noooooooooooobalkan wolf ha scritto:emm belun mi dispiace deluderti ma non eri nella lista ...
son quasi tutti comunisti
sono affranto



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
balkan wolf ha scritto:Sta passando l'immagine di un gruppo di giacobini, bolscevichi e "comunisti", che, come un sol uomo intervengono nei topic "critici" per sparare a palle incatenate contro "vittime di turno". Qualcuno forse pensa che esistano dei piani, dei traffici di MP, degli incontri in antri bui e desolati al fine di elaborare strategie comuni?
tipo quando tu ciambellano e tiffy avete pesantemente insultato gaius nel topic di obama doc?
o tipo quando tu vieni a piangucolare da me perchè i destri del forum si permettono di parlare sostenendo che lo fanno solo per imitazione?
tipo che i minorati antiberluskoniani ( quelli proprio che scrivono bestialità ) non vengono mai bacchettati dagli umoristi??
tipo che su un tema come questo che nel paese divide equamente le coscienze qua è scoppiato sto casino??
naaa doc. sono solo paranoico io tranquillo
In effetti.......Squirto ha scritto:abbasta co' destra e sinistra
le vere destra e sinistra di una volta si indignerebbero a vedersi paragonati a questi di oggi
Concordo.balkan wolf ha scritto:cmq. continuo a caldeggiare un buon lavoro di copiaincolla tagli dello staff
eutanasia generica
caso eluana
rissone nel solito topic del silvio
ok è uno sbatta ma direi che è necessario
@ sigile: ti avevo sempre scrollato, mi sono bastate tre righe per capire la tua pochezza.Super Zeta ha scritto:1) Occorre che «la condizione di stato vegetativo sia irreversibile e non vi sia alcun fondamento medico, secondo gli standard scientifici riconosciuti a livello internazionale, che lasci supporre la benchè minima possibilità di un qualche recupero della coscienza».
Ancora una volta, leggo con stupore, i presunti "argomenti" pro Eluana vegetale
Lo stato vegetativo irreversibile è una certezza scientifica. Se non ti basta vedró di farti mandare un sms da Dio in persona.
Parlarne ancora è un insulto alla scienza, lo stesso che voleva fare Bush con le teorie evolutive. Per compiacere chi?
2) Occorre altresì che sia provato in maniera chiara, univoca e convincente che il paziente, prima di perdere lo stato di coscienza, sarebbe stato contrario alla continuazione delle cure.
come già è stato scritto (ma almeno le pagine precedenti le hai lette o fai zapping? perchè prima di scrivere, informarsi un po' sarebbe presupposto minimo...) la volontà espressa è stata passata sotto la lente di ingrandimento da tre gradi di giudizio quindi tirarla ancora fuori mi sembra francamente solo un vuoto esercizio retorico
Ma quello che mi fa veramente girare i coglioni e la domanda che segue
quale è il motivo per cui le si vuole togliere la vita?
Eluana, intesa come persona, capace di emozioni, pensieri e tutto quanto distingue un uomo è morta 17 anni fa.
Solo l'infinita superiore dignità del padre ha impedito di mostrare al mondo che cosa la chiesa e dei politicanti del cazzo continuano a chiamare ipocritamente vita. Un corpo devastato dalle piaghe di decubito che riceve passivamente qualunque cosa gli venga somministrato e fatto.
Da 17 anni... voi forse non vi rendete conto, quando picchiettate le dita su una tastiera colmi dei vostri buoni sentimenti, cosa sono 17 anni per un padre di fronte all'ombra di una figlia che ogni giorno inesorabilmente si devasta sempre più
In fondo 100 anni fa si moriva per malattie che adesso si curano con 2 pastiglie. Gli standard tra 10 anni potrebbero non essere più applicabili.
Certo, allora perchè non iberniamo tutti i nostri morti? Sai, la scienza fa passi da gigante
Esempio) Caso di Eluana: uno dei genitori vuole farla morire, l'altro no. Che si fa? Chi ha il diritto di decidere?
