[O.T.] EUTANASIA!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#661 Messaggio da balkan wolf »

Noto con tristezza che il desiderio di essere personaggio prevale sul desiderio di usare il cervello

oh cielo e perchè mai??

il cervello si muove eccome dato che l'utilizzo comico-satirico di eluana non è proprio una passeggiata

tralaltro non sarebbe neppure fine a se stesso dato il clima ORRENDO che un pó tutti avete creato sarebbe vera critica sociale non sul tal governo e sulle tali idee ma sul livello a cui è sceso il concetto di partecipazione in questa merda di paese... un minuto sulla tettona del GF e un minuto su un padre che deve far crepare di fame la figlia così con disinvoltura

bhe vorrei dire mi fa schifo

non condanno nessuno in particolare e anzi comprendo gli stati d'animo tesi

un laico progressista non puó non essere incazzato come na iena è fisiologico

ma anche un vero credente non puó non restare fortemente coinvolto

bon amen è così non ci sta un cazzo da fare lo sappiamo

io che sono individualista vedo solo una tragedia trasformata in un reality e la cosa al netto di tutto il resto mi fa cagare di brutto ... la mia emotività  sulla faccenda è quanto la vostra prende solo direzioni ed eventuali forme diverse
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#662 Messaggio da CanellaBruneri »

balkan wolf ha scritto:Noto con tristezza che il desiderio di essere personaggio prevale sul desiderio di usare il cervello

oh cielo e perchè mai??

il cervello si muove eccome dato che l'utilizzo comico-satirico di eluana non è proprio una passeggiata

tralaltro non sarebbe neppure fine a se stesso dato il clima ORRENDO che un pó tutti avete creato sarebbe vera critica sociale non sul tal governo e sulle tali idee ma sul livello a cui è sceso il concetto di partecipazione in questa merda di paese... un minuto sulla tettona del GF e un minuto su un padre che deve far crepare di fame la figlia così con disinvoltura

bhe vorrei dire mi fa schifo

non condanno nessuno in particolare e anzi comprendo gli stati d'animo tesi

un laico progressista non puó non essere incazzato come na iena è fisiologico

ma anche un vero credente non puó non restare fortemente coinvolto

bon amen è così non ci sta un cazzo da fare lo sappiamo

io che sono individualista vedo solo una tragedia trasformata in un reality e la cosa al netto di tutto il resto mi fa cagare di brutto ... la mia emotività  sulla faccenda è quanto la vostra prende solo direzioni ed eventuali forme diverse
Una posizione Pilatesca

N.B. l'uso del termine pilatesco vuole essere solo descrittivo, non gravato dal giudizio, altrimenti avrei usato il termine "qualunquista"
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#663 Messaggio da balkan wolf »

bravo canella

pilatescamente non riesco a impugnare la spada antigovernativa nonostante l'immane porcata perchè la trovo sporca tanto quento il porco contro cui sono diretti

in questo momento mi chiedo semplicemente che cazzo ci sto facendo ancora qui in sto paese di ultras di calcio in servizio permanente... bon sono solo cazzi miei alla fine
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16419
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#664 Messaggio da Super Zeta »

balkan wolf ha scritto:l'utilizzo comico-satirico di eluana non è proprio una passeggiata
Non c'è traccia di comica e di satira in quanto hai scritto e il fatto che te lo debba anche dire mi mette tristezza
balkan wolf ha scritto:far crepare di fame la figlia così con disinvoltura
interessante questa svolta da pretino
a furia di apprezzare Capezzone ci si riduce così?

chiudo qui, gli altri sono stati più intelligenti di me ignorando quanto sicuramente si commentava da solo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#665 Messaggio da balkan wolf »

chiudo anche io che sei in "battle mode" ( quoti pure alla kronos :-) ) e non arriveremmo cmq. a nulla...

tutta la mia polemica si centrava solo sulla banalizzazione da baretto di un tormento individuale ( quello del padre ovv. ) bon amen nulla di grave
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#666 Messaggio da belnudo »

balkan wolf ha scritto:chiudo anche io che sei in "battle mode" ( quoti pure alla kronos :-) ) e non arriveremmo cmq. a nulla...

