DON CHISCIOTTE ha scritto:mi è tornato tra gli occhi questo giochino..
chi lo sa?
In questo ridente paesino vivono allegramente solo coppie sposate senza figli. I mariti sono tutti dediti alla criminalità organizzata e portano tutti la coppola. Le mogli sono dedite a mantenere pulita la casa. Ogni domenica tutti vanno a messa per ascoltare la predica di Don Tonino. Dovete anche sapere che essendo un paese piccolo tutti sanno tutto di tutti tranne per il fatto che gli uomini non sanno se la propria moglie li tradisce. Se un uomo venisse a conoscenza che la propria donna gli mettesse le corna non esiterebbe a ucciderla. Una bella domenica tutta la comunità è riunita a messa ad ascoltare Don Tonino che tuona dall'altare: "Cari fedeli, con somma amarezza devo dirvi una cosa importante: in questo paese c'è qualche donna che tradisce il proprio uomo!". Scandalizzati i fedeli tornano a casa. Passano tre giorni e nessuna donna muore ma il quarto giorno qualche donna ci rimette la vita! Quante donne sono morte?
Quattro esploratori sono stati catturati, seviziati e derisi dagli indigeni, quindi interrati fino al collo, tre a sinistra di un muro e l'altro a destra. Due hanno un cappello nero, due bianco. Nessuno conosce il colore del cappello che indossa. Ognuno puó vedere SOLO le persone davanti a sè e non puó girarsi, ne vedere attraverso il muro. A ognuno viene chiesto il colore del cappello che indossa per potersi salvare. Chi dei quattro riesce a rispondere correttamente?
Per le strade:
E' un gioco di logica aristotelica
Si basa sulla doppia negazione
Non sai se mente ma se ti dice che l'altro ti risponderà che è corretta se è il mentitore sta dicendo il contrario se è il sincero ti dirà la menzogna che dirà l'altro di conseguenza otterai sempre la risposta falsa e devi fare il contrario.
D'altronde
Trova il sillogismo della vita !
Per gli omini pensavo fossero disposti
0 |
0 |
0 | 0
Se la disposizione è quella allora quello dall'altra parte perchè avendo sentito le risposte precedenti è l'unico che ha la sicurezza nel caso in cui gli altri avessero sbagliato
Per i mafiosi
Don fai un test e non ne sai la risposta!!!!!!
Ultima modifica di barcode il 22/03/2004, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Tre amici vanno una sera dal loro amico Ciro per una pizza in compagnia. Si siedono al tavolo e ordinano tre margherite Dopo aver mangiato di gusto chiedono il conto alla bella Penelope Il prezzo in totale è 25 euro. Ognuno mette nel piattino una banconota da 10 euro (dunque nel piatto ci sono 30 euro).Penelope prende le banconote e ritorna con cinque monete da 1 euro di resto. Ognuno dei tre avventori se ne prende una e decidono di regalare le altre due a Penelope Ma allora: ognuno ha messo dieci euro e se ne è preso uno, dunque ognuno paga 9 euro. Tre per nove fa ventisette, più i due euro per la cameriera fanno ventinove: chi si è preso l'euro che manca?
Questa è vecchia l'avevo risolta alle elementari ma ora non mi ricordo
AHHHHHHH
L'esborso non è più di 30 ma di 27 eur +2 per la cameriera
No, è una stronzata
E' un gioco di logica aristotelica
Si basa sulla doppia negazione
Non sai se mente ma se ti dice che l'altro ti risponderà che è corretta se è il mentitore sta dicendo il contrario se è il sincero ti dirà la menzogna che dirà l'altro di conseguenza otterai sempre la risposta falsa e devi fare il contrario.
D'altronde
Trova il sillogismo della vita !
ho dovuto rileggerla due volte...e si che so la risposta...
comunque va bene..
barcode ha scritto:
Per gli omini pensavo fossero disposti
0 |
0 |
0 | 0
Se la disposizione è quella allora quello dall'altra parte perchè avendo sentito le risposte precedenti è l'unico che ha la sicurezza nel caso in cui gli altri avessero sbagliato
Per i mafiosi
Don fai un test e non ne sai la risposta!!!!!!
DON CHISCIOTTE ha scritto:
Quattro esploratori sono stati catturati, seviziati e derisi dagli indigeni, quindi interrati fino al collo, tre a sinistra di un muro e l'altro a destra. Due hanno un cappello nero, due bianco. Nessuno conosce il colore del cappello che indossa. Ognuno puó vedere SOLO le persone davanti a sè e non puó girarsi, ne vedere attraverso il muro. A ognuno viene chiesto il colore del cappello che indossa per potersi salvare. Chi dei quattro riesce a rispondere correttamente?
Allora è troppo vago
A seconda di dove partono, se dicono la risposta corretta anche agli altri, il terzo a cui chiedono che colore abbia
DON CHISCIOTTE ha scritto:
Quattro esploratori sono stati catturati, seviziati e derisi dagli indigeni, quindi interrati fino al collo, tre a sinistra di un muro e l'altro a destra. Due hanno un cappello nero, due bianco. Nessuno conosce il colore del cappello che indossa. Ognuno puó vedere SOLO le persone davanti a sè e non puó girarsi, ne vedere attraverso il muro. A ognuno viene chiesto il colore del cappello che indossa per potersi salvare. Chi dei quattro riesce a rispondere correttamente?
Allora è troppo vago
A seconda di dove partono, se dicono la risposta corretta anche agli altri, il terzo a cui chiedono che colore abbia
un aiutino...viene fatta la domanda..dopo un po di tempo uno risponde ed è sicuro di indovinare il colore del proprio cappello..questa versione secondo me è la più esatta...l'altra l'ho trovata ma puó confondere..
Ultima modifica di DON CHISCIOTTE il 22/03/2004, 13:22, modificato 1 volta in totale.
Ma perche' e' tutto cosi' complicato intorno a me?????
Salve a tutti!
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
barcode ha scritto:Potrebbe anche essere quello dall'altra parte del muro che dice "dello stesso colore di uno dall'altra parte del muro" ma sarebbe una minchiata