sottolineando che forse si capirebbe che tanto male non è messa) ha i contorni isterici di un Vespa infoiato.
HB
[size=75][i]Per essere esatti, io non ci sono qui.
Avete semplicemente avuto un'allucinazione. [/i]
R. Chandler , [i]The Big Sleep[/i][/size]
Avete semplicemente avuto un'allucinazione. [/i]
R. Chandler , [i]The Big Sleep[/i][/size]
E' la cosa più agghiacciante che io abbia mai sentito, detta proprio dal Sig. Englaro: quella della foto è la eluana che vogliamo ricordare, in quel letto, di quella bellezza, non rimane nulla. Lo disse in TV, insieme alla Pannitteri (la giornalista che ha scritto il famoso libro di cui ho già parlato). In effetti il Sig. Englaro ha invitato Berlusconi a visitare eluana in ospedale, proprio per fargli capire di non essere fuorviato dalla bellezza della foto. Ovviamente non mi riferisco alla bellezza come di solito faccio ma alla "vita" alla "gioia" che quelle foto trasmettono.. credo che di quel sorriso e di quella gioia di vivere in quel letto sia rimasto ben poco..Squirto ha scritto:Steiner74 ha scritto:Trovo agghiacciante, comunque, la tendenza a far filtrare un'immagine, totalmente distante dalla realtà (basterebbe usare un po' di buon senso per rendersene conto), secondo la quale siamo di fronte ad una povera paziente, dalle gote rosate e con i riccioli neri sparsi sul cuscino, la cui situazione potrebbe addirittura essere reversibile.
"Presidente, io l'ho vista dopo Natale, guarda che è messa molto male. Non sono vere le notizie che girano, ti fanno dire cose sbagliate. Al posto del padre, avrei fatto esattamente lo stesso".
sono le parole di Renzo Tondo (governatore del Friuli-Venezia Giulia), del PDL, a Berlusconi
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
non ho molto da aggiungere al argomento tranne che nell io testamento è gia regolato che rifiuto esere tenuta in vita da varie macchinari... non mi piacerebbe . per me sarebbe solo un inutlie prolungare del mio stato vegetativo ( e non sarebbe "IO" ) come sarebbe un inutile prolungare di sofferenza per i miei cari vicini..... meglio una fine con sofferenza che una sofferenza che non finisce mai....
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Cosa cambia, poi, se "è messa bene" o "messa male"? se anche fosse rosata e mostrasse un aspetto decente (come Terri Schiavo, se non ho un ricordo deformato delle sue immagini), cambierebbe qualcosa in fondo?udp1073 ha scritto:E' la cosa più agghiacciante che io abbia mai sentito, detta proprio dal Sig. Englaro: quella della foto è la eluana che vogliamo ricordare, in quel letto, di quella bellezza, non rimane nulla. Lo disse in TV, insieme alla Pannitteri (la giornalista che ha scritto il famoso libro di cui ho già parlato). In effetti il Sig. Englaro ha invitato Berlusconi a visitare eluana in ospedale, proprio per fargli capire di non essere fuorviato dalla bellezza della foto. Ovviamente non mi riferisco alla bellezza come di solito faccio ma alla "vita" alla "gioia" che quelle foto trasmettono.. credo che di quel sorriso e di quella gioia di vivere in quel letto sia rimasto ben poco..Squirto ha scritto:Steiner74 ha scritto:Trovo agghiacciante, comunque, la tendenza a far filtrare un'immagine, totalmente distante dalla realtà (basterebbe usare un po' di buon senso per rendersene conto), secondo la quale siamo di fronte ad una povera paziente, dalle gote rosate e con i riccioli neri sparsi sul cuscino, la cui situazione potrebbe addirittura essere reversibile.
"Presidente, io l'ho vista dopo Natale, guarda che è messa molto male. Non sono vere le notizie che girano, ti fanno dire cose sbagliate. Al posto del padre, avrei fatto esattamente lo stesso".
sono le parole di Renzo Tondo (governatore del Friuli-Venezia Giulia), del PDL, a Berlusconi
Il punto centrale è l'irreversibilità della sua condizione, unita alla totale assenza di coscienza e funzioni cognitive. Senza questi elementi, sfido chiunque a parlare di "vita".
La scorrettezza in questo caso è duplice: si vuole insinuare un'immagine lontana dalla realtà (le foto di Eluana sorridente) e, oltretutto, far passare l'idea dell'ingiustificato (perchè lei, in fondo, è "messa bene") accanimento del padre.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
non solo, con la legge che stanno approvando si va ben oltre:mel ha scritto:un inutlie prolungare del mio stato vegetativo
Ignazio Marino, medico e capogruppo del Pd in commissione Sanità : «Questa è una legge ridicola e spero che il suo contenuto non venga tradotto in inglese perchè è risibile dal punto di vista scientifico. Potevano almeno cercare un consulente scientifico per scriverla e poi è anticostituzionale».
A questo proposito Marino fa un esempio: «Se io fossi paralizzato dal collo in giù, in base a ció che è scritto nella legge se anche dicessi, muovendo le labbra, che non voglio essere alimentato, il medico sarebbe obbligato a portarmi in sala operatoria, squarciarmi la pancia, infilarmi un tubo e nutrirmi contro la mia volontà ».
http://www.corriere.it/politica/09_febb ... aabc.shtml

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
PeccatoCommerciante minaccia di darsi fuoco
Un commerciante, oggi pomeriggio, ha minacciato di darsi fuoco per protestare contro la sospensione dell'alimentazione a Eluana Englaro, la giovane da 17 anni in stato vegetativo al centro di una controversa vicenda giudiziaria. L'uomo, bloccato dopo alcuni minuti dai carabinieri, è stato portato all'ospedale incolume. E' accaduto alle 15 nel centro di Abbiategrasso (Milano), a due passi dal Comune, quando il commerciante, di 61 anni, e che ha un negozio proprio in città , con una bottiglia d'alcol in una mano e un accendino nell'altro ha minacciato di incendiarsi. Al collo aveva un cartello in cui chiedeva "la sospensione della condanna di Eluana".
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Incominciano a spuntare novelli Thich Quang Duc.superflowerpunkdiscopop ha scritto:PeccatoCommerciante minaccia di darsi fuoco
Un commerciante, oggi pomeriggio, ha minacciato di darsi fuoco per protestare contro la sospensione dell'alimentazione a Eluana Englaro, la giovane da 17 anni in stato vegetativo al centro di una controversa vicenda giudiziaria. L'uomo, bloccato dopo alcuni minuti dai carabinieri, è stato portato all'ospedale incolume. E' accaduto alle 15 nel centro di Abbiategrasso (Milano), a due passi dal Comune, quando il commerciante, di 61 anni, e che ha un negozio proprio in città , con una bottiglia d'alcol in una mano e un accendino nell'altro ha minacciato di incendiarsi. Al collo aveva un cartello in cui chiedeva "la sospensione della condanna di Eluana".
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI