Mi pare che la differenza di facebook sia, come ha ricordato Colpo, il fatto che ci si iscrive col proprio nome e cognome.
Myspace si avvicina per certi versi al concetto di blog.
Facebook ad un msn/skype "lento" - cioè la chat è secondaria e non ci si telefona -: il concetto è che usi questo strumento per cazzeggiare con gente che conosci già . Per come è concepito il sistema hai la possibilità (se volete: la "scusa") per conoscere persone con le quali hai "amicizie" in comune. O magari, attraverso il sistema dei gruppi, la "scusa" - ancora una volta - per rivolgere la parola a persone che incontri nei luoghi che frequenti abitualmente.
Ad esempio qualcuno potrebbe avere l'occasione di scambiare due battute con D., essere da questa invitato per un aperitivo e instaurare un proficuo rapporto di scopamicizia. Poi magari avere il contatto di F., che ti è sempre piaciuta tanto ma che non hai mai avuto modo di conoscere, mandarle un messaggio privato simpatico e brillante, invitarla per un caffè ed ottenere un appuntamento per mercoledì, fra le 14 e le 15.