tutta la mia polemica si centrava solo sulla banalizzazione da baretto di un tormento individuale ( quello del padre ovv. ) bon amen nulla di grave
siccome ci sono passato anch'io, ti assicuro che il tormento del padre di ELUANA è per la figlia, non per se stesso, mi gioco le palle che le cose stanno così
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#667 Messaggio da sigile »

" «Eluana è una persona viva - ha detto Berlusconi - respira, le sue cellule cerebrali sono vive e potrebbe in ipotesi fare anche dei figli. àˆ necessario ogni sforzo per non farla morire».

Che lui fosse della scuola "Basta che respiri" lo sapevamo già , non era il caso di ricordarcelo."

da selvaggialucarelli.it
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

#668 Messaggio da belnudo »

sigile ha scritto:" «Eluana è una persona viva - ha detto Berlusconi - respira, le sue cellule cerebrali sono vive e potrebbe in ipotesi fare anche dei figli. àˆ necessario ogni sforzo per non farla morire».

Che lui fosse della scuola "Basta che respiri" lo sapevamo già , non era il caso di ricordarcelo."

da selvaggialucarelli.it
QUESTA mi piace
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#669 Messaggio da CanellaBruneri »

"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

#670 Messaggio da JoaoTinto »

Dal Corriere della sera del 07 febbraio 2009:
Giovanni Reale


«Farla sopravvivere
è andare contro natura»


Il filosofo cattolico: la Chiesa e il governo politicizzano una cosa metapolitica

MILANO " «Ma ancora non c'è nulla di deciso, vero?», chiede Giovanni Reale. «Il decreto del governo è un errore, si oppone all'idea di libertà  su cui è radicato il concetto occidentale dell'uomo. E lo dico da cattolico». «Napolitano ha fatto il suo dovere di Presidente, ha richiamato l'attenzione sulla sostanza della Costituzione. Un uomo saggio. Almeno uno».

«Sopravvivenza a prezzo di vita». Quando entra nel merito della vicenda di Eluana Englaro, cita il francese Jean Baudrillard. Da 17 anni, per Reale, Eluana Englaro sopravvive a prezzo della vita. «La tesi portata avanti da molti uomini della Chiesa, e ora anche del governo, è sbagliata e va corretta " dice il filosofo ". Nel caso di Eluana vedo un abuso da parte di una civiltà  tecnologica totalizzante, così gonfia di sè e dei suoi successi da volersi sostituire alla natura. Si è perduta la saggezza della giusta misura. La Chiesa, e il governo insieme a lei, sono vittime di questo paradigma culturale dominante». Racconta di sua madre. «Era all'ospedale con il cancro, i medici volevano riempirla di tubi. "Potremmo prolungarle la vita di qualche mese", dicevano. Io ero frastornato. àˆ stata lei a decidere: lasciatemi morire a casa, nel mio letto. In quel periodo stavo traducendo il Fedone di Platone e anche lì, con parole diverse, ho ritrovato il senso di quel desiderio di mia madre. Quando Socrate deve bere la cicuta, qualcuno gli suggerisce: "C'è ancora qualche ora, attendi finchè il sole non sia tramontato". Ma non ha senso aggrapparsi alla vita quando ormai non ce n'è più». Se mi trovassi nella condizione di non aver più speranze di guarigione, aggiunge Reale, «non avrei dubbi su cosa scegliere».