Tralasciamo il fatto che un esempio deve essere pertinente e questo non lo è visto che tutti concordano, decide comunque sempre il diretto interessato. Eluana, quando poteva, ha espressamente la sua volontà . Se aquariusbros vuole, puó calpestare la volontà espressa dalla vittima in nome di un potenziale ripensamento
Accomodati, sei in ottima compagnia
Esempio Estremo ma parallelo: vi nasce un figlio 100% handicappato.
Zero autosufficienza. Di quelli che si sbavano addosso, senza mobilità , che si esprimono ad urli e versi. Quelli che un tempo rinchiudevano al "Cottolengo" e che tenevano lontano dalla gente.
Siete in diritto come padre di togliergli la vita? Se vale per Eluana, la risposta dovrebbe essere sì.
Esempio pertinente quanto quello di Ibrahimovic fatto da zio...
L'handicappato al 100% per quanto dipendente da te è capace di emozioni e si esprime. personalmente se sapessi che aspetto una creatura simile vorrei interrompere la gravidanza, c'è chi fa scelte diverse e lo rispetto. I genitori decidono inevitabilmente per lui. E' normale, in assenza di altra possibilità .
Ma nel caso di Eluana le anime belle questo diritto non vogliono concederlo: in barba alle leggi dello stato.
Perchè ricordatevi bene che se il padre avesse voluto porre termine al mantenimento vegetale avrebbe avuto 1000 modi per farlo con trucchi e nessuno si sarebbe occupato di lui. Succede tutti i giorni, in tutti gli ospedali, e nessun baciapile politicante da strapazzo ha mai fatto un fiato.
Beppino ha scelto di esercitare alla luce del sole un suo diritto: la giustizia gli ha confermato che aveva ragione e allora chi ha di enorme solo l'arroganza e non certo l'amore per la vita ha deciso di calpestare leggi, costituzione, massima carica dello stato.
Il tutto, ed è importante ricordarselo, solo per preparare il terreno a battaglie personali che nulla hanno a che vedere con il corpo di Eluana.
Bassa macelleria da vetrina
mi dispiace, ma non credo di rientrare nè nella prima nè nella seconda categoria. e come me altri.Aquariusbros ha scritto:qui o si lecca il culo stile sigile e si dice qualcosa a caso contro Berlusconi o non si puó più esprimere una cazzo di opinione.
zio ha scritto:ciao a tutti.
intervengo solo per chiarire alcune cose, sia su quanto successo sia sul topic.
1- innanzi tutto so benissimo qui di esprimere un'opinione diversa e assolutamente poco condivisa.
come so benissimo che argomentare le mie scelte con passaggi ragionevoli non trovi in altri utenti il necessario passaggio logico razionale per cui si possa dire: questo qui argomenta bene le proprie idee. perchè? semplicemente perchè partiamo da due concetti fondamentali a cui credo che diamo significati diversi.
A- il primo è la Ragione. per me la ragione è la cosa che l'uomo ha più cara assieme all'altra che spiego dopo. e quando arriva sulla soglia di avvenimenti che non riesce a sondare, si apre alla possibilità che esista un mistero altro (come che non esista). escludere a priori qualsiasi possibilità di un Mistero che fa le cose, per me, è parzializzare la ragione e ridurla solo a ció che riesce a dimostrare. per questo in una battuta di scambio con alex avevo scritto: ci son più cose nella realtà che in tutta la nostra filosofia, Orazio. citando Shakespeare.
B- il secondo è la Libertà . la libertà davvero è assieme alla ragione la fonte del nostro muoverci e del nostro pensiero, sia che ci consideriamo creature sia che ci consideriamo l'esito di uno scambio fra chimica organica e tessuti. anche qua ritengo peró che per me la libertà trova il fondamento della propria natura più che sul "faccio e penso quello che mi sento", sull'aderire o meno alla realtà . cioè le cose mi chiedono una risposta (es. piove - prendo o meno l'ombrello).
queste le origini del mio ragionare. e non dubito, soprattutto sulla prima, che sia l'origine dell'incomprensibilità e della poca logica di cui mi si chiede ragione. me ne dispiace, ma oltre un certo limite non si riesce più a comunicare, poichè siamo distanti.
