Berlino ha scritto:Una delle intuizioni e rivelazioni di Houellebecq è che l'amore sia una invenzione del Romanticismo e che in natura non esista.
La intuizione di Houellebecq per inciso è anche uno dei punti di arrivo del pensiero avantgard proprio di questo forum che fonde nichilismo e affermazione dell'io assoluto nello stesso tempo. Naturalmente penso a Balkan a Wardog ma anche a Nik e a molti altri. Non tutti riescono a esprimerlo come (propria) filosofia esistenziale. Alcuni non hanno questo livello di coscienza e lo avvertono come un leggero fastidio quasi come la disillusione da fiaba a cui hanno creduto per troppo tempo.
E' solo un esempio ma dei migliaia di topic su SZ quelli che parlano di amore sono pochissimi. Si dirà che è un forum al maschile o che esprime principalmente una maniacale osssessione per il sesso ma io credo che sia una manifestazione di un particolare ciclo evolutivo che tende a eliminare alcune sovrastrutture (magai per sostituirle con altre chi lo sa).
La mia personale esperienza mi porterebbe a credere ciecamente che l'amore almeno per me sia esistito per averlo provato un numero indefinto di volte (se quella roba che mi prendeva allo stomaco mi accecava di passione mi portava a fare le più incredibili stronzate non era amore allora che cazzo era?)
A distanza di tempo una rielaborazione in chiave razionale (darwiniana) della mia personale esperienza mi porta a concludere che esiste solo un complesso arzigogolato evolutissimo meccanismo (che io chiamo algoritmo) che ha come fine il sesso. Si puó anche chiamarlo amore ma sono la stessa cosa.
Faccio bene a non credere alle rivelazioni?
Dietro ogni rivelazione c'è un progetto politico. Questo mi pare assodato.
E nemmeno è una novità .
Trenta anni fa Elizabeth Badinter pubblicó un libro -
L'amore in più - in cui tentava di dimostrare che anche l'amore materno è databile al periodo romantico.
Senonchè le sensazioni che provava Berlino (
quella roba che mi prendeva allo stomaco mi accecava di passione mi portava a fare le più incredibili stronzate), si ritrovano addirittura nel celeberrimo "
frammento 31" di Saffo risalente al periodo tra il VII e il VI secolo a.C.
La diagnosi di amore è facilissima e si basa su due semplici criteri:
1) la convinzione che quella persona risolverà ogni nostro problema e
2) per sempre.
Si tratta di illusioni, ma forse le illusioni non fanno parte - a tutti gli effetti (e che effetti)- della realtà ?
La scienza ha indagato il fenomeno, ci ha detto di sinapsi e mediatori, di ormoni e differenze di potenziale, ma non ci ha convinto che siano le cause piuttosto che le conseguenze. Ci ha informato che dura mediamente 4 anni senza nulla aggiungere o togliere al fatto che puó durare un giorno o una vita. Ci ha detto un mucchio di cose, quindi meglio lasciarla perdere.
Non mi stancheró mai di ripetere che il dato naturale umano è irreperibile(Foucault e Deleuze), quindi tutto va rimandato al culturale e al sociale.
Proviamo a seguire la pista dei matrimoni.
Nell'800 si avvertì l'esigenza di uscire, per esempio, dai rigidi e inappaganti matrimoni combinati e la rivoluzione romantica (la
Sehnsucht) diviene il mezzo ideale per questa operazione all'insegna di un "riprendiamoci la vita" ante litteram. Detto, fatto. Non a caso i romantici rovistavano tra le rovine classiche, di cui Saffo non è che un esempio, dove sapevano essere sepolti fior di materiali utili allo scopo.
Il secolo successivo si apre (e si chiude) nel segno della crisi. Da Freud in poi vengono fuori tutte le magagne del matrimonio d'amore e si arriva a comprendere, con dati anche scientifici, che quelli combinati erano addirittura più durevoli e stabili.
Il 68 risponde con il tentativo di destrutturazione dell'istituto, facendo del reichiano "
La rivoluzione sessuale" una bandiera, la coppia aperta, il libero amore ecc.ecc. (tutte cose che chi oggi, stupidamente grida contro il 68, pratica routinariamente). Si estende il diritto al divorzio e così via.
Passa qualche decennio e si scoprono i limiti di questa destrutturazione. Arrivano il riflusso, il restare a casa fino a 40 anni per poi diventare singles onnicarenti, figli senza riferimenti e inetti, incomunicabilità , evasione, alienazione.
E siamo arrivati al nulla odierno, dove l'incapacità a riassumere qualsivoglia modello per evitarne gli immancabili costi, favorisce la fioritura di personaggi come Bauman (
La società liquida) o questo Houellebecq che costruisce una difesa in forma di rivelazione su misura per quanti temono di confrontarsi con le asperità dell'amore che, necessariamente e prima di tutto, implica il riconoscimento di un'alterità .
La conferma della scarsità di
comizi d'amore in questo forum te la posso corroborare anche con un episodio personale. Tempo fa, non mi ricordo a proposito di cosa, nè in quale topic, ebbi modo di sottolineare che
le donne s'innamorano, e meglio di noialtri. Ce n'erano diverse in quel topic. Lo feci anche per questo. Oh, che una m'avesse detto, non dico bravo, ma almeno una conferma, un accenno. Niente di niente, manco la Pimpi che è innamorata fracica!!! Taboo assoluto.
Ti lascio quindi ai tuoi algoritmi che certamente esistono e che noi abbiamo provveduto a complicare nel corso dei secoli con un'accelerazione iperbolica negli ultimi decenni. Nè mi preoccuperei per i nichilisti del forum chè presto dovranno darsi da fare. Ormai i neonati stranieri sono il 20-25% (senza contare quelli da matrimoni misti) e se non altro lo spettro della sostituzione etnica -esaurito(momentaneamente

) quello del comunismo- li spingerà a più proficue copulazioni.
La lotta di classe non conosce confini: si fa anche a letto. E WARDOG si è già fidanzato.
Dedico a tutti e in particolare a Berlino, per chiudere nella assoluta bellezza classica, il frammento 31 del papiro di Ossirinco in caratteri di fuoco.
Mi sembra un dio
l'uomo che ti siede davanti...
e da vicino
ti ascolta
mentre parli così dolce, e incantevole sorridi
E questo...
mi fa balzare il cuore nel petto
Se appena ti vedo
subito, non posso più parlare
la lingua si spezza,
un fuoco
sottile, mi corre sotto la pelle
nulla vedo dagli occhi.. e le orecchie
tuonano
un sudore, freddo.. mi pervade..
un tremore tutta mi scuote: sono più verde
dell'erba. E poco manca
che muoia.
Ma...
...tutto dovró sopportare.