Anche la Chiesa condanna l'accanimento terapeutico. Ma un sondino per l'alimentazione è accanimento terapeutico? Su questo ci si divide. «La Chiesa dice molte cose sagge. Per esempio: si puó rinunciare all'utilizzo di procedure mediche sproporzionate e senza ragionevole speranza di esito positivo. Ed è proprio questo il caso di Eluana: qui non c'è stata proporzione e non c'è nessuna ragionevole speranza di esito positivo. E allora? Perchè questo accanirsi contro di lei?». Reale, da credente, rivendica la libertà  di coscienza dei cattolici sul caso di Eluana. Di più: dice che la libertà  di coscienza «è un preciso dovere morale» e si affida a un'altra citazione, questa volta un aforisma di Gomez Davila: «Ció che si pensa contro la Chiesa, se non lo si pensa da dentro la Chiesa, è privo di interesse». «Ecco " riprende " molte critiche che vengono dall'interno sono costruttive. Io critico il paradigma culturale che vorrebbe tenere in vita Eluana contro la natura, e la fede con questo non ha nulla a che fare, la fede è al di sopra della cultura, il suo compito è fecondare la cultura stessa».

Se il diritto alla vita perde la precedenza su tutti gli altri valori, sa anche lei quale potrebbe essere il prossimo passo: parlare in termini meno ideologici di eutanasia. «Errore. Io non lascio aperto nessuno spiraglio all'eutanasia. Non dico: fammi morire. Ma: lasciami morire come ha stabilito la natura. Nè io, nè tu. La natura. Prendiamo il caso di Piergiorgio Welby, che ho seguito da vicino. Welby sostanzialmente non disse: staccate la spina. Ma: lasciate che la natura faccia il suo corso, non fatemi restare vittima di una tecnologia che costruisce qualcosa di sostitutivo e artificiale rispetto alla natura. àˆ un'affermazione identica a quella che si dice abbia fatto Giovanni Paolo II: lasciatemi tornare alla casa del padre. Il secondo aveva fede, il primo no. Per Welby era andare nella notte assoluta, per il Papa nella vita. Ma dal punto di vista umano è la stessa condivisibile richiesta». A complicare il caso di Eluana c'è la questione della ricostruzione della sua volontà  presunta. «Chi più del padre e della madre ama quella ragazza? Mi sembra che nessuno più di loro abbia il diritto di dire che cosa avrebbe voluto fare la figlia, ora che lei non è più in grado di esprimersi».

Giovanni Reale in più occasioni, durante questa intervista, usa il «noi»: «Noi pensiamo che la vita di Eluana sia artificiale». «Secondo noi questo sistema che si è sostituito alla natura per un tempo così spaventosamente lungo è aberrante». Reale parla per sè, ma la sua non è una voce isolata. Attorno al diritto all'autodeterminazione e all'idea di libertà  di coscienza dei cattolici si è costituito un gruppo di filosofi: da Vito Mancuso a Roberta De Monticelli, da Vittorio Possenti a, appunto, Giovanni Reale, le «intelligenze più acute del cattolicesimo italiano», come li ha definiti Luigi Manconi su L'Unità . Che succede ora: nella Chiesa si arriverà  a una sintesi? «Gettiamo semi, non tocca a noi raccogliere frutti. Speriamo li diano. Ma l'errore che con Eluana stanno facendo religiosi e uomini di governo è di cadere nella politicizzazione di qualcosa che con la politica non c'entra niente, che è metapolitico».

Daniela Monti
Le parole in assoluto più condivisibili che ho letto fin'ora.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#671 Messaggio da Kronos »

HB ha scritto: quello di eluana è un incubo, ma anche il nostro.


HB
siamo in campagna elettorale per le europee e il voto della cricca dei preti finisce a quello che lecca meglio il culo alla direzione della chiesa s.p.a.

mica crederai che tutta sta solerzia della destra ci sia perche' credono davvero alla cazzata sul diritto alla vita come lo chiamano loro?
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Aquariusbros
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1988
Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
Località: This is not an exit

#672 Messaggio da Aquariusbros »

EDITED
Ultima modifica di Aquariusbros il 08/02/2009, 2:49, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Aquariusbros
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1988
Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
Località: This is not an exit

#673 Messaggio da Aquariusbros »

AlexSmith ha scritto:
Aquariusbros ha scritto:Alura, dall'estero.. mea culpa ho seguito marginalmente la vicenda (idem qui sul forum) perció non mi è chiara per nulla:

Vediamo, prima di dire cazzate, se mi è sfuggito qualcosa...

a) la ragazza è in coma da anni
b) la ragazza aveva 17 anni quando è entrata in coma
c) la ragazza ha tutti gli organi funzionanti, quindi necessita solo di alimentazione
d) la ragazza è in stato "vegetativo", salvo aprire gli occhi saltuariamente, praticamente è in un sonno perenne
d) la ragazza veniva tenuta in una comunità , dove era accudita, portata in carrozzina, ecc
e) il padre, era tecnicamente coinvolto in maniera marginale o nulla nelle sue cure
f) la ragazza avrebbe allora espresso la volontà  di morire in una situazione del genere.