2- la questione della mia autosospensione. personalmente devo dire che sono molto contento,e parlo del forum, della reazione alla mia decisione. e parlo di SZ, di Squirto, di alex, e poi degli altri che ho già ringraziato e anche di quelli che non ho potuto farlo per ragioni di tempo e che hanno scritto anche in altri forum. certo sono rimasto molto male del modo in cui sono stato attaccato dopo quel mio post ultimo dove ci sono le frasi celebri (a proposito...non ho mai scritto che il babbo è andato a "vendere" - come è stato scritto in un post da quello che pensa che mi ecciti davanti ad un malato - ma più correttamente "a presentare") riguardo al libro e all'indossatore. ribadisco che il riferimento era nel primo caso un problema culturale (ho già spiegato e faccio un altro esempio: la chiesa - contemporanea..nota per squirto - parla "pubblicamente" e poi c'è la discussione e le precisazioni, gli approfondimenti, le contestazioni, etc.), nel secondo volevo solo affermare con un paradosso, quanto sia necessaria all'uomo l'idratazione e l'alimentazione. e quindi considerarla cura mi pare piuttosto impreciso.
vengo alla motivazione: non è che non sopporto gli attacchi o le offese. figuriamoci. lo sapete benissimo quanto mi piacciano i battibecchi fino alla discussione da casalinga (a proposito alex, il tuo post era ironico, ma continuo a ritenerlo imbecille - anche se sicuramente quel giorno non avevo preso la pasticca per la pressione....- perchè quando un utente parla di fonti, è chiaro che rimanda a tutto quanto scritto dall'autore e non a quanto commentato dai giornali. quindi l'osservatore romano va pure bene, come il corriere o altro, purchè riporti il testo integrale e non qualche spezzone teso a dimostrare un'opinione del giornalista. cmq scusa, se serve a qualcosa). e non soffro neanche ad essere minoranza. lo so benissimo. il problema è altro. e cioè che nel post di Squirto, come in quello di canella, che ho sempre ritenuto persone estremamente intelligenti, ho riscontrato come ormai la discussione fosse un problema fra fazioni. esempio? zii, cioè i clericali, quelli che piegano la ragion di stato alla ragion di servo. oppure l'attribuirmi l'aggettivazione "Omicida" al babbo di eluana, cosa che non ho mai scritto nè pensato nè detto. o ancora anche il semplice parlare di Vaticano e non di Chiesa. tanti sono i segni, come la chiamata alle armi di Donegal contro la trama governativa. o altro.
ecco, allora l'argomento non mi interessa più. c'è già un topic su temi fra fazioni. qui pensavo si parlasse di problemi che riguardano la fine della vita. e ai fatti che accadono. parlare in questi termini, anche se l'attualità incombe, non mi interessa. non ne sono fautore e non intendo discutere con voi se il governo ha fatto bene o male, se c'è un attentato alla costituzione, etc. perchè si tireranno fuori bandiere, ideologie, etc. certo io penso che il governo abbia fatto bene. ma non mi stupisco se non siete d'accordo e se vi organizzate per manifestare. è nella logica della democrazia.
3- infine su eluana. si sono dette molte cose e molte inesattezze.
a- SZ per esempio parla di offesa alla scienza, etc. rispetto all'intervento di acquarius. eppure la scienza non puó affermare in maniera incontrovertibile che non ci sono speranze. per il semplice fatto che la scienza usa la statistica. ora questa dice che pochissimi sono i casi, ma non puó dire zero. non lo dice un cattolico. lo dice la scienza. argomenti da azzeccagarbugli? forse, ma sono per far rispettare il disposto della corte, che parla chiaro.
b. volevo anche dire che mentre mio padre si spegneva dopo anni di sofferenze, più volte sono andato a pregare chiedendo il miracolo della sua salute e semmai che non soffrisse troppo. siccome questa è una delle due prove della volontà di eluana, non vorrei che la zia la usasse anticipatamente.
c. io difendo la vita. e so cosa difendo. e so quanto sia pervicace e forte e nel contempo leggera e fragile. e conosco la sofferenza. e mi fa paura. e se potessi la eviterei alla grande.