Iniziando dall'ultima..grazie al cazzo, chiunque sano e mobile penserebbe la stessa cosa, un conto è quando ci sei dentro.
In più sono parole di una persona di 17 anni o forse meno...

A questo punto, visto che lei non soffriva, tenendo conto che esistono esempi di gente che si è risvegliata dopo decenni dal coma, che sono in atto ricerche sulle staminali e che magari 5 anni si potrebbe trovare la soluzione x o y...

Perchè cazzo il padre vuole toglierle la vita?
Non sono contro l'eutanasia, ma questo è un caso diverso.
Ed in più il "modus operandi", mi sembra veramente atroce. Vorrebbero dire "n" giorni in cui il corpo della ragazza proverebbe comunque sofferenze...

Qualcuno, mi aiuti a fare chiarezza...
*astenersi per favore: "berlusconi è un mafioso, la sinistra ha fatto x", ecc
come al solito si usa un caso per strumentalizzazioni politiche. Vorrei solo capire i fatti oggettivi a livello medico e se non è troppo difficile, umano.
Thanks.
Alcune precisazioni Acqua.
Eluana aveva 22 anni quando nel '92 avvenne l'incidente. Da allora, da 17 anni, è in coma vegetativo.

La corte di Cassazione, con sentenza depositata il 16 ottobre 2007, ha stabilito due presupposti necessari per poter autorizzare l'interruzione dell'alimentazione artificiale:

* Occorre che «la condizione di stato vegetativo sia irreversibile e non vi sia alcun fondamento medico, secondo gli standard scientifici riconosciuti a livello internazionale, che lasci supporre la benchè minima possibilità  di un qualche recupero della coscienza».
* Occorre altresì che sia provato in maniera chiara, univoca e convincente che il paziente, prima di perdere lo stato di coscienza, sarebbe stato contrario alla continuazione delle cure.

Quindi pensa che i giudici abbiano avuto elementi sufficienti per accertare senza ombra di dubbio quale fosse la volontà  di Eluana.

Sulla possibilità  di cura sono abbastanza scettico che terapie sulle cellule staminali o altro potrebbero guarire Eluana. Ma questa è un'opinione personale, visto che non un medico.

Il nostro ordinamento giuridico non permette la somministrazione di sostanze (veleni o sedativi) che possano direttamente causare la morte, poichè sarebbe considerata eutanasia.
L'unica cosa che è possibile fare per interrompere la vita di Eluana è staccare l'alimentazione forzata.
Circa le sofferenze che patirebbe, ho riportato, alcune pagine fa, l'opinione di un neurologo che non dichiarava con esattezza cosa potesse sentire Eluana. Peró proponeva un parallelo abbastanza verosimile. Le persone anziane che soffrono di demenza senile, in alcuni casi non sentono più lo stimolo della sete, non bevono e lentamente si disidratano. La conseguenza è un lento assopimento che porterebbe, prima al coma e poi alla morte.
Grazie Alex... :wink:

In giro c'è un po' di confusione a livello di dati e date:

"El Tribunal de Apelacià³n de Milà¡n autorizà³ ayer a la familia de Eluana Englaro, una mujer italiana de 34 aà±os en coma desde 1992 tras sufrir un accidente automovilà­stico, a «interrumpir la hidratacià³n y la alimentacià³n forzosa"

"El Tribunal Supremo italiano decidià³ el martes que se tiene que repetir el proceso que negà³ poder suprimir la alimentacià³n asistida que mantiene con vida a Eluana Englaro, de 33 aà±os , y en coma irreversible desde hace 15, tal y como pide su padre"

"For the last decade, presumably unknown to her, 38-year-old Eluana has been at the centre of a complex legal wrangle as her father, Beppino Englaro, has requested the right to disconnect her feeding tube, in accordance, he says, with her own wishes expressed before the accident."

Detto questo..

1) Occorre che «la condizione di stato vegetativo sia irreversibile e non vi sia alcun fondamento medico, secondo gli standard scientifici riconosciuti a livello internazionale, che lasci supporre la benchè minima possibilità  di un qualche recupero della coscienza».
2) Occorre altresì che sia provato in maniera chiara, univoca e convincente che il paziente, prima di perdere lo stato di coscienza, sarebbe stato contrario alla continuazione delle cure.

Punto 1: ho quantomeno qualche dubbio. Da profano, penso comunque che vari da caso a caso, come si fa ad avere la certezza matematica?
In fondo 100 anni fa si moriva per malattie che adesso si curano con 2 pastiglie. Gli standard tra 10 anni potrebbero non essere più applicabili.

Punto 2: già  detto prima, da persona sana, chiunque direbbe "se capita a me uccidetemi. Salvo poi, il fatto che quando la gente si ritrova in circostanze gravissime o di menomazioni permanenti, fa di tutto per rimanere attaccata alla vita.

Detto questo, quale è il motivo per cui le si vuole togliere la vita?
Porre fine ad una vita "non degna?".
Lei fisicamente non soffre. àˆ un caso diverso da Terry Schiavo o un malato terminale.

Esempio 1) Estremo ma parallelo: vi nasce un figlio 100% handicappato.
Zero autosufficienza. Di quelli che si sbavano addosso, senza mobilità , che si esprimono ad urli e versi. Quelli che un tempo rinchiudevano al "Cottolengo" e che tenevano lontano dalla gente.
Siete in diritto come padre di togliergli la vita? Se vale per Eluana, la risposta dovrebbe essere sì.

Esempio 2) Caso di Eluana: uno dei genitori vuole farla morire, l'altro no. Che si fa? Chi ha il diritto di decidere?

Io onestamente prima di mettere la decisione di vita nelle mani di una persona sola, se pur il padre, ci penserei un bel po'.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#674 Messaggio da pan »

balkan wolf ha scritto: tutta la mia polemica si centrava solo sulla banalizzazione da baretto di un tormento individuale ( quello del padre ovv. ) bon amen nulla di grave
Come si puó definire tormento individuale la scelta chiara e consapevole di Beppino Englaro di condurre attraverso la sua vicenda privata una battaglia per i diritti civili individuali nel suo paese?

Se così non fosse stato avrebbe staccato privatamente e nell'ombra la spina chissà  quanti anni fa come fanno tutti.

Che poi questa vicenda, per via della malafede di personaggi spregevoli quali il presidente del consiglio e il papa e della ingenuità  di troppi itaGliani, sia diventata uno snodo cruciale per il passaggio alla terza repubblica clerical-fascio-populista è un motivo in più per sostenere la lunga e coraggiosa battaglia di Beppino, che, ti ricordo, sta lottando anche per la tua libertà  individuale di domani.

Certo che per noi è anche occasione di lotta antigovernativa, visto che Eluana non puó difendersi dai suoi aguzzini invasati, che sotto le finestre di quella clinica alternano rituali stregoneschi e accuse di omicidio.

Avatar utente
HB
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/08/2007, 23:41
Contatta:

#675 Messaggio da HB »

Mario Giordano, direttore del Giornale, ha scritto una lettera aperta al medico che segue Eluana.

Una lettera toccante.

Qualora dovesse non morire, Giordano ha promesso personalmente al padre che metterà  una buona parola perche la ragazza ottenga il ruolo di Eluanita nella nuova stagione di Lucignolo.

HB
[size=75][i]Per essere esatti, io non ci sono qui.
Avete semplicemente avuto un'allucinazione. [/i]
R. Chandler , [i]The Big Sleep[/i][/size]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”