ma, vedete, per quanto mi riguarda la vita è l'ultimo elemento (o il primo) che dà dignità e valore alla persona. difendere la vita è difendere tutto. certo non si puó forzatamente cercare di mantenerla, e odio anche io l'accanimento terapeutico (e la chiesa non l'ha mai difeso). ma non posso piegarmi alla logica dell'eutanasia, della dolce morte. perchè se si ledono i due limiti che come uomini abbiamo (l'origine e la fine) e li pieghiamo al pensiero che l'opinione comune ha sulla dignità , sulla qualità per cui una vita valga la pena di essere vissuta, apriremo le porte a tutto. ai disabili (che vita è la loro?) ai malati, ai menomati, etc.
un esempio? quel sondino è in uso a più di tremila pazienti in italia, perchè incapaci per malattia a deglutire o espellere per via orale qualsiasi cosa liquida o solida. dovremo considerarli in accanimento terapeutico?
lo so che il confine è stretto fra accanimento terapeutico e lasciar morire; fra dolore impartito senza necessità e sofferenza umana. lo so. credetemi. l'ho visto e ne sono perfettamente cosciente. e qui davvero si esercita la libertà . cioè se difendere la vita per intero o difenderla solo per la parte che riesco a capire.
detto questo, precisato questo, vi risaluto. e Squirto, non è il 42° show dello zio.
non sono offeso. non mi sento un martire o perseguitato, nè ho in odio le critiche.
semplicemente ritengo terminata una certa mia fase forumistica. esattamente la seconda (la prima era quella di credere che si potesse costruire un'amicizia dal forum, ma non parlo di questo forum...).soprattutto su argomenti come questo, dove l'ideale è reso urgente dai fatti e avvenimenti e dove alla fine, la difesa della Fazione ha il sopravvento su tutto (parlo anche di me ovviamente). continueró a leggere questo forum, che ritengo uno di quelli dove, nonostante tutto, si leggono cose che all'inizio possono sembrare ciniche, come quelle di balkan, ma che poi hanno un fondamento reale poco incline al sentimentalismo. altrimenti non avrei chiesto di rientrare ai moderatori (SZ e Pimpi) circa un anno fa.
curioso no che un cattolico vada a finire in un forum porno per cercare persone intelligenti sulla vita?!
ho approfittato forse troppo di questo post.
ci si legge e soprattutto buon lavoro a tutti, che quest'anno sarà duretta.....per tutti
zio.
questo non lo sapremo mai , per quanto riguarda la sentenza diversi testimoni oltre alla famiglia hanno testimoniato della volontà di Eluana di non subire queste cure,attenzione si chiede la sospensione di queste cure, è diritto di tutti chiedere la sospensione delle cure vedi ammalati terminali di cancro e altri casi."Aquariusbros, vuole calpestare il diritto"..scusa, ma Eluana quando avrebbe espresso questo?
Chiunque, in vita e sano alla domanda: "se finissi come un vegetale cosa vorresti?" Risposta: "Morire".
Salvo poi il fatto, che quando nella merda ci sei sul serio, spesso cambi direzione.
Centrato il punto. Qui non è lo stesso caso di welby.dott. zozzogno ha scritto:questo non lo sapremo mai , per quanto riguarda la sentenza diversi testimoni oltre alla famiglia hanno testimoniato della volontà di Eluana di non subire queste cure,attenzione si chiede la sospensione di queste cure, è diritto di tutti chiedere la sospensione delle cure vedi ammalati terminali di cancro e altri casi."Aquariusbros, vuole calpestare il diritto"..scusa, ma Eluana quando avrebbe espresso questo?
Chiunque, in vita e sano alla domanda: "se finissi come un vegetale cosa vorresti?" Risposta: "Morire".
Salvo poi il fatto, che quando nella merda ci sei sul serio, spesso cambi direzione.
sotto questo aspetto è come il caso welby , io pienamente cosciente rifiuto le cure mediche anche se porteranno alla mia morte, solo che Eluana non è cosciente per dircelo.
il testamento biologico dovrebbe servire a questo , nel pieno delle mie facoltà decido quali cure mi dovrebbero essere fornite nel caso non fossi cosciente.
avvenimento passato un pó sotto silenzio
un testimone di geova rifiutava la trasfusione di sangue per motivi religiosi , i medici e gli infermieri l' hanno ,nonostante le proteste sue e della famiglia, sottoposto a trasfusione , tale era l' agitazione che è morto d' infarto.
aspetto una legge per imporre le trasfusioni ai testimoni di geova